Una macchina che sta viaggiando al massimo della potenza, che sta forse andando in overloading sfruttando anche la potenza residuale per rimanere ancora lì, agganciata a quella vetta della classifica che complici i giochi del calendario un po’ va, un po’ viene. E il tutto anche con la piena consapevolezza di non avere a disposizione un motore tanto potente quanto quello di chi comanda da anni questo campionato e che in questa stagione, in un modo o nell’altro, riesce sempre a ottenere il massimo col minimo sforzo e senza nemmeno preoccuparsi di mostrare chissà quale gioco sfavillante. Non avrà i mezzi e la rosa della Juve, questa Inter, e c’è già chi teme, anche davanti all’evidenza di un rendimento comunque esaltante, come da diverso tempo ormai non si vedeva in casa nerazzurra, che alla lunga questo motore possa andare presto fuori giri, somatizzando tutta l’apprensione esternata una settimana tonda fa da Antonio Conte in quel di Dortmund, subito dopo una sconfitta che solo un’oretta prima circa sembrava quanto di più lontano ci fosse dalla realtà.
Tante parole, anche troppe, sono state versate in merito a quelle dichiarazioni. Dipinte dai più come un amaro sfogo, un clamoroso ‘j’accuse’ foriero di un’imminente faida interna tra il tecnico e la dirigenza, quando invece le vere polveriere, con situazioni andate oggettivamente ben oltre il grottesco, sono scoppiate da ben altre parti. Ma più semplicemente, come ha tentato di spiegare anche lo stesso Conte, non si trattava di un atto d’accusa, quanto di una critica dettata in primo luogo dall’amarezza per quanto avvenuto in campo, lui che pregustava un colpo che avrebbe potuto valere una seria ipoteca sul passaggio agli ottavi e sfumato, va detto, anche per colpe legate ad una difficoltà nel leggere il momento della partita e porre un argine alle ondate giallonere nel momento più opportuno. Ma d’altronde, se girandosi verso la panchina le alternative non sono quelle che si presume appartengano ad una squadra di primissima fascia e sembra troppo pretendere slanci di personalità ed esperienza internazionale a chi di pane duro in questo senso ne ha mangiato poco e niente, specie se poi a tradirti sono anche e soprattutto quelli un po’ più avvezzi, in diverse misure, a questi palcoscenici.
E allora eccola, l’amarezza di Conte: l’amarezza di uno che non sopporta di perdere nemmeno a scopone scientifico con gli amici al bar e deve digerire questo pugno durissimo, soprattutto di un tecnico che in questo gruppo crede, vede qualcosa di importante e con il quale vorrebbe davvero ottenere qualcosa di importante, perché bene ragiona chi non crede che uno come lui possa pensare di poter prendere in mano una squadra iniziando da una semplice stagione ‘ponte’, di mera costruzione. E pazienza se alla fine questo messaggio non è arrivato o non è stato diffuso nei giusti modi all’esterno, anche perché sui difetti interni in tema di comunicazione, ormai, si potrebbero scrivere tomi universitari ma non è questo il momento giusto per disquisire di questa tematica; a recepire la convinzione di essere un gruppo forte e in grado di poter fare grandi cose devono essere gli uomini a sua disposizione, quelli che allena e che dirige dimenandosi per novanta minuti e oltre dalla panchina, a volte anche usando una sorta di realtà virtuale per telecomandarne i gesti.
La partita di sabato contro il Verona, se vogliamo, ha dato in questo senso risposte confortanti e, a voler dirla tutta, anche nemmeno troppo definitive. Perché diventa difficile giudicare sotto ogni aspetto una gara che ha avuto praticamente un unico canovaccio, con i nerazzurri ad assediare la trincea schierata da Ivan Juric, che nell’unica volta in cui ha seriamente innescato una ripartenza è arrivata a portarsi in vantaggio con quel calcio di rigore che ha messo ancora di più i bastoni tra le ruote a Conte. Ma essendo la pazienza la virtù dei forti e volendo anche dei giusti, dai e dai, dopo tanti palloni rimbalzati sui difensori scaligeri al punto tale che sugli schermi fra un po’ spuntavano i punteggi in stile Super Mario Bros, il terzo tempo micidiale di Matias Vecino prima e il colpo di genio, il coniglio estratto dal cilindro, e chi più ne ha più ne metta, di Nicolò Barella, poi, arrivando a rendere il risultato perlomeno più corrispondente ai valori effettivamente visti sul campo. E soprattutto, a scacciare via quel po’ di malumore maturato dopo la campagna tedesca ed affrontare la pausa in maniera più serena, auspicando sempre che dalle Nazionali non arrivino ancora brutte notizie sul fronte infermeria (il problema di Alessandro Bastoni, chiariamo subito, non sembra così grave).
Trentuno punti in 12 partite, un solo pareggio e una sconfitta a fronte di dieci vittorie, e chissà, se non fosse stato per quel pomeriggio un po’ così col Parma, prima ancora che per lo scontro diretto contro la Juventus, chissà di che cosa staremmo parlando. Ma per ora, va più che bene così, chiunque avrebbe firmato anche con il sangue per arrivare a novembre in una situazione del genere. Con una rosa frutto di investimenti sicuramente importanti ma che cammin facendo ha mostrato qualche lacuna, e qui ben dice chi parla di Antonio Conte come fattore determinante di questo campionato, forse l’unico che può davvero ribaltare le sorti di una stagione che altrimenti sarebbe già segnata prima ancora di vedere l’aurora, considerate le difficoltà croniche e gli alti e bassi che puntualmente vivono le altre possibili pretendenti dei quartieri alti della classifica. Conte che sta davvero ottenendo il massimo da tutti e tutti si stanno dimostrando pronti a dare il massimo, quel massimo che però rischia di andare oltre il livello di guardia con esiti che tutti sperano di scongiurare. In attesa di capire cosa riserverà la sessione di gennaio, Conte dovrà stringere i denti e prepararsi anche alla grande prova del nove, quella dove negli anni sono cascati puntualmente tutti gli allenatori del recente passato nerazzurro: quella del ciclone di Natale, dove la squadra per chissà quale ignoto motivo parte per la tangente e piomba in una fase di luna nera pesante sul piano dei risultati e su quello ambientale.
Fattore C come Conte, quindi; ma anche fattore C come centrocampo, ovvero l’arma tattica indispensabile per gli schemi del tecnico nerazzurro. Un fattore sottolineato anche con le parole del dopo Verona, quando ha ribadito l’importanza della seconda linea e dei relativi inserimenti, politica che ha pagato ottimi dividendi sabato ma che, come giustamente sottolineato e come del resto abbiamo avuto modo di vedere, ha dato rendite anche a inizio stagione. Del resto, prima che Romelu Lukaku e Lautaro Martinez cominciassero a scaldare i motori, ad aprire le danze stagionali ci hanno pensato due centrocampisti come Marcelo Brozovic e Stefano Sensi, vero e proprio exploit di questa prima parte di campionato. La mediana che porta gol, del resto tutti i rappresentanti nerazzurri sono andati sin qui a segno escluso Borja Valero da assolvere per evidenti ragioni di spazio, dato che, viste le prerogative non dovrebbe comunque stupire più di tanto. Centrocampo dove nonostante tutto pare mancare ancora qualcosa, e questo provando a non pensare troppo a quanto sta facendo a Cagliari Radja Nainggolan, sacrificato sull’altare di un gruppo unito, pronto ad alzare l'asticella e senza distrazioni di qualunque tipo, e del quale si dimentica un po’ troppo spesso che anche l’anno scorso all’Inter, quando in salute (ok, magari poche volte, ma questo è), risultava determinante per i destini nerazzurri, e invece in quel momento si preferiva bollarlo come giocatore finito esaltando chi, a conti fatti, ha vissuto tre mesi sulla cresta dell’onda e un resto di stagione un po’ così.
“Solo chi vince scrive la storia dei club per cui si gioca o si allena”, ha dichiarato Antonio Conte in Arabia Saudita, dove è stato ospite per una sorta di clinic con gli allenatori locali. Questa è la sua ragione di vita e questo è l’imperativo che vuole inculcare nelle menti di tutto l’ambiente Inter, che vuole trascinare verso nuove vette senza nessuno che rimanga indietro. Una scarica di energia, di vitamina C in tutti i sensi, di quella utile, si dice, anche per combattere i rigori (non arbitrali) di un inverno ormai incombente.
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 10:06 La Repubblica - San Siro, rogito entro fine mese. Ecco cosa si sa ad oggi del nuovo stadio
- 09:52 TS - Inter, domani l'assemblea soci con conti record. E dalla Champions in corso arrivano già i primi risultati
- 09:38 Sky Sport DE - Arrivano conferme: Bisseck valuta l'addio a gennaio per un motivo. E allora l'Inter...
- 09:24 TS - Guehi, l'Inter si iscrive alla corsa e si gioca la carta Bisseck: ipotesi scambio?
- 09:10 InterNazionali - Italia-Israele: Dimarco e Barella dal 1'. Esposito e Frattesi...
- 08:56 Capello: "Chivu scommessa rischiosa? Non per me. Alla sua Inter manca solo una cosa. Ho rivisto i veri Barella e Calhanoglu. E su Esposito..."
- 08:42 Di Natale: "Pio Esposito è un predestinato, con l'Italia non solo gol. Secondo me somiglia a..."
- 08:28 GdS - Aggressività e uno contro uno: c'è del Gasperini in questo Chivu. E con Frattesi...
- 08:14 GdS - Chivu si aggrappa a Bonny: l'ex Parma titolare contro la Roma. Quello che colpisce di lui...
- 08:00 Marchisio: "Pochi talenti in Italia? Serve una norma Uefa o Fifa per un tetto agli stranieri"
- 00:30 Argentina, Scaloni: “Convocazioni? Tanti giovani nel mirino, tra cui Carboni e Soulé”
- 00:00 A proposito di Pio
- 23:44 Tebas ironico: "I Mondiali in inverno? Infantino ha idee ogni mattina. Spero rimanga tale"
- 23:30 Il pugile libico Malik Zinad: "Inter-Atletico Madrid a Bengasi è stata un messaggio di speranza"
- 23:16 Calhanoglu, torta per le 100 presenze con la Turchia: "Giornata speciale, sono diventato un buon capitano grazie a voi"
- 23:01 M. Orlando: "Esposito è forte e ha la testa a posto. Contro la Roma sfrutterei questo suo momento"
- 22:47 InterNazionali - La Svizzera pareggia a Lubiana: reti bianche contro la Slovenia, 90' per Akanji
- 22:33 Di Gennaro esalta Pio Esposito: "Stravedo per lui, è già riconosciuto da tutti. Ha la testa giusta"
- 22:18 Parma, Cherubini: "Sono molto contento per Chivu. Bonny? Una soddisfazione vedere che fa quelle prestazioni all'Inter"
- 22:04 Stramaccioni: "Esposito talento straordinario, ma con Israele farei giocare Raspadori per una questione tattica"
- 21:50 Dzemaili non ha dubbi: "Inter abituata a lottare fino all'ultimo per il titolo. Sul Napoli..."
- 21:36 Nazionale, Gattuso: "Non ho regalato nulla a Esposito, lo penso veramente. Se sarà titolare domani? Vediamo..."
- 21:23 Dumfries, sette anni fa il debutto con i Paesi Bassi: "69 and counting... Orgoglioso"
- 21:08 Stanojevic (dt giovanili Montenegro): "Vi racconto come abbiamo vissuto il gol di Adzic all'Inter"
- 20:54 Settore giovanile Inter, i risultati del week-end: spicca il 2-1 dell'U18 nel derby contro il Milan
- 20:40 Champions League, la rivoluzione non si ferma. Novità alla prima giornata dalla stagione 2027/2028?
- 20:26 Ponomarev: "Perché Glebov dovrebbe giocare in Italia? Lì non avrebbero pietà per lui"
- 20:12 Ancelotti rivoluziona il Brasile: otto cambi contro il Giappone, chance da titolare per Carlos Augusto
- 19:58 Inter-Cremonese, non male la prima di Bonny. Bare e Dimash sul podio
- 19:43 Svizzera, in Slovenia il match point per il Mondiale 2026: Akanji titolare, Yakin punta sui big
- 19:29 Il retroscena di mercato di Romano: "Neymar, non solo Napoli: a inizio maggio è stato proposto all'Inter"
- 19:14 L'ex CSKA Grisin: "Glebov all'Inter? Da anni si parla di gente che va via dalla Russia poi..."
- 19:00 Rivivi la diretta! L'ITALIA di PIO, ESPOSITO TITOLARE contro ISRAELE? Ecco come sta THURAM. Le ULTIME verso ROMA-INTER
- 18:44 Da Messi a Ronaldo fino a Terry e Kakà: il giocatore perfetto secondo Mkhitaryan
- 18:39 Nuovo San Siro, Manica e Foster dopo l'incontro con Inter, Milan e Sala: "Onorati, il progetto un impegno verso Milano"
- 18:30 Verso Napoli-Inter, iniziata oggi la seconda fase di vendita dei biglietti per la sfida del Maradona
- 18:15 Lautaro, Barella, Esposito e la fascia da capitano. Il quadro perfetto dell'interismo: "Investitura nerazzurra"
- 18:00 Primavera 1, la programmazione dalla 13esima alla 17esima giornata: il 30 novembre derby a pranzo
- 17:45 Bis di Esposito contro Israele? I bookies ci credono: bassa la quota per una rete domani
- 17:31 Semplici: "È da tempo che non si vedevano giocatori come Pio Esposito. Scudetto? Le favorite restano Napoli e Inter"
- 17:17 Tucano Urbano celebra la passione per l'Inter: arrivano i caschi EL'JETTIN versione nerazzurra
- 17:02 Adani: "Pio Esposito, il giocatore dalle cose giuste: è pronto e utile oggi. È una delle grandi intuizioni di Gattuso"
- 16:48 Polonia, con Urban aria nuova in Nazionale. Zielinski lo riconosce: "Ha portato molta serenità"
- 16:33 Esposito titolare? Gattuso in conferenza non dà certezze. Poi svela: "Bastoni è voluto rimanere fino a stamani"
- 16:19 Di Napoli: "Esposito è un'alternativa valida dell'Inter, altro che giovane. Chivu, bene a preferirlo a Hojlund"
- 16:04 Italia-Israele, l'Ussi: "Fiocco nero per i 250 giornalisti morti a Gaza per raccontare i fatti nel rispetto della libertà"
- 15:50 Volpi: "Thuram contro la Roma? Complicato, ma mai dire mai. Tanti paragoni per Esposito, in lui rivedo..."
- 15:35 Gattuso si gode Esposito ma tiene i piedi per terra: "Pedala forte, ha numeri da centrocampista. Però..."
- 15:21 Ancelotti: "Vogliamo vincere i Mondiali". Poi avvisa Neymar e tutto il Brasile: "Se è in forma può giocare"
- 15:07 Serena: "Pio Esposito è già il presente della Nazionale. Il paragone con Vieri? Gli manca una caratteristica"
- 14:52 Valentini: "Pio Esposito continuerà a crescere e risolverà i problemi dell'Italia". Poi punge: "Con Spalletti qualcuno..."
- 14:38 Pavard e Theo insieme: da idoli della Milano calcistica ad un addio che non lascia troppi rimpianti
- 14:23 UFFICIALE - Saint-Gilloise, salutato Pocognoli arriva il nuovo allenatore: squadra affidata a Hubert
- 14:08 Juventus, Tudor perde Bremer: lesione al menisco del ginocchio sinistro, servirà l'operazione
- 13:54 Zielinski: "Inter, il futuro dipende dalle mie gambe. Abbiamo tante partite e lotterò per avere un posto"
- 13:39 SM - Kean out per Italia-Israele, Pio Esposito in pole position per fare coppia con Retegui. C'è un'alternativa
- 13:25 Malagò: "Sono d'accordo per il nuovo stadio di San Siro. Euro 2032 un treno da non perdere"
- 13:11 Condò: "Italia, improvviso benessere tra i centravanti. Ecco perché Gattuso ha cambiato modulo"
- 12:56 CdS - Esposito, ora importa il presente. A Roma titolare con Lautaro?
- 12:42 Qui Roma - Gasperini sorride: recuperato Bailey e Wesley sta bene
- 12:28 CdS - Acerbi e De Vrij: Chivu felice, scettici muti. Il futuro? A tempo debito
- 12:13 Italia-Israele, Gattuso senza Moise Kean: l'attaccante ha lasciato il ritiro della Nazionale
- 12:00 Gli OCCHI del MONDO su ESPOSITO, troppo ESALTATO? Ecco la VERITÀ! Il derby a distanza con CAMARDA...
- 11:45 Bild - L'Eintracht Francoforte punta Bisseck: contatti in corso da tempo, si attendono sviluppi
- 11:30 Balotelli: "Pio Esposito ha un talento superiore, mi piacciono quelli come lui. Chivu allenatore? Ci sta"
- 11:16 CdS - Koné-Inter: se ne riparlerà in futuro? Intanto spunta il Psg
- 11:02 Il solito Thuram, messaggio ai compagni: "Tornate ad Appiano, mi annoio"
- 10:48 Salvatore Esposito: "Io e Seba ci siamo emozionati per il gol di Pio con la Nazionale. Sorpreso? No perché..."
- 10:34 La Stampa - Icardi, contatto col Torino: l'attaccante prepara il ritorno in Italia?
- 10:20 TS - Esposito in copertina a vent'anni. Ma fuori dall'Italia i grandi talenti esplodono prima: il confronto