Rispetto all’anno scorso, l’Inter ha giocato un precampionato diverso per intensità e risultati - con l’unico aspetto in comune che è stato il ritiro a porte chiuse, con Luciano Spalletti ad Appiano Gentile e con Antonio Conte a Lugano. La scorsa pre-season è stata improntata su una serie di partite giocate ogni tre giorni per dare ritmo e abituare la squadra al ritorno del doppio impegno. Quest’anno, al di là della settimana della tournée in Asia, l’Inter ha diluito le amichevoli ogni sette giorni con un buco “ufficioso” nella domenica prima dell’inizio del campionato, che forse verrà riempito da una partitella in famiglia per far mettere minuti nelle gambe di Romelu Lukaku, il vero grande acquisto di questo mercato. Per il resto, le altre esibizioni dell’Inter hanno dato grossi spunti di riflessioni che - pur considerando che si tratta di calcio di luglio e d’agosto - non possono essere messi da parte. Ecco una serie di accorgimenti, promossi e rimandati di queste prime partite dell’Inter:
SOLIDITA’ DIFENSIVA - La difesa ricomincia lì dove si era interrotta. Numeri alla mano, contro Manchester United, PSG, Juventus, Tottenham e Valencia l’Inter ha subito tre gol su azione e due su calcio piazzato, per un totale di cinque. Considerando il valore delle squadre affrontate e l’inevitabile periodo di rodaggio che il passaggio alla linea a tre comporta, Conte può dirsi soddisfatto. A essere onesti, su tutti è svettato Stefan de Vrij che nella posizione di centrale ha dato il meglio di sé sia in fase di impostazione che in fase d’anticipo.
D’Ambrosio si è confermato utile in fase di possesso, perché abituato a scivolare verso la fascia ed allargare il campo ed è stato l’unico a giocare praticamente sempre. In attesa di Godin, che nell’unica partita in cui ha giocato è stato provato proprio al posto di D’Ambro, siamo curiosi di valutare anche l’inserimento di Alessandro Bastoni che è molto elegante in conduzione ma che deve ancora registrare una serie di movimenti e mettere su massa per reggere l’urto con alcuni grossi attaccanti.
Il pacchetto arretrato c’è, soprattutto quando anche Milan Skriniar tornerà a pieno regime: in queste prime esibizioni ha giocato alcune gare ottime (contro il PSG o la Juve) mentre in altre è andato in sofferenza, come ad esempio contro il Tottenham - il gol avviene da una ripartenza di Lucas che converge nella sua zona di campo, rubandogli il tempo - o il Valencia.
IL METODO - Se la prima esibizione contro il Manchester United è stata interlocutoria, dalla partita contro la Juventus l’Inter è sembrata uscire dal bozzo e ha cominciato a giocare un calcio veloce, verticale e - a tratti - divertente. L’aggressione costante all’avversario in fase di non possesso è stata esemplare, soprattutto contro i bianconeri di Sarri e il PSG: in entrambi i casi, la sensazione era che l’Inter indirizzasse il palleggio avversario a piacimento, sfruttando le debolezze di due squadre in costruzione per rubar palla e ripartire in veloci transizioni.
I due esterni bassi a formare una linea a cinque e le due mezzali alte a portare pressing sono un segno distintivo di Conte che sta ancora cercando il giusto equilibrio ma che ha dato segnali inequivocabili dello spirito che vuole per questa squadra. In fase di costruzione, la circolazione dal basso era stata già portata da Spalletti ma Conte ha accelerato il processo allargando ancora di più il campo e sfruttando alcuni principi del gioco di posizione (come faceva la sua Italia) per creare densità e poi ribaltare il campo grazie a dei lanci lunghi (ne abbiamo visti moltissimi, numeri alla mano) che spesso hanno messo l’uomo in porta (ad esempio Perisic contro il PSG, per due volte).
I LIVELLI DI STEFANO SENSI - Sensi è arrivato nella consueta trattativa di fine luglio con il Sassuolo, con il dubbio che potesse non essere il prototipo ideale del giocatore di Conte. Per necessità, l’ex CT azzurro l’ha schierato subito titolare e - come nel caso di Politano l’anno scorso o di Skriniar due anni fa - il classe 1995 ha risposto presente e ha inanellato una serie di prestazioni convincenti, condite da due gol e una serie di tocchi spettacolari. Insieme a Brozovic è stato il migliore dell’Inter a cercare la verticalità, sfruttando gli spazi alle spalle dei centrocampisti avversari e aiutando la manovra a svilupparsi senza molti indugi. L’inserimento senza palla è un’altra specialità della casa che Sensi ha sviluppato alla corte di De Zerbi e la sensazione è che di margini di crescita ce ne siano ancora parecchi.
C’è da definire la sua posizione: sarà impiegato principalmente come interno di centrocampo o sarà la riserva di Brozovic, quando il croato dovrà rifiatare? Il primo impatto suggerisce che Sensi possa aggiungere una dimensione ulteriore al centrocampo dell’Inter, in attesa di capire come Gagliardini e Vecino risponderanno agli input di Conte. Benvenuto, Stefano.
IL RITORNO DI CANDREVA - La verità è che alla fine della scorsa stagione l’avventura di Antonio Candreva all’Inter sembrava fosse finita. Nemmeno la cura Conte sembrava potesse rivitalizzare un giocatore che pareva smarrito in campo, a livello tattico e forse anche tecnico, vista l’impossibilità di giocare e segnare con continuità. Il ritorno a uno schema a lui più congeniale, in cui può dar sfogo a tutta la sua gamba, prima che alla sua qualità, ha invece fatto sì che l’ex esterno della Lazio tornasse a respirare da giocatore titolare, qual è nell’undici di Antonio Conte.
Si è mosso bene, ha sfruttato lo spazio lasciatogli da Lazaro infortunato e ha convinto grazie a una serie di ripiegamenti riusciti, a una corsa costante e a una serie di appoggi e cambi campo che seguono esattamente le indicazioni di Conte. La capacità di manovrare il pallone nel traffico, il controllo di prima verso l’interno del campo e meno gargarismi in fase di cross sono altre piccole migliorie che Candreva ha dispensato in queste prime partite. Contro il Lecce dall’inizio ci sarà, adesso tocca a lui dimostrare che quello dell’anno scorso è stato solo un campionato sbagliato.
ATTACCO - Inevitabilmente, il reparto offensivo è stato quello più bistrattato in fase di pre-season, mancando tutti gli interpreti principali. Sebastiano Esposito è stato un oasi nel deserto per come è cresciuto di partita in partita, per la rapidità di piedi, la visione e la costanza nel rimanere all’interno del gioco per tutto il tempo. Per il resto, poca roba. E la prima uscita della coppia (malassortita?) Martinez-Politano non hanno dato buone indicazioni, forse anche per il fatto che entrambi avevano poca benzina nelle gambe. Conte dovrà entrare in laboratorio per plasmare la sua coppia perfetta, contando che nelle sue idee manca ancora un tassello. L’idea di base è sempre la stessa: una punta gioca spalle alla porta, viene incontro al centrocampo e aiuta lo sviluppo, l’altra si dà da fare nel corpo a corpo con gli avversari, puntando la difesa e offrendo linee di passaggi. Chi saranno i primi titolari?
CONCENTRAZIONE - Può sembrare una banalità, ma il momento in cui l’Inter si è inceppata è stato quando è venuta meno la concentrazione nell’eseguire lo spartito contiano. In ogni partita c’è stato un momento in cui le distanze sembravano mancare, il possesso è divenuto farraginoso perché c’era un enorme difficoltà a uscire con il palleggio a causa anche di piccoli errori di sufficienza. Questo dipende soprattutto da Brozovic, ma anche dalla posizione degli esterni: in un paio di occasioni Conte è partito da subito con gli esterni altissimi in fase di possesso, ma è mancata la distanza a centrocampo così che gli avversari hanno potuto banchettare negli spazi, rubar palla e tagliare la difesa in contropiede. È tutto un gioco di equilibrio, di dettagli minuziosi. Manca poco più di una settimana all’inizio della Serie A, l’Inter è un cantiere aperto ma le fondamenta sono solide. Ora tocca al resto.
Autore: Marco Lo Prato / Twitter: @marcoloprato
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 00:50 De Vrij a ITV: "Sfortuna? Ci abbiamo messo anche del nostro. Ai tifosi dico che daremo sempre il massimo"
- 00:35 Sky - Genoa in pole position per il prestito di Valentin Carboni: si attende un'apertura dall'Inter
- 00:30 Darmian a ITV: "C'è dispiacere, ci prendiamo le nostre responsabilità. Ma abbiamo dato tutto"
- 00:10 Sky - Inter su Leoni: possibile l'inserimento di un giocatore della Primavera per convincere il Parma
- 00:03 Il Toro incorna i distratti e gli irrispettosi
- 00:03 Fluminense, T. Silva a DAZN: "Questa vittoria è anche per i tifosi del Milan. Per me è stato un derby"
- 23:54 Marotta a SM: "Inter grande società, vogliamo tutelare il patrimonio. Parole Lautaro? Il capitano coordina la squadra"
- 23:52 videoAnge-Yoan Bonny è arrivato a Milano. Inizia il percorso nerazzurro per il nuovo attaccante dell'Inter
- 23:50 Chivu a DAZN: "Lautaro è competitivo e stasera è venuto fuori. Io prendo anche le cose positive, le analisi dopo"
- 23:49 Marotta a DAZN: "Il richiamo di Lautaro trova condivisione nella società, con Calhanoglu parleremo"
- 23:45 Inter-Fluminense, la moviola - Barton fischia troppo, topica dell'assistente Pupiro
- 23:44 Chivu a SM: "Le parole di Lautaro? Ho detto anch'io certe cose, lui è andato a gamba tesa"
- 23:37 Darmian a DAZN: "C'è rammarico, il passaggio del turno era alla nostra portata"
- 23:31 Lautaro rincara la dose a DAZN: "All'Inter bisogna voler stare. Ho visto tante cose che non mi sono piaciute"
- 23:28 Fluminense, Thiago Silva: "Ho chiesto informazioni sull'Inter ad Allegri. Me ne ha parlato molto bene"
- 23:25 Lautaro duro a SM: "Chi non vuole restare deve andar via, qui lottiamo per una maglia importante"
- 23:20 De Vrij a SM: "Era difficile recuperare il Fluminense senza alzare il ritmo, dovevamo approcciarla meglio"
- 23:14 Carlos Augusto a DAZN: "Sappiamo che possiamo fare meglio, ma è stata una grande stagione"
- 23:10 Inter-Fluminense, le pagelle - Lautaro un vitellino, Thuram senza sorriso. Barella onora il torneo
- 23:08 Nella città della Nascar, è bandiera a scacchi Inter: il Fluminense vince 2-0, fine della corsa al Mondiale per Club
- 23:00 Rivivi la diretta! MONDIALE PER CLUB, il POST PARTITA di INTER-FLUMINENSE: ANALISI e PAGELLE
- 22:00 De Vrij al 45': "Serve più convinzione, dobbiamo alzare i ritmi"
- 20:47 Marotta a DAZN: "Bonny ai dettagli, Leoni piace a tanti". Poi dice la sua sul caso Calhanoglu
- 20:38 Chivu a DAZN: "Thuram si è messo a disposizione quindi gioca. Ai ragazzi ho detto di essere forti mentalmente"
- 20:31 Fluminense, Thiago Silva a DAZN: "Serve una partita perfetta, mai facile affrontare un club italiano"
- 20:27 Acerbi a DAZN: "Siamo sotto pressione, ma vogliamo dare il massimo e qualcosa in più per arrivare in fondo"
- 20:26 Mondiale per Club 2029, entra in gioco anche il Qatar. Con un torneo che si giocherebbe a dicembre
- 20:25 Marotta a SM: "Seguiamo Leoni, profilo interessantissimo. Per Bonny siamo ai dettagli. Lui negli USA? Non credo"
- 20:14 Maicon: "Un consiglio da dare all'Inter? Di vincere la partita, l'importante è quello. Col Fluminense sarà difficile"
- 20:12 Serie A Women, pronto giro di acquisti tra Inter, Juve e Roma: Glionna nerazzurra con Pavan a Torino
- 19:57 UFFICIALE - Karamoh entra nella lista degli svincolati: l'ex Inter saluta il Torino
- 19:45 videoFra poco sarà Inter-Fluminense: la squadra di Chivu lascia l'hotel per arrivare allo stadio
- 19:43 L'agente di Skriniar rivela: "A gennaio parlai con il Napoli, oggi non ci sono contatti. Ha un contratto col PSG"
- 19:29 L'ex allenatore di Bonny: "I tifosi dell'Inter stiano tranquilli, li farà divertire. E odia la sconfitta"
- 19:24 Parma, Cherubini: "Bonny-Inter, manca ancora qualcosa ma la volontà è di chiudere". Poi su Leoni...
- 19:15 SM - Contro la Fluminense è allarme diffidati per l'Inter. Sette giocatori di Chivu a rischio squalifica
- 19:00 Guarin spegne 39 candeline, l'Inter lo festeggia e ricorda: "Potenza, velocità, carattere e un tiro micidiale"
- 18:46 Supercoppa Europea a Udine, Gravina: "Sono molto orgoglioso di poterla ospitare in Italia per la prima volta"
- 18:31 Bookies - Inter-Fluminense, nerazzurri avanti in quota. A 3,50 un nuovo gol di Lautaro
- 18:17 Gold Cup, si interrompe la corsa del Canada di Buchanan: il Guatemala passa ai calci di rigore
- 18:02 CF - Arnautovic e Correa, finisce ufficialmente il contratto con l'Inter: il risparmio a bilancio
- 17:47 Bonny, questa sera l'arrivo a Milano. Domani le visite mediche per il francese (che salterà il CONI)
- 17:34 No alla MLS: Daniele Quieto rimarrà all'Inter per la squadra U23. Decisione presa d'accordo con il club
- 17:19 Cassano, fiducia in Chivu: "Allenare l'Inter è complicato, ma per me farà meglio di quell'altro che è andato via"
- 17:05 fcinNico Paz-Como, il Real Madrid ha ancora tempo fino al 15 luglio per esercitare la recompra. E l'Inter...
- 16:50 Fluminense, Soteldo e Cano pronti per la gara con l'Inter: "Siamo al 100% e il mister lo sa"
- 16:36 Zé Elias: "Chivu ha costruito un'Inter forte. Se il Fluminense gioca d'attesa corre un pericolo"
- 16:22 La Nazione - La Fiorentina insiste per Bernabé e Sebastiano Esposito: l'Inter vuole incassare almeno 7 mln
- 16:07 Marracash fa doppietta di live a San Siro e riceve in regalo la maglia numero 10 nerazzurra: "Grazie Inter"
- 15:53 Gravina spiega: "Le regole legate al blocco del mercato della Lazio sono sancite in modo chiaro da due anni"
- 15:38 Montella rinnova con la Turchia di Calhanoglu fino al 2028: "Sono molto felice"
- 15:23 Cassano avvelenato su Inzaghi: "Ha distrutto l'Inter. L'esperienza all'estero? Prenda per il c..o altri"
- 15:09 Felipe Melo: "Stravedo per due nerazzurri, uno come Pio Esposito tutta la vita titolare". Poi punge De Boer e 'snobba' la Juve
- 14:54 Dalla Turchia - Inter-Galatasaray, la trattativa per Calhanoglu riparte: adesso si aspetta un passo avanti del turco
- 14:39 Calhanoglu-Galatasaray, il presidente Özbek apre: "Non l'ho incontrato, ma tutti vogliono Hakan"
- 14:24 Calhanoglu stuzzicato sul possibile trasferimento al Galatasaray: "Spero che si possa avverare il meglio"
- 14:09 TS - Serie C, attesa per i gironi ufficiali: ecco con chi può finire l'Inter
- 13:55 Guardiola: "Chi critica il Mondiale vorrebbe essere qui a guadagnare questi soldi"
- 13:40 Zoff: "Questo Mondiale non mi sembra un granché. L'Italia? Manca il talento"
- 13:25 Condò: "Mondiale? Dagli ottavi in poi le vittorie contano ma costano anche. Per Pio Esposito spero che..."
- 13:10 Botafogo, ko fatale contro il Palmeiras: arriva l'esonero per l'allenatore
- 12:56 La Repubblica - Causa sui diritti tv, in arrivo 150-200 milioni ai club di A: possono influire sui bilanci
- 12:42 Hernanes: "Thuram non ha fatto una bella stagione, ma annate così possono capitare". Poi approva Esposito e Bonny
- 12:28 Sky - Cambia il futuro di Nico Paz: il Real Madrid non sembra intenzionato ad esercitare la recompra
- 12:14 Chivu a DAZN: "Ho ancora qualche dubbio di formazione. Frattesi via per guarire, vedo Thuram più spensierato"
- 12:00 INTER-FLUMINENSE, da PIO ESPOSITO a THURAM: le ULTIME. Fatta per BONNY: i DETTAGLI. Subito da CHIVU?
- 11:45 Qui Fluminense - Fabio, saracinesca a 44 anni: ha un clean sheet in più di Buffon e punta Shilton
- 11:30 TS - Inter-Fluminense vale quanto una qualificazione in Champions: i numeri
- 11:16 GdS - Lautaro dai "compagni" ai rivali eterni. E il duello con il 44enne Fabio...
- 11:02 Vieri: "Pio Esposito ha tutto per sfondare: bene trattenerlo. Mondiale un'occasione, i presidenti chiederanno..."