Ci sono tanti, troppi ingredienti in una domenica di festa trasformata con atavico masochismo in un mini-dramma sportivo con ripercussioni che si riverberano sull’Inter.
La partita col Cagliari ha certificato dei dati di fatto che, nell’isterismo generale da una parte e la goduria dei detrattori di Conte dall’altra, vanno analizzati con freddezza.
Il primo aspetto è inspiegabile perché non c’è alcun denominatore comune tra tutte le Inter degli ultimi anni che, pur avendo interpreti diversi in campo e fuori, a gennaio devasta il lavoro di una stagione.
Nessun altra squadra di serie A ha questo genere di frenate da anni.
Il secondo riguarda i secondi tempi, con particolare riferimento al periodo che va dal 70° al termine della gara, un periodo durante il quale l’Inter subisce beffe e viene raggiunta. Riprese di cui hanno beneficiato Juventus, Dortmund, Barcellona, Fiorentina, Atalanta, Lecce e Cagliari.
Il terzo riguarda l’affanno con la quale sono state affrontate le ultime tre gare, l’assenza di energia, tanto che con i sardi i primi quindici minuti sono stati trascorsi senza aggressione ai portatori di palla, se non nella propria meta campo, riuscendo anche a creare delle occasioni da gol ma senza forza, senza l’inerzia da padroni di casa che caratterizzava l’Inter dei primi mesi. Manca il dinamismo, o forse la convinzione, perché si può legittimamente credere in una squadra che ha una flessione ma l’approccio delle ultime partite mostra un collettivo svuotato nella sua anticamera agonistica.
Con il Cagliari la squadra si muoveva con una calma irreale e dagli spalti non era chiaro se fosse l’intento tattico o l’incapacità di dare un proprio ritmo.
Nel secondo tempo l’Inter ha avuto almeno quattro nitide occasioni da gol, fallite spesso per mancanza di freddezza e quella desuetudine al cinismo che serve per poter vincere qualcosa.
Il quarto aspetto interessa Antonio Conte. Il tecnico viene impallinato da circa quindici giorni a causa del suo disagio verso una rosa non del tutto soddisfacente e un mercato che ha tentato comunque di soddisfarlo. “Non abbiamo preso mezzo Real Madrid” è un’espressione che teneva a far presente come l’Inter non potesse essere improvvisamente da scudetto ma l’intenzione non gli è riuscita bene, così stampa e tifosi si sono gettati sulla preda consegnandolo alla storia come un “piagnucolone”, “lamentoso”, “maniavantista”. Quando un uomo porta con sé un simile livello di aspettative, parla in modo muscolare e guadagna tanto, suscita sempre reazioni scomposte. Quello che invece fa sorridere è lo straordinario voltafaccia nel giudizio di un tecnico che in pochi giorni da punto di forza dell’Inter, il top player di un gruppo che andava oltre i propri limiti è stato, come da tradizione, polverizzato e reso un “sopravvalutato che non è capace di far giocare la squadra”. E’ vero che manca il coraggio di giocare a quattro in difesa e non riuscire a far elaborare le partite a piacimento. Il suo gioco vive di impulsi, fiammate e quel tipo di atteggiamento che sembra essere la copia del suo carattere. Se il tecnico ha dei dubbi o è nervoso è possibile che questo si rifletta sulla squadra e non sappiamo quanto sia consapevole che il carattere va modulato anche in base al club in cui si lavora. L’esercizio di piallare l’ennesimo allenatore dando retta agli haters dei social o ai tifosi esasperati che creano paradigmi del ridimensionamento è però poco intelligente.
Gli errori del tecnico valgono quelli che sono stati commessi al primo anno anche da altri grandi tecnici che dovevano costruire. Klopp nel Liverpool il primo anno arriva 8°, il secondo e il terzo anno 4°(ma arriva in finale di Champions), poi 2° e ora già sapete. Guardiola il primo anno al City arriva terzo e non vince niente, Mourinho e Ancelotti senza le condizioni necessarie non possono vincere. Conte è uno dei migliori allenatori in circolazione ma non esente da critiche. Ho detto critiche non devastazioni.
Manganiello ha invece prodotto una prova che non ha molto a che vedere con la sua capacità di giudizio ma con una forma di ottusità che in genere un arbitro debole offre quando perde serenità. Manganiello ha deciso di lasciar correre sui contatti e poi si è incaponito solo contro una parte ammonendo clamorosamente solo giocatori nerazzurri e nessun cagliaritano, fino ad espellere Lautaro, dopo che l’attaccante aveva subito l’ennesimo fallo non sanzionato. C’era anche un possibile rigore sull’ottimo Ashley Young ma l’Inter e gli interisti si sono abbattuti su Manganiello per la sua direzione irritante, pur consapevoli che la maggior parte delle responsabilità sono della squadra e del tecnico.
Lo scudetto è ancora alla portata grazie al clamoroso successo del Napoli sulla Juventus, segno che anche gli altri non sono perfetti e a questo proposito la Lazio meritava di perdere il derby.
Gli scenari cambiano rapidamente e l'Inter ha ancora la possibilità di fare qualcosa. Per il "tafazzismo" non c'è spazio, perché si può riprendere il cammino senza processi sommari ma anche una buona dose di realismo
Amala.
Autore: Lapo De Carlo / Twitter: @LapoDeCarlo1
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:21 Calhanoglu capocannoniere della Serie A. E con la Fiorentina diventa immarcabile
- 14:07 Fiorentina, Pradè: "Inter squadra fortissima, non era questa la partita che ci doveva far cambiare rotta"
- 13:52 Condò: "Inter di spessore. Su Calhanoglu non pensavo tornasse così, ma per Sucic..."
- 13:45 Sky - Verona-Inter, ottime notizie dalla Pinetina: Thuram ha svolto la prima parte dell'allenamento in gruppo
- 13:38 Fiorentina, Sohm: "Bene per 60' contro la squadra più forte del campionato. Dopo l'1-0 è diventato tutto più difficile"
- 13:24 Angolo Tattico di Inter-Fiorentina - Gudmundsson su Calhanoglu, i cambi campo Akanji-Dimarco: le chiavi
- 13:10 L'ag. Cavaliere: "Sucic centrocampista raro, il suo valore di mercato è raddoppiato. Se qualche club tenta l'approccio..."
- 12:56 Radiocor - San Siro, il rogito per il passaggio dello stadio a Milan e Inter slitta alla prossima settimana: i motivi
- 12:42 Il Podcast di FcIN - Inter-Fiorentina, l'analisi di Andrea Bosio: vittoria nel segno di Calhanoglu e Sucic
- 12:28 Il Giorno - San Siro, nuovo ricorso dei comitati sul vincolo per evitare la cessione ai club
- 12:00 L'INTER c'è! SUCIC incanta, che sorpresa BISSECK. PIO-COMUZZO, la decisione "SOZZA" fa PAURA!
- 11:45 Adani: "Sucic grande 'chiamata' di Ausilio. Il gol di ieri come una passeggiata in Duomo"
- 11:30 GdS - Sucic, gol da predestinato. E ora l'assenza di Mkhitaryan spaventa meno
- 11:16 Sucic: "Bellissimo segnare il mio primo gol a San Siro, è stato importante perché ha chiuso la partita"
- 11:02 CdS - L'Inter fatica, ma risponde a Napoli e Roma. E Sucic "smentisce" Chivu
- 10:48 GdS - Martinez è già tornato ad Appiano. Domani l'autopsia sul corpo dell'anziano deceduto: ieri l'Inter si è messa in contatto con la famiglia
- 10:34 Bergomi: "Sucic perfetto in questo centrocampo dell'Inter. Chivu è stato intelligente: ha capito che..."
- 10:20 Trevisani: "Chivu, un unicum per la Serie A. Esposito-Comuzzo rigore solare anche in campo"
- 10:06 Cesari: "Follia non dare quel rigore all'Inter, ma c'è una spiegazione"
- 09:52 TS - Gli interisti si interrogano, Sucic risponde: il croato una delle giovani certezze di Chivu
- 09:38 Pagelle TS - Bastoni il migliore in difesa, Calhanoglu da 8, Barella arruffone. Sozza e Comuzzo, stesso votaccio
- 09:24 TS - Un tempo scolastico, poi l'Inter fa valere la stazza. E c'è un rigore che solo Sozza non ha visto
- 09:10 GdS - Il ritorno della Curva Nord: l'Inter ne aveva bisogno. Striscione unico "Secondo anello verde Milano"
- 08:56 Pagelle CdS - Calhanoglu cecchino, Sucic fa impazzire Chivu, in flessione Lautaro
- 08:42 Pagelle GdS - Calhanoglu all'improvviso, Sucic da fuoriclasse, Bisseck bella sorpresa. E Chivu azzecca tutte le mosse strategiche
- 08:28 Moviola GdS - Comuzzo su Esposito: doppia trattenuta in area. Sozza e Ghersini...
- 08:14 GdS - De Gea regge finché può, poi l'Inter straripa. E si rilancia la solita disputa
- 08:00 Pazienza e serenità ricercata, l'Inter chiude le bad vibes alla Chivu maniera: contro la Viola più forte di tutto e tutti
- 00:55 Calhanoglu è un fattore: 5 gol in 7 presenze. Già raggiunta la quota della passata stagione
- 00:40 Verona, Zanetti pensa già all'Inter: "Sarà una gara difficilissima, non dobbiamo mai perdere fiducia"
- 00:20 videoInter-Fiorentina 3-0, Tramontana: "L'Inter ha dominato dall'inizio alla fine, negati due falli da rigore"
- 00:00 Alla fine entra in scena l'anti-eroe
- 23:55 Inter-Fiorentina, la moviola - Sozza e il VAR insufficienti: Comuzzo da rigore su Esposito. Netto il penalty su Bonny
- 23:53 Fiorentina, Pablo Mari in conferenza: "Pioli il nostro punto di riferimento, dobbiamo seguirlo. I fischi dei tifosi sono giusti"
- 23:46 Chivu in conferenza: "Contento per Sucic. Bisseck da centrale non è un esperimento, ha tutto per giocare ad alti livelli"
- 23:40 Chivu a ITV: "Sucic maturo come un giocatore di 30 anni. All'intervallo avevo chiesto di calciare fuori area..."
- 23:36 Chivu a Sky: "L'Inter ha l'obbligo di superare le difficoltà. Sucic ha un motore importante, ecco come vedo Bisseck"
- 23:35 Fiorentina, Pioli in conferenza: "Non abbiamo retto l'urto dell'Inter. Dimissioni? No, non me ne frega niente del futuro"
- 23:35 Chivu a DAZN: "Il rumore dei nemici non mi interessa. Prima ero preoccupato, ora pian piano inizio a divertirmi"
- 23:21 Bisseck in conferenza: "Akanji un fuoriclasse, Chivu mi ha dato fiducia. La caviglia fasciata? Non è niente, solo precauzione"
- 23:20 Bisseck a Sky: "Il campionato è lungo, ogni partita è importante. Siamo felici"
- 23:20 Fiorentina, Pioli a DAZN: "Ci troviamo in una situazione che non avrei mai immaginato, ma credo nei nostri giocatori"
- 23:16 Fiorentina, Pioli a Sky: "Non è che si poteva fare di più, non ci siamo proprio riusciti. L'Inter è molto forte"
- 23:08 Bisseck a ITV: "Sono sempre contento quando gioco e posso aiutare la squadra"
- 23:08 Calhanoglu a DAZN: "Dopo Napoli abbiamo fatto subito lo switch. Chivu ci dà qualcosa in più"
- 23:06 Sucic a DAZN: "Era importante vincere. L'Inter è un grande club, abbiamo tanti grandi giocatori"
- 23:05 Calhanoglu a Sky: "Mentalmente siamo troppo forti. Chivu ci ha dato la disciplina per mantenere motivazione"
- 23:03 Bisseck a DAZN: "Chivu fa un ottimo lavoro, se mettiamo in campo ciò che dice faremo una grande stagione"
- 23:02 Sucic a Sky: "Contento per il primo gol con l'Inter, lavoro duro per questo. La vittoria però è più importante"
- 23:02 Una grande doppietta di Bonazzoli lancia la Cremonese e inguaia il Genoa. Pari tra Bologna e Torino
- 22:51 Inter-Fiorentina, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:45 La bellezza per l'Inter è una promessa di felicità: con una ripresa sontuosa, i nerazzurri stendono 3-0 la Fiorentina
- 22:42 Inter-Fiorentina, le pagelle - Bisseck ultimo baluardo, Sucic da top 3. Calhanoglu si stanca di De Gea
- 22:38 Inter-Fiorentina, Fischio Finale - Piove ancora su Pioli: Calhanoglu (x2) e Sucic spengono il 'fuoco' dell'ex
- 22:35 Rivivi la diretta! Il POST PARTITA di INTER-FIORENTINA: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio
- 21:40 Inter-Fiorentina, il pubblico nerazzurro risponde presente: 71 mila spettatori
- 20:38 La Juventus fa 3-1 con l'Udinese e ritrova la vittoria dopo un mese. Vincono anche Como e Roma
- 20:22 Fiorentina, Ferrari a DAZN: "Non abbiamo cambiato idea su Pioli. Critiche? Giuste, ma cerchiamo di isolarci"
- 20:22 Fiorentina, Ferrari a Sky: "Il momento è questo, ci mancano tranquillità e serenità. Dobbiamo ritrovare la strada"
- 20:14 Chivu a DAZN: "Stasera sarà difficile, ma mi aspetto una grande gara. Non metto pressione ai giovani perché..."
- 20:10 Chivu a Sky: "Serve autocontrollo, non possiamo cadere nelle ingiustizie. Bisseck può fare il centrale"
- 20:07 Esposito a DAZN: "Quello che è successo a Napoli è il passato. Chiederò la maglia a Dzeko"
- 20:03 Fiorentina, Ndour a DAZN: "Pio fortissimo, siamo cresciuti insieme al Brescia. Speriamo oggi non segni"
- 19:53 Esposito a ITV: "Possiamo dimostrare subito che Napoli è stato solo un incidente di percorso"
- 19:43 GdS - Pepo Martinez prova a reagire dopo lo shock: il portiere alla Pinetina per un lavoro di scarico
- 19:40 Pio Esposito a Sky: "Spero arrivi il gol a San Siro. Ma io penso ai tre punti, il resto è un di più"
- 19:25 Inter U23 in cerca di rivincita lunedì in casa dell'Albinoleffe: dirigerà il match Castellano di Nichelino
- 19:10 Maran: "Scudetto, Napoli tra le favorite con Inter e Roma. Conte sa come si vince"
- 18:55 Classifica UEFA del Fair Play, punteggio basso per l'Italia: i nostri tifosi tra i peggiori in Europa
- 18:40 Under 15, c'è anche l'interista Tedesco tra i convocati di Battisti per il raduno del Centro-Nord


