HANDANOVIC 6 - Rimane piantonato sulla linea di porta sul cross lento che McKennie piazza in porta, poi nelle altre occasioni viene graziato dall'imprecisione avversaria. Non gli arrivano altre conclusioni per mettersi in evidenza. Alza al cielo il suo secondo trofeo nerazzurro.
SKRINIAR 6,5 - Serata complessa soprattutto quando la Juve spinge a sinistra e Morata va a puntarlo. Il cross del momentaneo 1-0 nasce proprio così. Davanti gode di una certa libertà però non ne approfitta perché i riferimenti intorno a lui sono spesso marcati e lui preferisce non mettersi in proprio. Tra i pochi a suonare la carica in un finale con gambe molli per tutti.
DE VRIJ 5,5 - Bravissimo quando cancella fisicamente Bernardeschi dopo il pasticcio di Brozovic, unico squillo di una gara che lo vede in sofferenza contro Morata, abile anche a contenerlo fisicamente. A questo si aggiunge qualche lettura infelice ed errori tecnici non da lui, come quando perde di vista McKennie sul gol dello statunitense.
BASTONI 7 - Sta vivendo un periodo di forma e consapevolezza pauroso, anche contro la Juventus in una finale gioca con la sicurezza di un veterano indicando a Mancini che il posto di Chiellini prima o poi deve essere suo. Sbroglia diverse situazioni e palla al piede si trasforma in esterno offensivo.
DUMFRIES 6 - Qualche spunto interessante nell'ambito di una prestazione fin troppo rispettosa nei confronti di Alex Sandro, che gioca sì una buona partita ma non è un fulmine di guerra. Ci mette tanto carattere e spirito combattivo, diventando il miglior alleato di Barella in fase di spinta, pur con qualche limite tecnico. Perin gli impedisce di diventare l'eroe della serata. DALL'89' DARMIAN 6,5 - Meno appariscente di Dumfries, si limita a tenere la posizione e garantire equilibrio. Poi, dal nulla, crea lo scompiglio nell'area bianconera che frutta la rete di Sanchez.
BARELLA 6,5 - Ha una voglia matta di giocare ed essere protagonista, si guadagna un rigore che l'arbitro non concede ed è sempre pronto a infilarsi nelle risse tecniche per sfilare il pallone e portarlo velocemente davanti. Nella smania commette qualche errore ma giocando a 100 all'ora è inevitabile. Peccato per l'occasione in avvio sprecata malamente. Esce stremato. DALL'89' VIDAL 6 - Per lui non è mai una partita banale, per questo avrebbe sperato di giocare qualche minuto in più. Recita la sua parte con il giusto atteggiamento, andando a contendere numerosi palloni dai piedi degli avversari e pulendoli.
BROZOVIC 5,5 - Allegri gli mette Kulusevski alle costole come già fece D'Aversa due anni fa con il Parma. E il risultato è lo stesso, perché il croato asfissiato dalla marcatura a uomo non riesce a mettere in pratica il suo classico gioco e si innervosisce. Deve una cena a De Vrij che impedisce a Bernardeschi di sfruttare il suo pasticcio. Trascorre una serata da comune mortale.
CALHANOGLU 6,5 - Anche lui a tratti si disconnette con il mood generale della partita, però a livello tecnico cerca di creare qualcosa di inaspettato (che palla sulla testa di Dumfries!). Tenta soluzioni dalla distanza senza troppa convinzione. I suoi corner scatenano il panico tra le parti di Perin. Tra i più continui fino al termine del match.
PERISIC 6 - Inizia asfaltando in velocità Rugani, blitz che lascia presagire una serata ad alti ritmi per il croato. Il quale è sicuramente tra i più intraprendenti, anche se non sempre quello che gli dice la testa si traduce nella giocata prescelta. De Sciglio non trascorre comunque una serata tranquilla, soprattutto nella ripresa. DAL 100' DIMARCO 6 - Alimenta la manovra offensiva piuttosto statica dei suoi partecipando anche al fraseggio. Dal suo cross nasce l'apoteosi nerazzurra.
MARTINEZ 6 - Spesso si perde sul più bello quando basterebbe poco per vedere la porta, che poi spacca calciando il miglior rigore della sua carriera. Si dà da fare, anche partendo da lontano per avere più campo e allentare la marcatura di Rugani o Chiellini e strappa applausi con sponde eleganti e utili. DAL 75' CORREA 5,5 - Riceve la maggior parte dei palloni spalle alla porta e questo lo depotenzia non poco. Quando può attaccare la profondità si rende decisamente più utile anche se negli ultimi metri lo si vede poco e tiene troppo palla.
DZEKO 5,5 - Lo stop per la positività gli ha fatto perdere un po' di brillantezza, commette imprecisioni non da lui e sembra in difficoltà. Poi furbo come una faina taglia la strada a De Sciglio e si procura il rigore del pareggio. Trattasi della giocata migliore della sua prestazione, alquanto all'insufficiente. DAL 75' SANCHEZ 7 - Svaria su tutto il fronte offensivo e prova a far perdere le sue tracce. Vorrebbe inventare qualcosa ma intorno a lui c'è troppa gente stanca per seguirne la creatività. Poi, allo scadere, come uno squalo sente l'odore del sangue e la decide.
ALL. INZAGHI 6,5 - Faceva bene a non fidarsi delle assenze in casa juventina, perché Allegri prepara la gara con la massima attenzione chiudendo ogni varco e badando al sodo. I suoi ragazzi sentono troppo la pressione e sbagliano tanto, la rete di McKennie non aiuta. Però la reazione c'è e l'Inter non esce mai dalla partita mentalmente, pur faticando a costruire le giocate classiche. Gli va anche bene: il gol di Sanchez nasce dal nulla e premia la prestazione migliore rispetto all'avversario. Ad maiora.
JUVENTUS: Perin 6, De Sciglio 5,5, Rugani 6, Chiellini 6,5, Alex Sandro 5,5, McKennie 6,5, Locatelli 6 (dal 90' Bentancur 5,5), Rabiot 6, Kulusevski 6 (dal 74' Dybala 6), Morata 6,5 (dall'87' Kean 5,5), Bernardeschi 6 (dal 79' Arthur 6). All. Allegri 6
ARBITRO: DOVERI 5 - Fischia poco e lascia giocare, non è una sorpresa conoscendolo. Risparmia più di un cartellino giallo sacrosanto, legittimando lo scontro fisico e innervosendo l'ambiente. Sbaglia quando non vede il fallo da rigore di Chiellini su Barella e il VAR fa peggio di lui, giusta l'assegnazione del rigore ai nerazzurri.
ASSISTENTI: Bindoni 5,5 - Imperiali 6
VAR: Mazzoleni 5
SKRINIAR 6,5 - Serata complessa soprattutto quando la Juve spinge a sinistra e Morata va a puntarlo. Il cross del momentaneo 1-0 nasce proprio così. Davanti gode di una certa libertà però non ne approfitta perché i riferimenti intorno a lui sono spesso marcati e lui preferisce non mettersi in proprio. Tra i pochi a suonare la carica in un finale con gambe molli per tutti.
DE VRIJ 5,5 - Bravissimo quando cancella fisicamente Bernardeschi dopo il pasticcio di Brozovic, unico squillo di una gara che lo vede in sofferenza contro Morata, abile anche a contenerlo fisicamente. A questo si aggiunge qualche lettura infelice ed errori tecnici non da lui, come quando perde di vista McKennie sul gol dello statunitense.
BASTONI 7 - Sta vivendo un periodo di forma e consapevolezza pauroso, anche contro la Juventus in una finale gioca con la sicurezza di un veterano indicando a Mancini che il posto di Chiellini prima o poi deve essere suo. Sbroglia diverse situazioni e palla al piede si trasforma in esterno offensivo.
DUMFRIES 6 - Qualche spunto interessante nell'ambito di una prestazione fin troppo rispettosa nei confronti di Alex Sandro, che gioca sì una buona partita ma non è un fulmine di guerra. Ci mette tanto carattere e spirito combattivo, diventando il miglior alleato di Barella in fase di spinta, pur con qualche limite tecnico. Perin gli impedisce di diventare l'eroe della serata. DALL'89' DARMIAN 6,5 - Meno appariscente di Dumfries, si limita a tenere la posizione e garantire equilibrio. Poi, dal nulla, crea lo scompiglio nell'area bianconera che frutta la rete di Sanchez.
BARELLA 6,5 - Ha una voglia matta di giocare ed essere protagonista, si guadagna un rigore che l'arbitro non concede ed è sempre pronto a infilarsi nelle risse tecniche per sfilare il pallone e portarlo velocemente davanti. Nella smania commette qualche errore ma giocando a 100 all'ora è inevitabile. Peccato per l'occasione in avvio sprecata malamente. Esce stremato. DALL'89' VIDAL 6 - Per lui non è mai una partita banale, per questo avrebbe sperato di giocare qualche minuto in più. Recita la sua parte con il giusto atteggiamento, andando a contendere numerosi palloni dai piedi degli avversari e pulendoli.
BROZOVIC 5,5 - Allegri gli mette Kulusevski alle costole come già fece D'Aversa due anni fa con il Parma. E il risultato è lo stesso, perché il croato asfissiato dalla marcatura a uomo non riesce a mettere in pratica il suo classico gioco e si innervosisce. Deve una cena a De Vrij che impedisce a Bernardeschi di sfruttare il suo pasticcio. Trascorre una serata da comune mortale.
CALHANOGLU 6,5 - Anche lui a tratti si disconnette con il mood generale della partita, però a livello tecnico cerca di creare qualcosa di inaspettato (che palla sulla testa di Dumfries!). Tenta soluzioni dalla distanza senza troppa convinzione. I suoi corner scatenano il panico tra le parti di Perin. Tra i più continui fino al termine del match.
PERISIC 6 - Inizia asfaltando in velocità Rugani, blitz che lascia presagire una serata ad alti ritmi per il croato. Il quale è sicuramente tra i più intraprendenti, anche se non sempre quello che gli dice la testa si traduce nella giocata prescelta. De Sciglio non trascorre comunque una serata tranquilla, soprattutto nella ripresa. DAL 100' DIMARCO 6 - Alimenta la manovra offensiva piuttosto statica dei suoi partecipando anche al fraseggio. Dal suo cross nasce l'apoteosi nerazzurra.
MARTINEZ 6 - Spesso si perde sul più bello quando basterebbe poco per vedere la porta, che poi spacca calciando il miglior rigore della sua carriera. Si dà da fare, anche partendo da lontano per avere più campo e allentare la marcatura di Rugani o Chiellini e strappa applausi con sponde eleganti e utili. DAL 75' CORREA 5,5 - Riceve la maggior parte dei palloni spalle alla porta e questo lo depotenzia non poco. Quando può attaccare la profondità si rende decisamente più utile anche se negli ultimi metri lo si vede poco e tiene troppo palla.
DZEKO 5,5 - Lo stop per la positività gli ha fatto perdere un po' di brillantezza, commette imprecisioni non da lui e sembra in difficoltà. Poi furbo come una faina taglia la strada a De Sciglio e si procura il rigore del pareggio. Trattasi della giocata migliore della sua prestazione, alquanto all'insufficiente. DAL 75' SANCHEZ 7 - Svaria su tutto il fronte offensivo e prova a far perdere le sue tracce. Vorrebbe inventare qualcosa ma intorno a lui c'è troppa gente stanca per seguirne la creatività. Poi, allo scadere, come uno squalo sente l'odore del sangue e la decide.
ALL. INZAGHI 6,5 - Faceva bene a non fidarsi delle assenze in casa juventina, perché Allegri prepara la gara con la massima attenzione chiudendo ogni varco e badando al sodo. I suoi ragazzi sentono troppo la pressione e sbagliano tanto, la rete di McKennie non aiuta. Però la reazione c'è e l'Inter non esce mai dalla partita mentalmente, pur faticando a costruire le giocate classiche. Gli va anche bene: il gol di Sanchez nasce dal nulla e premia la prestazione migliore rispetto all'avversario. Ad maiora.
JUVENTUS: Perin 6, De Sciglio 5,5, Rugani 6, Chiellini 6,5, Alex Sandro 5,5, McKennie 6,5, Locatelli 6 (dal 90' Bentancur 5,5), Rabiot 6, Kulusevski 6 (dal 74' Dybala 6), Morata 6,5 (dall'87' Kean 5,5), Bernardeschi 6 (dal 79' Arthur 6). All. Allegri 6
ARBITRO: DOVERI 5 - Fischia poco e lascia giocare, non è una sorpresa conoscendolo. Risparmia più di un cartellino giallo sacrosanto, legittimando lo scontro fisico e innervosendo l'ambiente. Sbaglia quando non vede il fallo da rigore di Chiellini su Barella e il VAR fa peggio di lui, giusta l'assegnazione del rigore ai nerazzurri.
ASSISTENTI: Bindoni 5,5 - Imperiali 6
VAR: Mazzoleni 5
Altre notizie - Pagelle
Altre notizie
Martedì 05 dic
- 23:10 Ravanelli: "L'Inter non sbaglia un acquisto ed è meritatamente in vetta alla classifica"
- 22:58 Coppa Italia, la Lazio piega il Genoa con Guendouzi e 'vede' il derby: ai quarti la vincente di Roma-Cremonese
- 22:54 Maradona Jr.: "Napoli-Inter indirizzata da due errori arbitrali gravi. Scudetto? Non sarà facile recuperare"
- 22:40 GdS - L'Inter conta su San Siro: la media è superiore ai 73mila spettatori a gara, in Serie A nessuno fa meglio
- 22:26 Domani l'Inter U19 debutta in Coppa Italia contro l'Atalanta: designato l'arbitro del match
- 22:11 Altro infortunio per la Lazio: Isaksen sostituito per un problema muscolare, match con l'Inter a rischio?
- 21:57 Qui Udinese - Seconda seduta di allenamento verso l'Inter: nel menù esercitazioni tecnico tattiche e partitine
- 21:43 Cobolli Gigli: "In Napoli-Inter tifavo per i partenopei. Mi addolora sapere che Marotta è nerazzurro"
- 21:29 Insigne: "Scudetto? Non vedo una favorita. I punti di differenza dall'Inter sono tanti, ma spero che vinca il Napoli"
- 21:15 Borghi: "La chiamata Sommer un premio alla dirigenza: guardate i giocatori persi negli ultimi anni"
- 21:02 Fiorentina, Italiano: "Coppa Italia, la finale dello scorso anno ci ha lasciato grande amaro in bocca"
- 20:53 GdS - Juve e Atletico su Tiago Djalò: è un'idea per gennaio. L'Inter è in pole e resta fiduciosa: il punto
- 20:48 Cambiaso: "Mi aspetto un Napoli cazzuto, viene da due sconfitte con Inter e Real"
- 20:33 Voce al tifoso - La dirigenza vede ciò che i comuni mortali non riescono a scorgere
- 20:19 GdS - Poca affluenza dei friulani per Inter-Udinese, ma San Siro viaggia lo stesso verso il sold-out
- 20:04 GdS - Inter, emergenza difesa: chi in campo contro l'Udinese? Variabili Cuadrado e Bastoni: tutte le ipotesi
- 19:50 L'Inter torna ad allenarsi in vista dell'Udinese. Problemino per Arnautovic
- 19:35 Sommer MVP della settimana, la prima volta per un portiere. Lui e altri due 'italiani' nella top 11 d'Europa
- 19:20 Kapllani: "Albania, colpito dai centrocampisti. Asllani fa parte del cuore della Nazionale"
- 19:06 Primavera 1, l'Inter torna in campo sabato: ufficializzato l'orario della sfida col Monza
- 19:00 Rivivi la diretta! I tempi di recupero di DE VRIJ e DUMFRIES, le ultime su PAVARD e BASTONI. Ospite Biapri
- 18:52 Lazio-Genoa, Vecino escluso: "Ho la coscienza pulita, non ho mai mancato di rispetto a nessuno"
- 18:39 CF - Inter, Fitch conferma ancora una volta il rating 'B+'. Ma pesa la questione stadio
- 18:24 Di Lorenzo: "Con l'Inter guardando il risultato è tutto da buttare, ma la prestazione c'è stata"
- 18:10 Zamorano: "Lautaro un guerriero, è l'attaccante che ammiro di più oggi". Poi gli amarcord su Baggio, Simoni e Ronaldo
- 17:55 Bookies - Inter, segnale forte anche in lavagna: nerazzurri favoriti, insegue la Juve
- 17:40 Verso Inter-Udinese, lavoro personalizzato per Bastoni: domani dovrebbe tornare in gruppo
- 17:27 Serie A 2023-24, Napoli-Inter seconda sfida più vista: oltre 2 milioni di spettatori su DAZN
- 17:13 Bonolis: "Inter molto forte, ma non c'è solo lei per lo scudetto. Tira un'arietta per i nerazzurri..."
- 16:59 Udinese, Pozzo prima dell'Inter: "Dicembre mese difficile, ma sono convinto che decolleremo"
- 16:44 Paolo Cannavaro: "Lautaro, a Napoli giocate da fuoriclasse. Ma preferisco l'Osimhen dell'anno scorso"
- 16:30 Stellini, ex vice di Conte all'Inter: "Barella migliorato nella gestione. Thuram sarebbe piaciuto ad Antonio"
- 16:15 Udinese, l'ex Padelli sogna in grande: "Non vedo perché non possiamo espugnare S. Siro anche contro l'Inter"
- 16:01 Bruscolotti: "Fallo di Lautaro? La trattenuta va punita, forse il fallo su Osimhen può non starci"
- 15:47 Qui Udinese - Niente Inter per Bijol: oggi lo sloveno è stato operato al piede sinistro
- 15:34 UEFA, dal 25-26 nuovo format per la Women's Champions League. Verrà introdotta anche una seconda competizione
- 15:19 Balotelli: "Calhanoglu nella top 5 in Europa nel suo ruolo. Acerbi-Osimhen? Impazzisco, se non mi danno rigore"
- 15:05 Real Sociedad, Alguacil: "La partita con l'Andratx è più importante di quella con l'Inter"
- 14:52 Calhanoglu: "All'Inter due anni belli. Sconfitta di Istanbul dolorosa ma siamo sulla strada giusta"
- 14:45 Sky - Arnautovic col dito steccato, ma a disposizione. Pavard torna tra Lazio e Lecce
- 14:39 Soncin, ct Italia femminile: "Cambiaghi in Nazionale grazie alle sue prestazioni con l'Inter"
- 14:28 Sky - Per Dumfries e De Vrij venti giorni di stop. L'obiettivo è tornare a disposizione per l'ultima gara del 2023
- 14:24 Serie A, Allegri Coach of the Month di novembre. De Siervo: "Uno dei Maestri del nostro calcio"
- 14:18 Dumfries e De Vrij, l'esito degli esami: risentimento muscolare per entrambi, da rivalutare la prossima settimana
- 14:10 Coppa Italia Primavera, domani Inter-Atalanta: la sfida verrà trasmessa anche su TikTok
- 13:56 Severgnini: "L'Inter di Inzaghi mi sembra vicina a quella del giovane Mourinho. Ma resta pazza"
- 13:50 Appiano, un bambino chiede a De Vrij come sta: l'olandese sorride. Arna, mano fasciata souvenir di Napoli
- 13:42 Udinese, Thauvin: "Rammarico per il 3-3 col Verona, proviamo a prendere i 3 punti con l'Inter"
- 13:28 Bastoni, Calhanoglu e Barella nella top XI della Serie A 22-23: "Grazie ai colleghi. Sempre forza Inter"
- 13:14 Gravina: "Tradito da Mancini? Non lo so. Credo però abbia sbagliato metodi e tempi"
- 13:05 Giudice sportivo - Sei giocatori squalificati, uno in diffida. Prima sanzione per Darmian e Thuram
- 12:59 Mancini e l'addio alla Nazionale: "Una volta c'erano giornalisti seri, oggi si scrivono stupidaggini"
- 12:45 Zenga: "Da Donnarumma a Di Gregorio: il momento dei nostri portieri. Provedel? Un po' come Thuram all'Inter"
- 12:31 video- Gran Galà del Calcio, Osimhen MVP. Ecco per chi hanno votato Barella, Bastoni e Calhanoglu
- 12:17 Real Sociedad, si ferma Barrenetxea: distorsione alla caviglia, praticamente out per l'Inter
- 12:04 GdS - Vecino litiga con Sarri e non viene convocato: storia al capolinea
- 12:00 Il PARAGONE con ONANA, la COSTRUZIONE dal BASSO, le PARATE e i PREGIUDIZI: SOMMER ha ZITTITO TUTTI
- 11:50 Il Sole 24 Ore - Investcorp valuta l'investimento nel Milan: un anno fa ci provò con l'Inter, no di Zhang
- 11:36 Inter Xmas Campaign, le prime anticipazioni: tutti i protagonisti
- 11:22 Fabbian: "All'Udinese non penso più, ora testa al Bologna. Tornare all'Inter? Vedremo, lo dirà il tempo"
- 11:08 CdS - Barella è tornato quello 'vero': dalla scintilla azzurra all'esplosione nerazzurra
- 10:54 CdS - Inzaghi ha cancellato i difetti: ecco da dove nasce la sua Inter
- 10:40 FOTO - Amarcord Thuram: posta un'immagine con Dimarco del 2017
- 10:26 CdS - Emergenza Inter: Inzaghi ritrova Bastoni. E accelera anche Pavard
- 10:12 Papà Inzaghi: "Simone è cambiato, vive con l'Inter in testa. Critiche? È stato zitto. E quel magone..."
- 09:58 Il Mattino - Napoli-Inter, direzione di Massa promossa dai vertici arbitrali. Anche per il gol di Calhanoglu
- 09:44 TS - Muro Sommer, dall'esordio incerto ai miracoli del Maradona
- 09:30 TS - Attesa per De Vrij e Dumfries. Bastoni e Pavard: il programma dei rientri
- 09:15 GdS - Inter-Udinese: preannunciata una novità grafica sulle maglie di Lautaro e compagni
- 09:00 GdS - Inzaghi, crescita impetuosa: meglio di lui solo i 'mostri sacri'. Dalla gestione del gruppo alla "vicinanza"