Riecheggiano ancora, acuti e beffardi, gli olé del pubblico del San Paolo nei minuti finali della gara di domenica sera. Oltremodo giustificati, non si può negare: in barba a tutti i discorsi sulle motivazioni, sul presente ormai consolidato e sulla testa rivolta al futuro, il Napoli di Carlo Ancelotti regala ai suoi tifosi un’ultima tra le mura amiche al bacio e contemporaneamente rigetta l’Inter nel tunnel dell’ansia e degli incubi: a 90 minuti dalla fine del campionato, la formazione nerazzurra si ritrova ancora una volta a dover inseguire il proprio obiettivo Champions League fino all’ultima giornata. Ma se un anno e due giorni fa, alla fine, la sorte fu benevola visto che la Lazio inciampò clamorosamente a Crotone prima di perdere la volata decisiva tra le mura amiche, quest’anno si scruta all’orizzonte la paura che la ruota possa girare, incredibilmente, nel senso opposto.
Si è buttata via, l’Inter, come tante volte magari ha fatto nel corso della sua storia ma come poche volte aveva fatto in maniera così fragorosa: dando adito alle varie Cassandre di speculare sulla tenuta psicologica del gruppo anche quando il terzo posto in classifica, quello da sempre rappresentato come lo step ideale per poter parlare di upgrade rispetto alla scorsa stagione, sembrava una faccenda ormai assodata pur con qualche stonatura all’interno dello spartito, il gruppo di Luciano Spalletti, per vari motivi più o meno incomprensibili, ha gettato alle ortiche tutto il benfatto in una maniera che, cinicamente parlando, si potrebbe definire chirurgica. La partita di domenica contro il Napoli è stata forse l’apoteosi in negativo di questa lenta e inesorabile erosione: una squadra andata presto nel pallone più completo, spenta psicologicamente prima ancora che fisicamente, dove nemmeno il tanto anelato impiego delle due punte ha dato frutti apprezzabili, anzi se vogliamo a messo ancora più a nudo i limiti tecnici, in primis della linea mediana. Mescolate bene il tutto e avrete come risultato un’altra settimana da melodramma in attesa dell’ultimo impegno di campionato, che ancora una volta sarà da vita o morte per l’Inter.
C’era una volta, nemmeno troppo tempo fa, in cui l’Atalanta delle meraviglie di Gian Piero Gasperini era distante parecchi punti da un’Inter in piena ‘comfort zone’; oggi, quella stessa Atalanta, che balla da luglio visti i preliminari di Europa League e continua a ballare meravigliosamente e senza cali di sorta, dopo avere conquistato una finale di Coppa Italia contro la Lazio persa solo nei minuti finali, si ritrova ora a gongolare al terzo posto visti gli scontri diretti a favore e con una percentuale di probabilità di approdo in Champions League ben più alta di quella dei nerazzurri di Milano. Per i quali mancare il risultato pieno potrebbe avere effetti deleteri e allora ecco all’orizzonte altri quattro giorni sull’orlo di una crisi di nervi, con una tifoseria che rivede davanti a sé oscuri spettri del passato anche prossimo e un collettivo che rischia di avere perso completamente proprio nel finale la convinzione nei propri mezzi.
Tante volte, come detto, l’Inter ha vissuto vigilie da epopea o da tragedia greca come questa, anche se non tutte possono dirsi assimilabili a questa. Per ripensare a un momento storico simile, bisogna probabilmente fare un salto nel tempo fino al 2008, quando la banda di Roberto Mancini dilapidò un vantaggio enorme nei confronti della Roma, arrivando a farsi frenare alla penultima giornata dal Siena a San Siro, nel giorno del rigore sbagliato da Marco Materazzi che non replicò quanto fatto l’anno prima e della successiva invettiva di Massimo Moratti nei suoi confronti. Poi, a Parma, arrivò il supereroe Zlatan Ibrahimovic che con due lampi nella pioggia stese i ducali, che cercavano punti per salvarsi, e regalò ai nerazzurri l’agognato 15esimo tricolore (con lacrime che di tanto in tanto continuano ad affluire nel Tevere…). La storia pare ripetersi adesso, seppur con obiettivi meno alti: arriva a San Siro un Empoli che pare aver preso i connotati del Manchester City, guidato da Aurelio Andreazzoli grande amico di Luciano Spalletti, forte di tre vittorie consecutive che ne hanno improvvisamente acceso le speranze di salvezza, e con una forma fisica e morale da fare invidia ai nerazzurri.
“Sventurata la terra che ha bisogno di eroi”, faceva però dire Bertolt Brecht a Galileo nell’opera eponima del 1938. Parafrasando, si può dire che mai come in questo caso sventurata sia la squadra che ha bisogno di eroi. Anche perché, onestamente, l’ultima che ci si può auspicare in un momento come questo è quella di doversi affidare al tocco magico di un singolo capace di togliere tutti dai guai, e non solo perché in questa rosa non si intravede un solo elemento che abbia anche lontanamente le qualità e il carisma di Ibra. Più semplicemente, l’unica cosa da chiedere in questo momento alla squadra nerazzurra è quella di ricordarsi, per l’ultima volta in questa stagione, chi e cosa rappresentano; di capire che ci si può definire sconfitti prima ancora di scendere in campo e al di là di quello che sarà il risultato finale se ci lascia sopraffare anche solo dall’idea di poter avere paura dell’Empoli, avversario che, con tutto il rispetto dovuto, ha un tasso tecnico notevolmente differente rispetto a quello dell’Inter. E capire, soprattutto, che il pubblico di San Siro che accorrerà in massa per l’ultima partita stagionale non appare comunque disposto a perdonare una stagione di troppi alti e bassi, che si voleva essere quella del nuovo passo in avanti e che invece ci si è ridotti a vivere ancora una volta al cardiopalma per via degli eccessivi difetti di personalità di una rosa che forse avrà anche performato ben oltre le proprie qualità per larghi tratti del campionato ma che al momento del dunque è (quasi) sempre venuta meno, vuoi per fattori interni vuoi per facile condizionamento da agenti esterni; un male al quale non si riesce a trovare ancora un rimedio.
Sarebbe stato meglio arrivare a domenica prossima con i piani per il futuro ben chiari, e non solo quelli legati alla guida tecnica ormai fin troppo spiattellati. Invece, prima di capire che ne sarà dell’Inter di domani, bisognerà ancora stare sulle spine per novanta minuti e poi tracciare la fatidica riga. Anche se da più parti il giudizio complessivo sull’annata è stato già tracciato e parla, senza troppe attenuanti, di bocciatura solenne. Giustificata da motivi oggettivi come il calo dei punti in classifica (e scusate tanto se l’eventuale Champions a quota 69 non è poi frutto dell’abbassamento generale del livello del campionato) o l’aumento dei gol subiti, oppure da tesi un po’ raffazzonate come il presunto calo della quotazione di alcuni giocatori in rosa, come se si potesse ancora credere alla favoletta del prezzo del giocatore stabilito a freddo, senza tenere conto delle logiche del mercato.
E allora, data ormai per assodata la sentenza, tanto vale fare una cosa semplice: mettersi tutto alle spalle, e pensare che esiste solo la gara di domenica, lì dove tutti, in campo e sugli spalti, dovranno fare essenzialmente il loro dovere senza pensare a bizantinismi di alcun genere. Il traguardo della Champions ormai sembra avere il sapore di un contentino, di un esame di riparazione che nemmeno aiuterà troppo a cambiare il giudizio su una stagione, ma ormai, visti i tempi, vale quasi quanto un ultimo sette (meno) in pagella. Da lunedì, sarà inevitabilmente un’altra pagina.
VIDEO - LA NOTTE DI MADRID: BAYERN-INTER 0-2, SIAMO CAMPIONI D'EUROPA
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:33 Adani: "Sono 4 anni che parliamo delle lacune dell'Inter. Ma vi sembra normale non avere dribblatori nel 2025?
- 23:18 Pergolizzi: "Ben vengano le squadre Under 23, però l'importante è che abbiano un obiettivo"
- 23:04 Verona, Zanetti: "Gagliardini ha giganteggiato prima dell'infortunio. Sarà un nostro punto fermo"
- 22:50 Cassano: "L'Inter deve passare al 4-2-3-1: fuori Barella, Bastoni e Dimarco. Chivu? Destinato a diventare un top"
- 22:47 Il graffio di Ekuban in pieno recupero riprende il Como: ai lariani non basta Nico Paz, finisce in parità al Sinigaglia
- 22:35 Ventola: "Voglio vedere qualcosa di più da Chivu, mi sembra di vedere un copia e incolla di Inzaghi"
- 22:20 Di Gennaro: "L'Inter è ancora da scudetto, a tratti ha dominato la Juventus. Sono i giocatori che devono risollevarsi"
- 22:05 The hateful (h)eight (L'odiosa altezza)
- 21:50 Settore giovanile, i risultati del fine settimana: poker dell'U18 al Napoli, U17 ko nel derby
- 21:36 Bayern, Eberl scherza: "I dialoghi per il rinnovo di Upamecano? Nessun progresso perché non parlo francese"
- 21:22 Pisa, Akinsanmiro: "Ho già esordito con l'Inter, ora ho una grande chance per migliorare"
- 21:08 Youth League, mercoledì l'Inter Primavera sarà ospite dell'Ajax: dove vedere la partita
- 20:53 Serie A, 0-0 tra Verona e Cremonese. Dura 30' la gara di Gagliardini: problema alla spalla per l'ex Inter
- 20:39 PSG, Luis Enrique torna sull'ultima Champions: "Avvio sul filo del rasoio, poi la ciliegina di Monaco"
- 20:26 Chanot non si fida di Pavard: "Per me non voleva venire a Marsiglia, preferiva l'estero"
- 20:12 Casarin: "RefCam? Comandano le tv: abbiamo bisogno di un grande calcio più che di queste cose"
- 20:05 Pepo Martinez sulle orme di Onana nel 2023: situazione win win. E Chivu manderebbe un messaggio chiaro
- 19:57 Condò: "Champions, calendario clamorosamente diviso in due per l'Inter: non bastano 10 punti nelle prime 4"
- 19:43 Sorrentino: "L'Inter non riesce a cambiare, sembra che qualcosa la blocchi. Lautaro? Sarebbe stato meglio..."
- 19:30 Sassuolo, l'Inter dopo la vittoria contro la Lazio. Grosso: "Dobbiamo saper resistere alle difficoltà"
- 19:15 Voce al tifoso - Le reazioni dopo la sconfitta contro la Juventus
- 19:00 Rivivi la diretta! Verso AJAX-INTER, SOMMER out: l'occasione di MARTINEZ! Quanto cambia CHIVU? Le VOCI su MOURINHO...
- 18:51 Udinese, Buksa: "Ho parlato con Zielinski, mi ha detto tante belle cose su questa squadra"
- 18:36 Chivu: "L'Inter vuole onorare la Champions come negli ultimi anni. Con l'Ajax serviranno rabbia e orgoglio"
- 18:22 Canovi: "Derby d'Italia emozionante. Juve fortunata, ha sfruttato gli errori dell'Inter". E su Chivu...
- 18:08 Quote Champions, Inter favorita sull'Ajax. Si prevede una gara con parecchi gol
- 17:54 Domani il BVB, ma Tudor pensa ancora all'Inter: "È la più forte della Serie A, avanti anche al Napoli"
- 17:40 Moratti migliora, riabilitazione iniziata: l'ex presidente dell'Inter presto lascerà l'ospedale
- 17:30 Ancora Locatelli: "La vittoria con l'Inter ci dà fiducia, ma abbiamo anche preso tre gol e vanno fatte analisi"
- 17:20 FOTO - Champions League 25/26, Qatar Airways svela il nuovo kit d'allenamento dell'Inter: Lautaro, Barella e Calha testimonial
- 17:10 La Russa sul caso San Siro: "Finale Champions persa per colpa nostra, bel risultato della Giunta"
- 17:04 Sky - Ajax-Inter, dubbio Darmian. Non si è allenato in gruppo per un mal di schiena: domani la scelta finale
- 17:00 Ajax-Inter su Prime, in studio anche due vecchie conoscenze dei nerazzurri
- 16:50 Jovetic: "Napoli in pole davanti all'Inter. Il gol di Adzic? Gli ho detto che..."
- 16:42 L'agente di Modric: "Sucic ha talento e carattere. Sarà assolutamente una colonna dell'Inter e della Croazia"
- 16:30 La Russa: "L'Inter deve fare giocare i nuovi, se no è inutile averli comprati. E tra questi metto anche Frattesi"
- 16:20 Tudor: "Grande gioia nell'aver battuto l'Inter che è la più forte degli ultimi 5 anni. Ma potevamo far meglio"
- 16:14 Locatelli: "Entusiasti dopo il derby d'Italia vinto, ma con l'Inter abbiamo sbagliato molto. Ecco cosa ci è mancato"
- 16:00 Derby d'Italia, Zoff assolve i portieri: "Giornata sfortunata per Di Gregorio e Sommer. Ma le colpe non sono solo loro"
- 15:45 San Siro, il Comitato propone un nuovo referendum al Collegio dei garanti del Comune di Milano
- 15:31 Tacchinardi: "Thuram? Io e mio fratello non ci saremmo mai comportati così. All'Inter manca volersi sporcare le mani"
- 15:16 Primo stop stagionale per Dybala: gli esami evidenziano una lesione, l'argentino salterà il derby
- 15:02 Lecco, Metlika: "Vecchi dice che siamo da vertice? Guardiamo partita per partita"
- 14:48 Damiani: "Per l'Inter è solo una crisi passeggera. Con l'organico al completo tornerà protagonista"
- 14:33 Romano: "Mourinho pronto a ripartire. Ma per ora il discorso Inter non sussiste: resta la fiducia in Chivu"
- 14:19 Pazzini: "Juve-Inter? Non mi aspetto un ultimo quarto d'ora così da una squadra esperta"
- 14:05 Bordon difende Sommer: "Ingiusto buttargli la croce addosso. Chi vuole il cambio fa discorsi da Bar Sport"
- 13:52 Zalewski-Atalanta, mai correlazioni con l'operazione Lookman: la Dea ha chiesto all'Inter un''assicurazione'
- 13:38 La Repubblica - San Siro, incontro tra club e vicesindaca: giovedì il voto?
- 13:24 GdS - Spettatori allo stadio: Inter sul podio d'Europa dietro solo a United e Real
- 13:10 Condò: "Juve-Inter a ritmi da Premier League. Il sorpasso Milan accentua il nervosismo nerazzurro"
- 12:57 Allegri sorride, gli esami alleggeriscono il Milan: nessuna lesione per Pavlovic e Maignan
- 12:42 Bookies - Chivu, futuro all'Inter sempre più in bilico. E sale in lavagna la suggestione Mourinho
- 12:28 CdS - Chivu e la dirigenza compatti: serve subito una sterzata. Ma i segnali positivi non mancano
- 12:14 La Repubblica - Inter senza grinta, Chivu deve rimediare. Marotta più clemente che con Inzaghi: ecco perché
- 12:00 JUVE-INTER, è ancora DURA da digerire: i SOLITI MOSTRI. CHIVU COLPEVOLE? I casi SOMMER e THURAM...
- 11:45 Cesari: "Bonny-Thuram sul gol di Adzic? Tocco lieve, ma c'è un grosso errore"
- 11:37 Nazionali, dal 2026 cambia la sosta di settembre: tre settimane di stop e quattro gare previste
- 11:30 Trevisani: "Stiamo demonizzando Thuram che è capocannoniere. Sommer? Mettete dentro Martinez di corsa"
- 11:15 Adani: "Monaco resterà nel cuore degli interisti a vita. Diamo tempo a Chivu, anche la società deve aiutarlo"
- 11:02 Ranocchia: "Thuram? So cosa ha detto al fratello, ma non era il momento giusto. L'Inter si rialzerà perché..."
- 10:48 TS - Ajax-Inter, non solo Josep Martinez: anche Sucic pronto a prendersi una maglia dal 1'
- 10:34 Ajax-Inter, le attività della vigilia: allenamento ad Appiano, Chivu in conferenza nel tardo pomeriggio
- 10:20 Ajax-Inter, squadra arbitrale quasi tutta inglese: la designazione dell'Uefa
- 10:06 TS - Thuram, comportamenti sgraditi anche alla società: il francese dovrà ricomporre la frattura
- 09:52 Gravina: "San Siro? Sono ottimista: Milano non può restare fuori da Euro 2032"
- 09:38 TS - Non solo l'esclusione con l'Ajax: se Sommer rinnoverà lo farà da secondo portiere
- 09:24 TS - L'Inter di Chivu è quella di Inzaghi senza i suoi pregi. Cali inspiegabili dopo non aver vinto nulla
- 09:10 CdS - Martinez si prende la porta dell'Inter: Sommer fuori con l'Ajax
- 08:56 GdS - Inter subito al lavoro: nessun problema. Per Thuram solo crampi