"Entro, spacco, m'arrampico, ciao". Un po' Maurizio Pisciottu, un po' Davide Frattesi: il crossover di citazioni che prende spunto da un testo di Salmo, vale un mantra che ben si cuce alla maglia del trattore nerazzurro. Lo stesso che lo scorso anno, nel bel mezzo di una stagione difficile per la squadra ma anche personalmente, si è fatto carico di pesantissime responsabilità e trascinato la sua Inter verso (quella poi rivelatasi maledetta) Monaco. Gol che ha aggiunto peso al piatto della qualificazione alla semifinale contro il Bayern Monaco all'Allianz, gol vittoria che vale un triplice fischio al cardipalma nella semifinale di ritorno col Barcellona, valso il biglietto verso la Baviera. Anche contro il Sassuolo, lo straripante Davide ha rischiato di graffiare il tabellino: la sua rete era riuscita a chiudere la partita e mandato a nanna gli interisti, ma i centimetri di spalla oltre la linea dell'offside gli hanno negato una gioia che sarebbe valsa il miglior regalo di compleanno.

La bandierina si alza e il VAR conferma: il risultato resta sul 2-1 ma Frattesi può comunque festeggiare. La sua Inter ha ritrovato la vittoria e Chivu sta ritrovando lui, chiave di volta di una gioco che ricorrerà spesso all'sos di Davide che dopo qualche mal di pancia provocato da Inzaghi può confidare nel nuovo ciclo. E allora sì che il Trattore interista può sorridere: anche se oggi diventa di un anno più vecchio. Ventisei candeline da spegnere con tanto di entusiasmo che aleggia dalle parti della Pinetina, dove potrà festeggiare una vittoria e un compleanno decisamente più dolce rispetto a quello scorso, quando concluse la sua giornata con una prima sconfitta che metteva in guardia gli interisti all'alba di una stagione finita non benissimo, ma che oggi va dimenticata, insieme a tutte le lacrime conseguite. Per la squadra e per Frattesi, al quale l'Inter oggi augura i più sinceri auguri di "happy birthday".

Sezione: News / Data: Lun 22 settembre 2025 alle 14:20
Autore: Egle Patanè
vedi letture
Print