Al Tardini, nel posticipo della venticinquesima giornata di Serie A, l’Inter fa visita al Parma. Antonio Conte ritrova Hakimi, titolare sulla corsia destra, e sceglie Sanchez al posto di Lautaro, in coppia con Lukaku. A sinistra confermato Perisic, in mezzo al campo Barella, Brozovic ed Eriksen. Skriniar, De Vrij e Bastoni inamovibili avanti ad Handanovic. Nei ducali, D’Aversa opta per il 4-3-1-2, con Kucka alle spalle di Karamoh e Dennis Man. Brugman in cabina di regia, Hernani e Kurtic mezzali. Bani e Valenti al centro della difesa, Osorio e Gagliolo ai lati.
PRIMO TEMPO - Ritmi non altissimi danno vita a un confronto molto equilibrato. Con le squadre - strette e raccolte in pochi metri - intente a chiudere traiettorie di passaggio, senza portare molta pressione sul primo palleggio avversario. Il Parma esce coinvolgendo i terzini, prima di affidarsi alla mobilità tra le linee di Man e Karamoh o alle iniziative di Hernani, molto largo a destra e osservato da Perisic. L’Inter tiene Sanchez e Lukaku molto stretti a ridosso del centrocampo, allargando le mezzali nella prima opposizione. Eriksen esce su Osorio, Barella ‘lascia’ Kurtic quando i padroni di casa avanzano sulla sinistra con Gagliolo (su situazione di palla inattiva, è Hakimi ad alzarsi sul terzino Italo-svedese). I nerazzurri mostrano grande applicazione, senza tuttavia aggredire il giro palla avversario. È Brozo, alzandosi sul regista opposto Brugman, ad animare il pressing, sull’arretramento del palleggio dei ducali, in situazione di ‘palla coperta’. A parti invertite, gli uomini di Conte costruiscono allargando i ‘terzi’ di difesa. Man e Karamoh chiudono centralmente, Kucka segue Brozovic, e gli ospiti provano a spostare l’attenzione su una delle due corsie, avanzando con Skriniar o Bastoni prima di ricorrere al cambio gioco o alla verticalizzazione per il lavoro delle punte. Al netto di un paio di occasioni, entrambe le squadre faticano a rendersi pericolose. Skriniar, De Vrij e Bastoni, supportati dal lavoro difensivo dei compagni, garantiscono solidità. Nel Parma, Brugman protegge Bani e Valenti, molto attenti e aggressivi nei duelli con Sanchez e Lukaku. Il belga, spalle alla porta e con poco campo da attaccare, distribuisce qualche pallone importante per Hakimi e compagni. Sanchez cresce alla distanza, riuscendo a impossessarsi della sfera tra le linee e aggiungendo qualità nello stretto. Eriksen e Barella, seguiti dalle mezzali opposte, si muovono a sostegno di attaccanti e ‘quinti’. Qualche errore nello step finale, o nelle transizioni una volta recuperata palla (spesso nella propria metà campo), allontano l’Inter dalla possibilità di portarsi in vantaggio. Contro un Parma reattivo, compatto nella fase di non possesso e protagonista di un buon palleggio.
SECONDO TEMPO - Al rientro dagli spogliatoi, nel Parma c’è Mihaila al posto di Man. L’Inter, all’interno di un confronto tattico caratterizzato da grande attenzione e organizzazione, cresce in determinazione. Con i difensori più coraggiosi nell’accorciare, i centrocampisti più aggressivi e puntuali nelle scalate. Lasciando poco respiro allo sviluppo offensivo della manovra avversaria, i nerazzurri conquistano il palleggio e alzano il baricentro. Skriniar e Bastoni, con Brozo vicino a De Vrij nella prima costruzione, trovano spazi ai lati delle due punte e avanzano sulle corsie esterne, collaborando con la mezzala di riferimento. Trovando continuità e fluidità di gioco, impostando sul centro-sinistra prima di coinvolgere la catena di destra o cercare la profondità, gli uomini di Antonio Conte guadagnano la metà campo dei ducali, accompagnando numerosi nei pressi degli ultimi 16 metri. Alti e corti, gli ospiti si preparano per l’immediata riconquista della sfera, con grande aggressività. E, al 54’, trovano la via del vantaggio, con Sanchez reattivo nell’approfittare dell’errore in uscita dei padroni di casa. Lukaku - qualche minuto dopo -, con il Parma catapultato nella metà campo offensiva, domina nella transizione positiva a campo aperto, vincendo il duello con Valenti e servendo al compagno cileno il pallone del 2-0. D’Aversa inserisce Pezzella, Busi e Inglese al posto di Gagliolo, Valenti e Kucka (Osorio difensore centrale), passando al 4-3-2-1, con Mihaila e Karamoh alle spalle del numero 45. Conte sceglie Vidal per Eriksen. L’Inter è compatta e lucida, ma i ducali rientrano in partita al 71’. Arrivando al cross sulla sinistra con Pezzella, con Hernani bravo a concludere in rete, partendo sempre molto largo a destra e attaccando l’area di rigore. Lautaro subentra a Sanchez, per gli ultimi 15’. I padroni di casa provano a costruirsi nuove opportunità, avanzando sugli esterni e affidandosi alla vivacità di Mihaila e Karamoh, mentre gli ospiti abbassano il baricentro, con i ‘quinti’ sempre pronti ad affiancare i tre difensori e centrocampisti e attaccanti a creare densità per vie centrali. Nel consueto tentativo di chiudere gli spazi e disimpegnarsi in transizioni positive molto efficaci, con Lukaku protagonista. Il 4-4-2 finale del Parma, con Pelle per Hernani e la coppia Mihaila-Karamoh sugli esterni, non trova sbocchi dalle parti di Handanovic. E la Beneamata, al termine di una prestazione paziente e intelligente, conquista altri tre punti molto importanti. Approcciandosi al match con l’Atalanta a più sei dal secondo posto.
Autore: Christopher Nasso / Twitter: @ChrisNasso91
Altre notizie - Angolo tattico
Altre notizie
- 23:49 Milan, preoccupano le condizioni di Maignan: ha lasciato San Siro in stampelle
- 23:34 Bergomi: "Inter da quarto posto con la Roma". Di Canio: "Si riprenderà, ma servono scelte impopolari"
- 23:19 Virtus Verona, Fresco: "Ora sotto subito con l'Inter, squadra giovane e con tanta qualità"
- 23:04 Udinese, Kamara: "La vittoria contro l'Inter ha dato ancora più fiducia alla squadra"
- 22:49 Al Milan basta Modric, Bologna piegato 1-0 a San Siro. Ma Allegri (espulso) perde Maignan per infortunio
- 22:35 Como Women, Sottili: "La prestazione odierna contro l'Inter rappresenta un passo in avanti"
- 22:20 Adzic mattatore del derby d'Italia, Jovetic lo esalta: "Nell'ultimo quarto d'ora è entrato molto bene".
- 22:06 Torino, Coco: "Dopo la brutta sconfitta con l'Inter per noi è ricominciato tutto"
- 21:52 L'Union Saint-Gilloise si gioca subito il 'jolly' per la lista Champions. Pocognoli: "Giger al posto di Fuseini"
- 21:38 Inter in striscia positiva con le squadre dei Paesi Bassi. Ajax, con la Juve l'ultima gioia con le italiane
- 21:24 Anche CBS Sports Golazo critica Thuram: "Poteva ridere dopo negli spogliatoi. Capisco i tifosi"
- 21:10 Verrà a San Siro il 5 novembre, nel frattempo l'Almaty continua a vincere. Il gioiellino Satpaev sempre decisivo
- 20:56 L'Inter ad Amsterdam per rompere il ghiaccio alla prima in Champions: non vince dal 2018
- 20:41 Napoli, Spinazzola: "Lo Scudetto sul petto è una responsabilità, ci deve far capire chi siamo"
- 20:27 Continua la serie positiva dello Slavia Praga: 3-1 al Karvina, doppietta di Vorlicky
- 20:12 Ancora all'ultimo respiro, Salah non perdona dal dischetto: il Liverpool batte il Burnley e fa bottino pieno in Premier
- 20:00 Il Sassuolo cancella lo zero dalla classifica: Fadera piega la Lazio, secondo ko in tre gare per Sarri
- 19:42 Di Canio: "Inter dominante e in controllo, la Juve ha giocato alla Allegri. Sommer? Colpe su Adzic. Il problema dei nerazzurri..."
- 19:32 15 milioni di domande, Sommer-Martinez come Handanovic-Onana: è tempo di provare
- 19:27 L'analisi valutativa di Costacurta: "Derby d'Italia pazzo, credo che l'Inter abbia un problema"
- 19:13 Torino, Ngonge: "Il 5-0 con l'Inter una gran botta in testa. Ma da lì è cambiato lo spirito"
- 18:58 Padovano: "Derby d'Italia, ha vinto la Juve perché ci ha creduto di più. Sull'Inter dico che..."
- 18:44 Ajax-Inter torna in Champions League dopo quasi 20 anni: ultimi precedenti favorevoli ai nerazzurri
- 18:29 Marino: "Non è ancora tempo di valutazioni definitive, l'Inter ha fatto una buona gara. Il pari sarebbe stato giusto"
- 18:15 Taremi, l'Inter è già lontana: debutto e doppietta con l'Olympiacos. Mendilibar: "Ha fatto tutto bene"
- 18:00 Lecco, Valente in conferenza: "Meglio per noi aver affrontato l'Inter U23 così presto"
- 17:57 Vecchi in conferenza: "Ad oggi siamo due passi dietro alla prima della classe. Un mese per rivedere Berenbruch"
- 17:50 Piovani: "Sconfitta meritata, abbiamo fatto poco. A Edimburgo come se fossimo sullo 0-0"
- 17:40 Inter U23-Lecco, le pagelle - Prestia sinonimo di sicurezza, male gli attaccanti
- 17:33 Lookman-Atalanta, tensione continua. Juric: "Ha dato tanto al club, ma il club ha dato di più a lui. Niente PSG"
- 17:28 Alexiou in conferenza: "Continuo a lavorare per migliorare. Cerco di imparare molto da Prestia"
- 17:18 Zalewski, gol e assist con l'Atalanta: "Ho sentito subito la fiducia di tutti". E De Ketelaere fa una 'profezia'
- 17:04 Prima vittoria per l'Atalanta: poker sul Lecce, Zalewski in gol. Blitz dell'Udinese a Pisa
- 17:02 Prima sconfitta in campionato per l'Inter U23: il Lecco passa a Monza grazie a Metlika e vola da solo in vetta
- 16:49 Juve, Adzic a SM: "Segnare al Derby d'Italia è un sogno. Tutti dicono che ho un buon tiro, ci ho provato"
- 16:36 Serena sui fratelli Thuram: "Le storie familiari belle sui quotidiani, ma in campo si va per vincere"
- 16:23 Cosmi assolve l'Inter: "Chivu deve lavorare ma Juve brava a fare un errore in meno". Poi su Thuram...
- 16:09 Amoruso: "Derby d'Italia bellissimo spot, partita da Premier. L'Inter si riprenderà sicuramente"
- 15:54 Torino, Baroni: "Dopo l'Inter ero inca...to come una bestia. Quattro gol ce li siamo fatti da soli"
- 15:41 Arriva il primo stop per l'Inter Women di Piovani: 1-0 Como all'Arena nella Serie A Women's Cup
- 15:27 Cruz: "Non ho visto una Juve così superiore all'Inter, anzi mi aspettavo di più da loro"
- 15:14 Akanji dopo il derby d'Italia: "Non l'inizio che speravo, ma orgoglioso di far parte di questa squadra"
- 15:05 Zazzaroni in difesa di Chivu: "Lo criticano? Allora forse ho visto un'altra partita. L'Inter mi è piaciuta"
- 14:55 Atalanta, Percassi: "Lookman? Siamo d'accordo con Juric. Serve gente che dia il 100% per la maglia"
- 14:45 Capello: "Derby d'Italia matto. L'Inter ha ritrovato in parte la squadra, ma deve recuperare la mentalità vincente"
- 14:32 Il Torino trova il colpo grosso all'Olimpico: Simeone gela la Roma e rilancia i granata
- 14:14 Ajax, Godts lancia la sfida a Dumfries: "Ottimo giocatore, però mercoledì sarà lui a rincorrere me"
- 14:00 Mbappé non si cura delle polemiche ed elogia i fratelli Thuram: "Sono davvero forti"
- 13:45 Juve, Tudor a SM: "L'Inter è una grande squadra, ma alla fine ha abbassato il ritmo. Noi ci abbiamo creduto"
- 13:30 Il Podcast di FcIN - L'analisi di Juve-Inter: buone trame ma anche problematiche di natura strutturale e psicologica
- 13:25 Carlos Augusto a SM: "Abbiamo preso troppi gol, una cosa che non vogliamo e che va evitata"
- 13:15 TS - Juve-Inter dei Thuram tra classe, sorrisi e critiche. Ma il loro derby d'Italia non merita storpiature
- 13:00 Moviola TS - Colombo non sbaglia: tra K. Thuram e Bonny è contatto non punibile
- 12:45 Repubblica - Vecchia guardia smunta. L'Inter c'è ma non ha più la durezza di chi non si fa scalfire
- 12:30 TS - Sommer rispolvera la fattura di Pepo Martinez. Chivu, inizio da incubo alla Gasperini
- 12:16 Corsera - Chivu a metà: la vecchia Inter è smarrita e la nuova non compare
- 12:03 L'Inter Women ospita il Como per la terza giornata di Serie A Women's Cup. Le formazioni ufficiali
- 11:49 Pagelle TS - Sommer peggiore in campo. Calhanoglu il migliore, seguito da Carlos e Thuram
- 11:35 Corsera - Incognita San Siro: giovedì il progetto in Giunta, ma mancano disegni e indicazioni sull'impianto
- 11:20 Angolo Tattico - Koopmeiners e Yidiz svariano, Acerbi lotta con Vlahovic: le chiavi di Juventus-Inter
- 11:05 TS - Calhanoglu guida l'Inter e Chivu con lui può guardare al futuro con speranza
- 10:51 GdS - Inter, la partenza è un disastro: nerazzurri mai così male dal 2011
- 10:37 Calabria: "Napoli, Inter e Juventus sono grandi squadre, ma mi auguro che il Milan vinca lo scudetto"
- 10:23 GdS - Sommer spento e non solo: in estate la difesa doveva essere svecchiata
- 10:09 GdS - Inter, Akanji l'unico acquisto titolare a Torino. Da Sucic a Luis Henrique e Diouf: in panchina 85 milioni
- 09:55 CdS - Inter, la difesa balla: sei gol in tre partite, suona il campanello d'allarme. Sommer sul banco degli imputati
- 09:41 GdS - Inter, oggi allenamento ad Appiano: saranno presenti anche i dirigenti. Martedì la partenza per Amsterdam
- 09:27 Pagelle CdS - Sommer ha responsabilità pesanti, Lautaro non entra mai in scena
- 09:13 Moviola GdS - Juve-Inter, il 4-3 fa discutere per il contatto Thuram-Bonny: troppo poco per la revisione