HANDANOVIC 6 - Rimane piantonato sulla linea di porta sul cross lento che McKennie piazza in porta, poi nelle altre occasioni viene graziato dall'imprecisione avversaria. Non gli arrivano altre conclusioni per mettersi in evidenza. Alza al cielo il suo secondo trofeo nerazzurro.
SKRINIAR 6,5 - Serata complessa soprattutto quando la Juve spinge a sinistra e Morata va a puntarlo. Il cross del momentaneo 1-0 nasce proprio così. Davanti gode di una certa libertà però non ne approfitta perché i riferimenti intorno a lui sono spesso marcati e lui preferisce non mettersi in proprio. Tra i pochi a suonare la carica in un finale con gambe molli per tutti.
DE VRIJ 5,5 - Bravissimo quando cancella fisicamente Bernardeschi dopo il pasticcio di Brozovic, unico squillo di una gara che lo vede in sofferenza contro Morata, abile anche a contenerlo fisicamente. A questo si aggiunge qualche lettura infelice ed errori tecnici non da lui, come quando perde di vista McKennie sul gol dello statunitense.
BASTONI 7 - Sta vivendo un periodo di forma e consapevolezza pauroso, anche contro la Juventus in una finale gioca con la sicurezza di un veterano indicando a Mancini che il posto di Chiellini prima o poi deve essere suo. Sbroglia diverse situazioni e palla al piede si trasforma in esterno offensivo.
DUMFRIES 6 - Qualche spunto interessante nell'ambito di una prestazione fin troppo rispettosa nei confronti di Alex Sandro, che gioca sì una buona partita ma non è un fulmine di guerra. Ci mette tanto carattere e spirito combattivo, diventando il miglior alleato di Barella in fase di spinta, pur con qualche limite tecnico. Perin gli impedisce di diventare l'eroe della serata. DALL'89' DARMIAN 6,5 - Meno appariscente di Dumfries, si limita a tenere la posizione e garantire equilibrio. Poi, dal nulla, crea lo scompiglio nell'area bianconera che frutta la rete di Sanchez.
BARELLA 6,5 - Ha una voglia matta di giocare ed essere protagonista, si guadagna un rigore che l'arbitro non concede ed è sempre pronto a infilarsi nelle risse tecniche per sfilare il pallone e portarlo velocemente davanti. Nella smania commette qualche errore ma giocando a 100 all'ora è inevitabile. Peccato per l'occasione in avvio sprecata malamente. Esce stremato. DALL'89' VIDAL 6 - Per lui non è mai una partita banale, per questo avrebbe sperato di giocare qualche minuto in più. Recita la sua parte con il giusto atteggiamento, andando a contendere numerosi palloni dai piedi degli avversari e pulendoli.
BROZOVIC 5,5 - Allegri gli mette Kulusevski alle costole come già fece D'Aversa due anni fa con il Parma. E il risultato è lo stesso, perché il croato asfissiato dalla marcatura a uomo non riesce a mettere in pratica il suo classico gioco e si innervosisce. Deve una cena a De Vrij che impedisce a Bernardeschi di sfruttare il suo pasticcio. Trascorre una serata da comune mortale.
CALHANOGLU 6,5 - Anche lui a tratti si disconnette con il mood generale della partita, però a livello tecnico cerca di creare qualcosa di inaspettato (che palla sulla testa di Dumfries!). Tenta soluzioni dalla distanza senza troppa convinzione. I suoi corner scatenano il panico tra le parti di Perin. Tra i più continui fino al termine del match.
PERISIC 6 - Inizia asfaltando in velocità Rugani, blitz che lascia presagire una serata ad alti ritmi per il croato. Il quale è sicuramente tra i più intraprendenti, anche se non sempre quello che gli dice la testa si traduce nella giocata prescelta. De Sciglio non trascorre comunque una serata tranquilla, soprattutto nella ripresa. DAL 100' DIMARCO 6 - Alimenta la manovra offensiva piuttosto statica dei suoi partecipando anche al fraseggio. Dal suo cross nasce l'apoteosi nerazzurra.
MARTINEZ 6 - Spesso si perde sul più bello quando basterebbe poco per vedere la porta, che poi spacca calciando il miglior rigore della sua carriera. Si dà da fare, anche partendo da lontano per avere più campo e allentare la marcatura di Rugani o Chiellini e strappa applausi con sponde eleganti e utili. DAL 75' CORREA 5,5 - Riceve la maggior parte dei palloni spalle alla porta e questo lo depotenzia non poco. Quando può attaccare la profondità si rende decisamente più utile anche se negli ultimi metri lo si vede poco e tiene troppo palla.
DZEKO 5,5 - Lo stop per la positività gli ha fatto perdere un po' di brillantezza, commette imprecisioni non da lui e sembra in difficoltà. Poi furbo come una faina taglia la strada a De Sciglio e si procura il rigore del pareggio. Trattasi della giocata migliore della sua prestazione, alquanto all'insufficiente. DAL 75' SANCHEZ 7 - Svaria su tutto il fronte offensivo e prova a far perdere le sue tracce. Vorrebbe inventare qualcosa ma intorno a lui c'è troppa gente stanca per seguirne la creatività. Poi, allo scadere, come uno squalo sente l'odore del sangue e la decide.
ALL. INZAGHI 6,5 - Faceva bene a non fidarsi delle assenze in casa juventina, perché Allegri prepara la gara con la massima attenzione chiudendo ogni varco e badando al sodo. I suoi ragazzi sentono troppo la pressione e sbagliano tanto, la rete di McKennie non aiuta. Però la reazione c'è e l'Inter non esce mai dalla partita mentalmente, pur faticando a costruire le giocate classiche. Gli va anche bene: il gol di Sanchez nasce dal nulla e premia la prestazione migliore rispetto all'avversario. Ad maiora.
JUVENTUS: Perin 6, De Sciglio 5,5, Rugani 6, Chiellini 6,5, Alex Sandro 5,5, McKennie 6,5, Locatelli 6 (dal 90' Bentancur 5,5), Rabiot 6, Kulusevski 6 (dal 74' Dybala 6), Morata 6,5 (dall'87' Kean 5,5), Bernardeschi 6 (dal 79' Arthur 6). All. Allegri 6
ARBITRO: DOVERI 5 - Fischia poco e lascia giocare, non è una sorpresa conoscendolo. Risparmia più di un cartellino giallo sacrosanto, legittimando lo scontro fisico e innervosendo l'ambiente. Sbaglia quando non vede il fallo da rigore di Chiellini su Barella e il VAR fa peggio di lui, giusta l'assegnazione del rigore ai nerazzurri.
ASSISTENTI: Bindoni 5,5 - Imperiali 6
VAR: Mazzoleni 5
SKRINIAR 6,5 - Serata complessa soprattutto quando la Juve spinge a sinistra e Morata va a puntarlo. Il cross del momentaneo 1-0 nasce proprio così. Davanti gode di una certa libertà però non ne approfitta perché i riferimenti intorno a lui sono spesso marcati e lui preferisce non mettersi in proprio. Tra i pochi a suonare la carica in un finale con gambe molli per tutti.
DE VRIJ 5,5 - Bravissimo quando cancella fisicamente Bernardeschi dopo il pasticcio di Brozovic, unico squillo di una gara che lo vede in sofferenza contro Morata, abile anche a contenerlo fisicamente. A questo si aggiunge qualche lettura infelice ed errori tecnici non da lui, come quando perde di vista McKennie sul gol dello statunitense.
BASTONI 7 - Sta vivendo un periodo di forma e consapevolezza pauroso, anche contro la Juventus in una finale gioca con la sicurezza di un veterano indicando a Mancini che il posto di Chiellini prima o poi deve essere suo. Sbroglia diverse situazioni e palla al piede si trasforma in esterno offensivo.
DUMFRIES 6 - Qualche spunto interessante nell'ambito di una prestazione fin troppo rispettosa nei confronti di Alex Sandro, che gioca sì una buona partita ma non è un fulmine di guerra. Ci mette tanto carattere e spirito combattivo, diventando il miglior alleato di Barella in fase di spinta, pur con qualche limite tecnico. Perin gli impedisce di diventare l'eroe della serata. DALL'89' DARMIAN 6,5 - Meno appariscente di Dumfries, si limita a tenere la posizione e garantire equilibrio. Poi, dal nulla, crea lo scompiglio nell'area bianconera che frutta la rete di Sanchez.
BARELLA 6,5 - Ha una voglia matta di giocare ed essere protagonista, si guadagna un rigore che l'arbitro non concede ed è sempre pronto a infilarsi nelle risse tecniche per sfilare il pallone e portarlo velocemente davanti. Nella smania commette qualche errore ma giocando a 100 all'ora è inevitabile. Peccato per l'occasione in avvio sprecata malamente. Esce stremato. DALL'89' VIDAL 6 - Per lui non è mai una partita banale, per questo avrebbe sperato di giocare qualche minuto in più. Recita la sua parte con il giusto atteggiamento, andando a contendere numerosi palloni dai piedi degli avversari e pulendoli.
BROZOVIC 5,5 - Allegri gli mette Kulusevski alle costole come già fece D'Aversa due anni fa con il Parma. E il risultato è lo stesso, perché il croato asfissiato dalla marcatura a uomo non riesce a mettere in pratica il suo classico gioco e si innervosisce. Deve una cena a De Vrij che impedisce a Bernardeschi di sfruttare il suo pasticcio. Trascorre una serata da comune mortale.
CALHANOGLU 6,5 - Anche lui a tratti si disconnette con il mood generale della partita, però a livello tecnico cerca di creare qualcosa di inaspettato (che palla sulla testa di Dumfries!). Tenta soluzioni dalla distanza senza troppa convinzione. I suoi corner scatenano il panico tra le parti di Perin. Tra i più continui fino al termine del match.
PERISIC 6 - Inizia asfaltando in velocità Rugani, blitz che lascia presagire una serata ad alti ritmi per il croato. Il quale è sicuramente tra i più intraprendenti, anche se non sempre quello che gli dice la testa si traduce nella giocata prescelta. De Sciglio non trascorre comunque una serata tranquilla, soprattutto nella ripresa. DAL 100' DIMARCO 6 - Alimenta la manovra offensiva piuttosto statica dei suoi partecipando anche al fraseggio. Dal suo cross nasce l'apoteosi nerazzurra.
MARTINEZ 6 - Spesso si perde sul più bello quando basterebbe poco per vedere la porta, che poi spacca calciando il miglior rigore della sua carriera. Si dà da fare, anche partendo da lontano per avere più campo e allentare la marcatura di Rugani o Chiellini e strappa applausi con sponde eleganti e utili. DAL 75' CORREA 5,5 - Riceve la maggior parte dei palloni spalle alla porta e questo lo depotenzia non poco. Quando può attaccare la profondità si rende decisamente più utile anche se negli ultimi metri lo si vede poco e tiene troppo palla.
DZEKO 5,5 - Lo stop per la positività gli ha fatto perdere un po' di brillantezza, commette imprecisioni non da lui e sembra in difficoltà. Poi furbo come una faina taglia la strada a De Sciglio e si procura il rigore del pareggio. Trattasi della giocata migliore della sua prestazione, alquanto all'insufficiente. DAL 75' SANCHEZ 7 - Svaria su tutto il fronte offensivo e prova a far perdere le sue tracce. Vorrebbe inventare qualcosa ma intorno a lui c'è troppa gente stanca per seguirne la creatività. Poi, allo scadere, come uno squalo sente l'odore del sangue e la decide.
ALL. INZAGHI 6,5 - Faceva bene a non fidarsi delle assenze in casa juventina, perché Allegri prepara la gara con la massima attenzione chiudendo ogni varco e badando al sodo. I suoi ragazzi sentono troppo la pressione e sbagliano tanto, la rete di McKennie non aiuta. Però la reazione c'è e l'Inter non esce mai dalla partita mentalmente, pur faticando a costruire le giocate classiche. Gli va anche bene: il gol di Sanchez nasce dal nulla e premia la prestazione migliore rispetto all'avversario. Ad maiora.
JUVENTUS: Perin 6, De Sciglio 5,5, Rugani 6, Chiellini 6,5, Alex Sandro 5,5, McKennie 6,5, Locatelli 6 (dal 90' Bentancur 5,5), Rabiot 6, Kulusevski 6 (dal 74' Dybala 6), Morata 6,5 (dall'87' Kean 5,5), Bernardeschi 6 (dal 79' Arthur 6). All. Allegri 6
ARBITRO: DOVERI 5 - Fischia poco e lascia giocare, non è una sorpresa conoscendolo. Risparmia più di un cartellino giallo sacrosanto, legittimando lo scontro fisico e innervosendo l'ambiente. Sbaglia quando non vede il fallo da rigore di Chiellini su Barella e il VAR fa peggio di lui, giusta l'assegnazione del rigore ai nerazzurri.
ASSISTENTI: Bindoni 5,5 - Imperiali 6
VAR: Mazzoleni 5
Altre notizie - Pagelle
Altre notizie
Lunedì 15 set
- 16:20 Tudor: "Grande gioia nell'aver battuto l'Inter che è la più forte degli ultimi 5 anni. Ma potevamo far meglio"
- 16:14 Locatelli: "Entusiasti dopo il derby d'Italia vinto, ma con l'Inter abbiamo sbagliato molto. Ecco cosa ci è mancato"
- 16:00 Derby d'Italia, Zoff assolve i portieri: "Giornata sfortunata per Di Gregorio e Sommer. Ma le colpe non sono solo loro"
- 15:45 San Siro, il Comitato propone un nuovo referendum al Collegio dei garanti del Comune di Milano
- 15:31 Tacchinardi: "Thuram? Io e mio fratello non ci saremmo mai comportati così. All'Inter manca volersi sporcare le mani"
- 15:16 Primo stop stagionale per Dybala: gli esami evidenziano una lesione, l'argentino salterà il derby
- 15:02 Lecco, Metlika: "Vecchi dice che siamo da vertice? Guardiamo partita per partita"
- 14:48 Damiani: "Per l'Inter è solo una crisi passeggera. Con l'organico al completo tornerà protagonista"
- 14:33 Romano: "Mourinho pronto a ripartire. Ma per ora il discorso Inter non sussiste: resta la fiducia in Chivu"
- 14:19 Pazzini: "Juve-Inter? Non mi aspetto un ultimo quarto d'ora così da una squadra esperta"
- 14:05 Bordon difende Sommer: "Ingiusto buttargli la croce addosso. Chi vuole il cambio fa discorsi da Bar Sport"
- 13:52 Zalewski-Atalanta, mai correlazioni con l'operazione Lookman: la Dea ha chiesto all'Inter un''assicurazione'
- 13:38 La Repubblica - San Siro, incontro tra club e vicesindaca: giovedì il voto?
- 13:24 GdS - Spettatori allo stadio: Inter sul podio d'Europa dietro solo a United e Real
- 13:10 Condò: "Juve-Inter a ritmi da Premier League. Il sorpasso Milan accentua il nervosismo nerazzurro"
- 12:57 Allegri sorride, gli esami alleggeriscono il Milan: nessuna lesione per Pavlovic e Maignan
- 12:42 Bookies - Chivu, futuro all'Inter sempre più in bilico. E sale in lavagna la suggestione Mourinho
- 12:28 CdS - Chivu e la dirigenza compatti: serve subito una sterzata. Ma i segnali positivi non mancano
- 12:14 La Repubblica - Inter senza grinta, Chivu deve rimediare. Marotta più clemente che con Inzaghi: ecco perché
- 12:00 JUVE-INTER, è ancora DURA da digerire: i SOLITI MOSTRI. CHIVU COLPEVOLE? I casi SOMMER e THURAM...
- 11:45 Cesari: "Bonny-Thuram sul gol di Adzic? Tocco lieve, ma c'è un grosso errore"
- 11:37 Nazionali, dal 2026 cambia la sosta di settembre: tre settimane di stop e quattro gare previste
- 11:30 Trevisani: "Stiamo demonizzando Thuram che è capocannoniere. Sommer? Mettete dentro Martinez di corsa"
- 11:15 Adani: "Monaco resterà nel cuore degli interisti a vita. Diamo tempo a Chivu, anche la società deve aiutarlo"
- 11:02 Ranocchia: "Thuram? So cosa ha detto al fratello, ma non era il momento giusto. L'Inter si rialzerà perché..."
- 10:48 TS - Ajax-Inter, non solo Josep Martinez: anche Sucic pronto a prendersi una maglia dal 1'
- 10:34 Ajax-Inter, le attività della vigilia: allenamento ad Appiano, Chivu in conferenza nel tardo pomeriggio
- 10:20 Ajax-Inter, squadra arbitrale quasi tutta inglese: la designazione dell'Uefa
- 10:06 TS - Thuram, comportamenti sgraditi anche alla società: il francese dovrà ricomporre la frattura
- 09:52 Gravina: "San Siro? Sono ottimista: Milano non può restare fuori da Euro 2032"
- 09:38 TS - Non solo l'esclusione con l'Ajax: se Sommer rinnoverà lo farà da secondo portiere
- 09:24 TS - L'Inter di Chivu è quella di Inzaghi senza i suoi pregi. Cali inspiegabili dopo non aver vinto nulla
- 09:10 CdS - Martinez si prende la porta dell'Inter: Sommer fuori con l'Ajax
- 08:56 GdS - Inter subito al lavoro: nessun problema. Per Thuram solo crampi
- 08:42 Acerbi si racconta: "La chiamata dell'Inter fu un segnale, Inzaghi mi aveva voluto per un motivo. Nello spogliatoio solo uomini che volevano vincere"
- 08:28 GdS - "Dai, dillo all'arbitro che hai fatto fallo!": svelato il contenuto del dialogo tra i Thuram
- 08:14 GdS - Chivu sbotta: toni duri con la squadra dopo il ko con la Juve. E la dirigenza è con lui
- 08:00 GdS - Paga Sommer! Chivu valuta il lancio di Martinez dopo gli errori dello svizzero. E per il futuro...
- 00:00 Troppo buoni, fragili e chiacchieroni. Tifosi ancora traditi: Chivu è l'ultimo colpevole
Domenica 14 set
- 23:49 Milan, preoccupano le condizioni di Maignan: ha lasciato San Siro in stampelle
- 23:34 Bergomi: "Inter da quarto posto con la Roma". Di Canio: "Si riprenderà, ma servono scelte impopolari"
- 23:19 Virtus Verona, Fresco: "Ora sotto subito con l'Inter, squadra giovane e con tanta qualità"
- 23:04 Udinese, Kamara: "La vittoria contro l'Inter ha dato ancora più fiducia alla squadra"
- 22:49 Al Milan basta Modric, Bologna piegato 1-0 a San Siro. Ma Allegri (espulso) perde Maignan per infortunio
- 22:35 Como Women, Sottili: "La prestazione odierna contro l'Inter rappresenta un passo in avanti"
- 22:20 Adzic mattatore del derby d'Italia, Jovetic lo esalta: "Nell'ultimo quarto d'ora è entrato molto bene".
- 22:06 Torino, Coco: "Dopo la brutta sconfitta con l'Inter per noi è ricominciato tutto"
- 21:52 L'Union Saint-Gilloise si gioca subito il 'jolly' per la lista Champions. Pocognoli: "Giger al posto di Fuseini"
- 21:38 Inter in striscia positiva con le squadre dei Paesi Bassi. Ajax, con la Juve l'ultima gioia con le italiane
- 21:24 Anche CBS Sports Golazo critica Thuram: "Poteva ridere dopo negli spogliatoi. Capisco i tifosi"
- 21:10 Verrà a San Siro il 5 novembre, nel frattempo l'Almaty continua a vincere. Il gioiellino Satpaev sempre decisivo
- 20:56 L'Inter ad Amsterdam per rompere il ghiaccio alla prima in Champions: non vince dal 2018
- 20:41 Napoli, Spinazzola: "Lo Scudetto sul petto è una responsabilità, ci deve far capire chi siamo"
- 20:27 Continua la serie positiva dello Slavia Praga: 3-1 al Karvina, doppietta di Vorlicky
- 20:12 Ancora all'ultimo respiro, Salah non perdona dal dischetto: il Liverpool batte il Burnley e fa bottino pieno in Premier
- 20:00 Il Sassuolo cancella lo zero dalla classifica: Fadera piega la Lazio, secondo ko in tre gare per Sarri
- 19:42 Di Canio: "Inter dominante e in controllo, la Juve ha giocato alla Allegri. Sommer? Colpe su Adzic. Il problema dei nerazzurri..."
- 19:32 15 milioni di domande, Sommer-Martinez come Handanovic-Onana: è tempo di provare
- 19:27 L'analisi valutativa di Costacurta: "Derby d'Italia pazzo, credo che l'Inter abbia un problema"
- 19:13 Torino, Ngonge: "Il 5-0 con l'Inter una gran botta in testa. Ma da lì è cambiato lo spirito"
- 18:58 Padovano: "Derby d'Italia, ha vinto la Juve perché ci ha creduto di più. Sull'Inter dico che..."
- 18:44 Ajax-Inter torna in Champions League dopo quasi 20 anni: ultimi precedenti favorevoli ai nerazzurri
- 18:29 Marino: "Non è ancora tempo di valutazioni definitive, l'Inter ha fatto una buona gara. Il pari sarebbe stato giusto"
- 18:15 Taremi, l'Inter è già lontana: debutto e doppietta con l'Olympiacos. Mendilibar: "Ha fatto tutto bene"
- 18:00 Lecco, Valente in conferenza: "Meglio per noi aver affrontato l'Inter U23 così presto"
- 17:57 Vecchi in conferenza: "Ad oggi siamo due passi dietro alla prima della classe. Un mese per rivedere Berenbruch"
- 17:50 Piovani: "Sconfitta meritata, abbiamo fatto poco. A Edimburgo come se fossimo sullo 0-0"
- 17:40 Inter U23-Lecco, le pagelle - Prestia sinonimo di sicurezza, male gli attaccanti
- 17:33 Lookman-Atalanta, tensione continua. Juric: "Ha dato tanto al club, ma il club ha dato di più a lui. Niente PSG"
- 17:28 Alexiou in conferenza: "Continuo a lavorare per migliorare. Cerco di imparare molto da Prestia"