Andrea Stramaccioni la passata stagione, Walter Mazzarri quest’anno: i meno colpevoli, in assoluto, degli ultimi due deludenti campionati disputati dall’Inter, rispettivamente terminati al nono ed al quinto posto (in zone di classifica, quindi, non certo consone alla gloriosa e pluridecorata storia nerazzurra). Allenatori differenti per stile, carattere e conoscenze accumulate, ma uniti dallo stesso destino: avere avuto la grande opportunità di misurarsi su una delle panchine più ambite e blasonate d’Europa e non essersela al contempo potuta giocare al meglio per cause, in buona parte, non riconducibili a loro. Strama, alla prima e tuttora ancora unica esperienza con un club professionistico, a riguardo ne ha in particolare pagato un prezzo molto alto: alla luce dei notevoli impedimenti che hanno inficiato anche il rendimento di un tecnico navigato, concreto, serissimo e scrupoloso al limite del maniacale come Mazzarri – mister arrivato cinquantaduenne a Milano dopo nove consecutivi tornei di Serie A trascorsi senza esoneri alla guida di Reggina, Sampdoria e Napoli a raggiungere obiettivi spesso migliori in confronto a quelli inizialmente postigli e preventivabili – il sopracitato prezzo pagato dal trainer capitolino è, a maggior ragione oggi, sicuramente da ritenersi oltremodo sproporzionato in relazione alle reali mancanze da lui mostrate durante la scorsa annata.
Scelto con audacia direttamente da Massimo Moratti, Stramaccioni giunse sulla panchina del Biscione appena trentaseienne sul finire del campionato 2011/’12 in sostituzione di Claudio Ranieri, con in tasca una prestigiosa laurea in giurisprudenza ed un passato da minuzioso e competente osservatore pure per società professionistiche, ma avendo in precedenza maturato esperienze come allenatore solo a livello di settore giovanile: in principio nella nativa Roma, lanciato e repentinamente impostosi grazie alla meritata stima riposta dal suo mentore Bruno Conti, e successivamente proprio all’Inter, con la cui compagine Primavera nel 2012 arrivò a vincere la Next Generation Series (una sorta di Champions League in ambito giovanile). Il ragazzo del quartiere San Giovanni, inarrestabile studioso di tattica capace di leggere libri sull’addestramento dei calciatori anche per interi pomeriggi, venne dunque catapultato in prima squadra per mezzo di una delle tante decisioni coraggiose prese in quasi diciannove anni di presidenza da Moratti, che in lui aveva probabilmente identificato quell’innovativa ventata d’aria fresca, fascino, avanguardia e determinazione che gli insoddisfacenti Ranieri e Gasperini non erano in precedenza stati in grado di portare ad Appiano Gentile: una scelta forte quanto scomoda, dovutasi subito scontrare, ai primi risultati negativi della stagione 2012/’13, con le tossiche e per nulla simpatiche ironie di chi non riusciva assolutamente a perdonare all’invidiatissimo mister romano, quasi fosse un peccato mortale, d’essersi impossessato di una delle panchine più importanti del Continente senza aver sviluppato alle spalle alcun tipo di gavetta.
Dopo un positivo avvio di torneo, culminato a novembre nella netta vittoria in casa della Juventus capolista e campione d’Italia che a molti aveva prontamente fatto azzardare paragoni per Strama a dir poco ingombranti o perlomeno affrettati, iniziò il lento ma inesorabile inabissamento: pur avendo a disposizione una formazione titolare da considerarsi come minimo discreta per la qualitativamente impoverita Serie A recente, una volta giunta ad un punto dalla vetta la squadra nerazzurra cominciò un graduale ma interminabile declino. Al di là del rilevante dispendio di energie richiesto dall’Europa League del giovedì, dello scarso aiuto offerto al tecnico da parte della di lui più esperta dirigenza nella gestione delle fasi maggiormente complicate dell’annata e dell’essere alle prese con una rosa parzialmente rinnovata in confronto alla precedente, causato soprattutto da due fondamentali fattori, entrambi risultati infaustamente decisivi anche nella stagione appena conclusa da Mazzarri: gli infortuni andati a colpire per tempi non brevi diversi uomini cardine (quest’anno, ad esempio, WM ha dovuto giocarsi pressoché l’intero girone d’andata senza un centravanti puro) e gli incessanti e talora assurdi errori arbitrali subìti. Da un lato, l’incredibile sequela di guai fisici obbliganti Stramaccioni a mettere sovente in campo elementi della Primavera, oppure calciatori tecnicamente limitati o in non accettabili condizioni atletiche, negante altresì la possibilità al giovane allenatore di poter dar forma con continuità ad un undici basato su una struttura di gioco e una spina dorsale ben definite. Dall’altro, la maniera chirurgica, e spesso ai confini dell’arroganza, con cui la compagine meneghina è costantemente stata bersagliata da sviste dei giudici di gara, in alcune circostanze inverosimilmente colossali quanto apparentemente inspiegabili. O meglio, nel pensiero di tanti tifosi interisti decifrabili forse solo con la presunta frase pronunciata dal lungimirante José Mourinho, nel favoloso maggio 2010, al momento della conquistata del quinto dei cinque scudetti consecutivi della Beneamata: “Attenti, ve la faranno pagare”.
Fattori che, non appena il club di Corso Vittorio Emanuele s’avvicinava alle prime piazze, facevano in modo di rendere assai impervio il cammino per potervi rimanere attaccato, tragitto lungo il quale nelle ultime due stagioni il Biscione è inevitabilmente stato costretto a lasciare molti punti specialmente per i motivi menzionati sopra: punti con cui la formazione nerazzurra avrebbe plausibilmente potuto competere per l’accesso ai preliminari di Champions, caricando di conseguenza giocatori e ambiente tutto di autostima e consapevolezza dei propri mezzi, anziché vederli progressivamente intristirsi e assuefarsi a settimane prive di buoni risultati. Riletto dunque quanto accaduto, a Walter Mazzarri – mister che ha comunque migliorato di quattro posizioni la classifica dell’Inter 2012/’13, pur avendo visto sfumare svariati successi anche per colpa di marchiani e inattesi errori di quotati singoli, ad esempio il “sanguinoso” Guarin di Livorno – è opportuno dare oggi una seconda occasione, come sarebbe stato giusto darla ad Andrea Stramaccioni lo scorso anno, scongiurando così l’ipotesi di ripartire ogni estate sempre da zero e regalare inutili vantaggi alle rivali già collaudate. A patto che in società s’inizi a pretendere, e ad ottenere, quel doveroso rispetto da parte della classe arbitrale ormai palesemente assente da almeno un biennio e si cerchi al più presto d’arrivare ad approntare una non smisurata rosa (limitando, possibilmente a 4-5 elementi, i tuttavia necessari over trenta) che possa però disporre di adeguati sostituti per l’undici titolare.
Pierluigi Avanzi
Autore: Redazione FcInterNews / Twitter: @FcInterNewsIt
Altre notizie - Calci & Parole
Altre notizie
- 00:55 Calhanoglu è un fattore. 5 gol in 7 presenze: già raggiunta la quota della passata stagione
- 00:40 Verona, Zanetti pensa già all'Inter: "Sarà una gara difficilissima, non dobbiamo mai perdere fiducia"
- 00:20 videoInter-Fiorentina 3-0, Tramontana: "L'Inter ha dominato dall'inizio alla fine, negati due falli da rigore"
- 00:00 Alla fine entra in scena l'anti-eroe
- 23:55 Inter-Fiorentina, la moviola - Sozza e il VAR insufficienti: Comuzzo da rigore su Esposito. Netto il penalty su Bonny
- 23:53 Fiorentina, Pablo Mari in conferenza: "Pioli il nostro punto di riferimento, dobbiamo seguirlo. I fischi dei tifosi sono giusti"
- 23:46 Chivu in conferenza: "Contento per Sucic. Bisseck da centrale non è un esperimento, ha tutto per giocare ad alti livelli"
- 23:40 Chivu a ITV: "Sucic maturo come un giocatore di 30 anni. All'intervallo avevo chiesto di calciare fuori area..."
- 23:36 Chivu a Sky: "L'Inter ha l'obbligo di superare le difficoltà. Sucic ha un motore importante, ecco come vedo Bisseck"
- 23:35 Fiorentina, Pioli in conferenza: "Non abbiamo retto l'urto dell'Inter. Dimissioni? No, non me ne frega niente del futuro"
- 23:35 Chivu a DAZN: "Il rumore dei nemici non mi interessa. Prima ero preoccupato, ora pian piano inizio a divertirmi"
- 23:21 Bisseck in conferenza: "Akanji un fuoriclasse, Chivu mi ha dato fiducia. La caviglia fasciata? Non è niente, solo precauzione"
- 23:20 Bisseck a Sky: "Il campionato è lungo, ogni partita è importante. Siamo felici"
- 23:20 Fiorentina, Pioli a DAZN: "Ci troviamo in una situazione che non avrei mai immaginato, ma credo nei nostri giocatori"
- 23:16 Fiorentina, Pioli a Sky: "Non è che si poteva fare di più, non ci siamo proprio riusciti. L'Inter è molto forte"
- 23:08 Bisseck a ITV: "Sono sempre contento quando gioco e posso aiutare la squadra"
- 23:08 Calhanoglu a DAZN: "Dopo Napoli abbiamo fatto subito lo switch. Chivu ci dà qualcosa in più"
- 23:06 Sucic a DAZN: "Era importante vincere. L'Inter è un grande club, abbiamo tanti grandi giocatori"
- 23:05 Calhanoglu a Sky: "Mentalmente siamo troppo forti. Chivu ci ha dato la disciplina per mantenere motivazione"
- 23:03 Bisseck a DAZN: "Chivu fa un ottimo lavoro, se mettiamo in campo ciò che dice faremo una grande stagione"
- 23:02 Sucic a Sky: "Contento per il primo gol con l'Inter, lavoro duro per questo. La vittoria però è più importante"
- 23:02 Una grande doppietta di Bonazzoli lancia la Cremonese e inguaia il Genoa. Pari tra Bologna e Torino
- 22:51 Inter-Fiorentina, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:45 La bellezza per l'Inter è una promessa di felicità: con una ripresa sontuosa, i nerazzurri stendono 3-0 la Fiorentina
- 22:42 Inter-Fiorentina, le pagelle - Bisseck ultimo baluardo, Sucic da top 3. Calhanoglu si stanca di De Gea
- 22:38 Inter-Fiorentina, Fischio Finale - Piove ancora su Pioli: Calhanoglu (x2) e Sucic spengono il 'fuoco' dell'ex
- 22:35 Rivivi la diretta! Il POST PARTITA di INTER-FIORENTINA: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio
- 21:40 Inter-Fiorentina, il pubblico nerazzurro risponde presente: 71 mila spettatori
- 20:38 La Juventus fa 3-1 con l'Udinese e ritrova la vittoria dopo un mese. Vincono anche Como e Roma
- 20:22 Fiorentina, Ferrari a DAZN: "Non abbiamo cambiato idea su Pioli. Critiche? Giuste, ma cerchiamo di isolarci"
- 20:22 Fiorentina, Ferrari a Sky: "Il momento è questo, ci mancano tranquillità e serenità. Dobbiamo ritrovare la strada"
- 20:14 Chivu a DAZN: "Stasera sarà difficile, ma mi aspetto una grande gara. Non metto pressione ai giovani perché..."
- 20:10 Chivu a Sky: "Serve autocontrollo, non possiamo cadere nelle ingiustizie. Bisseck può fare il centrale"
- 20:07 Esposito a DAZN: "Quello che è successo a Napoli è il passato. Chiederò la maglia a Dzeko"
- 20:03 Fiorentina, Ndour a DAZN: "Pio fortissimo, siamo cresciuti insieme al Brescia. Speriamo oggi non segni"
- 19:53 Esposito a ITV: "Possiamo dimostrare subito che Napoli è stato solo un incidente di percorso"
- 19:43 GdS - Pepo Martinez prova a reagire dopo lo shock: il portiere alla Pinetina per un lavoro di scarico
- 19:40 Pio Esposito a Sky: "Spero arrivi il gol a San Siro. Ma io penso ai tre punti, il resto è un di più"
- 19:25 Inter U23 in cerca di rivincita lunedì in casa dell'Albinoleffe: dirigerà il match Castellano di Nichelino
- 19:10 Maran: "Scudetto, Napoli tra le favorite con Inter e Roma. Conte sa come si vince"
- 18:55 Classifica UEFA del Fair Play, punteggio basso per l'Italia: i nostri tifosi tra i peggiori in Europa
- 18:40 Under 15, c'è anche l'interista Tedesco tra i convocati di Battisti per il raduno del Centro-Nord
- 18:26 Sky - Inter-Fiorentina, Bisseck la novità al centro della difesa. Sucic ed Esposito dal 1': le ultime di formazione
- 18:12 Roma, Mancini 'dimentica' la sconfitta con l'Inter: "Ci sono stati degli inciampi, ma fanno parte di un percorso"
- 17:58 La Fiorentina ispira Barella: due gol e altrettanti assist in Serie A contro i gigliati
- 17:43 Caos scommesse nelle serie minori: cinque arresti. Il 'sistema dell'arbitro' puntava al calcio professionistico
- 17:28 Firicano prima di Inter-Fiorentina: "I viola devono giocare con la mente libera di chi sa che il pronostico è chiuso"
- 17:14 Inter, quattro novità tra le numerazioni per il campionato di Serie A: le scelte dei baby Taho, Alexiou, Mosconi e Lavelli
- 17:00 Luis Alberto applaude la crescita di Inzaghi all'Inter: "Alla Lazio non era lo stesso di adesso, è migliorato molto"
- 16:45 L'agente di Glebov a FcIN: "Inter top club, in caso di offerta saremmo interessati. Ricorda Doku e Adeyemi"
- 16:31 Okaka ricorda: "Fu Ferrero a bloccare il mio passaggio all'Inter. È stata un'occasione persa"
- 16:17 La UEFA chiarisce: "La sentenza sulla Super League non mina le attuali norme, che restano in pieno vigore"
- 16:02 Galante: "Inter ferita e arrabbiata, stasera sarà difficile per loro come per la Fiorentina"
- 15:48 Super League, l'annuncio del Real Madrid: "Chiederemo alla UEFA un risarcimento per i danni subiti"
- 15:34 Cittadella, il castiga-Inter U23 Salvi contro il FVS: "Non mi piace, ci sono poche telecamere"
- 15:20 Inter-Fiorentina, Dimarco davanti a Dodo per cross su azione in Serie A. E condivide un record con Gosens
- 15:06 Atalanta, Juric sorride per Lookman: "Contento per lui, dopo il gol sembra si sia sbloccato"
- 14:53 Inter-Fiorentina è Lautaro vs Kean: le statistiche dei due attaccanti nei confronti diretti
- 14:38 VAR, IFAB al lavoro: si valuterà la possibilità di intervenire per una seconda ammonizione errata
- 14:24 PSG, la vittoria in Champions porta ricavi record ma non scongiura il rosso a bilancio
- 14:09 Stasera tornerà a farsi sentire la Curva Nord. Ma senza simboli e bandiere che riconducano al passato
- 13:55 Vilhjálmsdóttir: "Qui all'Inter sono cresciuta in vari aspetti. Vorrei la velocità di Glionna"
- 13:41 Pagliuca: "Sabato rigore contro l'Inter scandaloso. Se il VAR va usato così, meglio tornare all'antico"
- 13:26 Napoli, intervento perfettamente riuscito per De Bruyne: tempi di recupero stimati in 3-4 mesi
- 13:12 Sabatini: "Con Spalletti all'Inter Icardi segnava un gol a partita. Alla Juve Vlahovic si esalterà"
- 12:57 La Nazione - Saranno 500 i tifosi fiorentini a San Siro. Con un monito per la squadra
- 12:43 Tragedia di Fenegrò, Marotta: "Fatto grave e delicato. Vicini alla famiglia dell'uomo deceduto e a Martinez"
- 12:28 Sala: "San Siro resterà lo stadio di Inter e Milan fino al 2031. Le Olimpiadi un bel passaggio"
- 12:14 Alexiou: "Scudetto Primavera e gol in YL tra i ricordi più belli. Ecco in cosa sono cresciuto"
- 12:00 INTER-FIORENTINA, il RITORNO della CURVA e le SCELTE di CHIVU. Il "teatrino" di CONTE non ha fine


