Un mercato da chiudere con il bilancio in attivo di circa 70 milioni e un taglio del monte ingaggi di circa del 15 per cento: questo quanto conferma Steven Zhang nell'intervista concessa alla Gazzetta dello Sport. Palla ai dirigenti, impegnati in un lavoro non semplice per trovare l'equilibrio tra esigenze finanziarie e competitività della squadra.
Presidente Zhang, il 6 il giugno del 2016 il gruppo Suning diventava proprietario dell’Inter. Oggi cinque anni dopo, lei accarezza nella sala dei trofei la coppa dello Scudetto.
"È un grande orgoglio aver raggiunto questo obiettivo, undici anni dopo l’ultimo titolo, interrompendo una striscia di nove scudetti consecutivi della Juventus. Il duro lavoro ha pagato e oggi sappiamo che nell’Inter ci sono le competenze, le qualità e le capacità per vincere e per continuare a programmare un futuro solido e ricco di soddisfazioni".
Ora che ha tagliato il traguardo, come riassume il percorso di questo primo ciclo?
"Quello che più mi piace evidenziare è come negli anni sia stata rafforzata la struttura aziendale. Quella dell’Inter è oggi una delle realtà tra le più forti e organizzate a livello europeo".
Pur essendo la proprietà straniera, questa struttura si basa su un management di fiducia tutto italiano.
"Dovevo entrare nel mondo dell’Inter e delle sue radici a Milano. Nessuno poteva spiegarmelo meglio di dirigenti italiani. Faccio un esempio tecnico-tattico: ho dovuto capire che storicamente le vittorie in Italia si costruiscono partendo dalla solidità della difesa. Mi ricordo quando Piero (Ausilio, ndr) mi ha spiegato l’importanza di avere delle fondamenta solide e la sua soddisfazione il giorno in cui riuscì a prendere insieme Bastoni e Skriniar per aggiungerli a De Vrij...".
Ci sono state opzioni per rilevare interamente il club? Si è parlato di una offerta tra i 750 e gli 800 milioni di euro.
"Non è vero, non c’è stata alcuna offerta per l’acquisto del club. E d’altra parte noi cercavamo altro. In questa fase post pandemica non è facile trovare gruppi disposti a investire nel calcio, che è attualmente un sistema in cui si perdono molti soldi ogni anno. Il nostro obiettivo adesso è ritrovare un equilibrio finanziario attraverso il ridimensionamento dei costi, altrimenti non si troveranno mai nuovi investitori".
Ma basta al momento il prestito del Fondo Oaktree per rendere più serena la situazione o resta l’apertura per un socio di minoranza?
"Da parte nostra ragioniamo sempre a medio-lungo termine e siamo sempre aperti a partner commerciali o finanziari che possano aumentare i ricavi ed essere sinergici al nostro progetto per il bene dell’Inter".
La pandemia ha acuito una crisi economica che ha portato alcuni club a creare la Super League. La cronaca di come è nata e si è sciolta è nota. Qual è la sua opinione?
"Dobbiamo innovare, guardare al futuro. Bisogna provare. Ovviamente questo va fatto in accordo con Fifa e Uefa. La Super League era solo uno esempio di questi tentativi da fare".
Ma per lei il progetto Super League è finito o esiste ancora?
"Non esistono progetti che non vengano concordati con Fifa e Uefa".
A che punto è il progetto del nuovo stadio?
"Un nuovo impianto è fondamentale non solo per aumentare i ricavi e la solidità economica che può portare al club, anche attraverso sponsorizzazioni e partnership commerciali, ma per la possibilità che offrirebbe ai tifosi dell’Inter di vivere a 360° l’evento sportivo".
L’addio di Conte ha scioccato il tifo nerazzurro. Era davvero impossibile continuare insieme?
"Sin dal primo momento in cui abbiamo rilevato l’Inter abbiamo pensato che Conte sarebbe stato il tecnico migliore per il nostro progetto. Due anni fa siamo riusciti finalmente a portarlo in nerazzurro. Io ero e resto convinto che Conte sia un tecnico vincente: è la ragione che ci ha portato a investire tanto su di lui e sulla squadra negli ultimi due anni. Già la scorsa estate la pandemia aveva notevolmente colpito i nostri ricavi ma abbiamo continuato con lui, concentrandoci sulla stagione convinti che potessimo vincere. La decisione è stata giusta. Ma ora il conto portato dalla pandemia è tale che non possiamo non rivedere la situazione cercando dei risparmi che riportino a un prossimo equilibrio di bilancio. Dobbiamo necessariamente ridurre i costi e controllare i rischi. Questo ovviamente influenza anche le strategie di calciomercato. I nostri differenti punti di vista sulla situazione hanno portato alla separazione. Quello che non era fondamentale per lui, lo era per il club. E viceversa. Conte è un top coach, ma come presidente devo pensare alla solidità della società".
Che impressione le ha fatto Simone Inzaghi in questi primi incontri?
"Simone ha dimostrato in questi anni di essere un tecnico di valore e di esperienza, ha le qualità per tenere competitivo il nostro club, che è ciò che vogliamo, ma cooperando con noi per far sì che l’Inter resti una società solida e senza rischi. Conosce il nostro progetto, lo ha sposato e siamo molto felici di averlo qui sperando di poter vincere insieme".
Sarà Romelu Lukaku il simbolo dell’Inter 2021-2022?
"Non è giusto né elegante eleggere un solo giocatore come uomo immagine di un club. Il calcio è uno sport di 11 giocatori scelti da una rosa molto più ampia e tutti collaborano, lottano e sono importanti per arrivare agli obiettivi. Gli scudetti si vincono insieme e non grazie a un singolo. Ma certamente posso dire che Romelu ha una forte personalità, è un giocatore che gli altri compagni rispettano. Non è solo un grande giocatore, ma un uomo con un grande cuore".
Quali sono gli obiettivi della prossima stagione?
"Quelli economici li abbiamo detti. C’è bisogno di un’ampia plusvalenza alla fine di questo calciomercato, ma vogliamo mantenere molto competitiva la squadra per permetterle di fare bene in Champions e ovviamente di riconquistarla il prossimo anno, perché vogliamo stabilmente stare tra i grandi club europei".
Riconquistarla vincendo lo scudetto?
"Non è facile. Sei sette club sognano di vincere lo scudetto ogni anno, poi la realtà è diversa. Godiamoci quello conquistato".
VIDEO - MERCATO INTER, IL NUOVO ESTERNO ARRIVA CON UNO SCAMBIO?
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 15:48 Minuto 54, Sozza & Co. ignorano l'evidenza. E sorge così un dubbio inquietante: le pressioni funzionano?
- 15:33 Inter, Michieletto e Lavia ospiti speciali alla Pinetina: i due giocatori dell'Italvolley hanno incontrato la squadra
- 15:18 Verona-Inter, domenica il lunch match della decima giornata di Serie A: ecco dove vederlo
- 15:04 Akanji esulta dopo il rotondo 3-0 contro la Fiorentina: "Grande prestazione di squadra, vittoria importante"
- 14:50 Di Canio esalta il gol di Sucic: "Fa dolcetto o scherzetto, può diventare un giocatore importante"
- 14:35 Moviola CdS - Sozza-Ghersini: errore horror. Per Rocchi è allarme rosso
- 14:21 Calhanoglu capocannoniere della Serie A. E con la Fiorentina diventa immarcabile
- 14:07 Fiorentina, Pradè: "Inter squadra fortissima, non era questa la partita che ci doveva far cambiare rotta"
- 13:52 Condò: "Inter di spessore. Su Calhanoglu non pensavo tornasse così, ma per Sucic..."
- 13:45 Sky - Verona-Inter, ottime notizie dalla Pinetina: Thuram ha svolto la prima parte dell'allenamento in gruppo
- 13:38 Fiorentina, Sohm: "Bene per 60' contro la squadra più forte del campionato. Dopo l'1-0 è diventato tutto più difficile"
- 13:24 Angolo Tattico di Inter-Fiorentina - Gudmundsson su Calhanoglu, i cambi campo Akanji-Dimarco: le chiavi
- 13:10 L'ag. Cavaliere: "Sucic centrocampista raro, il suo valore di mercato è raddoppiato. Se qualche club tenta l'approccio..."
- 12:56 Radiocor - San Siro, il rogito per il passaggio dello stadio a Milan e Inter slitta alla prossima settimana: i motivi
- 12:42 Il Podcast di FcIN - Inter-Fiorentina, l'analisi di Andrea Bosio: vittoria nel segno di Calhanoglu e Sucic
- 12:28 Il Giorno - San Siro, nuovo ricorso dei comitati sul vincolo per evitare la cessione ai club
- 12:00 L'INTER c'è! SUCIC incanta, che sorpresa BISSECK. PIO-COMUZZO, la decisione "SOZZA" fa PAURA!
- 11:45 Adani: "Sucic grande 'chiamata' di Ausilio. Il gol di ieri come una passeggiata in Duomo"
- 11:30 GdS - Sucic, gol da predestinato. E ora l'assenza di Mkhitaryan spaventa meno
- 11:16 Sucic: "Bellissimo segnare il mio primo gol a San Siro, è stato importante perché ha chiuso la partita"
- 11:02 CdS - L'Inter fatica, ma risponde a Napoli e Roma. E Sucic "smentisce" Chivu
- 10:48 GdS - Martinez è già tornato ad Appiano. Domani l'autopsia sul corpo dell'anziano deceduto: ieri l'Inter si è messa in contatto con la famiglia
- 10:34 Bergomi: "Sucic perfetto in questo centrocampo dell'Inter. Chivu è stato intelligente: ha capito che..."
- 10:20 Trevisani: "Chivu, un unicum per la Serie A. Esposito-Comuzzo rigore solare anche in campo"
- 10:06 Cesari: "Follia non dare quel rigore all'Inter, ma c'è una spiegazione"
- 09:52 TS - Gli interisti si interrogano, Sucic risponde: il croato una delle giovani certezze di Chivu
- 09:38 Pagelle TS - Bastoni il migliore in difesa, Calhanoglu da 8, Barella arruffone. Sozza e Comuzzo, stesso votaccio
- 09:24 TS - Un tempo scolastico, poi l'Inter fa valere la stazza. E c'è un rigore che solo Sozza non ha visto
- 09:10 GdS - Il ritorno della Curva Nord: l'Inter ne aveva bisogno. Striscione unico "Secondo anello verde Milano"
- 08:56 Pagelle CdS - Calhanoglu cecchino, Sucic fa impazzire Chivu, in flessione Lautaro
- 08:42 Pagelle GdS - Calhanoglu all'improvviso, Sucic da fuoriclasse, Bisseck bella sorpresa. E Chivu azzecca tutte le mosse strategiche
- 08:28 Moviola GdS - Comuzzo su Esposito: doppia trattenuta in area. Sozza e Ghersini...
- 08:14 GdS - De Gea regge finché può, poi l'Inter straripa. E si rilancia la solita disputa
- 08:00 Pazienza e serenità ricercata, l'Inter chiude le bad vibes alla Chivu maniera: contro la Viola più forte di tutto e tutti
- 00:55 Calhanoglu è un fattore: 5 gol in 7 presenze. Già raggiunta la quota della passata stagione
- 00:40 Verona, Zanetti pensa già all'Inter: "Sarà una gara difficilissima, non dobbiamo mai perdere fiducia"
- 00:20 videoInter-Fiorentina 3-0, Tramontana: "L'Inter ha dominato dall'inizio alla fine, negati due falli da rigore"
- 00:00 Alla fine entra in scena l'anti-eroe
- 23:55 Inter-Fiorentina, la moviola - Sozza e il VAR insufficienti: Comuzzo da rigore su Esposito. Netto il penalty su Bonny
- 23:53 Fiorentina, Pablo Mari in conferenza: "Pioli il nostro punto di riferimento, dobbiamo seguirlo. I fischi dei tifosi sono giusti"
- 23:46 Chivu in conferenza: "Contento per Sucic. Bisseck da centrale non è un esperimento, ha tutto per giocare ad alti livelli"
- 23:40 Chivu a ITV: "Sucic maturo come un giocatore di 30 anni. All'intervallo avevo chiesto di calciare fuori area..."
- 23:36 Chivu a Sky: "L'Inter ha l'obbligo di superare le difficoltà. Sucic ha un motore importante, ecco come vedo Bisseck"
- 23:35 Fiorentina, Pioli in conferenza: "Non abbiamo retto l'urto dell'Inter. Dimissioni? No, non me ne frega niente del futuro"
- 23:35 Chivu a DAZN: "Il rumore dei nemici non mi interessa. Prima ero preoccupato, ora pian piano inizio a divertirmi"
- 23:21 Bisseck in conferenza: "Akanji un fuoriclasse, Chivu mi ha dato fiducia. La caviglia fasciata? Non è niente, solo precauzione"
- 23:20 Bisseck a Sky: "Il campionato è lungo, ogni partita è importante. Siamo felici"
- 23:20 Fiorentina, Pioli a DAZN: "Ci troviamo in una situazione che non avrei mai immaginato, ma credo nei nostri giocatori"
- 23:16 Fiorentina, Pioli a Sky: "Non è che si poteva fare di più, non ci siamo proprio riusciti. L'Inter è molto forte"
- 23:08 Bisseck a ITV: "Sono sempre contento quando gioco e posso aiutare la squadra"
- 23:08 Calhanoglu a DAZN: "Dopo Napoli abbiamo fatto subito lo switch. Chivu ci dà qualcosa in più"
- 23:06 Sucic a DAZN: "Era importante vincere. L'Inter è un grande club, abbiamo tanti grandi giocatori"
- 23:05 Calhanoglu a Sky: "Mentalmente siamo troppo forti. Chivu ci ha dato la disciplina per mantenere motivazione"
- 23:03 Bisseck a DAZN: "Chivu fa un ottimo lavoro, se mettiamo in campo ciò che dice faremo una grande stagione"
- 23:02 Sucic a Sky: "Contento per il primo gol con l'Inter, lavoro duro per questo. La vittoria però è più importante"
- 23:02 Una grande doppietta di Bonazzoli lancia la Cremonese e inguaia il Genoa. Pari tra Bologna e Torino
- 22:51 Inter-Fiorentina, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:45 La bellezza per l'Inter è una promessa di felicità: con una ripresa sontuosa, i nerazzurri stendono 3-0 la Fiorentina
- 22:42 Inter-Fiorentina, le pagelle - Bisseck ultimo baluardo, Sucic da top 3. Calhanoglu si stanca di De Gea
- 22:38 Inter-Fiorentina, Fischio Finale - Piove ancora su Pioli: Calhanoglu (x2) e Sucic spengono il 'fuoco' dell'ex
- 22:35 Rivivi la diretta! Il POST PARTITA di INTER-FIORENTINA: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio
- 21:40 Inter-Fiorentina, il pubblico nerazzurro risponde presente: 71 mila spettatori
- 20:38 La Juventus fa 3-1 con l'Udinese e ritrova la vittoria dopo un mese. Vincono anche Como e Roma
- 20:22 Fiorentina, Ferrari a DAZN: "Non abbiamo cambiato idea su Pioli. Critiche? Giuste, ma cerchiamo di isolarci"
- 20:22 Fiorentina, Ferrari a Sky: "Il momento è questo, ci mancano tranquillità e serenità. Dobbiamo ritrovare la strada"
- 20:14 Chivu a DAZN: "Stasera sarà difficile, ma mi aspetto una grande gara. Non metto pressione ai giovani perché..."
- 20:10 Chivu a Sky: "Serve autocontrollo, non possiamo cadere nelle ingiustizie. Bisseck può fare il centrale"
- 20:07 Esposito a DAZN: "Quello che è successo a Napoli è il passato. Chiederò la maglia a Dzeko"
- 20:03 Fiorentina, Ndour a DAZN: "Pio fortissimo, siamo cresciuti insieme al Brescia. Speriamo oggi non segni"
- 19:53 Esposito a ITV: "Possiamo dimostrare subito che Napoli è stato solo un incidente di percorso"


