HANDANOVIC 6,5 - Diciamo che il destro di Zielinski non era propriamente imprendibile e che su Mertens, al netto della genialata del belga, non era proprio al suo posto. In una serata in cui sembra l'unico a uscire dal campo con un'insufficienza, toglie letteralmente dalla porta il colpo di testa a botta sicura di Mario Rui contro ogni legge fisica.
SKRINIAR 7 - Controlla Insigne che converge sempre sul destro e si allontana dalla sua guardia. Dà una mano su Osihmen e proprio contro il nigeriano mette il fisico per cestinargli un destro a botta sicura in piena area, replicando nella ripresa con un salvataggio sulla linea. Il povero attaccante del Napoli deve uscire dopo un'inzuccata contro lo slovacco: come impattare contro un muro.
RANOCCHIA 6,5 - Sui palloni alti è insuperabile, nell'uno contro uno è bravo a non attaccare Osihmen che in velocità lo prenderebbe d'infilata. Non semplice tenere Petagna, che è grosso e si fa rispettare. Bravissimo nello sbrogliare alcune situazioni complicate al centro dell'area e a non scomporsi mai. Conferma di essere affidabile anche quando conta.
BASTONI 7 - Qualche problema a tenere il passo di Lozano che è decisamente più veloce ma con un po' di malizia, senso del posizionamento e l'aiuto di Perisic riesce a contenere la verve del messicano. Uomo in più nella metà campo del Napoli, l'azione del rigore nasce da un suo spunto fino alla linea di fondo. Nel finale in trincea emerge il suo animus pugnandi.
DARMIAN 6,5 - In gran spolvero, mette in crisi Mario Rui e dialoga benissimo con Barella (che calcia sul braccio di Koulibaly ricevendo proprio dall'esterno). Non perde di vista Insigne e lo segue fino a dentro il campo, pronto a ripartire velocemente dall'altra parte. Meno appariscente ma sempre ordinato nella ripresa.
BARELLA 6,5 - La sua prestazione viene sporcata dallo scippo subito a opera di Zielinski che porta alla rete del polacco, unica macchia all'interno di una partita in cui mette in crisi Fabian Ruiz, incapace di stargli dietro, ed è sempre pronto a creare superiorità numerica tra le maglia bianche. Ci prova anche da fuori, Ospina gli dice di no. DAL 75' DIMARCO 6 - La sua freschezza è preziosa, soprattutto in una zona in cui gli ospiti attaccano molto in un finale ad alto tasso emotivo. Resta al suo posto e allenta la tensione salendo.
BROZOVIC 7 - I ritmi alti in campo sono un piacere per il croato che ama giocare sul filo ogni pallone e chiama il pressing azzurro per liberarsene con i giusti tempi. Ragiona anche quando viene circondato dal pressing a volte selvaggio degli uomini di Spalletti e nel finale indossa l'elmetto e si piazza davanti alla difesa.
CALHANOGLU 7 - Un rigore perfetto (è una notizia in casa nerazzurra) e l'ennesimo assist arricchiscono una prova convincente, in cui mette qualità ma anche grinta (rimedia un giallo nel tentativo di recuperare un pallone). Sempre più addentrato nei meccanismi della squadra, trova il modo di fare la differenza. DAL 62' VIDAL 6 - Entra in una fase a lui congeniale, con tanti spazi concessi dal Napoli e tutta l'intenzione di sfruttarli. Utile in entrambe le fasi, mette sempre la gamba quando c'è da battagliare.
PERISIC 7,5 - Un'altra serata con i panni del leader, a sinistra è una presenza costante e per due volte prova a mandare in gol Lautaro, dando al contempo una mano dietro su Di Lorenzo e Lozano. A tratti vola su quella fascia e cerca anche giocate complicate in totale fiducia, senza mai abbassare il livello quantitativo e qualitativo. Se poi fa anche gol... DALL'88' SATRIANO SV.
CORREA 7 - Fluttua tra le linee ed è un rompicapo per l'undici partenopeo, che lo perde di vista salvo trovarselo negli ultimi 20 metri pronto a saltare l'uomo e proporre situazioni pericolose. Devastante quando guida un contropiede per oltre 60 metri che porta alla rete di Lautaro. Gli manca la finalizzazione, però in una squadra che non brilla per dribbling el Tucu esalta le proprie qualità. DAL 62' DZEKO 6 - Entra in una fase del match in cui l'Inter rifiata e prova a dare una mano anche dietro. Peccato che la rete di Mertens nasca da una sua palla mal gestita. Finisce stoicamente con il turbante che blocca il sangue dopo lo scontro con Ospina.
MARTINEZ 7 - Il gol gli manca tanto, lo cerca con insistenza anche a costo di peccare di egoismo. Due volte sfiora la porta, la terza è Ospina a opporsi. Poi, il flash dell'amico Correa gli permette di prendere la mira e trovare la gioia personale. Si fa apprezzare anche per diverse giocate di qualità al servizio della squadra e per la garra contro due centrali più grossi di lui. DAL 75' GAGLIARDINI 6 - Ha il solito incarico di tamponare le iniziative del Napoli sul centrosinistra dove Elmas e Di Lorenzo spingono tanto. Fa la sua parte fino in fondo.
ALL. INZAGHI 7 - C'è tanto della sua filosofia in questa vittoria batticuore dell'Inter. La squadra va sotto ma non si scompone, propone calcio e mette in crisi le linee di Spalletti che non sa come star dietro a Correa e Barella. Pur in vantaggio, le idee non cambiano e senza concedere troppo all'avversario i padroni di casa insistono nel gioco offensivo. Non fosse arrivato il lampo di Mertens, probabilmente si sarebbe evitato qualche capello bianco fino al 98'. Vittoria meritata dei nerazzurri, contro un avversario di valore.
NAPOLI: Ospina 6, Di Lorenzo 6,5, Rrahmani 6, Koulibaly 6,5, Mario Rui 6, Anguissa 6,5, Fabian Ruiz 5,5, Lozano 6 (dal 75' Elmas 6,5), Zielinski 6,5, Insigne 6 (dal 75' Mertens 6,5), Osimhen 6 (dal 55' Petagna 6). All. Spalletti 6
ARBITRO: VALERI 5,5 - Gli serve il VAR per cambiare decisione sul fallo di mano evidente di Koulibaly, senza OFR avrebbe lasciato correre convinto fosse la scelta giusta. Ammonisce con frequenza e fischia molto, spezzettando il gioco senza tuttavia perderne mai il controllo. Nello scontro durissimo Dzeko-Ospina c'è fallo del portiere ma lui lascia correre.
ASSISTENTI: Giallatini 5,5 - Preti 6
VAR: Aureliano 6,5
SKRINIAR 7 - Controlla Insigne che converge sempre sul destro e si allontana dalla sua guardia. Dà una mano su Osihmen e proprio contro il nigeriano mette il fisico per cestinargli un destro a botta sicura in piena area, replicando nella ripresa con un salvataggio sulla linea. Il povero attaccante del Napoli deve uscire dopo un'inzuccata contro lo slovacco: come impattare contro un muro.
RANOCCHIA 6,5 - Sui palloni alti è insuperabile, nell'uno contro uno è bravo a non attaccare Osihmen che in velocità lo prenderebbe d'infilata. Non semplice tenere Petagna, che è grosso e si fa rispettare. Bravissimo nello sbrogliare alcune situazioni complicate al centro dell'area e a non scomporsi mai. Conferma di essere affidabile anche quando conta.
BASTONI 7 - Qualche problema a tenere il passo di Lozano che è decisamente più veloce ma con un po' di malizia, senso del posizionamento e l'aiuto di Perisic riesce a contenere la verve del messicano. Uomo in più nella metà campo del Napoli, l'azione del rigore nasce da un suo spunto fino alla linea di fondo. Nel finale in trincea emerge il suo animus pugnandi.
DARMIAN 6,5 - In gran spolvero, mette in crisi Mario Rui e dialoga benissimo con Barella (che calcia sul braccio di Koulibaly ricevendo proprio dall'esterno). Non perde di vista Insigne e lo segue fino a dentro il campo, pronto a ripartire velocemente dall'altra parte. Meno appariscente ma sempre ordinato nella ripresa.
BARELLA 6,5 - La sua prestazione viene sporcata dallo scippo subito a opera di Zielinski che porta alla rete del polacco, unica macchia all'interno di una partita in cui mette in crisi Fabian Ruiz, incapace di stargli dietro, ed è sempre pronto a creare superiorità numerica tra le maglia bianche. Ci prova anche da fuori, Ospina gli dice di no. DAL 75' DIMARCO 6 - La sua freschezza è preziosa, soprattutto in una zona in cui gli ospiti attaccano molto in un finale ad alto tasso emotivo. Resta al suo posto e allenta la tensione salendo.
BROZOVIC 7 - I ritmi alti in campo sono un piacere per il croato che ama giocare sul filo ogni pallone e chiama il pressing azzurro per liberarsene con i giusti tempi. Ragiona anche quando viene circondato dal pressing a volte selvaggio degli uomini di Spalletti e nel finale indossa l'elmetto e si piazza davanti alla difesa.
CALHANOGLU 7 - Un rigore perfetto (è una notizia in casa nerazzurra) e l'ennesimo assist arricchiscono una prova convincente, in cui mette qualità ma anche grinta (rimedia un giallo nel tentativo di recuperare un pallone). Sempre più addentrato nei meccanismi della squadra, trova il modo di fare la differenza. DAL 62' VIDAL 6 - Entra in una fase a lui congeniale, con tanti spazi concessi dal Napoli e tutta l'intenzione di sfruttarli. Utile in entrambe le fasi, mette sempre la gamba quando c'è da battagliare.
PERISIC 7,5 - Un'altra serata con i panni del leader, a sinistra è una presenza costante e per due volte prova a mandare in gol Lautaro, dando al contempo una mano dietro su Di Lorenzo e Lozano. A tratti vola su quella fascia e cerca anche giocate complicate in totale fiducia, senza mai abbassare il livello quantitativo e qualitativo. Se poi fa anche gol... DALL'88' SATRIANO SV.
CORREA 7 - Fluttua tra le linee ed è un rompicapo per l'undici partenopeo, che lo perde di vista salvo trovarselo negli ultimi 20 metri pronto a saltare l'uomo e proporre situazioni pericolose. Devastante quando guida un contropiede per oltre 60 metri che porta alla rete di Lautaro. Gli manca la finalizzazione, però in una squadra che non brilla per dribbling el Tucu esalta le proprie qualità. DAL 62' DZEKO 6 - Entra in una fase del match in cui l'Inter rifiata e prova a dare una mano anche dietro. Peccato che la rete di Mertens nasca da una sua palla mal gestita. Finisce stoicamente con il turbante che blocca il sangue dopo lo scontro con Ospina.
MARTINEZ 7 - Il gol gli manca tanto, lo cerca con insistenza anche a costo di peccare di egoismo. Due volte sfiora la porta, la terza è Ospina a opporsi. Poi, il flash dell'amico Correa gli permette di prendere la mira e trovare la gioia personale. Si fa apprezzare anche per diverse giocate di qualità al servizio della squadra e per la garra contro due centrali più grossi di lui. DAL 75' GAGLIARDINI 6 - Ha il solito incarico di tamponare le iniziative del Napoli sul centrosinistra dove Elmas e Di Lorenzo spingono tanto. Fa la sua parte fino in fondo.
ALL. INZAGHI 7 - C'è tanto della sua filosofia in questa vittoria batticuore dell'Inter. La squadra va sotto ma non si scompone, propone calcio e mette in crisi le linee di Spalletti che non sa come star dietro a Correa e Barella. Pur in vantaggio, le idee non cambiano e senza concedere troppo all'avversario i padroni di casa insistono nel gioco offensivo. Non fosse arrivato il lampo di Mertens, probabilmente si sarebbe evitato qualche capello bianco fino al 98'. Vittoria meritata dei nerazzurri, contro un avversario di valore.
NAPOLI: Ospina 6, Di Lorenzo 6,5, Rrahmani 6, Koulibaly 6,5, Mario Rui 6, Anguissa 6,5, Fabian Ruiz 5,5, Lozano 6 (dal 75' Elmas 6,5), Zielinski 6,5, Insigne 6 (dal 75' Mertens 6,5), Osimhen 6 (dal 55' Petagna 6). All. Spalletti 6
ARBITRO: VALERI 5,5 - Gli serve il VAR per cambiare decisione sul fallo di mano evidente di Koulibaly, senza OFR avrebbe lasciato correre convinto fosse la scelta giusta. Ammonisce con frequenza e fischia molto, spezzettando il gioco senza tuttavia perderne mai il controllo. Nello scontro durissimo Dzeko-Ospina c'è fallo del portiere ma lui lascia correre.
ASSISTENTI: Giallatini 5,5 - Preti 6
VAR: Aureliano 6,5
Altre notizie - Pagelle
Altre notizie
Lunedì 27 ott
- 16:24 Napoli-Inter, l'ex arbitro Bergonzi definisce "antisportivo" Di Lorenzo. Dura presa di posizione del club e di Giuffredi
- 16:10 Nocerino: "La finale di Coppa Italia persa contro l'Inter tra i miei più grandi rimpianti"
- 15:55 Malagò sul nuovo San Siro: "Il mondo va in quella direzione. Chi è contrario vada a Madrid o negli USA"
- 15:41 Il Kairat Almaty si conferma campione del Kazakistan. Urazbakhtin: "Per noi un evento storico"
- 15:28 Dopo-Tudor alla Juve, Cobolli Gigli dice no a Mancini: "Mai cortese coi bianconeri, io non dimentico"
- 15:14 Atalanta, Juric: "Stiamo ancora pagando l'estate, tra gli infortuni e la vicenda di Lookman"
- 14:59 Trevisani: "Ad ogni episodio negativo l'Inter va in tilt, non capisco il motivo. Concordo con Chivu"
- 14:46 Bookies - Scudetto per due: il Napoli aggancia l'Inter. Caduta libera per la Juventus
- 14:32 Matri: "Molto belle le parole di Chivu. Il suo atteggiamento è da prendere come esempio"
- 14:19 GdS - Mkhitaryan fuori almeno un mese: salterà il derby e la sfida di Champions con l'Atletico Madrid
- 14:03 Allegri: "Ci vuole più serenità con gli arbitri e accettare i loro errori". Poi risponde a Conte
- 13:49 Ranocchia svela: "Il match di boxe Lautaro-Conte ad Appiano? I guantoni li avevo portati io"
- 13:35 Arrecati gli ennesimi torti, trovato l'unico colpevole: di nome, fa sempre DANIELE!
- 13:20 Vieri sicuro: "Inter da Scudetto anche con tre sconfitte in otto gare. Gioca il calcio più bello"
- 13:15 Non solo KDB, si ferma anche Mkhitaryan: risentimento muscolare della coscia sinistra per l'armeno
- 13:10 Niente respiri di sollievo per Conte: il Napoli perde De Bruyne. Lesione di alto grado per il belga
- 13:00 Giudice Sportivo - Un turno di squalifica per Holm. Bottiglie contro i tifosi dell'Inter, multa al Napoli
- 12:50 UFFICIALE - Tudor non è più l'allenatore della Juventus. Contro l'Udinese panchina a Brambilla
- 12:38 Adani: "Contro l'Inter masterclass di Conte. Chivu mi piace, ma i nerazzurri quando sbagliano lo fanno di brutto"
- 12:24 Sky - Derby d'Italia ultima gioia di Tudor. La Juventus lo esonera: si attende solo l'ufficialità
- 12:10 Serie A, designati gli arbitri della 9a giornata: Sozza dirigerà Inter-Fiorentina, Ghersini al VAR
- 12:00 Il "rigore" INVENTATO e l'uscita a VUOTO di CONTE: CHIVU dà una LEZIONE a tutti! PAURA per MIKI...
- 11:58 Ferrara: "Sette gol subiti in due partite? L'Inter non giocherà sempre contro Juve e Napoli"
- 11:44 Del Piero e il dibattito con Bergomi: "L'Inter resta la più forte, non la più brava. Rosa nettamente superiore a tutte"
- 11:30 Cittadella, Falcinelli: "Questa squadra non può stare in C. Con l'Inter possiamo vincere"
- 11:17 Inter-Fiorentina, martedì la conferenza stampa di Cristian Chivu: ufficializzato l'orario
- 11:02 Nuovo stadio, i giorni del rogito. Poi via al progetto finanziario: strategia che si svilupperà in tre step
- 10:48 Caressa: "Rigore di Napoli, perché il VAR non è intervenuto? Ho una mia teoria"
- 10:34 Corsera - Conte "invade", Chivu è già un elemento di rottura
- 10:20 Condò: "Di Lorenzo-Mkhitaryan? Un rigore che non c'è. Il paradosso è che Mariani..."
- 10:06 Il Mattino - Napoli-Inter, De Laurentiis pronto a replicare alle parole di Marotta. Che potrebbe essere sanzionato
- 09:52 TS - Flop Luis Henrique e Diouf: la "legge del fondo" non soddisfa totalmente Chivu
- 09:38 CdS - Mkhitaryan ko: si allunga la lista degli infortunati. Diversi cambi contro la Fiorentina
- 09:24 CdS - Chivu ancora arrabbiato: grave mancanza di lucidità a Napoli. E non è una novità...
- 09:10 GdS - Una buona notizia: Thuram migliora e lavora in campo
- 08:56 GdS - Inter infastidita da Conte: inopportune e gravi le parole su Marotta. Il tecnico del Napoli pensava che Chivu...
- 08:42 GdS - Mkhitaryan, lungo stop: Zielinski e Sucic si scaldano. E pure Diouf...
- 08:28 GdS - Mkhitaryan-Di Lorenzo: l'Aia ferma Mariani e Bindoni. E Marini al Var...
- 08:14 CdS - Scandalo a Napoli, Inter furente: manca pure un giallo a Gilmour. E su Mariani-Bindoni...
- 08:00 DAZN e il pomo della discordia Conte-Lautaro: nasce tutto da un battibecco con... Dumfries
- 07:45 Stasera Inter U23-Cittadella: ecco come vederla gratis in streaming
- 07:30 Fiorentina, Fortini: "Pareggio che ci dà la spinta per l'Inter. Cercheremo di ottenere il massimo"
- 00:00 Una tranquilla spesa al supermercato
Domenica 26 ott
- 23:56 Fiorentina, De Gea guarda già avanti: "Appena ne vinciamo una la squadra giocherà con meno pressione"
- 23:50 Bergomi: "Chivu gigante della comunicazione in un mondo di incoerenti". Poi è 'duello' con Del Piero
- 23:43 La Serie A vuole cambiare casa. Il progetto è quello di creare un hub con Serie B e Lega Pro
- 23:29 Iori prepara il Cittadella alla sfida con l’Inter U23: "Approccio e compattezza saranno decisivi"
- 23:14 Il ruggito di Correa: il Tucu trova i suoi primi due gol col Botafogo. Ma non portano la vittoria
- 23:00 Saccani si unisce al coro: "Il rigore per il Napoli è sbagliato. E un'altra cosa non mi è piaciuta"
- 22:45 Juve sempre più in tilt, Tudor sprofonda: basta Basic alla Lazio per infliggere il terzo ko di fila ai bianconeri
- 22:31 Sosa difende il rigore per il Napoli: "Di Lorenzo in area è un attaccante, viene colpito anche se leggermente"
- 22:16 Non solo Mkhitaryan: anche Frattesi in bilico per la Fiorentina. Domani sarà approfondita la sua condizione
- 22:03 Anche il Bologna recrimina contro arbitro e VAR, Fenucci: "Non capisco perché a volte intervenga e altre no"
- 21:49 De Pieri a segno con la Juve Stabia, il tecnico Abate: "Contento per i gol dei giovani"
- 21:34 Fiorentina, Pioli: "Non dobbiamo pensare alle qualità dell'Inter, ma avere la convinzione di farle male"
- 21:20 Napoli, Buongiorno esulta dopo il 3-1 all'Inter: "Questo è il nostro spirito”
- 21:05 Cosmi: "Su Di Lorenzo non è rigore, tra un po' chiameranno al VAR anche il custode"
- 20:50 Fiorentina, Kean: "Solo noi possiamo spostare la stagione, restiamo positivi in vista dell'Inter"
- 20:35 Lazio, Lotito si pronuncia su Napoli-Inter: "Il sistema arbitrale è da migliorare, se no si crea un danno"
- 20:20 Primo gol tra i professionisti per De Pieri: "Lo volevo da tempo, speciale segnarlo qui"
- 20:05 La Fiorentina rimonta con due rigori nel secondo tempo: finisce 2-2 contro il Bologna
- 19:50 Sassuolo, apprensione per Berardi: giramenti di testa dopo lo scontro con Cristante, controlli in ospedale
- 19:35 Roma, Gasperini: "Lo Scudetto? Non penso a niente, non è il momento. Se siamo questi non basta"
- 19:20 L'Arsenal vince ancora a allunga in vetta alla Premier: Eze stende il Crystal Palace
- 19:05 GdS - Tegola Mkhitaryan per l'Inter: stop più lungo del previsto. Thuram verso il rientro
- 18:50 Giacomo De Pieri segna il primo gol in Serie B nel 2-2 tra Padova e Juve Stabia
- 18:35 Napoli, Gilmour esulta dopo il successo contro l'Inter: "Vittoriosi, tutti insieme"
- 18:20 Manie di protagonismo, ignavia e confusione: la squadra arbitrale riscrive le regole. E falsa Napoli-Inter
- 18:05 Sky - Napoli, dopo il gol all'Inter rischio tegola De Bruyne: si teme una lesione di alto grado
- 17:50 Napoli, Juan Jesus festeggia sui social. L'ex Inter: "Vittoria sudata e meritata"


