Napoli in fuga dopo 4 partite? Difficile dirlo. La Gazzetta dello Sport analizza questo primissimo scorcio di campionato tra una Juve che frena a Verona, un Milan che è risorto dopo il ko clamoroso del debutto con la Cremonese e un'Inter ancora alla ricerca di equilibrio.

Sui nerazzurri: "L’Inter è intruppata nella pancia del gruppo, a metà classifica. Ha sei punti, la metà esatta del Napoli. Corre di rincorsa e non è detto che sia un male. Oggi nessuno chiede all’Inter lo scudetto, l’importante è che entri nel quartetto Champions, ma non si può escludere l’Inter dalla corsa per il titolo, perché la qualità e l’ampiezza della rosa sono da primo posto - si legge -. Appena sei punti e però 11 gol segnati: oggi l’Inter ha il miglior attacco perché crea molto e questo è un plus. Il problema è la transizione da Simone Inzaghi a Cristian Chivu. Il nuovo allenatore ha trovato un gruppo ancorato al quadriennio inzaghiano, con giocatori che grazie a Inzaghi hanno raggiunto per due volte la finale di Champions. Non è facile per Chivu convincerli che un altro calcio è possibile. Contro il Sassuolo si sono visti i nuovi principi di gioco, in particolare le pressioni alte e le verticalizzazioni immediate. L’applicazione del nuovo format ha provocato un certo squilibrio difensivo, ma da fuori ci pare che la squadra sia con Chivu, che intenda assecondarne i cambiamenti. Nelle prossime due giornate, l’Inter avrà Cagliari e Cremonese, sei punti obbligatori, per non perdere di vista il Napoli".
 

Sezione: Rassegna / Data: Mar 23 settembre 2025 alle 09:10 / Fonte: Gazzetta dello Sport
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print