Paolo Di Canio, ospite a Sky Sport, ha analizzato la vittoria dell’Inter contro il Sassuolo, soffermandosi sui margini di crescita della squadra di Chivu. "L’Inter non si è scrollata tutto di dosso: alla fine ha preso un gol sciocchino su una grande palla di Berardi ed è andata un po’ in difficoltà. Questo dimostra che c’è ancora da lavorare, soprattutto per non abbassare la concentrazione nei finali di gara”.

Di Canio ha poi commentato le nuove soluzioni tattiche: “Luis Henrique può dare respiro a Dumfries, mentre Sucic è ancora un po’ leggero nei contrasti ma sa fare assist, può starci anche se meno dinamico di Mkhitaryan. Chivu chiede disponibilità ai suoi, alcune scelte possono sembrare impopolari ma sono quelle che servono per crescere”.

L’ex attaccante ha ricordato anche il percorso europeo dell’Inter: “Ripenso ad alcuni gol della Champions l’anno scorso, come col Bayern: recupero palla alto, Thuram che serve Lautaro di tacco. Chivu chiede questo, la velocizzazione dell’azione. Invece di fare solo tic-tac, serve verticalità. Così l’Inter diventa meno prevedibile e più incisiva”.

Sezione: News / Data: Lun 22 settembre 2025 alle 16:30
Autore: Milano Redazione FcInterNews.it
vedi letture
Print