HANDANOVIC 5,5 - La rete della Sampdoria è anche sulla sua coscienza: sulla sponda di Colley che crea il caos qualunque portiere, anche avventatamente, si butta e spazza tutto e tutti. Invece rimane piantato sulla linea e poi gli tocca guardare il pallone rotolare in rete dopo una sfortunata deviazione. Su Augello può solo guardare e apprezzare, su Damsgaard deve pensarci D'Ambrosio.
SKRINIAR 6,5 - Gli tocca affrontare faccia a faccia il peperino Damsgaard, che spesso converge e prova a seminarlo, senza riuscirci. Benissimo nel gioco aereo, interessanti alcune iniziative nella metà campo doriana e un colpo di testa che meritava maggior fortuna. Prestazione solida nello stadio in cui si è fatto conoscere.
DE VRIJ 6,5 - Dirige come al solito con sicurezza la difesa e fa ripartire la manovra, fisicamente non permette agli avversari di alzare la voce e nel gioco aereo è praticamente insuperabile. Peccato che non tutti i compagni mantengano la stessa concentrazione.
DIMARCO 7 - La fiducia che questo ragazzo ha nei propri mezzi è invidiabile. Inizia con due palloni forzati e li sbaglia, ma figurarsi se questo lo influenza. Interpreta nel modo migliore il ruolo di braccino mancino della difesa a tre, fruendo dell'ottimo lavoro difensivo di Perisic. Poi ci mette del suo, sempre in proiezione offensiva. E quel sinistro all'incrocio dei pali è squassante. DAL 67' DUMFRIES 6 - Si presenta subito con un'accelerazione che mette Correa nelle condizioni di concludere. Poi si fa trovare a destra quando la squadra sale e guadagna il giallo di Colley.
DARMIAN 5,5 - Bel duello con Augello, i due se le danno a colpi di corsa e accelerazioni, partecipando spesso alle giocate offensive delle rispettive squadre. Non molto appariscente, tiene bene la posizione e gioca semplice, anche quando si posiziona a sinistra a metà ripresa. Però non è al suo posto quando Augello segna la rete del 2-2 indisturbato.
BARELLA 7 - Il manifesto della sua partita è la sgroppata che conclude con l'assist a Lautaro. Forza muscolare e tecnica di base, la sintesi del centrocampista completo. A questa meraviglia aggiunge l'epicentrismo tattico che lo vede praticamente ovunque a pressare, coprire, recuperare, ripartire e distribuire il pallone. Poteva essere un po' stanco, qualcuno se n'è accorto?
BROZOVIC 5,5 - Inizia bene, fa la sua parte e macina chilometri, poi l'ammonizione al 22' lo tocca nel profondo e abbassa i giri del motore. Senza tuttavia privare i suoi di buone giocate come l'assist che mette Perisic di fronte ad Audero a inizio ripresa. Ultimo guizzo di un pomeriggio non indimenticabile. DAL 53' VIDAL 5,5 - Entra in una fase di stanca e non riesce a emergere a centrocampo.
CALHANOGLU 5,5 - Meglio rispetto a Verona, è nel vivo della manovra e si fa apprezzare anche per il lavoro difensivo, non proprio l'arte imparata da bambino. Cerca di mettere il proprio talento al servizio della squadra e va a corrente alternata, potrebbe indorare la sua giornata ma calcia fuori da ottima posizione il pallone del 2-3. Lecito attendersi di più. DAL 67' SENSI SV - Ingiusto dargli un voto, resta in campo con un ginocchio dolorante solo per atto di presenza. Davvero sfortunato.
PERISIC 6 - Conosce bene Candreva, meno Bereszynski ed entrambi cercano di metterlo in difficoltà sulla corsia condivisa. Il croato non si scompone, decide di fare la sua parte soprattutto nella propria metà campo concedendosi qualche fuga nell'altra. Tatticamente ordinato e prezioso, peccato per la chance gettata via per un assist impreciso. DAL 53' D'AMBROSIO 6 - Merita una sufficienza piena solo per il salvataggio sulla linea mentre Damsgaard stava già esultando.
MARTINEZ 6 - Fa un po' di tutto, come al solito: detta il passaggio, fa a sportellate, spreca buone occasione (troppe) e segna un gol molto bello al tramonto del primo tempo. Abbastanza partecipativo, troppo pasticcione quando c'è da essere cinici. DAL 62' CORREA 5,5 - L'eroe di Verona si ridimensiona a Genova, dove s'incaponisce nei dribbling e non riesce a dare il contributo atteso. A questo giro niente jolly dal mazzo.
DZEKO 6,5 - Gli mancano solo cappello e fischietto e sarebbe un autentico vigile urbano in campo. Inzaghi gli affida compiti di raccordo tra centrocampo e Lautaro, il bosniaco esegue con la solita sagacia tattica accettando di agire lontano dalla porta. Dirige bene la manovra, si fa trovare al suo posto e quando è necessario attacca gli spazi. Si sacrifica anche in fase difensiva. Peccato per la deviazione impropria che porta la Samp al primo pari.
ALL. INZAGHI 6 - Davvero un peccato, perché era una partita ampiamente alla portata dell'Inter. Invece i troppi errori difensivi vanificano quanto di buono viene creato davanti, dove alcuni errori individuali non permettono una migliore ottimizzazione. I cambi nella ripresa stavolta non sortiscono gli effetti sperati, in più l'infortunio di Sensi complica la situazione.
 
SAMPDORIA: Audero 6,5, Bereszynski 6,5, Yoshida 6,5, Colley 6,5, Augello 7 (dal 78' Murru), Candreva 6,5, Silva 6, Thorsby 6, Damsgaard 6 (dal 78' Verre 6), Caputo 5,5, Quagliarella 5,5 (dal 67' Askildsen 6). All. D'Aversa 6,5
 
ARBITRO: ORSATO 6 - Torna a dirigere l'Inter dopo tre anni e ovviamente ha gli occhi puntati addosso. Qualche imprecisione che non inficiano la prestazione. Sul fallo di mano in area blucerchiata viene assecondato dal Var. Forse troppe ammonizioni per il tipo di partita.
ASSISTENTI: Peretti 6 - Pagliardini 6
VAR: Nasca 6
			SKRINIAR 6,5 - Gli tocca affrontare faccia a faccia il peperino Damsgaard, che spesso converge e prova a seminarlo, senza riuscirci. Benissimo nel gioco aereo, interessanti alcune iniziative nella metà campo doriana e un colpo di testa che meritava maggior fortuna. Prestazione solida nello stadio in cui si è fatto conoscere.
DE VRIJ 6,5 - Dirige come al solito con sicurezza la difesa e fa ripartire la manovra, fisicamente non permette agli avversari di alzare la voce e nel gioco aereo è praticamente insuperabile. Peccato che non tutti i compagni mantengano la stessa concentrazione.
DIMARCO 7 - La fiducia che questo ragazzo ha nei propri mezzi è invidiabile. Inizia con due palloni forzati e li sbaglia, ma figurarsi se questo lo influenza. Interpreta nel modo migliore il ruolo di braccino mancino della difesa a tre, fruendo dell'ottimo lavoro difensivo di Perisic. Poi ci mette del suo, sempre in proiezione offensiva. E quel sinistro all'incrocio dei pali è squassante. DAL 67' DUMFRIES 6 - Si presenta subito con un'accelerazione che mette Correa nelle condizioni di concludere. Poi si fa trovare a destra quando la squadra sale e guadagna il giallo di Colley.
DARMIAN 5,5 - Bel duello con Augello, i due se le danno a colpi di corsa e accelerazioni, partecipando spesso alle giocate offensive delle rispettive squadre. Non molto appariscente, tiene bene la posizione e gioca semplice, anche quando si posiziona a sinistra a metà ripresa. Però non è al suo posto quando Augello segna la rete del 2-2 indisturbato.
BARELLA 7 - Il manifesto della sua partita è la sgroppata che conclude con l'assist a Lautaro. Forza muscolare e tecnica di base, la sintesi del centrocampista completo. A questa meraviglia aggiunge l'epicentrismo tattico che lo vede praticamente ovunque a pressare, coprire, recuperare, ripartire e distribuire il pallone. Poteva essere un po' stanco, qualcuno se n'è accorto?
BROZOVIC 5,5 - Inizia bene, fa la sua parte e macina chilometri, poi l'ammonizione al 22' lo tocca nel profondo e abbassa i giri del motore. Senza tuttavia privare i suoi di buone giocate come l'assist che mette Perisic di fronte ad Audero a inizio ripresa. Ultimo guizzo di un pomeriggio non indimenticabile. DAL 53' VIDAL 5,5 - Entra in una fase di stanca e non riesce a emergere a centrocampo.
CALHANOGLU 5,5 - Meglio rispetto a Verona, è nel vivo della manovra e si fa apprezzare anche per il lavoro difensivo, non proprio l'arte imparata da bambino. Cerca di mettere il proprio talento al servizio della squadra e va a corrente alternata, potrebbe indorare la sua giornata ma calcia fuori da ottima posizione il pallone del 2-3. Lecito attendersi di più. DAL 67' SENSI SV - Ingiusto dargli un voto, resta in campo con un ginocchio dolorante solo per atto di presenza. Davvero sfortunato.
PERISIC 6 - Conosce bene Candreva, meno Bereszynski ed entrambi cercano di metterlo in difficoltà sulla corsia condivisa. Il croato non si scompone, decide di fare la sua parte soprattutto nella propria metà campo concedendosi qualche fuga nell'altra. Tatticamente ordinato e prezioso, peccato per la chance gettata via per un assist impreciso. DAL 53' D'AMBROSIO 6 - Merita una sufficienza piena solo per il salvataggio sulla linea mentre Damsgaard stava già esultando.
MARTINEZ 6 - Fa un po' di tutto, come al solito: detta il passaggio, fa a sportellate, spreca buone occasione (troppe) e segna un gol molto bello al tramonto del primo tempo. Abbastanza partecipativo, troppo pasticcione quando c'è da essere cinici. DAL 62' CORREA 5,5 - L'eroe di Verona si ridimensiona a Genova, dove s'incaponisce nei dribbling e non riesce a dare il contributo atteso. A questo giro niente jolly dal mazzo.
DZEKO 6,5 - Gli mancano solo cappello e fischietto e sarebbe un autentico vigile urbano in campo. Inzaghi gli affida compiti di raccordo tra centrocampo e Lautaro, il bosniaco esegue con la solita sagacia tattica accettando di agire lontano dalla porta. Dirige bene la manovra, si fa trovare al suo posto e quando è necessario attacca gli spazi. Si sacrifica anche in fase difensiva. Peccato per la deviazione impropria che porta la Samp al primo pari.
ALL. INZAGHI 6 - Davvero un peccato, perché era una partita ampiamente alla portata dell'Inter. Invece i troppi errori difensivi vanificano quanto di buono viene creato davanti, dove alcuni errori individuali non permettono una migliore ottimizzazione. I cambi nella ripresa stavolta non sortiscono gli effetti sperati, in più l'infortunio di Sensi complica la situazione.
SAMPDORIA: Audero 6,5, Bereszynski 6,5, Yoshida 6,5, Colley 6,5, Augello 7 (dal 78' Murru), Candreva 6,5, Silva 6, Thorsby 6, Damsgaard 6 (dal 78' Verre 6), Caputo 5,5, Quagliarella 5,5 (dal 67' Askildsen 6). All. D'Aversa 6,5
ARBITRO: ORSATO 6 - Torna a dirigere l'Inter dopo tre anni e ovviamente ha gli occhi puntati addosso. Qualche imprecisione che non inficiano la prestazione. Sul fallo di mano in area blucerchiata viene assecondato dal Var. Forse troppe ammonizioni per il tipo di partita.
ASSISTENTI: Peretti 6 - Pagliardini 6
VAR: Nasca 6
Altre notizie - Pagelle
Altre notizie
Lunedì 03 nov
- 22:19 Buffon e l'esonero di Spalletti: "Colpa anche del calendario, con la Norvegia avevamo gli interisti reduci da 5 sveglie in finale di UCL"
 - 22:05 Lazio, problema muscolare per Romagnoli: situazione da monitorare in vista della sfida con l'Inter
 - 21:51 Di Gennaro vota Chivu: "Per me è la sorpresa fin qui tra gli allenatori di Serie A. Vi spiego perché"
 - 21:36 'La Lombardia al centro della sfida Olimpica' venerdì a Palazzo della Regione: Marotta tra gli ospiti
 - 21:23 Juve, la precisazione di Spalletti: "Ho detto di lottare per lo scudetto, non di vincerlo"
 - 21:09 La vittoria di Verona non lascia dubbi ai bookies: Inter in crescita per lo scudetto
 - 20:55 Uguccioni (PD): "San Siro, viaggio tortuoso ma siamo arrivati all'obiettivo. Niente veti dai Verdi"
 - 20:42 Milan, Pavlovic: "Quest’anno per lo scudetto è una lotta serrata. Sarà difficile fino alla fine"
 - 20:27 Solo 11 minuti in campo per Di Maggio durante Padova-Südtirol, Andreoletti: "Spero nulla di preoccupante"
 - 20:26 Prima vittoria del Genoa in campionato, decide Ostigard nel recupero: Sassuolo ko 2-1. Fiorentina ultima
 - 20:13 Luca Reggiani, azzurrino del Borussia Dortmund: "Mi piaceva Bonucci, ora mi ispiro a Bastoni"
 - 20:05 Tanta sofferenza, poi ci pensa Topalovic: l'Inter U23 vince 1-3 in casa dell'AlbinoLeffe
 - 19:57 Brasile, niente amichevoli per Carlos Augusto. Ancelotti: "In vista del Mondiale lista più o meno definitiva. E sui terzini mancini..."
 - 19:43 Zielinski torna a ruggire dopo oltre un anno. Col gol di Verona il polacco entra in un club ristretto
 - 19:29 Inter, Carlos Augusto resta a Milano durante la sosta: non è nella lista dei convocati del Brasile
 - 19:14 Inter Women, si ferma Bugeja: interessamento di basso grado del legamento collaterale mediale
 - 19:00 Rivivi la diretta! La SOLITA "CACIARA", ma quale FENOMENO: CONTE è un disco rotto. Dal VERONA al KAIRAT: le ULTIME
 - 18:47 Brutte notizie per il Bologna: Italiano perde Freuler. Frattura della clavicola per lo svizzero
 - 18:35 Inter Women, intervento di osteosintesi del quarto metacarpo della mano sinistra per Olivia Schough
 - 18:21 videoHernanes reagisce alla prima rete dell'Inter: "Che gol Zielinski! E Calhanoglu al posto del piede..."
 - 18:08 Calhanoglu, non solo l'assist meraviglia: contro il Verona fissato un primato statistico stagionale
 - 17:53 Zebina su Calciopoli: "Gli scudetti con la Juve? Vinti sul campo, eravamo i più forti"
 - 17:38 Simonelli: "Oggi abbiamo mostrato ai club come funziona il VAR. Milan-Como a Perth sarebbe un orgoglio"
 - 17:24 Il Podcast di FcIN - Verona-Inter, l'analisi di Andrea Bosio: va bene anche così
 - 17:16 videoMarotta: "Conte? Non rispondo, lui è liberissimo di dire ciò che vuole. San Siro, penso ci siamo"
 - 17:10 Marotta: "Serie A avvincente fino alla fine. Mercoledì per il Kairat sarà la partita della vita, noi dovremo..."
 - 16:55 Sky - Solito allenamento post-partita per l'Inter dopo Verona. Thuram insieme al gruppo
 - 16:41 Stramaccioni: "Lotta scudetto tra Napoli e Inter, ma il Milan è sicuramente il terzo incomodo"
 - 16:27 Questa sera Albinoleffe-Inter U23: ecco come poterla vedere anche gratis
 - 16:14 Lo strano caso di Mariani: fermato in Serie A, la UEFA gli affida PSG-Bayern Monaco in Champions
 - 15:59 Atletico, Simeone: "L'Union SG può fare male, con l'Inter ha giocato molto bene"
 - 15:45 Sorrentino: "L'Inter senza Calhanoglu è un'altra cosa. Ma che buco del Verona sul primo gol"
 - 15:30 Piovani dopo il ko con la Roma: "Brutta figura, giocato non da Inter. Voglio gente che sputa sangue"
 - 15:15 Hakimi: "Negli ultimi anni al PSG sono maturato. Rivincere la Champions una grande sfida per noi"
 - 15:02 Napoli, Politano: "Contro l'Inter abbiamo reagito bene ma dobbiamo portarci dentro lo shock del ko col PSV"
 - 14:48 Calvarese: "Bisseck, bene Doveri. Ma se avesse dato rosso il Var non sarebbe intervenuto"
 - 14:34 Kairat, Arad: "Scelto l'Almaty per il progetto, abbiamo fatto la storia. Ecco cosa ci rende speciali"
 - 14:20 GdS - Nessuno come l'Inter in Serie A: già 11 marcatori diversi
 - 14:07 Conte: "Non parlo di arbitri, appena lo ha fatto qualcuno è successo di tutto. Il Napoli in alto dà fastidio"
 - 13:52 Condò: "Business plan di Chivu come quello di Inzaghi, ma con un finale diverso. Il derby sarà la terza prova"
 - 13:38 Milan, Scaroni si gode il periodo ma sul titolo dribbla: "Squadra da scudetto? Da cardiopalma"
 - 13:24 Conte e le difficoltà della Champions: "Il nostro campionato stressante, se prendete il Qarabag..."
 - 13:10 Corsera - San Siro, le ragioni del rinvio sul rogito. I club prendono tempo perché...
 - 12:56 Gasperini promuove le gare con Inter e Milan, poi tuona: "Non parlo di arbitri, solo una cosa mi dà fastidio"
 - 12:42 Chiellini si unisce a Marotta: Lega Calcio Serie A nomina l'ex difensore juventino consigliere FIGC
 - 12:27 Verso la sfida di Champions contro l'Inter, il Kairat Almaty si è già recato a Milano
 - 12:14 Inter-Kairat, le attività della vigilia: gli orari di allenamenti e conferenze
 - 12:00 FATTORE C, vittoria SPORCA e all'ULTIMO: era ora! LUIS HENRIQUE, tutto QUI? 25 MILIONI di perché
 - 11:45 CdS - L'Inter sbanca il Bentegodi solo con un colpo di fortuna
 - 11:30 GdS - L’autogol di Frese è il più tardivo in A per l'Inter. E bisogna tornare a un gol di Frattesi per...
 - 11:16 Moviola CdS - Doveri male: Bisseck era da rosso. "Ci riempiono la testa con giustificazioni..."
 - 11:02 GdS - Luis Henrique flop, Diouf sparito: l'Inter valuta un innesto a gennaio
 - 10:48 Champions League, ecco la designazione arbitrale per Inter-Kairat: squadra tutta portoghese
 - 10:34 Trevisani: "Chivu? Media punti da considerare senza il Mondiale. Su Lautaro bravo il tecnico a dire che..."
 - 10:20 Pazzini: "Sorpreso da Chivu, era complicato. Lautaro? C'è un motivo se il tecnico non lo toglie"
 - 10:06 Adani: "Gol di Zielinski? Non sai se è più bello l'assist o il tiro. Sul giallo a Bisseck dico che..."
 - 09:52 Cesari: "Per il rosso a Bisseck mancano le quattro condizioni. Rigore su Pio? Non è come settimana scorsa"
 - 09:38 Pagelle TS - Inter, bocciati Bastoni e Bonny più di tutti. E ci sono altri quattro insufficienti
 - 09:24 TS - Inter, serve anche il fattore "C". Ripresa da 12 tiri a 1 per i nerazzurri, eppure...
 - 09:10 Pagelle CdS - Sommer lascia qualche dubbio, Zielinski con un gioiello
 - 08:56 Pagelle GdS - Addirittura dieci bocciati, il peggiore è Luis Henrique. Calhanoglu l'unico con i giri alti, ok Zielinski, Lautaro annebbiato
 - 08:42 GdS - Finalmente Thuram: sarà convocato contro il Kairat
 - 08:28 Moviola GdS - Bisseck non da rosso: bravo Doveri. Non è rigore su Esposito
 - 08:14 GdS - Minimo sforzo, molta resa: tre punti senza gloria che suggeriscono riflessioni
 - 08:00 Gli spigoli bagnati del Bentegodi vengono risolti nel finale: acuto sporco, fondamentale e indiziario
 - 00:00 Una brutta e sporca vittoria. L'Inter per una volta come Napoli, Juve e Milan
 
Domenica 02 nov
- 23:48 Bisseck ammette: "A volte bisogna soffrire". Poi celebra i "tre punti guadagnati duramente"
 - 23:34 Roma, Gasperini: "Vedo squadre arrembanti nel finale. Rispetto alle big ci mancano due cose..."
 - 23:20 Milan, Maignan: "Per i sogni è ancora troppo presto, ma abbiamo grandi obiettivi"
 - 23:05 Akanji celebra anche sui social la "vittoria all'ultimo" di Verona: "Emozioni pure"
 
				
			

