È tornato l’emissario. Questa volta per una missione un po’ meno speciale. Anche se il mercoledì di gennaio si sta pian piano trasformando in un giorno d’intersezione, luogo con una sacralità tutta sua, che nei tratti effervescenti s'identifica, permettendo all’uomo di rompere dalla routine noiosa, dalla monotona quotidianità. Alla lunga, però, può risultare troppo sfibrante quella dimensione irrazionale. Sarà dunque meglio seguire sempre l’ordine della coscienza collettiva?
L'ARCHEOLOGO DEI SAPERI. Multiforme. Fino a spingersi oltre la sua natura. Sanchez ha un ordine di verità tutto suo e la soggettività la coglie all’esterno, entrando in contatto con le esperienze contingenti. È l’archeologo dei saperi: non può sottrarsi alla limpidezza d’una razionalità illuminante, ma in una gelida notte di gennaio inoltrato, gli è concesso riscoprire il piacere del tempo non visibile non con il suo incedere svolazzante, ma con un colpo di testa tra le pieghe d’una originalità (quasi) rivelata fra saperi non del tutto codificati. Quelli che sette giorni fa gli permisero d’andare in fuga in cima a vette innevate; e di spuntare all’improvviso in sella alla sua bici attraversando un viale infangato.
LA STRADA VERSO NORD. Tirana, primi anni Venti. La scrittrice Anila Wilms fotografa un romanzo storico in cui il protagonista è l'ambasciatore americano Julius Grant, che finalmente, dopo tanta gavetta in giro per il globo, ha ottenuto il primo incarico di rilievo, ed è giunto florido di speranze nella capitale del giovane e turbolento Stato albanese, nato dalla dissoluzione degli imperi della Prima guerra mondiale. Da Washington l'hanno inviato nei Balcani per seguire da vicino le strane voci sulla presenza di giacimenti petroliferi nel Nord del Paese. Non sarà un'impresa facile perché la notizia ha già scatenato l'interesse dei principali governi occidentali. Ad aiutarlo c’è Nadir Bajrami, un umile agente diplomatico che le radici le ha posizionate nelle strade di campagna. Nella giovane Albania, alla mercé di intrighi politici e pressioni internazionali, sfociano tensioni d’ogni ordine e grado, che rischiano di gettarla in una guerra civile. Così Bajrami si ritrova catapultato in avanti di cent'anni. Ed è un giocatore di calcio. Al suo primo anno in Serie A, ha già raggiunto il suo sogno. O forse no: vuole salire ancora, verso nord. Con cinque gol e quattro assist in venti presenze, nei caffè albanesi non si parla d’altro. Fino a quando arriva a prendersi il prestigioso palcoscenico di San Siro. Tutti scendono in piazza, nella caotica Tirana. Vogliono sapere del loro eroe. Ma nemmeno questo gli inibirà l’infinito istinto.
L’ATTIMO FUGGENTE. Ogni secondo che passa non tornerà più. Afferrare l’attimo è vivere in libertà. Ranocchia è l’uomo venuto dal passato, da quegli anni di piombo che credeva d’aver lasciato dietro la porta chiusa di una vita precedente. Ma basta una minuscola fenditura del legno di quella porta perché il dolore e i misteri imprigionati per decenni escano in un soffio violento. Chissà che in quell’istante con la palla a mezz’aria, un eco fragoroso non sia risuonato in quel pallone così pesante, che Ranocchia ha ammorbidito nel poster della sua diversità. In quell'angolo della memoria che così angusto non era, c’ha infilato qualcosa di suo, per non rischiare di rimanere aggrappato alla sua tensione.
IL NUOVO CONTESTO. Gestire le proprie emozioni rende padroni di se stessi, permette di rimanere lucidi. Nessuna abitudine della mente, ragione calcolatrice e computabile, macchina matematica e organizzazione pianificata, quasi standardizzata. L'imprevisto diversifica le forme della natura. È bello, il rifiuto simmetrico d'ogni efficientismo tecnico. Abolire la novità blocca la produzione di colpi d'autore. E allora Sensi, sentendosi libero d'ogni flebile preoccupazione, scatena tutto quel che ha in corpo in potenti scariche elettriche, così pesanti da fulminare Furlan con un preciso fendente da fuori area. Dimostrando che l'agire è dotato di senso quando ha motivazioni. E per indirizzare la produzione occorre servirsi anche di fiducia. Che è pur sempre riduzione della complessità. In questo mondo infinito, ce n'è davvero tanto bisogno.
L'ARCHEOLOGO DEI SAPERI. Multiforme. Fino a spingersi oltre la sua natura. Sanchez ha un ordine di verità tutto suo e la soggettività la coglie all’esterno, entrando in contatto con le esperienze contingenti. È l’archeologo dei saperi: non può sottrarsi alla limpidezza d’una razionalità illuminante, ma in una gelida notte di gennaio inoltrato, gli è concesso riscoprire il piacere del tempo non visibile non con il suo incedere svolazzante, ma con un colpo di testa tra le pieghe d’una originalità (quasi) rivelata fra saperi non del tutto codificati. Quelli che sette giorni fa gli permisero d’andare in fuga in cima a vette innevate; e di spuntare all’improvviso in sella alla sua bici attraversando un viale infangato.
LA STRADA VERSO NORD. Tirana, primi anni Venti. La scrittrice Anila Wilms fotografa un romanzo storico in cui il protagonista è l'ambasciatore americano Julius Grant, che finalmente, dopo tanta gavetta in giro per il globo, ha ottenuto il primo incarico di rilievo, ed è giunto florido di speranze nella capitale del giovane e turbolento Stato albanese, nato dalla dissoluzione degli imperi della Prima guerra mondiale. Da Washington l'hanno inviato nei Balcani per seguire da vicino le strane voci sulla presenza di giacimenti petroliferi nel Nord del Paese. Non sarà un'impresa facile perché la notizia ha già scatenato l'interesse dei principali governi occidentali. Ad aiutarlo c’è Nadir Bajrami, un umile agente diplomatico che le radici le ha posizionate nelle strade di campagna. Nella giovane Albania, alla mercé di intrighi politici e pressioni internazionali, sfociano tensioni d’ogni ordine e grado, che rischiano di gettarla in una guerra civile. Così Bajrami si ritrova catapultato in avanti di cent'anni. Ed è un giocatore di calcio. Al suo primo anno in Serie A, ha già raggiunto il suo sogno. O forse no: vuole salire ancora, verso nord. Con cinque gol e quattro assist in venti presenze, nei caffè albanesi non si parla d’altro. Fino a quando arriva a prendersi il prestigioso palcoscenico di San Siro. Tutti scendono in piazza, nella caotica Tirana. Vogliono sapere del loro eroe. Ma nemmeno questo gli inibirà l’infinito istinto.
L’ATTIMO FUGGENTE. Ogni secondo che passa non tornerà più. Afferrare l’attimo è vivere in libertà. Ranocchia è l’uomo venuto dal passato, da quegli anni di piombo che credeva d’aver lasciato dietro la porta chiusa di una vita precedente. Ma basta una minuscola fenditura del legno di quella porta perché il dolore e i misteri imprigionati per decenni escano in un soffio violento. Chissà che in quell’istante con la palla a mezz’aria, un eco fragoroso non sia risuonato in quel pallone così pesante, che Ranocchia ha ammorbidito nel poster della sua diversità. In quell'angolo della memoria che così angusto non era, c’ha infilato qualcosa di suo, per non rischiare di rimanere aggrappato alla sua tensione.
IL NUOVO CONTESTO. Gestire le proprie emozioni rende padroni di se stessi, permette di rimanere lucidi. Nessuna abitudine della mente, ragione calcolatrice e computabile, macchina matematica e organizzazione pianificata, quasi standardizzata. L'imprevisto diversifica le forme della natura. È bello, il rifiuto simmetrico d'ogni efficientismo tecnico. Abolire la novità blocca la produzione di colpi d'autore. E allora Sensi, sentendosi libero d'ogni flebile preoccupazione, scatena tutto quel che ha in corpo in potenti scariche elettriche, così pesanti da fulminare Furlan con un preciso fendente da fuori area. Dimostrando che l'agire è dotato di senso quando ha motivazioni. E per indirizzare la produzione occorre servirsi anche di fiducia. Che è pur sempre riduzione della complessità. In questo mondo infinito, ce n'è davvero tanto bisogno.
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
Giovedì 18 set
- 18:07 Virtus Verona, Zarpellon: "Contro l'Inter U23 ci stava il pareggio. Rigore? Non aggrappiamoci agli episodi"
- 17:53 Gautieri: "Inter, grande prova di forza con l'Ajax. Mossa positiva far giocare Pio Esposito"
- 17:38 Paganin: "Difficoltà superate brillantemente. Pio Esposito titolare subito? Non scherziamo, ci vuole tempo"
- 17:24 Ajax, Edvardsen: "Orgoglioso per il debutto, anche se la sconfitta è amara. Era una gara 50-50"
- 17:10 Primavera 1, ufficializzato il calendario fino alla dodicesima giornata: Roma-Inter si gioca il 9 novembre
- 16:56 UFFICIALE - Mourinho riparte dal Portogallo: è il nuovo tecnico del Benfica. Nell'accordo c'è una clausola
- 16:42 Virtus Verona, Fresco: "Su Patanè c'erano due falli da rigore. Gol subito? Mano netta, ma non si poteva intervenire"
- 16:28 Di Biagio: "L'Inter ci aveva visto giusto con Koné, farà una grande stagione"
- 16:14 Aidoo: "Alla Pergolettese anche su spinta di... Dumfries. Ritrovare i miei fratelli dell'U23 sarà speciale"
- 16:00 Ranking FIFA - La Spagna detronizza l'Argentina di Lautaro. La Francia di Thuram sale al 2° posto, Italia decima
- 15:46 De Vrij e Thuram difendono Sommer dalle critiche: "Noi lasciamo parlare, è un grande portiere che dà fiducia alla squadra"
- 15:32 Atalanta-Lookman, prove di disgelo: l'attaccante nigeriano torna ad allenarsi in gruppo
- 15:22 Verso Inter-Sassuolo, ancora lavoro in palestra per Lautaro: domani può rientrare in gruppo. Darmian...
- 15:05 Akanji: "Inter, inserimento molto buono. Critiche dopo la Juve? Gioco a calcio da tanto...". Poi parla del 'vantaggio' di avere Chivu
- 14:50 Thohir nuovo Ministro dello Sport in Indonesia: "Responsabilità enorme, sono pronto a impegnarmi al massimo"
- 14:39 L'orgoglio di Salvatore Esposito per l'esordio in Champions del fratello Pio: "Indimenticabile"
- 14:35 il Cholo Simeone nel caos ad Anfield: rissa sfiorata, espulsione e accuse al pubblico
- 14:21 Italia U20, i convocati di Nunziata per i Mondiali di categoria: presenti due nerazzurri
- 14:07 UFFICIALE - Yann Karamoh trova squadra: l'ex Inter ha firmato per il Porto di Farioli
- 13:52 Pandev: "Ad Amsterdam i ragazzi hanno dato tutto per Chivu. Nella mia Inter c'era chi urlava...".
- 13:38 Barcellona, Christensen ripensa al 4-3 di San Siro con l'Inter: "Ci ha fatto male, abbiamo preso gol all'ultimo minuto"
- 13:24 Eriksen riparte dal Wolfsburg: "Il malore del 2021 è il passato. Per fortuna ne è nato qualcosa di positivo"
- 13:10 Ajax, Weghorst controcorrente: "A tratti abbiamo messo l'Inter sotto pressione". Sneijder non ci sta: "Non sono d'accordo"
- 12:56 Angolo Tattico - Le sponde di Esposito, il pressing alto e l’intraprendenza di Gaaei: le chiavi di Ajax-Inter
- 12:42 Ranking UEFA, l'Inter resta sul podio dopo la vittoria in casa dell'Ajax
- 12:28 Il Podcast di FcIN - Ajax-Inter, l'analisi di Andrea Bosio: le risposte che cercavamo, ora serve la conferma
- 12:14 Dumfries: "Non pensiamo al passato. Le parole di Chivu sulla continuità? Ci vuole calma, abbiamo tanta esperienza"
- 12:00 AJAX-INTER 0-2, la CONSACRAZIONE di ESPOSITO. THURAM non smette di stupire, ecco il VERO CALHA!
- 11:44 De Vrij loda Thuram: "Giocatore fantastico, ha tecnica e intelligenza. E ora è migliorato enormemente sui colpi di testa"
- 11:30 Thuram: "I calci piazzati sono un nostro punto di forza, continuiamo così. Calhanoglu e Dimarco..."
- 11:16 GdS - Chivu, sotto il caschetto nessun cattivo pensiero: solo la vera Inter
- 11:02 Moviola CdS - Oliver bocciato: sbagliato togliere il rigore all'Inter
- 10:48 GdS - Thuram dopo Crespo: la vittima è la stessa. E Chivu prende atto di un dato
- 10:34 La Repubblica - San Siro, da domani inizia il giro delle commissioni. I club chiedono uno "scudo penale"
- 10:20 Corsera - Esposito, c'è vita dietro la ThuLa. Non c'è il rischio che si perda perché...
- 10:06 TS - Doppietta di testa in Champions con l'Inter, solo un altro ci era riuscito. E sempre contro l'Ajax
- 09:52 Akanji elogia Sommer: "Se entra l'1-0 si fa difficile, contento per lui. Calci da fermo? Ci siamo allenati e..."
- 09:38 Pagelle TS - Esposito, è nata una stella. Sommer prende addirittura 7,5
- 09:24 TS - Thuram-Sommer: l'Inter batte l'Ajax coi due più criticati dopo la Juve
- 09:10 Pagelle CdS - De Vrij lucido, Thuram "specialista", Barella deve alzare i giri
- 08:56 CdS - Inter, la vittoria che serviva. E c'è una prima novità vera rispetto alla scorsa stagione
- 08:42 Moviola GdS - Rigore di Baas su Thuram: Oliver lo assegna giustamente, poi avrebbe dovuto confermarlo anche al monitor
- 08:28 Pagelle GdS - Thuram ride ancora, Sommer fiero, Esposito piace. Un solo bocciato
- 08:14 GdS - Thuram col botto, Chivu 'alla Inzaghi': l'Inter ottiene una vittoria "necessaria"
- 08:00 I drammi bisogna comprenderli: con un'incornata o dalla panchina, l'Inter riparte in Europa con testa
- 01:00 Capello: "Pio Esposito mi ha impressionato, è intelligente e sa vedere il gioco. Si è mosso in simbiosi con Thuram"
- 00:55 Inter Women, Piovani: "Le ragazze hanno approcciato molto bene la gara, questa la strada da seguire"
- 00:40 Thuram è l'ovvio Player of the Match: "Non solo i due gol, Tikus è una minaccia costante"
- 00:20 Dimarco a Sky: "Pio Esposito grande persona e giocatore forte, deve continuare così"
- 00:18 Akanji a Prime: "I compagni mi hanno aiutato, ho giocato più avanti rispetto al solito"
- 00:13 Heitinga a Prime: "Inter forte, sapevamo che sarebbe stata difficile. Ma sono contento"
- 00:10 Inter Women, due su due in Women's Europa Cup: Tomasevic in rete, Hibernian battuto anche nella gara di ritorno
- 00:03 Ajax, Heitinga in conferenza: "Giocato alla pari nel primo tempo, poi è venuta fuori la superiorità dell'Inter"
- 00:03 videoAjax-Inter 0-2, Tramontana: "Partita clamorosa di Esposito. Qualcuno voleva vendere questo Calha..."
- 00:01 Chivu a ITV: "Le ingiustizie le puoi riscattare la partita dopo. Stasera mi è piaciuta la maturità"
- 00:00 Una risata ci salverà
Mercoledì 17 set
- 23:53 Dimarco a ITV: "Ottima partita contro un avversario forte, vincere aiuta a vincere"
- 23:51 Akanji a ITV: "Felice delle due gare da titolare. Ora recuperiamo e pensiamo alla prossima"
- 23:50 Ajax-Inter, la moviola - Rigore su Thuram, utilizzo improprio del VAR: l'errore chiaro ed evidente dopo l'OFR
- 23:48 De Vrij a ITV: "Con Akanji c'è già molta intesa, si è inserito subito bene. Oggi siamo stati solidi"
- 23:45 Chivu in conferenza: "Serviva una risposta al lavoro che facciamo, dico una sola parola: maturità. Lautaro..."
- 23:38 Dimarco a Prime: "Critiche? Ho la coscienza a posto, do sempre il massimo. L'esordio di Esposito da 7,5"
- 23:32 Regeer in conferenza: "Inter cinica, abbiamo giocato contro un centrocampo di qualità mondiale"
- 23:29 Esposito a ITV: "Ho realizzato tutto in dieci giorni, ora devo continuare così"
- 23:28 Chivu a Sky: "L'Inter si potrà godere Esposito per tanto tempo". Poi spiega: "Ho scelto il 3-5-2 per un motivo"
- 23:27 Thuram a Sky: "Tutta l'Italia conosceva Esposito, stasera si è fatto conoscere dal mondo. È fortissimo"
- 23:24 Chivu a Prime Video: "Pio Esposito uomo vero, merita gli elogi. È sempre importante partire bene in Champions"
- 23:23 Thuram a ITV: "Buona partita, siamo felici. Ma possiamo fare sempre meglio"
- 23:18 Esposito a Prime: "Contento della mia prestazione". Poi la telefonata di Sebastiano: "Grande partita, brividi"
- 23:12 Esposito a Sky: "Felice per l'esordio, ecco dove posso migliorare. A chi mi ispiro? Dzeko è uno che mi piace tanto"