Pur avendo tra le mani la squadra che Balotelli a parte solo alcuni mesi prima si era straordinariamente laureata campione di tutto, in coda alla vittoriosa gara contro il Mazembe, che ha con merito issato lInter in cima anche al mondo, il placido tecnico Rafa Benitez ha inconsuetamente alzato la voce per reclamare dai tre ai quattro nuovi acquisti, per additare linsolitamente parsimoniosa società di Corso Vittorio Emanuele come unica responsabile del fatto dessere distante dalle sette alle tredici lunghezze dalla capolista Milan e, infine, per colpevolizzarla di non aver un serio progetto in testa (tesi assai difficile da avvalorare parlando di un club che, negli ultimi sei anni, ha conquistato la bellezza di quattordici trofei) e di non garantirgli quindi un supporto adeguato. Così facendo, lallenatore spagnolo, che spesso ha però dato limpressione di possedere indole eccessivamente pacata per un ambiente da sempre ricco dinfuocate personalità e sotto il tiro dei media come quello nerazzurro, ha decretato il proprio esonero e, oltre che al neo mister Leonardo, ha spalancato le porte alla Storia: quella con la esse maiuscola, quella narrante di uno scudetto vinto ai danni della compagine rossonera al termine di unincredibile rimonta, coronata, dopo che pochi turni di campionato avevano sancito un ritardo di punti già ragguardevole dai cugini capoclassifica, grazie al contributo fondamentale di un eroe quasi per caso chiamato Giovanni Invernizzi.
Se, come asseriva Confucio, studiare il passato significa prevedere il futuro, vale sinceramente la pena di raccontare la vicenda di Giovanni Invernizzi, equilibrato milanese di Albairate classe 1931 scomparso sei anni orsono, luomo che condusse al successo unInter in una situazione per certi versi simile a quella odierna. Così come oggi, pur se per motivi differenti, durante la stagione 1970/71 la formazione meneghina si trovava alle prese con un allenatore col quale i giocatori avevano scarso feeling il ginnasiarca Heriberto Herrera, intransigente paraguayano arrivato nellestate 1969 dalla Juventus e soprannominato Accacchino da Gianni Brera per distinguerlo dal ben più celebre e blasonato Accaccone Helenio Herrera ed anche allora pareva psicofisicamente svuotata dalla interminabile serie di conquiste nazionali ed internazionali da cui era reduce. La svolta di quel torneo avvenne il 9 novembre 1970, mattina seguente ad un derby malamente perso 3-0: si era soltanto alla quinta giornata quando, per tentare di risollevare le sorti della comitiva vittoriosa unicamente allesordio e già distante cinque lunghezze dalla vetta, venne chiamato il tecnico della Primavera ed ex centrocampista nerazzurro degli anni Cinquanta Invernizzi per sostituire lesonerato Heriberto, reo, tra laltro, daver deciso in agosto lesclusione dalla rosa di tre colonne della Grande Inter euro-mondiale quali linfaticabile mediano Gianfranco Bedin, la saettante ala destra Jair Da Costa e lo scintillante fantasista mancino Mario Corso (questultimo, disponendo però di un evidente talento fuori dal comune, fu giocoforza presto reinserito in organico dallarcigno mister sudamericano). Malgrado fosse inizialmente stata indicata dal presidente Ivanoe Fraizzoli alla stregua di una soluzione pro-tempore, da subito Robiolina (simpatico appellativo che, provenendo lallenatore lombardo dalla nota famiglia proprietaria dimportanti caseifici, gli fu senza indugio affibbiato) instaurò con la squadra un apprezzato rapporto umano improntato su dialogo e fiducia, fiducia che ad esempio dimostrò immediatamente attraverso listantaneo reintegro di Bedin e Jair. La formidabile rimonta, anche un po per scherzo come documenta la strana tabella stilata dai senatori del gruppo, savvio così con un 2-0 al Torino e proseguì, dopo la sconfitta di Napoli della domenica successiva, con un fantastico ruolino di ventuno punti su ventiquattro prima daffrontare la fatidica stracittadina di ritorno: 7 marzo 1971, antivigilia del sessantatreesimo compleanno della Beneamata, Milan seccamente superato 2-0 dalle reti di Mario Corso e Sandro Mazzola ed avvicinato ad una sola lunghezza. Rivera e soci cominciarono a fiutare latroce profumo della beffa: tempo due settimane e, nella sfida casalinga contro il Napoli in cui il capocannoniere Boninsegna per insaccare di testa il gol decisivo rischiò di farsela staccare dallintervento a gamba tesa del difensore partenopeo Panzanato, laggancio fu cosa fatta. Da lì in poi i rossoneri si sciolsero come neve al sole, mentre i ragazzi di Invernizzi seguitarono imperterriti nella loro marcia, che alla terzultima divenne ufficialmente trionfale: battendo con un sonoro 5-0 il Foggia a San Siro, ed approfittando della parallela debacle milanista a Bologna, il Biscione si cucì sulla maglia il tricolore numero undici, un emozionantissimo titolo reso ancor più bello dallaverlo ottenuto ai danni degli storici rivali.
Al sanguigno tecnico del Diavolo Nereo Rocco, in quella Milano agitata e violenta dinizio anni di Piombo, si contrapponeva dunque la figura mite e a tratti persino dolce di Invernizzi: un uomo di pregevole buonsenso e orgogliosa umiltà, che coi giocatori amava intendersi anziché irrigidirsi come faceva il suo rigoroso predecessore, presto divenuto insopportabile, per le maniere tenacemente inflessibili e le idee atleticamente dispendiosissime, a pressoché tutta la vecchia guardia e non solo. La stessa vecchia guardia che, esasperata, ne caldeggiò vivamente lesonero a beneficio appunto di Robiolina, il quale, al contrario del sergente Heriberto, sapeva se necessario ascoltare i consigli dei più influenti calciatori a sua disposizione (in particolar modo Tarcisio Burgnich, Giacinto Facchetti, Sandro Mazzola e Mario Corso, ovvero quattro dei sei i reduci della Grande Inter di papà Angelo Moratti) mettendoli così nellinvidiabile condizione di rendere al meglio. Lex mister della Primavera, da dinamico centrocampista quale era stato, non saccontentò però di quello scudetto e, forte della recuperata serenità del gruppo e di unopera giuridicamente immensa dellavvocato Prisco innanzi alla Commissione Disciplinare di Ginevra, la stagione successiva raggiunse la finale di coppa Campioni, massimo trofeo continentale che sfumò solamente davanti allAjax della stella Johann Cruijff, in una difficile serata in cui probabilmente tornarono ad affacciarsi antiche crepe nella ritrovata armonia di spogliatoio, tanto che alcuni mesi dopo, in una situazione diventata ormai ingovernabile, a malincuore Fraizzoli fu costretto a sollevare dallincarico lallenatore di Albairate.
Il semplice fatto che lintelligente Leonardo elogiando pubblicamente leccezionale lavoro svolto da Josè Mourinho nel biennio allombra della Madonnina abbia sin dalla prima conferenza stampa dato da intendere che lavvenire non può prescindere dalla memoria, quindi, basterebbe già per incendiare i sogni di rimonta-remake dei sostenitori della Beneamata, convinti che alla figura del carismatico tecnico brasiliano, elegante ed autorevole uomo di calcio a 360 gradi, non dovranno piacevolmente legare solo il ricordo del 6-0 complessivamente incassato dal suo ex Milan nei due derby della scorsa stagione. Al quarantunenne mister di Niteroi che porta limpegnativo nome del massimo genio del Rinascimento italiano, dunque, il non facile compito di rinverdire i fasti di un eroe quasi per caso chiamato Giovanni Invernizzi.
Pierluigi Avanzi
Altre notizie - News
Altre notizie
- 00:27 videoAll'Inter basta un rigore di Asllani, 1-0 al Verona e -3 sul Napoli: gol e highlights del match
- 00:05 Barcellona, Flick: "Gavi sta bene, ma domani vedremo". Poi l'annuncio sulla porta
- 00:00 In campo e in curva... uniti, fieri, mai domi
- 23:55 Inter-Verona, la moviola - Manganiello, sviste a senso unico: il VAR lo salva sul rigore e 'dimentica' il doppio giallo a Duda
- 23:54 Inter-Barcellona, la Nord cancella lo sciopero. L'invito è di arrivare "con la testa giusta"
- 23:49 Per l'Inter sarà ancora Champions League: la vittoria col Verona certifica aritmeticamente la qualificazione
- 23:43 Josep Martinez in conferenza: "San Siro un inferno martedì? Sarà un fattore. Per il Barcellona studieremo anche i rigori"
- 23:43 Verona, Zanetti in conferenza: "L'Inter ha due squadre, parlare di riserve è un'offesa. Poco coraggio nel 1° tempo"
- 23:32 Martinez a ITV: "Importante farci trovare pronti. A San Siro è difficile per tutti"
- 23:32 Verona, Zanetti a DAZN: "L'Inter ha qualità nello stretto, il rigore ha portato la partita su un binario sbagliato"
- 23:31 videoInter-Verona 1-0, Tramontana: "Contento per Asllani. Ora la partita dell'anno. Su Lautaro..."
- 23:30 Farris in conferenza: "No comment su Conte. Scudetto o Champions? Sembra assurdo, ma abbiamo più chance in Europa"
- 23:23 Asllani a ITV: "Era importante vincere oggi, ci aspettiamo tanti tifosi martedì"
- 23:23 Martinez a DAZN: "Barça? A San Siro sarà diverso rispetto all'andata. Daremo tutto per arrivare in finale"
- 23:23 Verona, Zanetti a Sky: "L'Inter ha tutte le carte in regola per battere il Barcellona e penso riuscirà a farlo"
- 23:21 Farris a ITV: "La palla è passata nelle mani del Napoli, ma vogliamo restare pronti"
- 23:20 Farris a DAZN: "Taremi giocatore eccezionale, se Lautaro non dovesse farcela è candidato per martedì"
- 23:16 Verona, Niasse in conferenza: "Impareremo da questo match. Ora ci aspettano tre finali"
- 23:10 Farris a Sky: "Lautaro col Barça, ad oggi è più no che sì. Per Yamal studieremo qualcosa, certo che lui..."
- 22:57 Inter-Verona, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:57 Zalewski a DAZN: "È importante restare attaccati al Napoli. Parlando con Inzaghi ho capito perché l'Inter è così forte"
- 22:56 Asllani a Sky: "Cosa serve per battere il Barça? Voglia e qualità, loro sono i più forti"
- 22:55 Asllani a DAZN: "Siamo un grande gruppo. Finale di Champions? Contro il Barça la partita più importante dell'anno"
- 22:53 Zalewski a Sky: "Mi sono inserito benissimo, questo è un gruppo eccezionale"
- 22:40 Inter-Verona, Triplice Fischio - Asllani dal dischetto, poi pilota automatico. Tre punti anti fuga (del Napoli)
- 22:40 Napoli di punizione, Inter di rigore: un penalty di Asllani basta per battere il Verona, il treno Scudetto non scappa
- 22:40 liveIl POST PARTITA di INTER-VERONA: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio
- 22:36 Inter-Verona, le pagelle - Asllani imita Calhanoglu, De Vrij certezza. Zalewski contro la noia
- 21:49 Inter-Verona, il pubblico nerazzurro risponde presente: oltre 70.200 spettatori
- 20:33 Sky - Lautaro punta il Barça: recupero difficile ma lui vuole bruciare le tappe. Decisive le prossime 48 ore
- 20:27 Farris a Sky Sport: "O vinciamo o non possiamo più sperare. Chi giocherà farà una grande prestazione"
- 20:25 Verona, Zanetti a Sky: "Pensiamo di gara in gara. Quota salvezza? Non so quanti punti serviranno"
- 20:25 Verona, Zanetti a DAZN: "L'Inter è fortissima e vorrà dimostrarlo. Dobbiamo essere umili e affamati"
- 20:24 Farris a DAZN: "Thuram e Dumfries hanno fatto l'impossibile per mettersi a disposizione. Lautaro farà lo stesso"
- 20:19 Zielinski a Sky Sport: "Dobbiamo vincere stasera e le altre tre, i conti si faranno alla fine"
- 20:15 Zielinski a ITV: "Dobbiamo vincere e sperare che gli altri scivolino, importante anche per martedì"
- 20:15 Verona, Tchatchoua a DAZN: "Partita importante per la nostra stagione, vogliamo restare in Serie A"
- 20:14 Zielinski a DAZN: "Spero di tornare presto al top della forma. Non è ancora finita, dobbiamo essere pronti"
- 20:08 Al Napoli basta una punizione di Raspadori per espugnare Lecce e allungare temporaneamente in vetta
- 20:01 Frey a ITV: "Martinez valido, sarà il futuro dell'Inter. Mi aspetto segnali da Arnautovic e Correa"
- 19:42 Roma Primavera, Mannini: "Con l'Inter partita bellissima, che potrebbe ricapitare più avanti"
- 19:27 Stringara: "L'Inter contro il Barcellona può giocarsela benissimo, ha dimostrato di saper reagire"
- 19:12 Como, Fabregas: "Serie A campionato molto difficile, il catenaccio italiano non esiste"
- 18:58 Antonio Tiberi, la speranza italiana al Giro 2025: "Simpatizzo per l'Inter per un motivo"
- 18:44 Le big europee pazze di Mastantuono. Parla uno dei suoi formatori: "Ecco qual è la sua squadra ideale"
- 18:29 Colpo Dinamo Zagabria in casa dell'Hajduk, Sucic firma il gol del definitivo 3-1. Ed esulta in stile CR7
- 18:15 Bologna, Italiano: "Umano sbagliare qualche partita. Basti pensare all'Inter dopo il Bayern"
- 18:01 Inter Women sconfitta dalla Fiorentina, Piovani: "Uno stop che non cancella il percorso fatto"
- 17:47 Napoli, Manna: "Quanto Scudetto vale stasera? Ogni partita ora è importantissima. Dipende da noi"
- 17:32 Vidal: "Ho affetto per Barcellona e Inter, mercoledì un bello spettacolo". Con elogio per Lamine Yamal
- 17:18 Cambiasso: "L'Inter una seconda casa, la Champions del 2010 chiusura di un cerchio. Lautaro è un capitano vero"
- 17:03 Strefezza segna, Man spreca e il Como va: Parma battuto 1-0. Udinese corsara a Cagliari
- 16:49 Roma Primavera, Falsini dopo il 2-2 con l'Inter: "Non si può soffrire così come ci è successo nel 2° tempo"
- 16:35 Nesta stregato da Yamal: "Giocatore disumano, non si può confrontare con nessuno"
- 16:20 Paola Egonu: "Scudetto o Champions per l'Inter? Ovviamente entrambi, ma se devo scegliere..."
- 16:05 Lo Monaco: "Inter, non è facile tenere il piede in tre scarpe". Poi tiene viva la lotta Scudetto
- 15:50 L'Inter Primavera consolida il secondo posto a due turni dalla fine della regular season: +2 sul Sassuolo
- 15:35 Tardelli: "Gol annullato a Mkhitaryan? Regola assurda. Inter, ho fiducia per il ritorno. Ma occhio a Yamal, è un fenomeno"
- 15:20 Inter-Barcellona in contemporanea con 'Belve', Fagnani scherza: "Partita secondaria, si può saltare"
- 15:05 Poule scudetto, prima sconfitta in casa per l'Inter Femminile: Santi illude, all'Arena passa la Fiorentina 3-1
- 14:50 Torino, Cairo: "Le voci di mercato su Ricci? È un giocatore importante per noi, non lo scopriamo ora"
- 14:35 Il dott. Tencone: "Recupero lampo di Lautaro per Inter-Barcellona? Siamo al limite, ma i tifosi possono sperare"
- 14:20 Branchini ricorda Ronaldo all'Inter: "Forse il Barça si sentiva intoccabile, ci fu una mancanza di prudenza"
- 14:05 Roma-Inter, Up&Down - Zanchetta senior dirige, i cambi eseguono. Mosconi brilla, Berenbruch e Cocchi altro livello
- 13:50 Bonolis: "Inter, stagione fantastica comunque vada. Scudetto? Il pensiero ormai è alla Champions, giusto e legittimo"
- 13:35 Sky - Inter-Verona, Inzaghi rivoluziona la formazione di Barcellona: dieci novità, Bisseck unico 'superstite'
- 13:21 Roma, Koné: "La vittoria contro l'Inter non è fortuna. Dimostra che siamo forti"
- 13:07 Esposto del 'Comitato Sì Meazza' alla Corte dei Conti: "San Siro tutelato dal gennaio 2025, non si può demolire"
- 12:56 Zanchetta con una magia (e i cambi) riprende la Roma e rischia di vincere. Finisce 2-2 al Tre Fontane, l'Inter c'è!
- 12:54 Corsera - Serie A, ricca proposta dall'Australia per ospitare una gara di campionato: occasione per il Milan?