"Non è rigore e non è da VAR". Questa è l'opinione di Gianluca Rocchi riportata dal Corriere dello Sport a proposito del contatto ormai famigerato tra Parisi e Gimenez che ha deciso Milan-Fiorentina. E oggi l'idea del designatore sarà ribadita su DAZN durante Open Var dove, al 99%, lui personalmente non potrà andare visto che dopodomani sarà a Stamford Bridge per Chelsea-Ajax (visionerà come osservatore Uefa il tedesco Zwayer, auguri). "Al suo posto dovrebbe andare il coordinatore arbitri-società, Andrea De Marco (eppure fino all’anno scorso, proprio per la delicatezza del ruolo, Pinzani fu sempre tenuto lontano dalle telecamere) - riferisce il quotidiano romano -. La sostanza, però, non cambia. «Non è rigore e non è da VAR». Tanto che sia l’arbitro Marinelli (che, forse per puro caso, aveva sorvolato inizialmente e sbaglia nel darlo dopo OFR) che il VAR Abisso (forse il più colpevole, non avrebbe dovuto richiamare il collega all’OFR) saranno fermati, anche se non ci sarà stangata. Sicuramente salteranno domenica prossima e molto probabilmente anche l’infrasettimanale 28-29-30 ottobre (chi rientra, al massimo lo fa in B), rientrando (magari a ruoli invertiti) nel week end successivo. Un solo turno sarebbe una presa in giro, anche per la società coinvolta, la Fiorentina, sentitasi giustamente penalizzata. Un errore grave, Rocchi ha preso posizione chiara. Il suo ragionamento è coerente: non vuole “rigorini”, vuole decisioni nette, «se è rigore è rigore, se non lo è non lo è», senza troppi giri di parole. Speriamo non ce ne siano oggi". 

"«Mai fallo e mai da VAR» il mantra che deve essere tenuto presente. A maggior ragione dopo il precedente di Juve-Inter, che in quale maniera ha fatto giurisprudenza. Il gol decisivo di Adzic fu segnato dopo un contatto fra la mano destra di Khephren Thuram e la faccia di Bonny, che fu giudicata non punibile. Anche per questo motivo domenica sera, il direttore della Fiorentina, Pradè, è sbottato. Non possono esserci pesi diversi e indicazioni differenti per episodi simili", aggiunge il CdS.  
 
 

Sezione: Focus / Data: Mar 21 ottobre 2025 alle 11:02 / Fonte: Corriere dello Sport
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print