La FIFA ha messo in palio una somma da record per il proprio programma Club Benefits: saranno ben 355 i milioni di euro messi a disposizione, per la prima volta,, di tutti i club che concedono i propri giocatori alle rispettive Nazionali per le qualificazioni alla Coppa del Mondo del 2026, con un aumento di quasi il 70% rispetto all'edizione precedente. La somma è figlia del rinnovato memorandum d'intesa firmato dalla FIFA e dalla ECA nel marzo 2023: per la prima volta dalla sua istituzione, i principi di distribuzione del CBP sono stati modificati per consentire ora a ogni club i cui giocatori partecipano direttamente alle qualificazioni per la Coppa del Mondo o alla fase finale di ricevere una quota del fondo di solidarietà.

Questo nuovo approccio significa che qualsiasi club che metta a disposizione un giocatore per una qualificazione ai Mondiali riceverà ora un compenso diretto per tale cessione, indipendentemente dal fatto che il giocatore partecipi o meno alla fase finale, un ulteriore passo avanti per aumentare la solidarietà e garantire una ridistribuzione più equa e inclusiva nel calcio per club a livello mondiale. "L'edizione migliorata del FIFA Club Benefits Programme per la Coppa del Mondo FIFA 2026 compie un ulteriore passo avanti, riconoscendo finanziariamente l'enorme contributo che così tanti club e i loro giocatori in tutto il mondo forniscono all'organizzazione sia delle qualificazioni che della fase finale", ha dichiarato il Presidente della FIFA Gianni Infantino. La quarta edizione del CBP, implementata per l'edizione dei Mondiali svoltasi nel 2022 in Qatar, ha visto la distribuzione di 209 milioni di dollari tra 440 club di 51 Federazioni affiliate alla FIFA, appartenenti a tutte e sei le confederazioni.

Sezione: News / Data: Mar 16 settembre 2025 alle 22:05
Autore: Christian Liotta
vedi letture
Print