Registrare la fase difensiva: passo necessario per Chivu se vuole riportare lo scudetto a Milano. E finora le cose, da questo punto di vista, non stanno andando bene: pesa soprattutto aver incassato 7 gol tra Juve e Napoli. In totale i gol subiti sono 11 in 8 partite.

"Il confronto con i 4 anni inzaghiani - quando, a livello di nomi, la linea difensiva non si discostava di molto rispetto al materiale umano su cui può lavorare Chivu - dice che soltanto nel 2022-23 l’Inter dopo 8 giornate aveva numeri peggiori (12 punti in classifica e 13 gol subiti) e alla fine arrivò un terzo posto con 72 punti (e 42 gol al passivo) senza che mai l’Inter fosse realmente in lotta per il titolo (Inzaghi si consolò vincendo Coppa Italia, Supercoppa di Lega arrivando per di più in finale di Champions, questo per dire che il bilancio di una stagione spesso prescinde da quanto combinato in campionato) - sottolinea Tuttosport -. Fuori media, ma in positivo, quanto fatto nella stagione della seconda stella (19 punti e 5 gol al passivo dopo 8 giornate con 94 punti e 22 reti incassate al traguardo), ma va sottolineato come Inzaghi ha fatto meglio di Chivu sia nel 2021-22, suo primo anno all’Inter (stessi gol subiti dopo 8 partite, 11, ma due punti in più: 17), sia nella stagione d’addio: pure l’anno scorso l’Inter aveva 17 punti all’ottava giornata, avendo però preso 9 gol".  
 

Sezione: Focus / Data: Mar 28 ottobre 2025 alle 10:34 / Fonte: Tuttosport
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print