Il destino sembrava giocare ai tifosi nerazzurri un altro incredibile scherzo a distanza di poco più di 365 giorni: una partita che più che una partita è stata un romanzo, come giustamente detto anche in telecronaca dopo l’ultimo triplice fischio di Luca Banti in carriera, un Empoli che a quindici minuti dalla fine agguanta un pareggio che vorrebbe dire salvezza per loro e inferno Europa League per l’Inter, e il ‘rischio’ che a ribaltare un destino clamorosamente avverso arrivasse lui, il cavaliere della garra charrua senza macchia e senza paura. Matias Vecino che prende palla, si invola verso l’area, e al minuto 80 e 47 secondo, lo stesso identico frame temporale nel quale, il 20 maggio 2018, impattò il pallone depositato poi alle spalle di Tomas Strakosha che valse ai nerazzurri la qualificazione in Champions all’Olimpico, scaglia un tiro inarrivabile per Bartłomiej Drągowski, portiere dell’Empoli discutibile coi piedi ma dimostratosi domenica capace di tuffi da fare impallidire Capitan America, un tiro che sembrava destinato a infilarsi sul palo opposto ma no, quel palo lo centra, segnale di una serata nata male e destinata, forse, a finire peggio.
Ma tempo per inveire contro la malasorte e gli del pallone che sembrano avere voltato le spalle beffardi all’Inter non c’è, perché per fortuna quella sfera non prende traiettorie maligne di sorta, ma anzi segue una linea retta, una linea che sembra disegnata dal destino. Che trova il suo capolinea tra i piedi di un giocatore, anzi, di quel giocatore che tra i tanti simboleggia al meglio quelli che sono stati i tormenti e le non lunghissime estasi di un’annata che si voleva diversa, come tanti volevano essere diversa la sua: la palla finisce sui piedi di Radja Nainggolan, che senza pensarci due volte la scaglia nuovamente verso la porta, e questa volta con una traiettoria talmente precisa da passare sibilante pochi centimetri alla destra del montante e gonfiare la rete. È il gol che vale tutto, che vale una stagione, che vale un altro anno nel palcoscenico dell’Europa dei grandi riacciuffato nuovamente per i capelli.
Ci voleva grande freddezza in quel momento particolare, una freddezza degna di un grande esecutore, ovvero, per dirla tutta, di un ninja, soprannome non a caso del belga; che con freddezza sembra quasi accogliere il gol, rimanendo quasi impassibile mentre tutt’intorno a lui era un’esplosione generale di sollievo prima ancora che di giubilo, per un incubo che in quel momento sembrava scacciato via senza purtroppo immaginare (o forse sì?) che finale era in serbo per il popolo di San Siro, tra le imprecazioni e i salti di Danilo D’Ambrosio e gli interventi da causa di canonizzazione di Samir Handanovic (ammettiamolo, in quell’istante ormai celebre tutti avremmo voluto essere Milan Skriniar per dirgli grazie). Radja, invece, non si lascia andare più di tanto, ed è una rarità visto che comunque lui non è uno di quelli che rimangono di ghiaccio a tutti i costi al momento di un gol. Ma forse, quel sorriso accennato, quella malcelata placidità, era forse il modo migliore per simboleggiare tante cose, in primis la scarica liberatoria intima di adrenalina, quella sì dirompente, che ha accompagnato quel momento. E non solo per il peso specifico della stagione dell’Inter.
Non è stata un’annata facile, la prima stagione nerazzurra di Radja Nainggolan. Lui arrivato a Milano dopo un lunghissimo inseguimento da parte in primis di Luciano Spalletti che lo ha posto come condizione necessaria e sufficiente del suo sistema di gioco per la stagione del ritorno in Champions, lui accolto da decine di tifosi festanti in un umido tardo pomeriggio di inizio estate, per il quale l’Inter ha deciso di immolare sull’altare delle plusvalenze Nicolò Zaniolo, oltre a Davide Santon, auspicando che le convinzioni del mister si potessero tradurre sul campo, dove finalmente l’Inter avrebbe trovato quel giocatore in grado di fare la differenza in mezzo al campo. Purtroppo, però, non è stata un’annata facile per lui. E sarebbe da stupidi negare che in tutto questo lui ci abbia messo non poco del suo, e non solo per il contorno delle sue abitudini extra-campo che però, detto francamente, può fare trasecolare solo finte verginelle e moralisti dell’ultima ora, visto che tutti sapevano bene o male cosa andasse a includere il pacchetto Radja una volta portato a casa, e forse la sua unica vera colpa in tal senso è di non essere un George Best in campo…
Radja, purtroppo, ci ha messo del suo più volte anche per altri motivi, vuoi per i ritardi negli allenamenti che va bene una volta, va bene forse due, ma alla fine diventano impossibili da tollerare e allora ecco scattare la punizione e l’assenza forzata nella gara contro il Napoli, vuoi anche per episodi spiacevoli come la diffusione di alcuni audio con dei toni non propriamente carini verso l’Inter e la tifoseria interista, roba fin troppo difficile da mandare giù per i suoi nuovi sostenitori che da quel momento hanno deciso di non perdonargli più niente, anche considerando il rendimento offerto in campo, quasi mai all’altezza della sua fama. E a poco pare servire l’alibi di una condizione fisica mai stata davvero ottimale, condizionata da quella che rappresenta forse la disgrazia peggiore che possa capitare ad un giocatore dalle sue caratteristiche: un infortunio in fase di preparazione precampionato, accusato in una stupida amichevole col Sion, che gli fa perdere subito contatto col resto del gruppo e rende difficoltoso l’allineamento, considerato che di stop fisici ne arrivano parecchi a stagione in corso, un calvario che si è perpetrato fino alla fase finale.
No, non è stato facile il primo anno milanese di Nainggolan, per tanti motivi. Si può anche azzardare l’ipotesi che il vero Radja sin qui all’Inter non si sia mai visto, condizionato da una preparazione diventata presto una vera corsa a ostacoli, di fronte alla quale lui ha provato anche più di una volta a stringere i denti ottenendo però più danni che altro, con alcune prestazioni anche imbarazzanti. Il tutto mentre, in riva al Tevere, si verificava il boom di Zaniolo, con conseguente martellamento mediatico sulla psiche (per non dire da altre parti) dei tifosi, ai quali si è cercato di instillare il concetto di scambio funesto, di talento perso, di flop clamoroso, il tutto in un gioco ai limiti del sadico. Ma quando il livello di forma è stato appena superiore all’accettabile, si è intravisto quanto sia alto il peso specifico di uno come lui. Ed è stato in alcuni momenti anche un bell’intravedere, più sporadico in principio (Eindhoven), decisamente più costante nelle battute finali del campionato, dove, anche grazie ad un cambio di regime in allenamento e nell’alimentazione, ha potuto comunque mettere il suo sigillo, segnando anche un gol pesante come quello alla Juventus che probabilmente si merita il titolo di gol dell’anno.
Fino all’apoteosi, a quel gol che, volenti o nolenti, vale all’Inter l’agognata Champions League e il conseguente ricco bottino, nel quale lui scherzosamente ha provato subito a buttarsi paventando una richiesta di aumento di ingaggio. Probabilmente, per un’ala nutrita del tifo, ciò non basterà a perdonargli un’annata comunque al di sotto delle aspettative, e di certo qui non si vuole cercare di evangelizzare nessuno e portarlo alla penitenza forzata. Ma anche se si vuol essere lungi dal definirlo ‘il mio amico Ninja’, come da titolo di uno dei tanti anime giapponesi che invasero le tv private negli anni ’80, è oggettivamente giusto, visto che alla fine l’incubo di un’annata con l’impegno al giovedì sera lo ha scacciato lui, rivolgergli perlomeno un grazie, e anche a denti stretti o balbettato come quando Fonzie di Happy Days doveva dire: “Ho sbagliato” va bene lo stesso. E aspettare la stagione che verrà auspicando che possa essere quella del riscatto (difficile, a meno di somme irrinunciabili, credere ad una cessione così prematura), magari in compagnia del suo amico e ‘fratello di procura’ Niccolò Barella che potrebbe ereditarne i segreti (in campo, per l’amor del cielo) e prenderne idealmente il testimone. Visto che comunque all’Inter c’è sempre da lottare, un ninja in più può far sempre comodo…
PS: La giornata di ieri è stata indubbiamente segnata dalla notizia della scomparsa di Marcello Spalletti, fratello del tecnico dell’Inter Luciano. Una notizia che funesta l’ambiente nerazzurro e calcistico, che mette in secondo piano tutte le voci sul destino del mister. Nel rinnovare il cordoglio della redazione di FcInterNews.it, è giusto rimarcare l’ammirazione per Spalletti per la tenacia e la dedizione verso il lavoro mostrate in quelli che sicuramente sono stati i giorni più difficili della sua vita. Umanamente, prima ancora che professionalmente.
VIDEO - GIOIA, DISPERAZIONE, ANCORA GIOIA: INTER-EMPOLI VISTA DA TRAMONTANA
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 18:49 Squeri (sindaco San Donato): "Nuovo San Siro, per Inter e Milan non sarà un percorso facile. Rossoneri ancora interessati"
- 18:35 Lotito si sfoga con un tifoso della Lazio e passa all'attacco: "La Roma, il Milan e l'Inter stanno in mezzo alla m***a"
- 18:21 Di Canio: "Pio Esposito attaccante vero, fa bene anche a chi si sente intoccabile. Sommer e Thuram criticati, ma..."
- 18:07 Virtus Verona, Zarpellon: "Contro l'Inter U23 ci stava il pareggio. Rigore? Non aggrappiamoci agli episodi"
- 17:53 Gautieri: "Inter, grande prova di forza con l'Ajax. Mossa positiva far giocare Pio Esposito"
- 17:38 Paganin: "Difficoltà superate brillantemente. Pio Esposito titolare subito? Non scherziamo, ci vuole tempo"
- 17:24 Ajax, Edvardsen: "Orgoglioso per il debutto, anche se la sconfitta è amara. Era una gara 50-50"
- 17:10 Primavera 1, ufficializzato il calendario fino alla dodicesima giornata: Roma-Inter si gioca il 9 novembre
- 16:56 UFFICIALE - Mourinho riparte dal Portogallo: è il nuovo tecnico del Benfica. Nell'accordo c'è una clausola
- 16:42 Virtus Verona, Fresco: "Su Patanè c'erano due falli da rigore. Gol subito? Mano netta, ma non si poteva intervenire"
- 16:28 Di Biagio: "L'Inter ci aveva visto giusto con Koné, farà una grande stagione"
- 16:14 Aidoo: "Alla Pergolettese anche su spinta di... Dumfries. Ritrovare i miei fratelli dell'U23 sarà speciale"
- 16:00 Ranking FIFA - La Spagna detronizza l'Argentina di Lautaro. La Francia di Thuram sale al 2° posto, Italia decima
- 15:46 De Vrij e Thuram difendono Sommer dalle critiche: "Noi lasciamo parlare, è un grande portiere che dà fiducia alla squadra"
- 15:32 Atalanta-Lookman, prove di disgelo: l'attaccante nigeriano torna ad allenarsi in gruppo
- 15:22 Verso Inter-Sassuolo, ancora lavoro in palestra per Lautaro: domani può rientrare in gruppo. Darmian...
- 15:05 Akanji: "Inter, inserimento molto buono. Critiche dopo la Juve? Gioco a calcio da tanto...". Poi parla del 'vantaggio' di avere Chivu
- 14:50 Thohir nuovo Ministro dello Sport in Indonesia: "Responsabilità enorme, sono pronto a impegnarmi al massimo"
- 14:39 L'orgoglio di Salvatore Esposito per l'esordio in Champions del fratello Pio: "Indimenticabile"
- 14:35 il Cholo Simeone nel caos ad Anfield: rissa sfiorata, espulsione e accuse al pubblico
- 14:21 Italia U20, i convocati di Nunziata per i Mondiali di categoria: presenti due nerazzurri
- 14:07 UFFICIALE - Yann Karamoh trova squadra: l'ex Inter ha firmato per il Porto di Farioli
- 13:52 Pandev: "Ad Amsterdam i ragazzi hanno dato tutto per Chivu. Nella mia Inter c'era chi urlava...".
- 13:38 Barcellona, Christensen ripensa al 4-3 di San Siro con l'Inter: "Ci ha fatto male, abbiamo preso gol all'ultimo minuto"
- 13:24 Eriksen riparte dal Wolfsburg: "Il malore del 2021 è il passato. Per fortuna ne è nato qualcosa di positivo"
- 13:10 Ajax, Weghorst controcorrente: "A tratti abbiamo messo l'Inter sotto pressione". Sneijder non ci sta: "Non sono d'accordo"
- 12:56 Angolo Tattico - Le sponde di Esposito, il pressing alto e l’intraprendenza di Gaaei: le chiavi di Ajax-Inter
- 12:42 Ranking UEFA, l'Inter resta sul podio dopo la vittoria in casa dell'Ajax
- 12:28 Il Podcast di FcIN - Ajax-Inter, l'analisi di Andrea Bosio: le risposte che cercavamo, ora serve la conferma
- 12:14 Dumfries: "Non pensiamo al passato. Le parole di Chivu sulla continuità? Ci vuole calma, abbiamo tanta esperienza"
- 12:00 AJAX-INTER 0-2, la CONSACRAZIONE di ESPOSITO. THURAM non smette di stupire, ecco il VERO CALHA!
- 11:44 De Vrij loda Thuram: "Giocatore fantastico, ha tecnica e intelligenza. E ora è migliorato enormemente sui colpi di testa"
- 11:30 Thuram: "I calci piazzati sono un nostro punto di forza, continuiamo così. Calhanoglu e Dimarco..."
- 11:16 GdS - Chivu, sotto il caschetto nessun cattivo pensiero: solo la vera Inter
- 11:02 Moviola CdS - Oliver bocciato: sbagliato togliere il rigore all'Inter
- 10:48 GdS - Thuram dopo Crespo: la vittima è la stessa. E Chivu prende atto di un dato
- 10:34 La Repubblica - San Siro, da domani inizia il giro delle commissioni. I club chiedono uno "scudo penale"
- 10:20 Corsera - Esposito, c'è vita dietro la ThuLa. Non c'è il rischio che si perda perché...
- 10:06 TS - Doppietta di testa in Champions con l'Inter, solo un altro ci era riuscito. E sempre contro l'Ajax
- 09:52 Akanji elogia Sommer: "Se entra l'1-0 si fa difficile, contento per lui. Calci da fermo? Ci siamo allenati e..."
- 09:38 Pagelle TS - Esposito, è nata una stella. Sommer prende addirittura 7,5
- 09:24 TS - Thuram-Sommer: l'Inter batte l'Ajax coi due più criticati dopo la Juve
- 09:10 Pagelle CdS - De Vrij lucido, Thuram "specialista", Barella deve alzare i giri
- 08:56 CdS - Inter, la vittoria che serviva. E c'è una prima novità vera rispetto alla scorsa stagione
- 08:42 Moviola GdS - Rigore di Baas su Thuram: Oliver lo assegna giustamente, poi avrebbe dovuto confermarlo anche al monitor
- 08:28 Pagelle GdS - Thuram ride ancora, Sommer fiero, Esposito piace. Un solo bocciato
- 08:14 GdS - Thuram col botto, Chivu 'alla Inzaghi': l'Inter ottiene una vittoria "necessaria"
- 08:00 I drammi bisogna comprenderli: con un'incornata o dalla panchina, l'Inter riparte in Europa con testa
- 01:00 Capello: "Pio Esposito mi ha impressionato, è intelligente e sa vedere il gioco. Si è mosso in simbiosi con Thuram"
- 00:55 Inter Women, Piovani: "Le ragazze hanno approcciato molto bene la gara, questa la strada da seguire"
- 00:40 Thuram è l'ovvio Player of the Match: "Non solo i due gol, Tikus è una minaccia costante"
- 00:20 Dimarco a Sky: "Pio Esposito grande persona e giocatore forte, deve continuare così"
- 00:18 Akanji a Prime: "I compagni mi hanno aiutato, ho giocato più avanti rispetto al solito"
- 00:13 Heitinga a Prime: "Inter forte, sapevamo che sarebbe stata difficile. Ma sono contento"
- 00:10 Inter Women, due su due in Women's Europa Cup: Tomasevic in rete, Hibernian battuto anche nella gara di ritorno
- 00:03 Ajax, Heitinga in conferenza: "Giocato alla pari nel primo tempo, poi è venuta fuori la superiorità dell'Inter"
- 00:03 videoAjax-Inter 0-2, Tramontana: "Partita clamorosa di Esposito. Qualcuno voleva vendere questo Calha..."
- 00:01 Chivu a ITV: "Le ingiustizie le puoi riscattare la partita dopo. Stasera mi è piaciuta la maturità"
- 00:00 Una risata ci salverà
- 23:53 Dimarco a ITV: "Ottima partita contro un avversario forte, vincere aiuta a vincere"
- 23:51 Akanji a ITV: "Felice delle due gare da titolare. Ora recuperiamo e pensiamo alla prossima"
- 23:50 Ajax-Inter, la moviola - Rigore su Thuram, utilizzo improprio del VAR: l'errore chiaro ed evidente dopo l'OFR
- 23:48 De Vrij a ITV: "Con Akanji c'è già molta intesa, si è inserito subito bene. Oggi siamo stati solidi"
- 23:45 Chivu in conferenza: "Serviva una risposta al lavoro che facciamo, dico una sola parola: maturità. Lautaro..."
- 23:38 Dimarco a Prime: "Critiche? Ho la coscienza a posto, do sempre il massimo. L'esordio di Esposito da 7,5"
- 23:32 Regeer in conferenza: "Inter cinica, abbiamo giocato contro un centrocampo di qualità mondiale"
- 23:29 Esposito a ITV: "Ho realizzato tutto in dieci giorni, ora devo continuare così"
- 23:28 Chivu a Sky: "L'Inter si potrà godere Esposito per tanto tempo". Poi spiega: "Ho scelto il 3-5-2 per un motivo"
- 23:27 Thuram a Sky: "Tutta l'Italia conosceva Esposito, stasera si è fatto conoscere dal mondo. È fortissimo"
- 23:24 Chivu a Prime Video: "Pio Esposito uomo vero, merita gli elogi. È sempre importante partire bene in Champions"