I conti dell'Inter, finalmente, sorridono. Ieri l'assemblea degli azionisti ha approvato il bilancio per l'anno fiscale 2024/25: ricavi in crescita e pari a 567 milioni, il valore più alto di sempre per i nerazzurri e record per la Serie A al netto del player trading. Per la prima volta negli ultimi quindici anni si è verificata la chiusura in utile dell'esercizio, attestatasi a quota 35,4 milioni.  
 
Il Corriere dello Sport puntualizza: "Al grande traguardo ottenuto ha contribuito in maniera determinante il cammino della squadra in campo. Tra Champions, fino alla nefasta notte di Monaco, e Mondiale per club, l’Inter ha messo in cassa 168 milioni di euro, circa il 30% del fatturato complessivo della società - si legge -. Proverà a proseguire nel solco anche Chivu, che per il presidente è «scelta lungimirante allineata con il nostro focus sull’innovazione, sulla valorizzazione dei giovani talenti e sulla continuità nel percorso strategico di ringiovanimento della rosa». L’intenzione è quella di consolidare anche le infrastrutture per garantire una competitività sempre maggiore anche attraverso la sinergia con l’Under 23. Non solo lo stadio. Tra maggio e luglio sono stati già stanziati 40 milioni: «Il progetto di sviluppo prevede in prima istanza l’ampliamento del centro sportivo mediante la realizzazione di 2 ulteriori campi regolamentari, destinati ad accogliere le attività della U23. Sono in fase di valutazione diversi possibili scenari di espansione che comporteranno l’acquisizione di terreni e aree private per arrivare ad una superficie lorda complessiva di circa 130.000 mq», si legge nel testo del bilancio. Si tratta di una prima parte di un investimento da circa 100 milioni promesso da Oaktree nella nota a margine dell’ultimo cda". 

Sezione: Focus / Data: Gio 16 ottobre 2025 alle 11:16 / Fonte: Corriere dello Sport
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print