Dopo un inizio in salita, complici anche le scorie dello scorso maggio, l'Inter si è rimessa in carreggiata, ritrovando risultati e autostima. Ajax, Sassuolo e Cagliari: tre successi di fila che confermano come il lavoro serio di Chivu cominci a dare i frutti sperati. Battere stasera lo Slavia Praga vorrebbe dire continuare sul solco positivo e imprimere uno sprint iniziale non banale alla classifica del gruppone Champions.

QUI INTER – Chivu pensa a nuovi cambi, confermando la legge del turnover: le rotazioni sono indispensabili in vista di una stagione lunga e logorante. E allora, rispetto a Cagliari, riecco Sommer tra i pali, Acerbi al centro della difesa e Dumfries-Dimarco sulle fasce. Akanji, da quando è arrivato a Milano, le ha giocate tutte, per cui non si può escludere il rientro dal 1' di Bisseck. Occhio anche a metà campo, dove Sucic e Zielinski scalpitano per una maglia. In attacco, invece, nonostante i tanti segnali positivi inviati da Esposito e Bonny, la Thu-La resta favorita. Ma attenzione alle sorprese...

QUI SLAVIA PRAGA – Ancora imbattuto in stagione, lo Slavia Praga spera di continuare la striscia positiva anche nel match proibitivo in casa dei vicecampioni d'Europa. Trpisovsky ritrova Boril, ma deve fare a meno in difesa ancora di Holes e Ogbu. Il dubbio è sul modulo: difesa a quattro o a tre? Balla una maglia tra Vlcek e Sadilek. Per il resto, occhio ai centimetri di Chory (già affrontato ai tempi del Viktoria Plzen) e all'intraprendenza di Provod.

---

PROBABILI FORMAZIONI:

INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; Thuram, Lautaro.
Panchina: Martinez, Di Gennaro, De Vrij, Akanji, Carlos Augusto, Palacios, Darmian, Luis Henrique, Zielinski, Mkhitaryan, Frattesi, Diouf, Bonny, Esposito.
Allenatore: Chivu.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: nessuno.

SLAVIA PRAGA (4-2-3-1): Stanek; Doudera, Chaloupek, Zima, Mbodji; Oscar, Zefeiris; Provod, Sadilek, Kusej; Chory.
Panchina: Markovic, Vlcek, Hashioka, Boril, Jelinek, Moses, Cham, Sanyang, Toula, Schranz, Prekop, Chytil.
Allenatore: Trpisovsky.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Holes, Horsky, Ogbu.

ARBITRO: Kavanagh.
Assistenti: Cook e Hussin.
Quarto ufficiale: Jones.
Var: Gillet.
Avar: Tiago Martins.

Sezione: In Primo Piano / Data: Mar 30 settembre 2025 alle 08:00
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print