Gara secca a San Siro tra Inter e Atalanta, in palio l'accesso alle semifinali di Coppa Italia contro la vincente fra Juventus e Lazio. Mini turnover per la squadra di Inzaghi, schierata con il consueto 3-5-2: in porta come sempre Onana, davanti a lui giocano Darmian, De Vrij e Acerbi. Dumfries e Gosens sulle fasce, in mezzo Barella (al rientro dopo la squalifica in campionato), Calhanoglu e Mkhitaryan. In attacco si riforma la coppia Lautaro-Lukaku. Qualche cambio anche nell'undici di Gasperini, che schiera i suoi con il 3-4-2-1 classico dei bergamaschi: davanti a Musso tra i pali, difesa confermata con Toloi, Djimsiti e Scalvini. A centrocampo Hateboer, De Roon, Koopmeiners e Maehle formano la linea dei quattro. Davanti Pasalic e Boga a supporto di Zapata. Partono dalle rispettive panchine Dzeko, Hojlund e Lookman.
Senza il nigeriano ex Lipsia, Boga parte da destra con Pasalic sul lato opposto a sostegno di Zapata che agisce da perno offensivo. Maehle attacca sul binario di sinistra contando sulla sovrapposizione di Koopmeiners, l'Inter prova a innescare con i primi lanci lunghi Lukaku. Lautaro come è suo solito si abbassa giocando di sponda e agevolando gli inserimenti dei centrocampisti. La squadra di Inzaghi domina il possesso nella prima parte di match grazie anche alla pressione costante portata sino in zona Musso, mentre quella di Gasperini imposta un match d'attesa e con ritmi moderati. Calhanoglu da play segue il viaggio del pallone e partecipa a ogni azione, sull'altro fronte Scalvini prova a far saltare il meccanismo difensivo dell'Inter ma Gosens risolve con la diagonale. I movimenti di Barella tra le linee di difesa e centrocampo atalantine e gli assalti di Dumfries sulla corsia di destra vengono ben monitorati dal blocco difensivo costruito da Gasperini. Pochi spazi per Lukaku e Lautaro e pochi spunti sulla sinistra da parte di Gosens, mentre sul fronte opposto Zapata è isolato e tenuto sotto scacco da De Vrij. Intorno al 40' sale in cattedra Calhanoglu che prima fa le prove con il destro spedendo la sfera in curva, poi dopo il servizio di Mkhitaryan sguscia via palla al piede a De Roon e con il mancino colpisce il palo da fuori area. Un'occasione poi a testa poco prima dell'intervallo: Gosens taglia in area da sinistra e spedisce sul fondo dopo l'ottimo lavoro di sponda di Lukaku sul triangolo con Lautaro, in area interista Zapata imbeccato da Maehle viene lasciato libero da De Vrij che si preoccupa dell'inserimento di Pasalic, ma anche qui il colpo di testa del colombiano non centra lo specchio di Onana.
In avvio di ripresa è sempre Maehle il più pimpante tra gli ospiti, il danese prima approfitta dell'errore di Dumfries e poi salta Darmian che fa fallo, sul calcio di punizione Boga spreca calciando alto. Poi l'ivoriano ingaggia il duello a destra con Mkhitaryan, lo semina e va al cross, Onana sbaglia l'uscita e sul pallone vagante arriva ancora Maehle che spara sopra la traversa. Al 53' Gasperini manda in campo i pezzi da novanta: fuori Pasalic e Zapata, dentro Lookman e Hojlund. Sull'altro fronte però ci pensa il jolly Darmian a mandare in tilt il sistema di difesa gasperiniano: è l'ex United a recuperare il possesso sul lancio lungo di Toloi e a catapultarsi in avanti, l'azione si sviluppa grazie all'ennesima giocata di sponda di Lukaku per Barella sulla trequarti, la palla passa al play Calhanoglu che sfida Koopmeneirs e serve nel corridoio il solito Lautaro, il Toro di prima per Darmian che è rimasto in modalità assalto, controllo con il destro e mancino che finisce all'angolino. Inter in vantaggio grazie a una manovra paziente e manovrata che trova il varco nelle vie centrali, una nuova soluzione per Inzaghi che da oggi può contare su un Lukaku in più. Big Rom poi continua nel suo lavoro da centravanti boa e anche Gosens prova rendersi pericoloso con il taglio dalla fascia verso l'area. Poi girandole di cambi da una parte e dall'altra: negli ospiti entrano Ederson, Muriel e Soppy al posto di Hateboer, Boga e Scalvini, nell'Inter Dimarco, Asllani, Dzeko e D'Ambrosio per Gosens, Calhanoglu, Lukaku e Dumfries. Cambia così la strategia in attacco, con Dzeko che rispetto a Lukaku può svariare su tutto il fronte e Lautaro che diventa il punto di riferimento centrale. A sinistra Dimarco si accende negli uno contro con Soppy, mentre all'85' dal termine arriva anche il momento di Correa, richiamato in panchina Lautaro (ammonito). L'Inter resiste agli assalti della Dea anche in tutti i 5' di recupero (e oltre) e dopo il triplice fischio dell'arbitro Chiffi stacca ufficialmente il pass per le semifinali di Coppa Italia. Atalanta neutralizzata con un'ottima prestazione collettiva della banda di Inzaghi, che può contare finalmente su un Lukaku in più per i suoi attacchi anche nelle vie centrali. Partita equilibrata nei numeri (quattro interventi non troppo impegnativi di Musso e due di Onana, 50% nel possesso per entrambe le squadre), ma alla fine a far saltare il banco è il jolly Darmian. L'ex United, schierato oggi in difesa, prima stoppa la Dea dando il via alla ripartenza, poi la trafigge a conclusione di un'azione intelligente e ragionata, con la partecipazione di tutti i maggiori interpreti offensivi dell'Inter, da Barella a Calhanoglu, passando ovviamente per la LuLa.
Autore: Daniele Alfieri / Twitter: @DanieleAlfieri7
Altre notizie - Angolo tattico
Altre notizie
- 21:28 Zefi-show anche con l'Irlanda U19: gol e giocate d'alto rango contro l'Estonia
- 21:13 Bosnia, il ct Hadzibegic: "Dzeko disponibile? Aspetto i medici". Ma l'attaccante lavora col gruppo
- 21:00 Mudingayi: "L'Inter deve puntare alla Champions. A Inzaghi serve sicuramente una cosa"
- 20:45 Zanetti e la promessa... Mondiale: Pupi si presenta con una nuova pettinatura
- 20:31 Acerbi in campo contro Malta? Mancini non si sbottona: "Vediamo, faremo diversi cambi"
- 20:16 InterNazionali - La Turchia suda ma rimonta sull'Armenia: 90' per Calhanoglu
- 20:03 Stramaccioni su Retegui: "Ben venga nel gruppo azzurro, ma non è un bel segnale"
- 19:49 Capello: "Inter e Milan in campionato un disastro, il Napoli è una bella realtà"
- 19:35 InterNazionali - Tocca alla Croazia: contro il Galles Brozovic titolare in mezzo al campo
- 19:20 Casini: "Se Inter e Milan hanno problemi per lo stadio con un sindaco come Sala, allora il tema è enorme"
- 19:08 Lo Monaco: "Retegui buon giocatore, ma non fa la differenza. L'Argentina non l'ha mai considerato"
- 18:56 Cristante: "Retegui è un bravissimo ragazzo, si impegna tanto. Ma ci vuole tempo"
- 18:43 Juventus Women, Bonansea: "Contro l'Inter siamo state ciniche, la strada è giusta"
- 18:29 Mancini: "Le valutazioni a caldo non sono mai giuste. Retegui? Diversi club italiani lo seguono"
- 18:15 Benfica, il tecnico Roger Schmidt lancia la sfida all'Inter: "Siamo al livello di Real e Barcellona"
- 17:59 Napoli, Kim: "Scudetto? Non ci penso, la stagione non finisce oggi"
- 17:52 L'Inter piange il dirigente accompagnatore Dallatorre: il cordoglio del settore giovanile del Milan
- 17:45 Malta, il ct Marcolini: "Retegui in area dice la sua, l'inizio è stato buono"
- 17:24 Derby d'Italia femminile, Sembrant segna con la mano. Guarino: "Cosa commentiamo a fare"
- 17:20 Il ministro dell'Economia argentina svela: "Per Retegui arrivate cinque offerte, quattro dall'Europa"
- 17:11 Juventus Women, Montemurro: "Il gol di Sembrant non l'ho visto bene. La squadra mi è piaciuta"
- 16:58 La Fiorentina perde Sirigu: lesione del tendine d’Achille della gamba sinistra. Sarà operato
- 16:52 InterNazionali - Armenia-Turchia, zero sorprese: Calhanoglu titolare
- 16:43 Messi-Inter, ci risiamo. Bomba dalla Spagna: i nerazzurri vogliono portarlo a Milano. Zanetti decisivo?
- 16:28 Derby d'Italia femminile, Inter-Juventus finisce 1-3. Da Rabiot-Vlahovic a Sembrant: la storia non cambia
- 16:10 SM - Retegui e Baldanzi: l'Inter c'è, fissati i costi dei cartellini. In attacco Lukaku e Correa a rischio
- 16:00 L'Inter piange il dirigente accompagnatore Dallatorre: sospese tutte le attività della preagonistica di oggi
- 15:50 L'Inter ringrazia il Belgio. Una tripletta per sbloccarsi mentalmente: la Champions nerazzurra passa da Big Rom
- 15:36 Argentina, 4-1 nel test in famiglia con il River: minuti (senza gol) per Lautaro
- 15:28 Olanda, De Vrij lascia il ritiro e torna in Italia in accordo con Koeman: diventerà papà
- 15:23 Denis: "Io e Retegui ci assomigliamo. Esordio positivo in Nazionale, profilo interessante per i club europei"
- 15:10 Italia U-16, non basta il gol dell'interista Mosconi: finisce 1-1 contro la Germania
- 14:55 Cassano: "Conte tornerà all'Inter, contratto triennale a 7-8 mln. Con 2-3 acquisti rivince lo scudetto"
- 14:40 De Bruyne esalta Lukaku: "Fa cose incredibili come Ibra. Segnerà gol finché giocherà a calcio"
- 14:25 Lukaku: "Non provo rancore verso Ibrahimovic, solo rispetto". Poi arriva la risposta del milanista
- 14:10 Dalmat: "L'Inter è a un livello troppo alto per Inzaghi. Lukaku? Sarò con lui fino alla fine"
- 13:58 U-19, solo 0-0 contro la Slovenia: Esposito (seconda presenza) in campo per 90'
- 13:42 Argentina, scatto con Messi per Valentin Carboni: "Sto vivendo un sogno"
- 13:34 Repubblica - Stadio, l’Inter scrive al Comune di Milano: "Chiediamo chiarezza sull’ipotesi nuovo San Siro"
- 13:32 Tutto pronto per il Derby d'Italia Femminile, le formazioni ufficiali di Inter e Juventus
- 13:28 Dalla Croazia - Lavoro a ritmo ridotto per Brozovic ma col Galles partirà dal 1'
- 13:14 Balotelli risponde a Mancini: "Gli attaccanti in Italia ci sono ancora e sono in forma..."
- 13:00 Fiorentina, tegola per Italiano: brutto infortunio alla caviglia, Sirigu in ospedale
- 12:44 La nuova era del Belgio parte da Lukaku. Big Rom su Instagram: "Grande prestazione"
- 12:30 Abodi: "Sul tema stadi fatto troppo poco. Euro '32 importante, ma non può essere indispensabile"
- 12:14 Allenamento congiunto col Seravezza Pozzi Calcio per la Fiorentina. Assente Cristiano Biraghi
- 11:59 L'Equipe - Skriniar, l'infortunio 'affligge' il PSG. Trasferimento mai messo in dubbio, ma c'è preoccupazione
- 11:45 Pazzini promuove Retegui: "Segnare alla prima in Nazionale non è facile. Batistuta? Paragone impegnativo"
- 11:30 Pecci bacchetta Barella: "Sta sbarellando, è sempre nervoso"
- 11:16 CdS - Lazio più italiana: l'ex Inter Bonazzoli è un'opzione per l'attacco
- 11:10 Il Sole 24 Ore - Inter, sui debiti con Oaktree strada più stretta per Zhang: si complica l'ipotesi rifinanziamento
- 11:02 Belgio, il ct Tedesco si gode Lukaku: "Ha segnato tre volte nella mia prima partita. È incredibile"
- 10:50 TS - Oggi il provino decisivo per Dzeko. Barella, Bastoni, Dimarco, Gosens e Skriniar: il punto sugli acciaccati
- 10:37 Lukaku, tripletta alla Svezia e un messaggio all'Inter: "Ora sono pronto a dimostrare quel che ho dentro"
- 10:31 TS - Baccin presente a Napoli: l'Inter prova a stringere per Retegui
- 10:19 TS - L'Inter fa sul serio per Baldanzi: operazione 'alla Asllani', Satriano il jolly. Prenderebbe il posto di Correa
- 10:07 Altobelli: "Penso che la storia di Lukaku con l'Inter sia finita. Inzaghi via? Punterei su uno tra Mourinho e Conte"
- 09:52 Corsera - Tra l'Inter e Inzaghi non è una storia d'amore: Conte opzione da considerare
- 09:43 CdS - Inter in contatto con Retegui: Colidio possibile pedina di scambio. Ci sono anche Brighton e Crystal Palace
- 09:32 CdS - Skriniar punta la Fiorentina, l'Inter non vuole correre rischi: possibile riposo in vista della Coppa Italia
- 09:23 CdS - Barella a riposo, ma non preoccupa: contro la Fiorentina ci sarà
- 09:11 GdS - Tripletta di Lukaku: il nuovo Belgio riparte dall'uomo più discusso
- 08:56 CdS - Smalling non ha ancora deciso se rimanere alla Roma: la questione Inter sembra 'congelata'
- 08:45 GdS - Inter e Milan su Retegui: la figura di Zanetti e la carta Colidio alleati dei nerazzurri
- 08:34 GdS - Inter, per l'attacco sarà esplorazione a 360°: c'è attesa per la risposta di Marcus Thuram
- 08:23 GdS - Dopo-Skriniar, contatti frequenti per Demiral: si studia la formula. Spuntano anche Iñigo Martinez e Solet
- 08:15 GdS - Inter, occasione Aubameyang: può lasciare il Chelsea e ripensa a Milano. Possibile incastro con Lukaku
- 00:55 Prima GdS - Inter, mirino su Aubameyang
- 00:12 Prima TS - Altobelli: “Conte o Mou dopo Inzaghi”
- 00:00 Senza Hakimi e Perisic è un'altra storia: il 3-5-2 ha stancato. L'Inter è diventata prevedibile