Andrea Stramaccioni la passata stagione, Walter Mazzarri quest’anno: i meno colpevoli, in assoluto, degli ultimi due deludenti campionati disputati dall’Inter, rispettivamente terminati al nono ed al quinto posto (in zone di classifica, quindi, non certo consone alla gloriosa e pluridecorata storia nerazzurra). Allenatori differenti per stile, carattere e conoscenze accumulate, ma uniti dallo stesso destino: avere avuto la grande opportunità di misurarsi su una delle panchine più ambite e blasonate d’Europa e non essersela al contempo potuta giocare al meglio per cause, in buona parte, non riconducibili a loro. Strama, alla prima e tuttora ancora unica esperienza con un club professionistico, a riguardo ne ha in particolare pagato un prezzo molto alto: alla luce dei notevoli impedimenti che hanno inficiato anche il rendimento di un tecnico navigato, concreto, serissimo e scrupoloso al limite del maniacale come Mazzarri – mister arrivato cinquantaduenne a Milano dopo nove consecutivi tornei di Serie A trascorsi senza esoneri alla guida di Reggina, Sampdoria e Napoli a raggiungere obiettivi spesso migliori in confronto a quelli inizialmente postigli e preventivabili – il sopracitato prezzo pagato dal trainer capitolino è, a maggior ragione oggi, sicuramente da ritenersi oltremodo sproporzionato in relazione alle reali mancanze da lui mostrate durante la scorsa annata.
Scelto con audacia direttamente da Massimo Moratti, Stramaccioni giunse sulla panchina del Biscione appena trentaseienne sul finire del campionato 2011/’12 in sostituzione di Claudio Ranieri, con in tasca una prestigiosa laurea in giurisprudenza ed un passato da minuzioso e competente osservatore pure per società professionistiche, ma avendo in precedenza maturato esperienze come allenatore solo a livello di settore giovanile: in principio nella nativa Roma, lanciato e repentinamente impostosi grazie alla meritata stima riposta dal suo mentore Bruno Conti, e successivamente proprio all’Inter, con la cui compagine Primavera nel 2012 arrivò a vincere la Next Generation Series (una sorta di Champions League in ambito giovanile). Il ragazzo del quartiere San Giovanni, inarrestabile studioso di tattica capace di leggere libri sull’addestramento dei calciatori anche per interi pomeriggi, venne dunque catapultato in prima squadra per mezzo di una delle tante decisioni coraggiose prese in quasi diciannove anni di presidenza da Moratti, che in lui aveva probabilmente identificato quell’innovativa ventata d’aria fresca, fascino, avanguardia e determinazione che gli insoddisfacenti Ranieri e Gasperini non erano in precedenza stati in grado di portare ad Appiano Gentile: una scelta forte quanto scomoda, dovutasi subito scontrare, ai primi risultati negativi della stagione 2012/’13, con le tossiche e per nulla simpatiche ironie di chi non riusciva assolutamente a perdonare all’invidiatissimo mister romano, quasi fosse un peccato mortale, d’essersi impossessato di una delle panchine più importanti del Continente senza aver sviluppato alle spalle alcun tipo di gavetta.
Dopo un positivo avvio di torneo, culminato a novembre nella netta vittoria in casa della Juventus capolista e campione d’Italia che a molti aveva prontamente fatto azzardare paragoni per Strama a dir poco ingombranti o perlomeno affrettati, iniziò il lento ma inesorabile inabissamento: pur avendo a disposizione una formazione titolare da considerarsi come minimo discreta per la qualitativamente impoverita Serie A recente, una volta giunta ad un punto dalla vetta la squadra nerazzurra cominciò un graduale ma interminabile declino. Al di là del rilevante dispendio di energie richiesto dall’Europa League del giovedì, dello scarso aiuto offerto al tecnico da parte della di lui più esperta dirigenza nella gestione delle fasi maggiormente complicate dell’annata e dell’essere alle prese con una rosa parzialmente rinnovata in confronto alla precedente, causato soprattutto da due fondamentali fattori, entrambi risultati infaustamente decisivi anche nella stagione appena conclusa da Mazzarri: gli infortuni andati a colpire per tempi non brevi diversi uomini cardine (quest’anno, ad esempio, WM ha dovuto giocarsi pressoché l’intero girone d’andata senza un centravanti puro) e gli incessanti e talora assurdi errori arbitrali subìti. Da un lato, l’incredibile sequela di guai fisici obbliganti Stramaccioni a mettere sovente in campo elementi della Primavera, oppure calciatori tecnicamente limitati o in non accettabili condizioni atletiche, negante altresì la possibilità al giovane allenatore di poter dar forma con continuità ad un undici basato su una struttura di gioco e una spina dorsale ben definite. Dall’altro, la maniera chirurgica, e spesso ai confini dell’arroganza, con cui la compagine meneghina è costantemente stata bersagliata da sviste dei giudici di gara, in alcune circostanze inverosimilmente colossali quanto apparentemente inspiegabili. O meglio, nel pensiero di tanti tifosi interisti decifrabili forse solo con la presunta frase pronunciata dal lungimirante José Mourinho, nel favoloso maggio 2010, al momento della conquistata del quinto dei cinque scudetti consecutivi della Beneamata: “Attenti, ve la faranno pagare”.
Fattori che, non appena il club di Corso Vittorio Emanuele s’avvicinava alle prime piazze, facevano in modo di rendere assai impervio il cammino per potervi rimanere attaccato, tragitto lungo il quale nelle ultime due stagioni il Biscione è inevitabilmente stato costretto a lasciare molti punti specialmente per i motivi menzionati sopra: punti con cui la formazione nerazzurra avrebbe plausibilmente potuto competere per l’accesso ai preliminari di Champions, caricando di conseguenza giocatori e ambiente tutto di autostima e consapevolezza dei propri mezzi, anziché vederli progressivamente intristirsi e assuefarsi a settimane prive di buoni risultati. Riletto dunque quanto accaduto, a Walter Mazzarri – mister che ha comunque migliorato di quattro posizioni la classifica dell’Inter 2012/’13, pur avendo visto sfumare svariati successi anche per colpa di marchiani e inattesi errori di quotati singoli, ad esempio il “sanguinoso” Guarin di Livorno – è opportuno dare oggi una seconda occasione, come sarebbe stato giusto darla ad Andrea Stramaccioni lo scorso anno, scongiurando così l’ipotesi di ripartire ogni estate sempre da zero e regalare inutili vantaggi alle rivali già collaudate. A patto che in società s’inizi a pretendere, e ad ottenere, quel doveroso rispetto da parte della classe arbitrale ormai palesemente assente da almeno un biennio e si cerchi al più presto d’arrivare ad approntare una non smisurata rosa (limitando, possibilmente a 4-5 elementi, i tuttavia necessari over trenta) che possa però disporre di adeguati sostituti per l’undici titolare.
Pierluigi Avanzi
Autore: Redazione FcInterNews / Twitter: @FcInterNewsIt
Altre notizie - Calci & Parole
Altre notizie
- 17:10 Primavera 1, ufficializzato il calendario fino alla dodicesima giornata: Roma-Inter si gioca il 9 novembre
- 16:56 UFFICIALE - Mourinho riparte dal Portogallo: è il nuovo tecnico del Benfica. Nell'accordo c'è una clausola
- 16:42 Virtus Verona, Fresco: "Su Patanè c'erano due falli da rigore. Gol subito? Mano netta, ma non si poteva intervenire"
- 16:28 Di Biagio: "L'Inter ci aveva visto giusto con Koné, farà una grande stagione"
- 16:14 Aidoo: "Alla Pergolettese anche su spinta di... Dumfries. Ritrovare i miei fratelli dell'U23 sarà speciale"
- 16:00 Ranking FIFA - La Spagna detronizza l'Argentina di Lautaro. La Francia di Thuram sale al 2° posto, Italia decima
- 15:46 De Vrij e Thuram difendono Sommer dalle critiche: "Noi lasciamo parlare, è un grande portiere che dà fiducia alla squadra"
- 15:32 Atalanta-Lookman, prove di disgelo: l'attaccante nigeriano torna ad allenarsi in gruppo
- 15:22 Verso Inter-Sassuolo, ancora lavoro in palestra per Lautaro: domani può rientrare in gruppo. Darmian...
- 15:05 Akanji: "Inter, inserimento molto buono. Critiche dopo la Juve? Gioco a calcio da tanto...". Poi parla del 'vantaggio' di avere Chivu
- 14:50 Thohir nuovo Ministro dello Sport in Indonesia: "Responsabilità enorme, sono pronto a impegnarmi al massimo"
- 14:39 L'orgoglio di Salvatore Esposito per l'esordio in Champions del fratello Pio: "Indimenticabile"
- 14:35 il Cholo Simeone nel caos ad Anfield: rissa sfiorata, espulsione e accuse al pubblico
- 14:21 Italia U20, i convocati di Nunziata per i Mondiali di categoria: presenti due nerazzurri
- 14:07 UFFICIALE - Yann Karamoh trova squadra: l'ex Inter ha firmato per il Porto di Farioli
- 13:52 Pandev: "Ad Amsterdam i ragazzi hanno dato tutto per Chivu. Nella mia Inter c'era chi urlava...".
- 13:38 Barcellona, Christensen ripensa al 4-3 di San Siro con l'Inter: "Ci ha fatto male, abbiamo preso gol all'ultimo minuto"
- 13:24 Eriksen riparte dal Wolfsburg: "Il malore del 2021 è il passato. Per fortuna ne è nato qualcosa di positivo"
- 13:10 Ajax, Weghorst controcorrente: "A tratti abbiamo messo l'Inter sotto pressione". Sneijder non ci sta: "Non sono d'accordo"
- 12:56 Angolo Tattico - Le sponde di Esposito, il pressing alto e l’intraprendenza di Gaaei: le chiavi di Ajax-Inter
- 12:42 Ranking UEFA, l'Inter resta sul podio dopo la vittoria in casa dell'Ajax
- 12:28 Il Podcast di FcIN - Ajax-Inter, l'analisi di Andrea Bosio: le risposte che cercavamo, ora serve la conferma
- 12:14 Dumfries: "Non pensiamo al passato. Le parole di Chivu sulla continuità? Ci vuole calma, abbiamo tanta esperienza"
- 12:00 AJAX-INTER 0-2, la CONSACRAZIONE di ESPOSITO. THURAM non smette di stupire, ecco il VERO CALHA!
- 11:44 De Vrij loda Thuram: "Giocatore fantastico, ha tecnica e intelligenza. E ora è migliorato enormemente sui colpi di testa"
- 11:30 Thuram: "I calci piazzati sono un nostro punto di forza, continuiamo così. Calhanoglu e Dimarco..."
- 11:16 GdS - Chivu, sotto il caschetto nessun cattivo pensiero: solo la vera Inter
- 11:02 Moviola CdS - Oliver bocciato: sbagliato togliere il rigore all'Inter
- 10:48 GdS - Thuram dopo Crespo: la vittima è la stessa. E Chivu prende atto di un dato
- 10:34 La Repubblica - San Siro, da domani inizia il giro delle commissioni. I club chiedono uno "scudo penale"
- 10:20 Corsera - Esposito, c'è vita dietro la ThuLa. Non c'è il rischio che si perda perché...
- 10:06 TS - Doppietta di testa in Champions con l'Inter, solo un altro ci era riuscito. E sempre contro l'Ajax
- 09:52 Akanji elogia Sommer: "Se entra l'1-0 si fa difficile, contento per lui. Calci da fermo? Ci siamo allenati e..."
- 09:38 Pagelle TS - Esposito, è nata una stella. Sommer prende addirittura 7,5
- 09:24 TS - Thuram-Sommer: l'Inter batte l'Ajax coi due più criticati dopo la Juve
- 09:10 Pagelle CdS - De Vrij lucido, Thuram "specialista", Barella deve alzare i giri
- 08:56 CdS - Inter, la vittoria che serviva. E c'è una prima novità vera rispetto alla scorsa stagione
- 08:42 Moviola GdS - Rigore di Baas su Thuram: Oliver lo assegna giustamente, poi avrebbe dovuto confermarlo anche al monitor
- 08:28 Pagelle GdS - Thuram ride ancora, Sommer fiero, Esposito piace. Un solo bocciato
- 08:14 GdS - Thuram col botto, Chivu 'alla Inzaghi': l'Inter ottiene una vittoria "necessaria"
- 08:00 I drammi bisogna comprenderli: con un'incornata o dalla panchina, l'Inter riparte in Europa con testa
- 01:00 Capello: "Pio Esposito mi ha impressionato, è intelligente e sa vedere il gioco. Si è mosso in simbiosi con Thuram"
- 00:55 Inter Women, Piovani: "Le ragazze hanno approcciato molto bene la gara, questa la strada da seguire"
- 00:40 Thuram è l'ovvio Player of the Match: "Non solo i due gol, Tikus è una minaccia costante"
- 00:20 Dimarco a Sky: "Pio Esposito grande persona e giocatore forte, deve continuare così"
- 00:18 Akanji a Prime: "I compagni mi hanno aiutato, ho giocato più avanti rispetto al solito"
- 00:13 Heitinga a Prime: "Inter forte, sapevamo che sarebbe stata difficile. Ma sono contento"
- 00:10 Inter Women, due su due in Women's Europa Cup: Tomasevic in rete, Hibernian battuto anche nella gara di ritorno
- 00:03 Ajax, Heitinga in conferenza: "Giocato alla pari nel primo tempo, poi è venuta fuori la superiorità dell'Inter"
- 00:03 videoAjax-Inter 0-2, Tramontana: "Partita clamorosa di Esposito. Qualcuno voleva vendere questo Calha..."
- 00:01 Chivu a ITV: "Le ingiustizie le puoi riscattare la partita dopo. Stasera mi è piaciuta la maturità"
- 00:00 Una risata ci salverà
- 23:53 Dimarco a ITV: "Ottima partita contro un avversario forte, vincere aiuta a vincere"
- 23:51 Akanji a ITV: "Felice delle due gare da titolare. Ora recuperiamo e pensiamo alla prossima"
- 23:50 Ajax-Inter, la moviola - Rigore su Thuram, utilizzo improprio del VAR: l'errore chiaro ed evidente dopo l'OFR
- 23:48 De Vrij a ITV: "Con Akanji c'è già molta intesa, si è inserito subito bene. Oggi siamo stati solidi"
- 23:45 Chivu in conferenza: "Serviva una risposta al lavoro che facciamo, dico una sola parola: maturità. Lautaro..."
- 23:38 Dimarco a Prime: "Critiche? Ho la coscienza a posto, do sempre il massimo. L'esordio di Esposito da 7,5"
- 23:32 Regeer in conferenza: "Inter cinica, abbiamo giocato contro un centrocampo di qualità mondiale"
- 23:29 Esposito a ITV: "Ho realizzato tutto in dieci giorni, ora devo continuare così"
- 23:28 Chivu a Sky: "L'Inter si potrà godere Esposito per tanto tempo". Poi spiega: "Ho scelto il 3-5-2 per un motivo"
- 23:27 Thuram a Sky: "Tutta l'Italia conosceva Esposito, stasera si è fatto conoscere dal mondo. È fortissimo"
- 23:24 Chivu a Prime Video: "Pio Esposito uomo vero, merita gli elogi. È sempre importante partire bene in Champions"
- 23:23 Thuram a ITV: "Buona partita, siamo felici. Ma possiamo fare sempre meglio"
- 23:18 Esposito a Prime: "Contento della mia prestazione". Poi la telefonata di Sebastiano: "Grande partita, brividi"
- 23:12 Esposito a Sky: "Felice per l'esordio, ecco dove posso migliorare. A chi mi ispiro? Dzeko è uno che mi piace tanto"
- 23:10 De Vrij a Prime Video: "Era importantissimo vincere. Abbiamo fatto quello che chiedeva la partita"
- 23:04 UCL - Troppo PSG per l'Atalanta: poker senza appello. Ok il Bayern, il Liverpool esulta in extremis contro l'Atletico
- 23:03 Thuram a Prime: "Abbiamo dato una risposta dopo il ko con la Juve. Polemiche? La gente sa che darò tutto per l'Inter"
- 23:00 Rivivi la diretta! Il POST PARTITA di AJAX-INTER: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio