Prove di fuga per l'Inter che chiude il suo febbraio di fuoco contro il Genoa reduce da sette risultati utili di fila. Dopo le vittorie con Benevento (30 gennaio), Fiorentina, Lazio e Milan, Conte conferma lo schieramento che ha sconfitto i biancocelesti e poi vinto nel derby con la presenza di Eriksen a centrocampo da mezzala e la sola eccezione di Darmian a destra al posto dello squalificato Hakimi. Corsia di sinistra affidata ancora una volta a Perisic, mentre davanti Lukaku e Lautaro vogliono incrementare il bottino di 30 gol stagionali. Nel 3-5-2 speculare dei rossoblu Ballardini stravolge le previsioni della vigilia: in difesa rientra Zapata al posto di Masiello, a centrocampo si rivedono Melegoni e Ghiglione nella linea completata da Rovella, Strootman e Czyborra. In attacco spazio al tandem Pjaca-Scamacca.
Trentadue secondi esatti di gioco e l'Inter si porta sull'1-0 con un'azione diventata già un all time classic dei nerazzurri: sul colpo di testa in rinvio di Bastoni, Barella la gira subito in avanti per Lukaku che a centrocampo scambia in uno-due con Lautaro mandando fuori tempo Radovanovic, si invola verso la porta palla al piede mentre Zapata annaspa di fronte a lui per contenerlo, il belga a sorpresa si porta la palla sul destro e trafigge Perin all'angolino basso. Inizio shock per il Genoa che fatica a stare dietro ai ritmi del mix di tiki taka e calcio verticale di Conte: i nerazzurri fraseggiano con il palleggio in mediana e poi superano agevolmente il filtro del Grifone grazie a movimenti e trame ormai studiate e imparate a memoria. A Lautaro in area manca il guizzo decisivo, ma la vera chance è per Darmian che sull'uno-due con ennesima sponda di Lukaku arriva solo di fronte a Perin ma calcia a lato. La squadra di Ballardini resta così in balia dei nerazzurri e si affaccia dalle parti di Handanovic solo con un tiro dalla distanza di Scamacca facilmente neutralizzato dal portiere sloveno.
L'enorme mole di gioco offensiva dei nerazzurri inizia con il pressing alto dei suoi mediani e dall'abilità nel coprire ogni linea di passaggio e zona di campo. Al 22' Eriksen dà prova di aver fatto il salto voluto da Conte riconquistando il possesso sulla trequarti e servendo in area Barella, palla quindi subito a Lukaku il cui tentativo di andare a segno stavolta viene sventato da una deviazione in calcio d'angolo. Proprio Barella è il motorino instancabile che fa da collante fra la fase di recupero del pallone a quella conclusiva. Fioccano le occasioni per Lautaro e Lukaku ma il Genoa riesce a salvarsi prima con la respinta di Radovanovic, poi con i pugni di Perin. Al 34' la rete infinita di passaggi fra il centrocampista azzurro e la LuLa porta al tiro l'argentino che trova la presa in tuffo del portiere rossoblu, stessa sorte due minuti dopo sulla rovesciata del diez dopo il cross dalla destra del 23. Nel taccuino dell'arbitro Chiffi finiscono Zapata e Strootman per due falli che frenano le ripartenze fulminee di Barella e del Toro.
Alla ripresa Ballardini sostituisce l'olandese e Radovanovic con Behrami e Onguene, ma il doppio cambio non sortisce la svolta sperata dall'allenatore. Anche nel secondo tempo l'Inter ha vita facile nel creare palle gol e portarsi in avanti alla ricerca del raddoppio, mentre il Grifone non riesce a rendersi mai pericoloso in zona Handanovic. Prima Perisic e poi Lautaro vengono ostruiti due volte in corner al momento dell'assist decisivo, mentre Eriksen non inquadra lo spechio con il sinistro da fuori pur lamentando la spinta di un avversario al momento del tiro. Al 59' Skriniar in versione play-maker cerca e trova Lukaku spalle alla porta, stop e sponda del belga da copione ma anche Barella arrivato a rinforzo sbaglia la mira con il destro. Pandev e Shomurodov sono le due carte che il tecnico rossoblu si gioca a mezzora dalla fine richiamando in panchina Ghiglione e Scamacca, quindi dando al suo Grifone un input ancora più offensivo, tuttavia le intenzioni non vengono convertite con un cambio di passo sul campo.
Al 68' Eriksen sempre nel vivo dell'azione è nuovamente protagonista partendo da sinistra, il danese scambia con Perisic e Lautaro ma anche stavolta il tiro non ha fortuna e si spegne a lato. Il gol meritatissimo però è nell'aria ed è firmato da Darmian, goleador meno atteso e per questo lasciato solissimo e libero di calciare di prima in area, mentre la solita ripartenza inarrestabile di Lukaku attrae a sé l'intera difesa rossoblu e viene quindi finalizzata dall'assist per il destro chirurgico dell'esterno. Dopo l'esultanza del raddoppio Conte richiama in panchina Lautaro e Brozovic inserendo Sanchez con Gagliardini, e come nel primo tempo al suo partner d'attacco Lukaku, al cileno bastano pochi secondi dall'ingresso in campo per mettere la firma sul tabellino: stavolta tutto parte da Perisic che sfugge in doppio passo a Behrami e mette al centro per il sinistro di Big Rom, respinta di Perin e allungo maldestro di Onguene che regala a Sanchez l'opportunità per piazzare di testa in gol (gioia inizialmente strozzata perché il guardalinee vede un fuorigioco di Lukaku ma il gol è regolare dopo check del Var).
Partita incanalata e risultato mai messo in discussione da un Genoa rimasto tramortito per tutta la partita, così all'84' Conte può permettersi un'altra girandola di cambi con gli ingressi di D'Ambrosio, Vidal e Young al posto di Darmian, Barella e Perisic. In chiusura l'Inter sfiora addirittura il poker, ma è sempre Perin a dire di no a D'Ambrosio, Sanchez (come Lautaro in perfetta sintonia negli scambi stretti e rapidi con Lukaku) e infine alla girata al volo di Skriniar su sviluppi del corner. I nerazzurri confermano di avere fatto propri meccanismi di gioco assestati e ben oliati, chiudono un febbraio di vittorie con il secondo 3-0 consecutivo a San Siro dopo quello rifilato al Milan nel derby e regalano ormai solo prove di compattezza, nonostante i rumors societari. Perisic ed Eriksen le armi in più di Conte in questa seconda parte di stagione mentre il tecnico, che in settimana mostrando alcune azioni su Instagram aveva fatto intendere di prediligere il "giusto compromesso" fra tiki taka e calcio verticale (sarà giusto introdurre il concetto di 'tiki taka verticale'?), può essere sempre più soddisfatto dei progressi mostrati dalla squadra in attuazione alle sue idee. La fuga scudetto andrà concretizzata nelle restanti 14 sfide per averne il coronamento.
Autore: Daniele Alfieri / Twitter: @DaniAlfieri
Altre notizie - Angolo tattico
Altre notizie
- 23:32 Regeer in conferenza: "Inter cinica, abbiamo giocato contro un centrocampo di qualità mondiale"
- 23:29 Esposito a ITV: "Ho realizzato tutto in dieci giorni, ora devo continuare così"
- 23:28 Chivu a Sky: "L'Inter si potrà godere Esposito per tanto tempo". Poi spiega: "Ho scelto il 3-5-2 per un motivo"
- 23:27 Thuram a Sky: "Tutta l'Italia conosceva Esposito, stasera si è fatto conoscere dal mondo. È fortissimo"
- 23:24 Chivu a Prime Video: "Pio Esposito uomo vero, merita gli elogi. È sempre importante partire bene in Champions"
- 23:23 Thuram a ITV: "Buona partita, siamo felici. Ma possiamo fare sempre meglio"
- 23:18 Esposito a Prime: "Contento della mia prestazione". Poi la telefonata di Sebastiano: "Grande partita, brividi"
- 23:12 Esposito a Sky: "Felice per l'esordio, ecco dove posso migliorare. A chi mi ispiro? Dzeko è uno che mi piace tanto"
- 23:10 De Vrij a Prime Video: "Era importantissimo vincere. Abbiamo fatto quello che chiedeva la partita"
- 23:04 UCL - Troppo PSG per l'Atalanta: poker senza appello. Ok il Bayern, il Liverpool esulta in extremis contro l'Atletico
- 23:03 Thuram a Prime: "Abbiamo dato una risposta dopo il ko con la Juve. Polemiche? La gente sa che darò tutto per l'Inter"
- 23:00 liveIl POST PARTITA di AJAX-INTER: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio
- 23:00 Vola Tikus, vola: l'Inter sente aria di Champions e si risolleva, la doppietta del francese regola l'Ajax
- 22:59 Ajax-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:56 Ajax-Inter, le pagelle - Sommer mette la firma, Thuram è dominante. Esposito gladiatore
- 22:52 FISCHIO FINALE - L'Inter ritrova risultato, prestazione e mentalità sul palcoscenico più prestigioso
- 21:31 Virtus Verona-Inter U23, le pagelle - Stante solidissimo, per Topalovic la solita qualità
- 21:10 Inter U23, ecco la prima vittoria in campionato! Un gol di Fiordilino nel recupero regala il successo per 1-2 sulla Virtus Verona
- 20:39 Marotta a Prime Video: "Nessun rimpianto sul mercato. Il debutto di Pio Esposito è un premio per noi"
- 20:32 Percassi: "Lookman? Indietro non si può tornare. Quando sarà pronto lo accoglieremo a braccia aperte"
- 20:26 Marotta a Sky: "Inter squadra che meglio rappresenta l'Italia in UCL. San Siro? Oggi passaggio importante"
- 20:04 De Vrij a Prime Video: "Come si riparte in Champions? Con una vittoria". Poi risponde su Sommer
- 20:03 Barcellona, Flick: "In Champions squadre fantastiche, noi vogliamo vincerla. L'anno scorso..."
- 20:02 Chivu: "Ecco perché ho scelto Pio Esposito. Lautaro pronto, se ci sarà bisogno di lui. La Champions per noi..."
- 20:00 Julio Cesar: "Monaco? Io sono stato il portiere di Germania-Brasile 7-1, l'Inter deve fare una cosa"
- 19:54 De Vrij a Sky: "C'è tanta voglia di fare risultato, vincendo si possono cambiare le cose"
- 19:54 De Vrij a ITV: "Non siamo partiti bene in campionato, c'è da lavorare. Bello giocare in Olanda"
- 19:49 Lautaro killer d'Europa: nella scorsa Champions percentuale realizzativa più alta tra chi ha fatto almeno 15 tiri
- 19:33 La Giunta favorevole alla vendita di San Siro, Scaroni: "Non siamo ancora alla fine, ma sono contento. L'obiettivo..."
- 19:28 Women's Europa Cup, l'Inter a Edimburgo per chiudere il discorso Hibernian: le ufficiali
- 19:20 Supercoppa 2025, definito il quadro delle semifinali: Bologna-Inter venerdì 19 dicembre. La finale il 22
- 19:07 Ajax U19, Ünüvar dopo l'1-1 con l'Inter: "Nel secondo tempo la gara poteva andare da una parte o dall'altra"
- 18:53 Marino: "Inter destinata a riprendersi, Pio Esposito farà parlare di sé. Lookman? Difficilmente resterà a Bergamo"
- 18:38 Ajax U19, Nuijten: "Meritavamo di vincere più dell'Inter, questo pareggio è come una sconfitta"
- 18:24 San Siro, Giunta favorevole alla vendita: nella nota del Comune i dettagli su prezzo, clausole, opere e capienza dello stadio
- 18:10 Condò: "Inter, passo avanti netto in attacco rispetto all'anno scorso. Esposito pronto, spero esordisca stasera"
- 17:57 San Siro, via libera alla cessione a Inter e Milan. Ma i club dovranno tenere conto di vari parametri: il punto
- 17:52 videoCerpelletti: "Nel secondo tempo entrati con un altro spirito. Taho è stato bravissimo. Mi ispiro a Calha"
- 17:42 GdS - Con l'Ajax Sommer in porta per evitare sassate, ma Chivu pensa all'alternanza campionato-Champions
- 17:28 videoCarbone commenta l'1-1 con l'Ajax: "Pari giusto, siamo contenti. Prima gara in Youth League, era importante la prestazione"
- 17:14 Youth League - Ajax-Inter, Up&Down - Taho eroe di Amsterdam, Marello pennella. Zarate macchinoso
- 17:03 UFFICIALE - San Siro, via libera della giunta alla vendita dell'area a Inter e Milan. Scavuzzo: "Lavoro importante"
- 16:52 Youth League, l'Inter strappa il pari (1-1) ad Amsterdam: Iddrissou replica a Unuvar, al resto pensa Taho
- 16:46 Rocchi: "Il gol di Adzic è regolare. Nel contatto tra K. Thuram e Bonny non c'è fallo né il bisogno di OFR"
- 16:31 Lucarelli: "Per allenare l'Inter ci vuole un percorso importante, ma spero Chivu possa risolvere i problemi"
- 16:16 Salvini: "San Siro, persi tempo e miliardi. Mi dispiace per i milanesi, ma senza trasparenza..."
- 16:00 Tabù vittoria all'esordio in Champions: dal 2009 unica gioia in Inter-Tottenham. Il dettaglio
- 15:45 Primavera 1, domenica mattina altro test importante per l'Inter con l'Atalanta: designato l'arbitro
- 15:31 Oblak avvisa le avversarie: "Vogliamo vincere la Champions. Ma dobbiamo crederci tutti"
- 15:17 Savicevic ripensa al gol di Adzic nel derby d'Italia: "Non è una sorpresa, ne ha segnati di simili in passato"
- 15:03 Il City aspetta il Napoli, Guardiola: "L'anno scorso il pari con l'Inter alla prima giornata, vogliamo iniziare meglio"
- 14:49 Donnarumma chiarisce: "Il City era la mia unica opzione". Poi senza nascondersi: "La Champions è un obiettivo"
- 14:35 Turci sentenzia: "Non esiste un caso Sommer. Si può criticare la prestazione ma non il valore"
- 14:20 Akanji, alta precisione anche in Champions League: c'è un dato statistico in cui domina rispetto agli altri difensori
- 14:06 PSG, Marquinhos: "Abbiamo fame, contro l'Inter è stato solo l'inizio della storia"
- 13:52 Spolli: "Derby d'Italia? Nonostante il ko, l'Inter può giocarsela con tutti. E per lo scudetto sarà protagonista"
- 13:38 Adani: "Facile dire 'Chivu non è da Inter'. La società deve avere i controcog**oni per sostenerlo e difenderlo"
- 13:24 M. Orlando: "Inter a fine ciclo, vedo una squadra che ha perso entusiasmo. Non sorride"
- 13:10 CdS - L'Inter torna in Champions col peso della debacle con il Psg
- 12:56 ANSA - Inchiesta 'Doppia Curva': dopo Beretta, anche Ferdico avrebbe deciso di collaborare con i magistrati
- 12:42 Serie A, Inter-Sassuolo affidata all'arbitro Marinelli. In sala VAR ci saranno Pezzuto e Chiffi
- 12:28 Sky - Inter, dubbio in attacco: attesa per Lautaro. Pio Esposito scalpita, ma Bonny non è ancora fuori dalla corsa
- 12:14 "Bello tornare a casa", Andrea Ranocchia in visita ad Appiano Gentile
- 12:00 AJAX-INTER, collegamento da Amsterdam: SORPRESA ESPOSITO! La scelta su SOMMER, 6 CAMBI per CHIVU
- 11:45 La Repubblica - San Siro, oggi il voto in giunta. Il Meazza sarà abbattuto quasi del tutto
- 11:30 Qui Ajax - Ballottaggio per sostituire Berghuis. Heitinga entra in una ristretta élite
- 11:16 Viviano: "Chivu? Un tecnico esperto tiene fuori Lautaro con la Juve. De Zerbi-Inter? Lo sento due volte al giorno e..."
- 11:02 Endt: "Un incubo i primi mesi all'Ajax di Chivu, poi arrivò la fascia e la responsabilità. Con Ibrahimovic per poco non venne alle mani..."
- 10:48 CdS - Sommer tra i pali, Bonny con Thuram: la probabile formazione
- 10:34 Heitinga: "Inter forte, avrei preferito non trovarla ora. Chivu? Ricordo che..."