"Il club non deve guardare a una singola stagione, il nostro è un progetto a lungo termine. Per questo bisogna fare in modo di superare i danni causati dalla pandemia. Il mercato è una modalità per ridurre i costi. Bisogna recuperare i milioni persi nelle scorse stagioni, per le mancate attività e gli stadi chiusi. Dobbiamo ridurre i costi, restando però competitivi, e ottenere ricavi dal mercato". Lo diceva Steven Zhang dopo qualche giorno dall'arrivo di Simone Inzaghi, quindi all'indomani dell'addio di Conte e due settimane dopo aver sollevato il 19esimo scudetto, primo trofeo dell'era Suning.
Quello che non diceva era ciò che intendeva con 'ridurre i costi' e 'ottenere ricavi dal mercato'. Quantomeno non realmente, o per meglio dire, limpidamente. Ridurre i costi e ottenere ricavi dal mercato parafrasati con lo sfoltimento di rosa e monte ingaggi che aveva messo a dura prova quanto alle strette Marotta e Ausilio già nel pomeriggio del 25 maggio, quando Antonio Conte scelse la via del 'grazie e arrivederci', non compresa realmente a fondo da molti, e ancor più il 26 quando la ricerca dell'allenatore che desse continuità al progetto si scontrava con le esigenze di un portafogli sempre più difficile da aprire. A tenere a galla l'Inter fu ancora una volta l'astuzia di Beppe Marotta che con un paio di colpi da maestro portò a Milano Simone Inzaghi.
Primo ostacolo superato e via con i primi cento metri. La corsa nerazzurra continuava malgrado i turbamenti e le contestazioni immediatamente sorti dopo l'addio del tecnico leccese, che inevitabilmente acuiva timori, nonché sospetti, già sorti qualche settimana addietro con quei i rumors che parlavano di situazione economica non esattamente così agiata. Quelle stesse voci - così chiamate - che tanto fanno infuriare il popolo del web, ma solo con chi li racconta, reo di fare il proprio lavoro. Anche in quel caso a mettere le pezze e la faccia fu il dirigente di Varese che senza troppi giri di parole parlò di cessioni necessarie, di cui una particolarmente dolorosa ma obbligata e inevitabile che portò all'addio di uno degli uomini scudetto, vale a dire quell'Achraf Hakimi che ha bagnato con un gran gol il suo debutto in campionato con il Psg.
Un addio alla fine digerito per il bene dell'Inter, che per respirare necessitava proprio di un'immissione di capitale che la proprietà volente o nolente non garantisce. 'Marotta sa quel che fa' si diceva, 'finché c'è Marotta siamo tranquilli' e così sia. Ed effettivamente a complicare la vita della dirigenza di Viale della Liberazione fu, fino ad un certo punto, soltanto l'inaspettato e imprevedibile sfiorato dramma che ha colpito Christian Eriksen. Ma anche in quel caso il colpo da maestro del duo Marotta e Ausilio ha tirato fuori dal cilindro un Calhanoglu fresco parametro zero. Europei, Copa America e un mercato che non decollava ma, con la buona pace di chi sperava di raccontare qualche trattativa in più dovendosi al contrario accontentare di qualche rescissione consensuale e trattative 'minori', né diesse né ad soffrivano particolarmente l'ansia da tempo tiranno sebbene esuberi e ragazzini da piazzare.
Ma la noia di un mercato 'da zero a zero' ha fatto presto a trasformarsi in putiferio. Un terremoto dalla forza proporzionale alla gioia per lo scudetto sollevato due mesi addietro e scatenato proprio da chi quello scudetto ha fatto in modo che venisse sollevato. The King of Milan is back, scriveva la sera del suo ritorno nel capoluogo lombardo. "Sono veramente contento di essere tornato, speriamo di continuare il percorso che abbiamo iniziato, di continuare a vincere. Noi giocatori lavoreremo forte per realizzare i vostri sogni" aveva detto ai microfoni di Inter Tv il 26 luglio, al termine del primo allenamento dopo le vacanze. Ma anche in questo caso c'erano cose che non si dicevano. Un non detto di troppo, direbbe qualcuno, ma a dirla tutta di troppo, nel caso di Lukaku, è quanto detto. "Qui per realizzare i vostri sogni". Vostri di chi?
Della proprietà? Di Zhang? Di Oaktree? Del Chelsea? Non dei tifosi. Non dei compagni. Neppure della dirigenza, ritrovatasi dall'oggi al domani a dover trovare un'alternativa al Big Rom dal quale era certa di ripartire. Non c'è parola che tenga, né trattenga. Lukaku non cambia idea: i campioni d'Europa chiamano e con essi anche la possibilità di prendersi una rivincita nel club che per ben due volte non aveva creduto in lui, di dimostrare quanto vale in un campionato che lo ha snobbato sin troppo facilmente, e ultima ma non meno importante la possibilità di competere per un club che non minaccia improvvisi ridimensionamenti o ribaltamenti progettuali che stravolgono gli equilibri e i sogni di gloria. Un'offerta da 12 mln + bonus da uno dei club più vincenti d'Europa nel campionato più ricco e prestigioso del mondo, all'alba dei trent'anni. Un'occasione difficile da rifiutare per chiunque. Lecito sotto molti punti di vista. Ed è peccato mortale non ammetterlo.
Eppure c'è un eppure. Lukaku sposa il Chelsea, ma la dirigenza - sulle prime attonita per la volontà del giocatore di andar via - rifiuta non una ma due offerte avanzate dai Blues. Non 100 milioni, né 110 più una contropartita tecnica bastano per fare vacillare Marotta e Ausilio, costretti però a sgretolare il loro muro di forza dinnanzi al famoso diktat 'ridurre i costi e ottenere ricavi dal mercato' ribadito da Nanchino. Presidente si rende conto? Qui viene giù il mondo. Ma il mondo è già venuto giù con una pandemia che ha tirato giù anche e soprattutto i profitti di Zhang in sol levante, dove gli effetti del Covid sono stati devastanti. Non c'è democrazia che tenga: due sì a fronte dell'unico no, sbloccano la trattativa e spalancano le porte di Viale della Liberazione e la strada verso Londra. Non c'è promessa che tenga, l'unica cessione big non resta tale e da uno, i pezzi da novanta in partenza diventano due, con un totale incassato di quasi 200 milioni di euro.
Cento ottantatré milioni di euro, una cifra monstre, che se fosse reinvestita in toto permetterebbe sogni di gloria veri e propri. Ma il diktat è chiaro e quell''ottenere ricavi dal mercato' oggi fa davvero tanta paura e la domanda più frequente è: quanti ne verranno reinvestiti? A rispondere dovrebbe essere Zhang, Laporta docet, ma a giudicare dagli animi e dagli striscioni la fiducia nel presidentino tanto simpatico ai nerazzurri fino a qualche mese fa è vacillata sino ad azzerarsi e quelle parole di inizi giugno secondo le quali "l'obiettivo per la prossima stagione è essere competitivi perché per un club come l'Inter competere a livello nazionale e internazionale è fondamentale" lasciano il tempo che trovano. Esattamente come baci su una maglia dismessa senza pensarci neanche troppo.
Perché a questo punto è evidente: baci e parole lasciano il tempo ma prendono i soldi che trovano. E quel tempo e quei soldi mai come oggi valgono 183 milioni di euro.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
Giovedì 18 set
- 13:10 Ajax, Weghorst controcorrente: "A tratti abbiamo messo l'Inter sotto pressione". Sneijder non ci sta: "Non sono d'accordo"
- 12:56 Angolo Tattico - Il lavoro di sponda di Esposito, il pressing alto, l’intraprendenza di Gaaei: le chiavi di Ajax-Inter
- 12:42 Ranking UEFA, l'Inter resta sul podio dopo la vittoria in casa dell'Ajax
- 12:28 Il Podcast di FcIN - Ajax-Inter, l'analisi di Andrea Bosio: le risposte che cercavamo, ora serve la conferma
- 12:14 Dumfries: "Non pensiamo al passato. Le parole di Chivu sulla continuità? Ci vuole calma, abbiamo tanta esperienza"
- 12:00 AJAX-INTER 0-2, la CONSACRAZIONE di ESPOSITO. THURAM non smette di stupire, ecco il VERO CALHA!
- 11:44 De Vrij loda Thuram: "Giocatore fantastico, ha tecnica e intelligenza. E ora è migliorato enormemente sui colpi di testa"
- 11:30 Thuram: "I calci piazzati sono un nostro punto di forza, continuiamo così. Calhanoglu e Dimarco..."
- 11:16 GdS - Chivu, sotto il caschetto nessun cattivo pensiero: solo la vera Inter
- 11:02 Moviola CdS - Oliver bocciato: sbagliato togliere il rigore all'Inter
- 10:48 GdS - Thuram dopo Crespo: la vittima è la stessa. E Chivu prende atto di un dato
- 10:34 La Repubblica - San Siro, da domani inizia il giro delle commissioni. I club chiedono uno "scudo penale"
- 10:20 Corsera - Esposito, c'è vita dietro la ThuLa. Non c'è il rischio che si perda perché...
- 10:06 TS - Doppietta di testa in Champions con l'Inter, solo un altro ci era riuscito. E sempre contro l'Ajax
- 09:52 Akanji elogia Sommer: "Se entra l'1-0 si fa difficile, contento per lui. Calci da fermo? Ci siamo allenati e..."
- 09:38 Pagelle TS - Esposito, è nata una stella. Sommer prende addirittura 7,5
- 09:24 TS - Thuram-Sommer: l'Inter batte l'Ajax coi due più criticati dopo la Juve
- 09:10 Pagelle CdS - De Vrij lucido, Thuram "specialista", Barella deve alzare i giri
- 08:56 CdS - Inter, la vittoria che serviva. E c'è una prima novità vera rispetto alla scorsa stagione
- 08:42 Moviola GdS - Rigore di Baas su Thuram: Oliver lo assegna giustamente, poi avrebbe dovuto confermarlo anche al monitor
- 08:28 Pagelle GdS - Thuram ride ancora, Sommer fiero, Esposito piace. Un solo bocciato
- 08:14 GdS - Thuram col botto, Chivu 'alla Inzaghi': l'Inter ottiene una vittoria "necessaria"
- 08:00 I drammi bisogna comprenderli: con un'incornata o dalla panchina, l'Inter riparte in Europa con testa
- 01:00 Capello: "Pio Esposito mi ha impressionato, è intelligente e sa vedere il gioco. Si è mosso in simbiosi con Thuram"
- 00:55 Inter Women, Piovani: "Le ragazze hanno approcciato molto bene la gara, questa la strada da seguire"
- 00:40 Thuram è l'ovvio Player of the Match: "Non solo i due gol, Tikus è una minaccia costante"
- 00:20 Dimarco a Sky: "Pio Esposito grande persona e giocatore forte, deve continuare così"
- 00:18 Akanji a Prime: "I compagni mi hanno aiutato, ho giocato più avanti rispetto al solito"
- 00:13 Heitinga a Prime: "Inter forte, sapevamo che sarebbe stata difficile. Ma sono contento"
- 00:10 Inter Women, due su due in Women's Europa Cup: Tomasevic in rete, Hibernian battuto anche nella gara di ritorno
- 00:03 Ajax, Heitinga in conferenza: "Giocato alla pari nel primo tempo, poi è venuta fuori la superiorità dell'Inter"
- 00:03 videoAjax-Inter 0-2, Tramontana: "Partita clamorosa di Esposito. Qualcuno voleva vendere questo Calha..."
- 00:01 Chivu a ITV: "Le ingiustizie le puoi riscattare la partita dopo. Stasera mi è piaciuta la maturità"
- 00:00 Una risata ci salverà
Mercoledì 17 set
- 23:53 Dimarco a ITV: "Ottima partita contro un avversario forte, vincere aiuta a vincere"
- 23:51 Akanji a ITV: "Felice delle due gare da titolare. Ora recuperiamo e pensiamo alla prossima"
- 23:50 Ajax-Inter, la moviola - Rigore su Thuram, utilizzo improprio del VAR: l'errore chiaro ed evidente dopo l'OFR
- 23:48 De Vrij a ITV: "Con Akanji c'è già molta intesa, si è inserito subito bene. Oggi siamo stati solidi"
- 23:45 Chivu in conferenza: "Serviva una risposta al lavoro che facciamo, dico una sola parola: maturità. Lautaro..."
- 23:38 Dimarco a Prime: "Critiche? Ho la coscienza a posto, do sempre il massimo. L'esordio di Esposito da 7,5"
- 23:32 Regeer in conferenza: "Inter cinica, abbiamo giocato contro un centrocampo di qualità mondiale"
- 23:29 Esposito a ITV: "Ho realizzato tutto in dieci giorni, ora devo continuare così"
- 23:28 Chivu a Sky: "L'Inter si potrà godere Esposito per tanto tempo". Poi spiega: "Ho scelto il 3-5-2 per un motivo"
- 23:27 Thuram a Sky: "Tutta l'Italia conosceva Esposito, stasera si è fatto conoscere dal mondo. È fortissimo"
- 23:24 Chivu a Prime Video: "Pio Esposito uomo vero, merita gli elogi. È sempre importante partire bene in Champions"
- 23:23 Thuram a ITV: "Buona partita, siamo felici. Ma possiamo fare sempre meglio"
- 23:18 Esposito a Prime: "Contento della mia prestazione". Poi la telefonata di Sebastiano: "Grande partita, brividi"
- 23:12 Esposito a Sky: "Felice per l'esordio, ecco dove posso migliorare. A chi mi ispiro? Dzeko è uno che mi piace tanto"
- 23:10 De Vrij a Prime Video: "Era importantissimo vincere. Abbiamo fatto quello che chiedeva la partita"
- 23:04 UCL - Troppo PSG per l'Atalanta: poker senza appello. Ok il Bayern, il Liverpool esulta in extremis contro l'Atletico
- 23:03 Thuram a Prime: "Abbiamo dato una risposta dopo il ko con la Juve. Polemiche? La gente sa che darò tutto per l'Inter"
- 23:00 Rivivi la diretta! Il POST PARTITA di AJAX-INTER: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio
- 23:00 Vola Tikus, vola: l'Inter sente aria di Champions e si risolleva, la doppietta del francese regola l'Ajax
- 22:59 Ajax-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:56 Ajax-Inter, le pagelle - Sommer mette la firma, Thuram è dominante. Esposito gladiatore
- 22:52 FISCHIO FINALE - L'Inter ritrova risultato, prestazione e mentalità sul palcoscenico più prestigioso
- 21:31 Virtus Verona-Inter U23, le pagelle - Stante solidissimo, per Topalovic la solita qualità
- 21:10 Inter U23, ecco la prima vittoria in campionato! Un gol di Fiordilino nel recupero regala il successo per 1-2 sulla Virtus Verona
- 20:39 Marotta a Prime Video: "Nessun rimpianto sul mercato. Il debutto di Pio Esposito è un premio per noi"
- 20:32 Percassi: "Lookman? Indietro non si può tornare. Quando sarà pronto lo accoglieremo a braccia aperte"
- 20:26 Marotta a Sky: "Inter squadra che meglio rappresenta l'Italia in UCL. San Siro? Oggi passaggio importante"
- 20:04 De Vrij a Prime Video: "Come si riparte in Champions? Con una vittoria". Poi risponde su Sommer
- 20:03 Barcellona, Flick: "In Champions squadre fantastiche, noi vogliamo vincerla. L'anno scorso..."
- 20:02 Chivu: "Ecco perché ho scelto Pio Esposito. Lautaro pronto, se ci sarà bisogno di lui. La Champions per noi..."
- 20:00 Julio Cesar: "Monaco? Io sono stato il portiere di Germania-Brasile 7-1, l'Inter deve fare una cosa"
- 19:54 De Vrij a Sky: "C'è tanta voglia di fare risultato, vincendo si possono cambiare le cose"
- 19:54 De Vrij a ITV: "Non siamo partiti bene in campionato, c'è da lavorare. Bello giocare in Olanda"
- 19:49 Lautaro killer d'Europa: nella scorsa Champions percentuale realizzativa più alta tra chi ha fatto almeno 15 tiri
- 19:33 La Giunta favorevole alla vendita di San Siro, Scaroni: "Non siamo ancora alla fine, ma sono contento. L'obiettivo..."
- 19:28 Women's Europa Cup, l'Inter a Edimburgo per chiudere il discorso Hibernian: le ufficiali