Basta un gol di Facundo Colidio, arrivato allo scoccare del 27esimo minuto di gioco, all'Inter Primavera di Stefano Vecchi per avere ragione del Parma nella seconda giornata del girone 3 della Viareggio Cup: un successo risicato solo nel punteggio che permette ai nerazzurrini di issarsi in cima al raggruppamento a punteggio pieno con in tasca il pass degli ottavi di finale da vidimare nella gara che appare pura formalità con la Salernitana. Il divario con le concorrenti, così come già accaduto con i modesti australiani dell'A.P.I.A. Leichhardt nel match d'esordio, è apparso evidente anche questo pomeriggio: nel primo tempo, Odgaard e compagni hanno prodotto una serie di situazioni favorevoli bastevoli per chiudere anzitempo l'incontro, peccando però in sede di finalizzazione. A tal punto di tenere in gara i ducali fino al triplice fischio, dopo avergli fatto accarezzare appena la possibilità di impattare il risultato con il neo entrato Longo, due volte poco accurato nel face to face con Pissardo nell'unica occasione concessa dalla difesa guidata da Lombardoni.
TABELLINO:
INTER-PARMA 1-0
Marcatori: Colidio 27'
INTER: 1 Pissardo; 4 Nolan (16 st Marzupio 25), 19 Lombardoni, 6 Rizzo; 7 Rover (16 st Brignoli), 20 Gavioli (30 st Schirò 10), 5 Pompetti (44 st Visconti 17), 14 Danso (30 st D'Amico 26), 3 Sala; 27 Odgaard (16 st Adorante), 18 Colidio (30 st Corrado 15). A disposizione: 12 Pozzer, 21 Bagheria, 16 Rada, 24 Merola, 28 Roric. Allenatore: Stefano Vecchi.
PARMA: 1 Adorni; 14 Dodi (37 st Garni 17), 5 Di Maggio, 13 Rallo (16 st Madonna), 6 Santovito; 8 Binini (16 st Oberrauch 3), 15 Seck (37 st De Meio 16), 20 Mustacciolo (1' st Patacchini 10); 24 Martino (1' st Longo 11), 7 Mastaj, 21 Colley (25 st Carniato 4). A disposizione: 12 Corvi, 9 Davitti, 19 Messina, 23 Vecchi. Allenatore: Cristian Iori
Recupero: 1' - 5'
Arbitro: Riccardo Pelagatti (sez. Livorno)
Assistenti: Lazzaroni e Torresan
RIVIVI IL LIVE
95' - Non c'è più tempo, cala il sipario allo Stadio Bresciani! L'Inter Primavera batte 1-0 il Parma grazie a un gol di Facundo Colidio arrivato al 27' e si porta al comando del girone 3 della Viareggio Cup, a quota sei punti.
94' - Assalto sconclusionato del Parma: troppo corto il cross di Carniato, respinge di testa un difendente in maglia nerazzurra.
93' - Brignoli non riesce a conquistare il corner, si riparte con una rimessa dal fondo di Adorni.
92' - Visconti! L'Inter tornare ad impegnare Adorni, che deve sdraiarsi sul sul fianco destro per neutralizzare un tiro scarico di potenza del numero 17 nerazzurro.
91' - Ufficializzato il recupero: si giocherà per altri 5 minuti.
90' - Esauriti tutti i cambi da parte di Vecchi e Iori: 14 modifiche in totale, restyling quasi completo.
89' - Passerella anche per Visconti, in campo al posto di Pompetti.
86' - Torna ad affacciarsi nella trequarti avversaria l'Inter, chiamata a incrementare il vantaggio per vivere serenamente gli ultimi minuti di gara.
85' - Non sfruttata a dovere la punizione dal Parma, palla in fallo di fondo.
84' - Sala, in ritardo, atterra lo scatenato Longo sulla trequarti.
83' - Calma piatta allo Stadio Bresciani, la gara si trascina verso la sua conclusione senza sussulti.
81' - Ennesimo cambio tra le fila parmensi: De Meio prende il posto dell'acciaccato Dodi. Poi Garni per Seck.
80' - Dieci giri d'orologio alla fine del tempo regolamentare. Poi spazio al recupero, presumibilmente corposo.
79' - Longo! Va direttamente in porta il numero 11, Pissardo si accartoccia a fa sua la palla in due tempi.
76' - Chance su palla inattiva per il Parma: fischio contro Brignoli, reo di aver commesso una scorrettezza ai danni di Longo.
75' - Tris di cambi per Vecchi: richiamati in panchina Danso, Colidio e Gavioli, dentro Schirò, D'Amico e Corrado.
74' - Giocata d'alta scuola di Colidio: corner per l'Inter dal quale
73' - Contenuto lo sganciamento di Sala sulla sinistra: Dodi, prendendosi un grosso rischio, tocca la palla anticipando il terzino interista che si era inserito pericolosamente in area dal lato corto.
72' - Colidio non riesce ad addomesticare l'imbucata di Gavioli, la palla scivola via nell'area parmense ed è facile preda per Adorni.
70' - Cambio per Iori: finisce la gara di Collley, inizia quella di Carniato.
69' - Marzupio e Lombardoni allontanano la minaccia sputando fuori con due colpi di testa consecutivi le minacce portate dal Parma nell'area nerazzurra.
68' - Pelagatti costretto a fermare ancora una volta il gioco: a terra dolorante Colley, colpito al volto da una scarpata involontaria di Danso.
66' - Marzupio sbaglia un facile appoggio in direzione di Nolan, che non può tenere in campo la palla e la spara in tribuna. Svagata l'Inter in questi primi 20 minuti della ripresa.
64' - Intanto, a bordocampo, si è rialzato solamente in questo momento Odgaard. Il danese ha accusato il colpo rimediato qualche minuto fa alla testa.
63' - Fallo di sfondamento di Brignoli, troppo aggressivo nella prima azione della sua gara.
62' - Altre due sostituzioni per Iori: Oberauch e Madonna per Rallo e Binini.
61' - Triplo cambio per l'Inter: fuori Nolan, Rover e Odgaard, dentro Marzupio, Brignoli e Adorante.
59' - Pronta la girandola di cambi, intanto Vecchi richiama a sé Gavioli per dargli qualche indicazione tattica.
58' - Gomitata involontaria di Seck ai danni di Odgaard, a terra stordito per il colpo subito alla nuca. Gioco fermo, in campo lo staff medico dell'Inter.
57' - Spintonata evidente di Nolan alle spalle di Longo: punizione per il Parma vicino alla linea di metà campo.
56' - Dopo lo spavento, l'Inter cerca di riordinare le idee ricominciando la caccia al 2-0.
53' - DOPPIA CHANCE PER LONGO! Prima sbavatura difensiva della retroguardia interista, il neo entrato scappa via alle spalle di Rizzo, si invola palla al piede prima di calciare in bocca a Pissardo a due passi dal traguardo. Sulla ribattuta, lo stesso numero 11 prende la mira, ma spara altissimo.
51' - Pressing inesistente del Parma, l'Inter continua a palleggiare la sfera con i suoi interpreti alla ricerca della verticalizzazione giusta.
49' - Non riesce a uscire dalla propria metà campo il Parma. L'Inter fa possesso perimetrale fuori dall'area avversaria, fino a che non getta alle ortiche il pallone in falli di fondo.
48' - Fallo in attacco di Odgaard ai danni di Di Maggio.
47' - Gavioli porta il raddoppio e ferma Colley a centrocampo completando l'azione di contenimento di Pompetti.
46' - Doppio cambio all'intervallo per Iori: Longo e Patacchini in campo al posto di Mustacciolo e Patacchini. Intatto l'undici dell'Inter che ha ben figurato nella prima frazione.
16.36 - Ripartiti, via al secondo tempo di Inter-Parma!
----
46' - Duplice fischio di Pelagatti, termina qui il primo tempo allo Stadio Bresciani! Si va al riposo con l'Inter in vantaggio 1-0 sul Parma: decide una rete siglata al 27' da Facundo Colidio che certifica solo in minima parte il dominio assoluto dei nerazzurri.
45' - Lombardoni mura la conclusione di Mustacciolo tentata dai 30 metri.
44' - Rintuzzato agevolmente l'affondo del Parma portato timidamente da Martino.
43' - Rinviaccio direttamente in fallo laterale di Adorni, forse tradito da un rimbalzo fasullo del terreno di gioco. Rimessa con le mani per Sala.
42' - Bodycheck di Mustacciolo ai danni di Rover: punizione poco dopo la linea di metà campo per l'Inter.
41' - Riprende il gioco dopo pochi secondi di pausa: Binini ha già ripreso la sua posizione in campo.
40' - Gioco fermo adesso: Binini a terra dopo aver preso una pallonata in piena nuca da Rizzo.
39' - Da dimenticare l'esecuzione di Mustacciolo: cross senza pretese che finisce, dopo due rimbalzi, tra le mani di Pissardo.
38' - Il Parma prova a mettere il naso fuori dal sacco guadagnando metri grazie al calcio di punizione gudagnato da Binini. Fischio contro Danso.
37' - Il canovaccio tattico non cambia di una virgola: si gioca esclusivamente nella metà campo del Parma. Dominio in lungo e in largo dell'Inter.
35' - Tocco di mano di Colidio: sfuma l'azione d'attacco dell'Inter.
34' - Non si esaurisce la verve offensiva dell'Inter, sempre alla ricerca del gol del raddoppio per certificare la supremazia già evidente in termini di mole di gioco e occasioni.
33' - Mustacciolo sgambetta Gavioli lanciato a tutta velocità verso l'area del Parma. Punizione per l'Inter all'altezza della trequarti.
31' - L'INTER ACCAREZZA IL 2-0! Colidio riesce a farsi trovare smarcato per l'ennesima volta, in questo caso vicino al lato corto dell'area di rigore avversaria: da lì mette in mezzo un tiro-cross che attraversa parallelamente la linea di porta esenza trovare nessuna deviazione. Nemmeno quella di Lombardoni, a un passo dall'impatto.
30' - SI SUPERA ADORNI! Odgaard evade di prigione liberandosi della marcatura di tre avversari fuori area, per poi esaltare i riflessi del portiere del Parma.
28' - Dopo 27 minuti, l'Inter ha finalmente capitalizzato la sua superiorità manifesta nei confronti dei ducali e ora non sembra volersi accontentare.
27' - INTER IN VANTAGGIO! IMPLACABILE FACUNDO COLIDIO! Da situazione di corner, dopo il cross di Pompetti, si innesca un flipper nell'area piccola che viene domato dall'argentino e convertito in gol con un destro che non lascia scampo ad Adorni.
26' - Rizzo va in verticale alla ricerca di Odgaard, anticipato dal marcatore diretto con un colpo di testa puntuale: rimessa laterale in zona d'attacco per l'Inter, che poi si tramuta in corner.
25' - Rara sortita offensiva del Parma subito ricacciata all'indietro dall'Inter. Riparte l'azione ragionata di Pompetti e compagni.
22' - INTER A TANTO COSI' DAL VANTAGGIO! Cross calibrato dal corner, Odgaard schiaccia di testa mettendo paura ad Adorni, che forse la sfiora quanto basta per mandarla fuori dalla specchio. Sul secondo palo irrompe Rizzo fallisce il gol in tap-in spedendo sull'esterno della rete.
21' - 58 per cento il dato del possesso palla in favore dell'Inter, che ora beneficerà di un giro dalla bandierina.
20' - Attacca a pieno organico l'Inter, dietro la linea di metà campo rimane il solo Lombardoni. Assedio prolungato dei nerazzurri.
18' - COLIDIO! Bella combinazione Odgaard-Colidio, con quest'ultimo che - ispirato dal compagno - fa il suo ingresso in area di rigore ma si vede rimpallato sull'esterno della rete il tiro non proprio impeccabile. Corner per l'Inter.
17' - Danso aggressivo su Dodi, primo portatore di palla ducale nella circostanza: rimessa laterale per i ducali che faticano tremendamente a superare la metà campo.
14' - Brutto scontro di gioco Nolan-Colley: i due, però, si rialzano dopo pochi secondi senza batter ciglio.
13' - Odgaard anticipato sul più bello! Reattivo Dodi a leggere la traiettoria disegnata da Pompetti dalla bandierina e far prima del danese.
12' - Rover prova a sfondare sulla destra, ma viene fermato in fallo laterale appena entrato in possesso di palla. Insolito il ruolo del laterale di Vecchi, oggi quinto di destra del 3-5-2 disegnato da Vecchi.
9' - Manovra le operazioni l'Inter, pochi secondi fa vicinissima a sbloccare il risultato con Danso. Differenza tecnica evidente tra le due compagini fino a qui.
7' - DANSO A UN PASSO DAL VANTAGGIO! Azione caparbia di Sala, che dalla linea di fonda, con la punta del piede sinistro, riesce ad apparecchiare per il tiro del ghanese a mezzo metro dalla porta. Respinge un difensore del Parma salvando un gol già fatto.
6' - Danso toccato duro da Seck a centrocampo: calcio di punizione per l'Inter. Gara molto spezzettata fin qui, tanti i fischi dell'arbitro Pelagatti.
5' - Troppo prevedibile il suggerimento di Mustacciolo in area: Pissardo fa due passi fuori dalla sua porta e agguanta facilmente il pallone.
3' - Lombardoni anticipa secco Mastaj, poi però l'Inter cestina il possibile contropiede sbagliando il lancio in profondità per Odgaard.
2' - Imprudente l'intervento di Rizzo: tamponato fallosamente Martino a centrocampo, punizione per il Parma.
1' - Inter subito intraprendente con Colidio, la palla viene scodellata in mezzo e poi spazzata in corner da Dodi.
1' - Primo pallone della gara mosso dal Parma, oggi in tenuta bianca con croce blu. Inter in classica divisa nerazzurra.
15.34 - Kick-off allo Stadio Bresciani, comincia in questo momento Inter-Parma!
15.33 - Ora i saluti di rito a centrocampo, poi lancio della monetina per determinare il primo possesso palla del match e l'occupazione delle due metà campo.
15.32 - Ecco i 22 protagonisti che fanno capolino sul terreno di gioco dello Stadio Bresciani guidati dal terzetto arbitrale.
15.31 - Giocatori ancora all'imbocco del tunnel che conduce al campo di gioco. Tra pochi istanti il kick-off della partita.
15.25 - La direzione arbitrale dell'incontro è affidata al signor Riccardo Pelagatti di Livorno, coadiuvato dagli assistenti Lazzaroni e Torresan.
15.20 - Ancora 10 minuti d'attesa e poi sarà tempo di Inter-Parma, restate qui su FcInternews.it per non perdervi la diretta testuale del match!
15.15 – Le formazioni ufficiali:
INTER: 1 Pissardo; 4 Nolan, 19 Lombardoni, 6 Rizzo; 7 Rover, 20 Gavioli, 5 Pompetti, 14 Danso, 3 Sala; 27 Odgaard, 18 Colidio. A disposizione: 12 Pozzer, 21 Bagheria, 8 Brignoli, 9 Adorante, 10 Schirò, 15 Corrado, 16 Rada, 17 Visconti, 24 Merola, 25 Marzupio, 26 D'Amico, 28 Roric. Allenatore: Stefano Vecchi
PARMA: 1 Adorni, 5 Di Maggio, 6 Santovito, 7 Mastaj, 8 Binini, 17 Rallo, 14 Dodi, 15 Seck, 20 Mustacciolo, 21 Colley, 24 Martino. A disposizione: 12 Corvi, 3 Oberrauch, 4 Carniato, 9 Davitti, 10 Patacchini, 11 Longo, 16 De Meio, 17 Garni, 18 Madonna, 19 Messina, 23 Vecchi. Allenatore: Cristian Iori.
Dopo aver ingranato la quinta all'esordio battendo 5-0 i meno quotati australiani dell'A.P.I.A. Leichhardt, l'Inter Primavera di Stefano Vecchi si gioca il primato del raggruppamento con i ducali, usciti vincitori per 2-0 dall'altro incrocio della prima giornata contro la Salernitana.
Gentili lettori di FcInternews.it, buon pomeriggio da parte di Mattia Zangari e benvenuti allo "Stadio “Bresciani", impianto che ospiterà il secondo match del girone 3 della Viareggio Cup tra Inter e Parma. Il kick-off è fissato per le ore 15.30.
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 00:41 FOTO - Lilian Thuram abbraccia Marcus dopo la partita contro il Barcellona
- 00:31 De Jong a Sky: "Inter livello top, dobbiamo fare meglio sulle palle inattive. Yamal ha voluto giocare"
- 00:27 videoBarcellona-Inter 3-3, il commento della partita con un occhio al ritorno
- 00:21 videoBarcellona-Inter 3-3, Tramontana: "Quanto sono mancati Dumfries e Thuram. Non mi aspettavo..."
- 00:18 Dumfries a ITV: "Brutta settimana per noi, ma ci siamo parlati e abbiamo reagito nel modo giusto"
- 00:13 Al Montjuic il vero Luna Park. L'Inter c'è, con qualche rammarico
- 00:12 videoCarlos Augusto in mixed: "Oggi abbiamo dimostrato chi siamo. Lautaro? Ecco cosa mi ha detto. Su Yamal..."
- 00:11 Bastoni a ITV: "Una finale di Champions non capita tutti gli anni, era importante dare un segnale"
- 00:10 Barcellona-Inter, la moviola - Buona direzione per Turpin. Macchiata però da una svista su Inigo Martinez
- 00:08 Flick in conferenza: "Yamal dimostra chi è nei big match. Inter difende, ma non solo. E sui calci piazzati..."
- 00:03 videoInzaghi in mixed: "La finale di Champions non è a Monaco, ma a San Siro. Lautaro? Proverà ad esserci, ma..."
- 00:02 Mkhitaryan a Sky: "Barça forte, con pochi punti deboli. Cosa può fare la differenza al ritorno? Vincere la partita"
- 23:59 Mkhitaryan a ITV: "Rammarico per il gol annullato e per esserci fatti rimontare, ma vogliamo la finale"
- 23:58 Inzaghi a ITV: "Partita di cuore contro la squadra al momento più bella e tecnica al mondo"
- 23:52 Carlos Augusto a ITV: "Grande partita, possiamo arrivare in finale. Abbiamo dimostrato di avere qualità"
- 23:51 È Dumfries il Player of the Match: "Due gol e un assist, risultato eccezionale in una partita così"
- 23:47 Inzaghi in conferenza: "Ragazzi encomiabili. Al ritorno difficilissimo riavere Lautaro, poche speranze per Pavard"
- 23:45 Thuram a Prime: "Ce la siamo giocata alla grande contro i migliori al mondo". Poi scherza su papà Lilian in tribuna
- 23:43 Inzaghi a Sky: "Uno come Yamal nasce ogni 50 anni. Guardiamo con fiducia al ritorno, ragazzi oggi bravissimi"
- 23:40 Bastoni a Sky: "Risultato che ci dà tanta fiducia ma ripartiamo dallo 0-0. Ecco cosa dobbiamo fare per la finale"
- 23:30 Sommer a ITV: "È un buon risultato in una partita dura, al ritorno servirà il nostro pubblico"
- 23:30 Inzaghi a Prime: "Non capisco il gol annullato. Complimenti a Taremi, spero di non perdere Lautaro però..."
- 23:20 Mkhitaryan a Prime: "Magari ripenserò al gol annullato per tutta la vita. Ora l'ultima spinta per non avere rimpianti"
- 23:19 Dumfries a Sky: "Tutto aperto, sono orgoglioso perché abbiamo giocato con il cuore"
- 23:13 Bastoni a Prime: "Partita divertentissima, noi non molliamo mai. Yamal? Giocatore incredibile"
- 23:07 Dumfries a Prime: "Si è vista la vera Inter dopo tre sconfitte, abbiamo giocato col cuore. Missione possibile? Sì"
- 23:06 Barcellona-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 23:04 Barcellona-Inter, le pagelle - Lautaro solo sul maxischermo, Dumfries go to guy nerazzurro. Bel lavoro di Taremi
- 22:57 L'orgoglio e la rabbia: un'Inter resiliente strappa al Barcellona un 3-3 che tiene tutto aperto per il ritorno
- 22:55 Rivivi la diretta! CHAMPIONS LEAGUE, il POST PARTITA di BARCELLONA-INTER: collegamento in DIRETTA dallo STADIO
- 22:54 Barcellona-Inter, Triplice Fischio - Il pareggio più bello della carriera di Inzaghi: giudizio rimandato a San Siro dopo il 3-3 del Montjuïc
- 22:04 Lautaro sostituito all'intervallo da Taremi: le prime indicazioni sulle sue condizioni
- 21:02 Barça, allarme rientrato l'allarme: Yamal regolarmente in campo
- 20:40 Marotta a Prime Video: "Ho visto i ragazzi in faccia, c'è tanta voglia di fare bene. Il nostro modello..."
- 20:32 Marotta a Sky: "Anni straordinari per l'Inter, come si fa a rinunciare a Inzaghi? Mercato, nessuna rivoluzione"
- 20:11 Taremi a Sky: "Sarà difficile per noi, ma anche per il Barcellona. Ci siamo preparati molto bene"
- 20:11 Taremi a ITV: "Dobbiamo essere noi stessi, gli ultimi risultati non ci preoccupano"
- 19:54 Verona, Zanetti ritrova Tengstedt per la gara con l'Inter. A San Siro ipotesi Niasse dall'inizio
- 19:49 Inzaghi a Prime: "Thuram gioca dall'inizio, ma un solo giocatore non può cambiare la squadra. Stasera servirà tutto"
- 19:48 videoSi scalda l'atmosfera a Barcellona, il corteo della curva nerazzurra è arrivato allo stadio
- 19:45 Julio Cesar: "Oggi è impossibile non pensare alla gara del 2010. Inter forte e matura, arriva pronta a Barcellona"
- 19:40 Cambia l'orario di Juventus-Inter Women: si giocherà il 10 maggio alle 20.30 all'Allianz Stadium
- 19:25 Il regista Ken Loach in difesa di San Siro: "L'idea che venga demolito è sconvolgente, non va permessa"
- 19:13 Vidal: "Barcellona-Inter? Una delle due vincerà la Champions, ma è dura dire chi passerà il turno"
- 18:57 Luis Alberto: "Inzaghi sottovalutato, pochi allenatori più bravi di lui nella gestione del gruppo. L'Inter in Champions è rispettata, con il Barça..."
- 18:43 Valentini: "Inter in crisi di nervi, ma in sfide come quella col Barça sa tirare fuori il meglio di sé"
- 18:29 Marchisio: "Il campionato è vivo e divertente. Il calendario non aiuta l'Inter, però Conte..."
- 18:15 Berti: "L'Inter potrebbe riprendersi con i rientri di Dumfries e Thuram, anche stasera potrebbe farcela"
- 18:01 Gravina sulla questione recuperi: "Sarà predisposto un protocollo per tutti gli eventi"
- 17:47 Rakitic: "Champions League molto aperta. Yamal? Non sarebbe stato titolare nel Barcellona del 2015"
- 17:33 Paco Clos: "La ThuLa preoccupa il Barcellona, il francese può decidere molto in partite così"
- 17:18 Barcellona-Inter infiamma il box Ducati: scambio di maglie tra Marc Marquez e il DG Dall'Igna
- 17:03 SI - L'Inter pensa anche al futuro: rinnovo triennale per il classe 2007 Mancuso
- 16:50 Causio: "Faccio il tifo per l'Inter in Champions. Ma in campionato è normale perdere qualcosa"
- 16:35 Costacurta: "L'Inter non arriva benissimo, è mancato il sostituto di Thuram"
- 16:21 Caressa: "Se l'Inter perderà lo Scudetto non sarà per il ko con la Roma. I nerazzurri pagano due narrazioni"
- 16:06 Condò: "Thuram antidoto alla depressione dell'Inter: c'è un motivo se Lautaro sbaglia quel gol nel derby"
- 15:53 Piqué: "Con l'Inter due grandi partite, speriamo vinca il Barça. Il 2010? Gol in offside di Milito e rete tolta a noi"
- 15:38 Como, Ludi: "Nico Paz destinato a carriera clamorosa. Sicuri che un altro anno qui possa aiutarlo"
- 15:25 Il padre di Bojan Krkic avvisa il Barça: "Inter in difficoltà? È capace di reagire. Inzaghi ha un carattere vincente"
- 15:10 Almeyda: "Ecco cosa deve fare Inzaghi per fermare il Barça. Se l'Inter fa un gol nei primi minuti..."
- 14:56 Barcellona, anche la sezione pallamano al pranzo UEFA con l'Inter: questa l'ambasciata catalana
- 14:41 Barcellona, Flick sceglie Szczesny. I giocatori blaugrana convocati per l'eurosfida contro l'Inter
- 14:27 So Foot pazzo di Bastoni: "È il difensore moderno per eccellenza. Che differenza nei numeri con Cubarsì"
- 14:16 videoL'arrivo al pranzo UEFA della delegazione nerazzurra: bocche cucite
- 14:12 Yuste, vice pres. Barcellona: "Molto rispetto per l'Inter, stasera un match senza favoriti"
- 13:59 Sky - Formazione confermata per l'Inter: contro il Barcellona Thuram torna titolare
- 13:44 Lautaro Martinez premiato come miglior atleta straniero in Italia: "Lo sport è la mia vita"
- 13:30 Hakimi: "Inter sempre nel mio cuore, una finale UCL contro di loro sarebbe speciale". Poi chiama Donnarumma
- 13:15 L'Equipe - Donnarumma torna ad entusiasmare i francesi e il rinnovo col PSG torna ad essere plausibile