A meno di due giorni dalla fine di un calciomercato che nelle ultime ore ha visto approdare in nerazzurro Christian Eriksen (il danese parte dalla panchina), l’Inter ospita la Fiorentina, nella gara valida per l’accesso alla semifinale di Coppa Italia. Antonio Conte sceglie a sorpresa il 3-4-1-2, con Sanchez alle spalle di Lukaku e Lautaro. Barella-Vecino in mediana, Ranocchia al centro della difesa, Candreva e Young sugli esterni. Sponda viola, Iachini conferma il 3-5-2: Badelj ritrovo posto in cabina di regia, affiancato da Benassi e Pulgar. Lirola-Dalbert i ‘quinti’, Vlahovic preferito a Cutrone in attacco (in coppia con Chiesa).
PRIMO TEMPO - L’approccio al match di entrambe le squadre è tanto intenso quanto caratterizzato da diversi errori tecnici. Con il confronto tra i due schieramenti tattici destinato a dar vita a numerosi duelli e scontri fisici in ogni zona del campo. Le verticalizzazioni dei padroni di casa impattano sulla densità centrale avversaria, mentre le ripartenze ospiti vengono ‘quasi’ sempre interrotte dall’aggressività di difensori e centrocampisti nerazzurri. La Fiorentina ‘osserva’ il giro palla iniziale della squadra di Conte, con i due attaccanti in zona Vecino e Barella e le due mezzali pronte ad uscire sul primo sviluppo esterno dalle parti di Candreva o Young. L’Inter avanza e prova ad appoggiarsi sul lavoro delle due punte, mentre gli uomini di Iachini si compattano a protezione della propria metà campo, chiudendo gli spazi e scalando sull’avversario di riferimento. Emergono gli 1vs1 tra esterni e il duello continuo tra Badelj e Sanchez, con il croato incollato al cileno (in difficoltà nel dialogare con Lautaro e Lukaku, controllati a loro volta da vicino dai tre centrali in maglia rossa). Vecino e, soprattutto, Barella garantiscono corsa e sostegno in mezzo al campo, recuperi e supporto all’azione offensiva, ma di pericoli dalle parti di Terraciano se ne vedono pochi. Dall’altra parte, però, i padroni di casa annullano, interrompendolo sul nascere, qualsiasi tentativo di ripartenza ospite. E anche sulla costruzione dal basso dei gigliati, si mostrano compatti, aggressivi e capaci di riguadagnare velocemente il possesso della sfera. Con Sanchez a pareggiare la pressione di Lukaku e Lautaro sui tre difensori avversari, ‘abbandonando’ Badelj, l’intera squadra scala in avanti, costringendo la formazione viola a giocate il più delle volte forzate. L’Inter, minuto dopo minuto, alza il baricentro, guadagnando terreno e fiducia, contro una Fiorentina sempre più rintanata a ridosso della propria area di rigore. Cambi di gioco utili a smuovere le linee, cross e giocate ‘coraggiose’ nello stretto descrivono la crescita dei padroni di casa all’interno dei primi 45’, sotto la guida di un Barella protagonista in entrambe le fasi di gioco e presente in ogni zona di campo. Il gol di Candreva, a completamento di un’azione insistita e caparbia, ma anche riempita da molta qualità, premia gli uomini di Conte, che raggiungono gli spogliatoi meritatamente in vantaggio.
SECONDO TEMPO - Al rientro dall’intervallo, i padroni di casa cavalcano l’inerzia del gol segnato, disimpegnandosi in trame più fluide e guadagnandosi spazi fino a quel momento rimasti chiusi. Le verticalizzazioni immediate - di Barella, degli esterni o del terzetto difensivo - trovano maggior mobilità e reattività nel lavoro delle due punte e di Sanchez, bravo ad ‘abbandonare’ la posizione di trequartista (e la marcatura di Badelj), allargando le maglie della difesa viola. Partendo dal basso, con la densità avversaria per vie centrali ad attendere all’interno della propria metà campo, o aggredendo in avanti sui tentativi di ripartenza ospite, l’Inter si avvicina pericolosamente alla porta difesa da Dragowski. Lo sviluppo iniziale della manovra cresce in qualità, nella trasmissione come nella ricezione, sorprendendo una Fiorentina compatta. Con Chiesa e Vlahovic preoccupati di chiudere le linee di passaggio per i mediani nerazzurri, Pulgar e Benassi escono sulle giocate in ampiezza per Young o Candreva (mentre i ‘quinti’ rimangono arretrati). Ma gli uomini di Conte, sfruttando gli spostamenti di Barella in cabina di regia e di Vecino in avanti, trovano tempi e modi giusti per appoggiarsi sulle punte e accompagnare l’azione. Alzando il baricentro. Il numero 23 trascina anche la fase di non possesso, con la riconquista della sfera utile a disegnare transizioni pericolose, ripartenze rapide contro una Fiorentina più sbilanciata. La squadra guidata da Iachini, però, trova ‘quasi’ inaspettatamente il gol del pareggio, firmato Caceres sugli sviluppi di un corner (a pochi minuti dall’ingresso di Cutrone per Badelj e il passaggio al 3-4-2-1). I pericoli ospiti arrivano attraverso la ricerca del lato debole sulla pressione nerazzurra in zona palla, sfruttando la parità numerica tra i propri attaccanti e il terzetto difensivo di casa. Ma l’Inter, trovando anche maggiori spazi per vie centrali, riprende immediatamente in mano il pallino del gioco. E, un istante dopo l’ingresso di Eriksen per Sanchez - e il passaggio al consueto 3-5-2 - si riporta in vantaggio. La collaborazione verticale sulla destra tra esterno, punta e mezzala porta al cross di Vecino, ribattuto dalla difesa gigliata e trasformato nel 2-1 dalla prodezza di Barella, bravo a raggiungere e impattare perfettamente la sfera dalla nuova posizione di regista. Nell’ultimo quarto di gara si assiste ai primi dialoghi tra Eriksen e compagni, con i nerazzurri in completa gestione del match, con il modulo a loro più congeniale e ‘abbandonato’ da Conte soltanto per la ‘coperta corta’. C’è spazio anche per Moses (fuori Candreva), ma non per altre grandi occasioni. Sottil e Ghezzal, entrati al posto di Chiesa e Lirola non cambiano la Fiorentina, lontana dal creare apprensioni dalle parti di Handanovic. Sebastiano Esposito chiude la girandola di cambi (fuori Lukaku) e la Beneamata accede meritatamente alla semifinale di Coppa Italia.
Autore: Christopher Nasso / Twitter: @ChrisNasso91
Altre notizie - Angolo tattico
Altre notizie
- 22:50 Allarme Marchisio: "Poco spazio per gli italiani. La soluzione? Limitare gli stranieri dalle giovanili"
- 22:35 La convinzione di Braglia: "Inter in difficoltà, anche la Juve mi sembra abbia molti problemi"
- 22:20 Movimenti di mercato, Martorelli: "L'Inter aveva già fatto acquisti, è in piena evoluzione"
- 22:05 Lucumi, per ora nessun club si è fatto avanti con la clausola. Intanto i felsinei si cautelano
- 21:50 Cagni sullo Scudetto del Napoli: "Rosa non paragonabile a quelle di Inter e Milan. Ma con Conte..."
- 21:35 La Commissione Europea mette nel mirino Piracy Shield: diverse le criticità segnalate
- 21:21 Crespo compie 50 anni, gli auguri dell'Inter: "Pezzo importante della storia nerazzurra"
- 21:06 I social fanno parte del gioco: Calha sbaglia, Thuram cerca il riscatto. Ma è il baby Esposito a dare una lezione a tutti
- 20:52 Porta Inzaghi all'Al Hilal, ora Pastorello esulta per Bonny all'Inter: "Sei una stella nascente"
- 20:37 Bonny-Inter, le cifre dell'affare: ecco l'impatto dell'operazione sul bilancio nerazzurro
- 20:23 Dal like al post di Calhanoglu al benvenuto "esplosivo" per Bonny: Thuram inverte la tendenza social
- 20:08 Doué e Dembelé decisivi, il PSG esulta: Bayern piegato, la semifinale è realtà. Infortunio shock per Musiala
- 19:55 La Nazione - Fiorentina, discorsi avviati per Sebastiano Esposito. Ma la viola deve prima cedere Beltran
- 19:41 Skriniar, porticina aperta al Napoli: "Mi piacerebbe giocare un giorno con Lobotka"
- 19:26 Corriere di Bergamo - Inter pronta a cedere quattro pedine pur di avere Ederson: i dettagli
- 19:12 St. Johnstone, Franczak: "Zielinski è il mio idolo, grande calciatore e modello di lavoro"
- 18:57 Un altro Recoba in Serie A? Jeremia, figlio del Chino, è finito nel mirino del Lecce
- 18:43 SM - Intrigo Calhanoglu: nessuna volontà di lasciare l'Inter. Ma anche nessun chiarimento con Lautaro
- 18:29 Inter in Supercoppa Italiana, sarà riprogrammata la gara col Lecce: già individuate le date
- 18:15 Inter U23, gruppo squadra in via di definizione: altri due giocatori pronti a entrare nella rosa di Vecchi
- 18:00 Arnautovic-Rapid Vienna, il DS Katzer ora frena: "Al momento non è la nostra priorità"
- 17:45 Ter Stegen-Inter, Romano smorza le voci: "Il Barça non dovrebbe tenerlo, ma ad oggi non risultano contatti"
- 17:32 La Nazione - Alexiou, i sondaggi dalla Serie B continuano: anche lo Spezia contatta l'Inter
- 17:17 Primavera 1, ufficiali gli orari delle prime quattro partite: l'Inter debutta a Monza il 16 agosto alle 18
- 17:03 Vilhjálmsdóttir: "Un'emozione per me poter giocare con l'Inter. La firma? Qualche settimana fa"
- 16:48 Costacurta: "Chivu pronto per avere successo all'Inter, potrebbe vivere una stagione straordinaria"
- 16:34 Da Bernabé a Sohm, tanti giocatori del Parma salutano Bonny. Lo svizzero: "Ti vorrò bene per sempre"
- 16:19 Aristizabal: "Qualche club in Europa sta cercando Rios. Però le società brasiliane pagano bene"
- 16:05 Il Fluminense elimina anche l'Al Hilal di Inzaghi, Portaluppi: "Ho preparato la squadra come ho fatto contro l'Inter"
- 15:52 "Un bambino con un sogno": Bonny pubblica una foto che è quasi un segno del destino
- 15:37 SM - Non solo l'Al Hilal su Acerbi: il Gala ha deciso di farsi sotto, prima offerta all'Inter per Calhanoglu
- 15:08 Leoni, l'unico obiettivo è... la maturità: "Più difficile l'orale su Pirandello che giocare. Futuro? Per ora resto dove sono"
- 14:52 videoL'Inter accoglie Bonny sulle note della nuova hit dance francese 'Ange'. L'invito del club: "Premi play"
- 14:38 L'Inter ufficializza l'arrivo di Bonny: arriva il like di approvazione di Leoni
- 14:24 Bonny è un nuovo giocatore dell’Inter. Il saluto social del Parma
- 14:10 Kroos: "Finale di Champions difficile e triste per l'Inter. Ma va considerato il cammino e lo vedo positivo"
- 13:56 TS - Sommer nei pensieri del Galatasaray, ma non è il primo nome in lista. E l'Inter...
- 13:42 Dalla Spagna - Sommer via? L'Inter pensa a Ter Stegen: il Barcellona può liberarlo a costo zero
- 13:28 Corsera - Sommer gela il Galatasaray, per Calhanoglu c'è una sensazione. Dumfries-Barça, il FFP complica tutto
- 13:18 Bonny: "Felice di ritrovare Chivu. Ho molta fame, Inter grande opportunità. Voglio imparare da Lautaro e Thuram"
- 13:14 "È arrivato il momento delle presentazioni": l'Inter annuncia Bonny anche sui social
- 13:00 Richard Rios allontana il mercato: "Futuro? Solo speculazioni, non è ancora arrivato nulla"
- 12:45 Mondiale per Club, il Chelsea raggiunge il Fluminense in semifinale: Palmeiras ko
- 12:30 Fanatik - Calhanoglu non cambia idea: vuole il Galatasaray e l'ha ribadito ai dirigenti dell'Inter. Primi contatti tra club
- 12:15 SM - Inzaghi vuole Acerbi all'Al Hilal: primi sondaggi del club arabo, situazione da monitorare
- 12:00 TS - Dumfries preoccupa i tifosi dell'Inter, ma al momento due cose tranquillizzano Marotta
- 11:45 CdS - Baccin il responsabile, Vecchi l'allenatore: tutto pronto (o quasi) per la nascita dell'U23
- 11:30 GdS - I giorni delle clausole: Inter su Kean (difficile), Dumfries piace al Barça e in Premier
- 11:16 CdS - Priorità alla mediana, nodo Leoni e il quinto attaccante. Le linee guida del mercato di Marotta
- 11:05 UFFICIALE - Ange-Yoan Bonny è un nuovo giocatore dell'Inter: arriva a titolo definitivo dal Parma. La nota del club
- 11:01 GdS - Inter, raduno tra il 27 e il 28 luglio. L'ultima amichevole sarà col Monza
- 10:47 GdS - Chivu nuovo leader: si è preso l'Inter nella riunione di Charlotte e si è affermato come guida del gruppo
- 10:36 CdS - Il Galatasaray fa sul serio per Sommer. Asllani, Bisseck e Frattesi gli altri in partenza e occhio alle operazioni minori
- 10:21 GdS - Inter, De Winter e Frendrup nel mirino ma non sono le prime scelte. Apertura al Genoa per il prestito di Carboni
- 10:12 GdS - Bonny-Inter, nessun caso: il contratto è stato depositato in Lega. Il motivo del rinvio dall'annuncio ufficiale
- 10:02 GdS - Lautaro e Thuram, prove di pace: i due si sono chiariti anche via messaggio. E vogliono vincere con l'Inter
- 09:50 GdS - Aston Villa pronto a fare all in per Bisseck, poi sarà assalto a Leoni. Il piano dell'Inter per il difensore
- 08:00 GdS - Under 23, anche la Roma pianifica la sua 'seconda squadra': progetto non immediato
- 00:00 L'obbligo di mantenere lo status quo
- 23:51 Thiago Silva: "Simone Inzaghi grande allenatore. Con l'Inter vicino a vincere tutto, spero per lui..."
- 23:46 Pancaro elogia Kean e lo consiglia alle big di A: "Pagherei la clausola per acquistarlo"
- 23:32 Krol inquadra la prossima lotta Scudetto: "Napoli con più qualità"
- 23:19 Lupo sul caso Calhanoglu: "Ora c'è questa necessità dei social, tante cose devono restare nello spogliatoio"
- 23:07 Martinelli ed Hercules fanno volare il Fluminense: piegato l'Al-Hilal di Inzaghi ai quarti del Mondiale per Club
- 23:07 Gabigol si sfoga: "TAS ha riconosciuto l'ovvio, non c'è stata manomissione del test anti-doping"
- 22:51 L'AIA nomina i nuovi organi tecnici: confermato Rocchi, Orsato nuovo responsabile della Serie C
- 22:36 SI - La Juve Stabia di Abate guarda in casa Inter: nel mirino ci sono due giovani
- 22:22 Hainer, pres. Bayern Monaco: "Rispetto per il PSG, ha vinto la Champions. Ma non abbiamo paura"
- 22:07 UFFICIALE - La Juventus ingaggia David: contratto fino al 2030 e 12,5 mln di commissioni
- 21:52 Borghi: "Lautaro campione numero uno del nostro calcio. Che poi gli fumino los huevos per la stagione..."