Missione compiuta: bottino pieno, ma quanta, troppa, sofferenza. Tutto ok? No, purtroppo. L’aspetto meramente numerico cozza prepotentemente con un’Inter tutt’altro che trascendentale. Partendo dal presupposto che nel calcio il risultato non è importante ma semplicemente fondamentale, la nona versione dell'Inter di campionato regredisce inspiegabilmente a livello collettivo, oltre naturalmente a dover registrare gli ennesimi (caso o negligenza?) infortuni, con Cambiasso e Julio Cesar finiti ai box anzitempo, e in forte dubbio per la delicata trasferta nella tana del Tottenham di martedì prossimo. Il terreno di gioco, in condizioni imbarazzanti, per l’ennesima occasione si è dimostrato avverso e non degno di un palcoscenico così prestigioso e pulsante di storicità. L’avvio del match di venerdì sera aveva definito sin troppo celermente il canovaccio e lo spartito che sarebbe poi seguito per tutto l’arco dei novanta minuti: un Genoa, limitato dalle troppe assenze nel reparto avanzato, che ha sfruttato l’occasione per ritornare a una linearità insolita per caratteristiche congenite, soprattutto quando il campo amico impone ritmo e spregiudicatezza, e dall’altra parte un’Inter falcidiata nel reparto nevralgico del campo che non ha fatto molto più di una normale amministrazione svagata per portare a casa l’intera posta in palio. Risultato sin troppo amichevole nei confronti dei nerazzurri.
L’infortunio del Cuchu e l’ingresso del generoso Muntari hanno poi aiutato ad amplificare il disagio delle assenze di Thiago Motta e Stankovic, cardini imprescindibili nel progetto dell’ex manager del Liverpool, uomini d’ordine capaci di regalare linearità e geometrie e contribuire a cementare quella “Linea Maginot”, stasera soltanto agognata. La buona sorte, mai così invocata, ha permesso con un tiro velleitario scoccato dal redivivo Muntari, coadiuvato dalla "benedetta" collaborazione del portoghese Eduardo, di sbancare Genova e ripartire alla volta di Milano con il morale a metà tra soddisfazione per il risultato acquisito e preoccupazione per una squadra che in ogni partita registra infortuni muscolari che decapitano inevitabilmente il progetto di un Rafa Benitez alla continua ricerca di una identità mai definita.
Una squadra apatica, quella presentatasi al “Ferraris”, lontana parente, sopratutto a livello psicologico, dell'Inter del Triplete e della migliore Inter di questo primo scorcio di stagione. L’impressione netta è che comunque le gambe spesso non supportino il pensiero, egoismi permettendo. Da non sottovalutare anche gli ingombranti retaggi del recente passato difficilmente dissolvibili in tempi brevi. L’aspetto preoccupante riguarda principalmente la scarsa propensione alla sofferenza che rendeva l’Inter del 2010/2011 un collante empatico difficilmente scardinabile. Quell'agonismo feroce, marchio di fabbrica della casa, che in talune serata di luna storta si rendeva necessario per sopperire alla scarsa vena creativa e realizzativi dei vari demiurghi e punteri che compongono la ormai sempre più esigua rosa nerazzurra, è inspiegabilmente venuto meno.
Se c’è un appunto da muovere nei confronti del prof di Madrid, questi riguarda principalmente la scarsa propensione nel variare un modulo (il 4-2-3-1) entrato prepotentemente nelle vittorie europee dell’ultima Champions League ma che in Italia, patria del tatticismo esasperato, aveva permesso alla Roma di rosicchiare 14 punti in poco più di 2 mesi nell’ultimo rocambolesco finale di stagione. Un integralismo a onor del vero da imputare anche alla povertà di alternative. Un dogma però non necessariamente condivisibile, l’estetica non deve soverchiare la pragmaticità: reparti scollacciati, pericoli continui creati da rinvii alla “viva il parroco” della retroguardia di Gasperini in cui i pretoriani dell’area nerazzurra hanno mostrato evidenti segnali di appannamento, scarsa propensione al sacrificio di alcuni, sintomi che dovrebbero far riflettere pesantemente: prevenire è meglio che curare.
Naturalmente l’analisi estremamente negativa è proporzionata alle aspettative e qualità indiscutibili che accompagnano i reali valori, mai così inespressi, dei campioni d’Europa. Dopo le critiche doverose e inevitabili, da segnalare anche gli aspetti positivi della vittoria a domicilio: controsorpasso virtuale nei confronti degli “amabili” cugini, secondo posto solitario in classifica alle spalle della sorprendente Lazio, pressione rimandata al mittente in attesa che la sfida di San Siro tra le due nemiche nobili del calcio italiano ragguagli e approfondisca aspettative, realtà vigenti e proiezioni future. Per i campioni d’Europa mai come in questo caso è fondamentale navigare a vista, serrare le fila in attesa di tempi più fruttuosi, limitare i danni come il più umile dei gregari, rimanere a ruota, respirare e studiare meticolosamente le mosse altrui, per poi salire prepotentemente in cattedra e sferrare l’attacco frontale con le armi più congeniali, che nell’ordine recitano in rigoroso ordine temporale: recupero infortunati, celeri chiarimenti tattici, intervento specifico nella prossima sessione di mercato invernale. Senza soluzioni di continuità, la storia passata e recente dell’Inter non ammette pause o ripensamenti, a buon intenditor…
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 20:54 Juventus, Tudor spiega le scelte di stasera col BVB: "Tridente? Giocato due giorni fa con l'Inter e..."
- 20:45 Champions, le rivali dell'Inter partono bene: Arsenal e Union SG vincono in trasferta contro Athletic Bilbao e PSV
- 20:40 Chiellini: "Tutti contenti per la vittoria con l'Inter. Ora sogniamo in grande, ma restiamo coi piedi per terra"
- 20:38 Chivu in conferenza: "La prestazione con la Juve c'è stata. Sommer giocherà, Lautaro vedremo domani"
- 20:25 Atalanta, De Roon: "Non voglio spendere energie sul caso Lookman. Ci concentriamo su chi c'è"
- 20:25 Dumfries in conferenza: "Contento di avere Chivu come allenatore. Siamo forti, ma dobbiamo imparare a..."
- 20:10 Abodi sul commissario per gli stadi: "Valutiamo tanti nomi, spero nella scelta entro la settimana"
- 19:55 Juventus-Inter, Calhanoglu il più convincente. Podio per il nuovo arrivato Akanji
- 19:42 GdS - Inter, novità Frattesi: partirà dal 1' con Calhanoglu e Sucic. Lautaro verso la panchina: le ultime
- 19:29 Liverpool, Slot: "Non mi aspettavo di cominciare così bene. Ma l'Atletico è difficile da affrontare"
- 19:14 Caso Lookman, Juric ribadisce: "Siamo sereni, ci abbiamo già parlato e siamo stati chiari"
- 19:00 Rivivi la diretta! La VIGILIA di AJAX-INTER, le ULTIMISSIME di FORMAZIONE: dubbio LAUTARO?
- 18:48 Ajax, Heitinga a Sky: "Lautaro forse fuori? Al suo posto ci sarà comunque un giocatore di qualità"
- 18:34 Ajax, Klaassen a Sky: "All'Inter un anno indimenticabile, ho sentito De Vrij e Dumfries. Se segno esulto, ma con rispetto"
- 18:20 Tra Zenga e il Siracusa finisce a carte bollate: l'ex portiere dell'Inter mette in mora il club
- 18:07 Condò: "Lookman, vicenda dove hanno perso tutti. Domani Esposito o Bonny potranno dimostrare..."
- 17:53 Thuram capocannoniere, consolazione per l'Inter: scende a 8 la quota per il titolo finale
- 17:39 Liverpool, Van DIjk: "Siamo una squadra fantastica e lo dimostreremo. Ma vincere tutto non sempre si può"
- 17:25 Scudetto, il Napoli vola anche in lavagna. La Juve scalza l'Inter come diretta inseguitrice
- 17:10 Il derby d'Italia dei fratelli Thuram: dal rimprovero di Colombo al 'buffetto' di Tikus a Khéphren. E alla fine...
- 16:57 Bazzani: "Per me non è vero che l'Inter non segue Chivu. La squadra deve ancora registrarsi"
- 16:50 Inter partita per Amsterdam, inizia la prima campagna di Champions: Lautaro Martinez regolarmente a bordo
- 16:43 Nuovo San Siro, da Letizia Moratti mano tesa a Sala: "Milano è ferma. E sullo stadio c'è incertezza"
- 16:28 Giudice sportivo - Stop di un turno e multa ad Allegri. Prime sanzioni per Mkhitaryan e Acerbi
- 16:15 Bergomi: "Non è facile riprendersi dopo un 5-0 in finale. Chivu dovrà lavorare più sulla testa che sulla tattica"
- 16:00 Caressa: "Inter, per me Monaco non sta influendo. Ma perdere così mentre ti stai riprendendo da quella batosta..."
- 15:45 Juventus-Inter fa il pieno su DAZN: quasi 1,7 milioni di spettatori registrati per il match di sabato
- 15:31 Vink: "L'Ajax se la mette sul fisico non batterà l'Inter. L'unica sarebbe puntare Dimarco"
- 15:16 Arsenal, Raya: "Vogliamo vincere la Champions, è per queste cose che giochiamo a calcio"
- 15:02 Ajax, Klaassen: "Inter squadra top, ecco perché è così forte. Anno fantastico a Milano, sono felice di rivedere tutti"
- 14:48 Ajax, Heitinga: "Avrei preferito affrontare l'Inter più avanti. Sarò felice di riabbracciare Chivu"
- 14:32 Olympique Marsiglia, Balerdi benedice l'arrivo di Pavard: "Sarò un giocatore migliore grazie a lui"
- 14:19 Sky - Le sensazioni cambiano: niente rifinitura per Lautaro a titolo precauzionale, può giocare dall'inizio
- 14:04 Willem Haak, podcaster tifoso di Inter e Ajax: "Ecco perché amo i nerazzurri. Chivu comunica le sue idee meglio di Heitinga"
- 13:51 PSG, Luis Enrique ha ancora fame: "Abbiamo fatto la storia, possiamo farla più in grande con un'altra Champions"
- 13:38 Qui Ajax - Una defezione anche per Heitinga: Berghuis salta l'allenamento, non ci sarà domani
- 13:24 Sky - Ajax-Inter, Lautaro fuori dall'11 titolare. Chance per De Vrij e Sucic, dubbio in porta tra Martinez e Sommer
- 13:10 Riparte 'OPEN VAR', appuntamento su DAZN on demand. Gravina: "Contributo prezioso allo sviluppo del calcio italiano”
- 12:56 Verona, si ferma subito Gagliardini: lussazione alla spalla destra, nei prossimi giorni visita specialistica
- 12:42 Zola: "Corsa scudetto? L'Inter troverà la quadra. Ma l'incertezza è un buon segno perché..."
- 12:28 Gullit: "Curioso di vedere come l'Ajax affronterà l'Inter. Ad Heitinga manca un giocatore"
- 12:14 Trevisani: "Inter, né Lookman né Koné: con quel budget l'Inter doveva acquistare Donnarumma. Ora Martinez titolare"
- 12:00 Oliver per Ajax-Inter: sarà il quarto precedente coi nerazzurri. Il bilancio è favorevole
- 11:45 Ajax-Inter, domato incendio alla Johan Cruijff ArenA a 48 ore dalla gara
- 11:30 TS - Weekend di gioie per gli ex Inter: in quattro sugli scudi dopo l'addio
- 11:16 videoAppiano Gentile, Lautaro salta la rifinitura ma parte per Amsterdam. Darmian resta a Milano: lombalgia
- 11:10 AJAX-INTER, non solo SOMMER: mini RIVOLUZIONE di CHIVU? SVOLTA STADIO: l'annuncio del sindaco SALA!
- 11:02 Condò: "Inter non può fallire già domani: guardate il calendario. Italia indietro in Champions perché..."
- 10:48 CdS - Champions, la previsione dell'algoritmo Opta: Inter e Napoli si giocano gli ottavi diretti
- 10:34 La Repubblica - Nuovo San Siro affidato a Foster: 71.500 posti e due anelli
- 10:20 UFFICIALE - Inter e Hisense rinnovano la partnership: ecco cosa prevede l'accordo
- 10:06 Sala: "Trovato l'accordo coi club su San Siro, domani voto in giunta. Abbiamo già una deadline per i lavori"
- 09:52 TS - Mercato Inter come quello già visto al Milan: solo giovani da 20-25 milioni. E Luis Henrique è già una comparsa
- 09:38 Endt: "Vi racconto Chivu all'Ajax: un leader innato. Contatti coi lancieri? Sì, ma..."
- 09:24 Pagliuca: "Sommer sbaglia, ma la sconfitta non è colpa sua: guardate Bastoni. Martinez? Bravo, però niente alternanza"
- 09:10 Champions, Beccantini: "Chi giocherebbe nello squadrone del Triplete?"
- 08:56 Van der Meyde: "L'Ajax gioca male, l'Inter può approfittarne. Occhio a Weghorst"
- 08:42 Champions, Benitez: "Chivu deve fronteggiare una situazione strana, frutto di tanti piccoli micro-traumi. Bisogna intervenire subito"
- 08:28 CdS - Lautaro e Barella: la riscossa deve iniziare da loro due. La centralità nel progetto...
- 08:14 CdS - Verso l'Ajax: Dimarco e De Vrij dal 1'. Sucic c'è, Bonny con Lautaro?
- 08:00 GdS - Non solo Martinez: Chivu modifica l'Inter. Da De Vrij a Sucic: diversi cambi in vista dell'Ajax
- 00:45 Di Canio mette a fuoco Ajax-Inter: "Olandesi con calcio disincantato, mi aspetto un successo dei nerazzurri"
- 00:30 Sky - Chivu studia l'undici di Amsterdam: chance per Martinez? Sucic e Frattesi scalpitano, rientra Dimarco dal 1'
- 00:15 Van der Meyde: "Chivu leader naturale da giocatore, i dirigenti dell'Inter si fidano. Dumfries ha fatto bene a restare"
- 00:00 Continuiamo così. Facciamoci del male
- 23:47 Di Marzio: "In estate Fabregas ha parlato con Bayer, Roma e Inter. Ma non è mai stato vicino a dire addio al Como"
- 23:33 Adani: "Sono 4 anni che parliamo delle lacune dell'Inter. Ma vi sembra normale non avere dribblatori nel 2025?
- 23:18 Pergolizzi: "Ben vengano le squadre Under 23, però l'importante è che abbiano un obiettivo"
- 23:04 Verona, Zanetti: "Gagliardini ha giganteggiato prima dell'infortunio. Sarà un nostro punto fermo"
- 22:50 Cassano: "L'Inter deve passare al 4-2-3-1: fuori Barella, Bastoni e Dimarco. Chivu? Destinato a diventare un top"