Quello di domenica prossima è il derby "più alto" d'Europa, con l'Inter prima in classifica che sfiderà il Milan, al momento terzo (con la Roma appaiata in vetta e il Napoli a pari punti con i rossoneri). Classifiche alla mano - sottolinea oggi La Gazzetta dello Sport -, solo Londra con l’Arsenal primo e il Chelsea terzo in Premier ha una stracittadina di questo livello. 

"Negli ultimi vent’anni, soltanto due volte lo scontro è stato simile a questo per posizioni" ricorda il quotidiano, riavvolgendo il nastro al febbraio 2009, quando l’Inter capolista allontanò i cugini con la rete di Adriano volando a +11 e sprintando verso lo scudetto. Situazione simile, ma a panni invertiti, nel febbraio 2022, quando la doppietta di Giroud certificò la rimonta del Diavolo

Snocciolando i dati statistici di Opta, poi, La Gazzetta Sport sposta il focus sulla tattica. "L’Inter resta molto alta, tiene il baricentro a 54,3 metri, è capolista in questa graduatoria. Il Milan è soltanto dodicesimo, a 49,7 metri. Sorrisini? Il solito Allegri che preferisce rimanere rintanato? Piano. Fantasia e creazione della superiorità attraverso l’uno contro uno sono fra le qualità più riconosciute ai rossoneri: 181 dribbling tentati contro 107 (ultimo posto in tutta la A per i nerazzurri). Di questi, 82 riusciti (terza piazza dietro ad Atalanta e Juve) contro 50. Solo Cremonese e Parma hanno fatto peggio. Si dirà, ecco il calcio verticale, diretto, senza fronzoli di Chivu. È vero solo in parte: all’Inter piace tenere il pallone (secondo possesso del torneo) e piace anche passarselo con frequenza, visto che è prima per quelli totali (5905) e per quelli riusciti (5139). Mentre Allegri si accontenta di un sesto e settimo posto (5237-4585). Le somiglianze si notano negli assist, con primo e terzo posto (21-12). Uguale per i gol segnati: 26-17. A 18 c’è il Bologna, ma Inter e Milan sono vicine nel produrre spettacolo".

Sezione: Rassegna / Data: Dom 16 novembre 2025 alle 09:59
Autore: Stefano Bertocchi / Twitter: @stebertz8
vedi letture
Print