E stata l’ennesima settimana devastante. Dopo tutti questi risultati negativi, i lettori di questa rubrica hanno deciso di inviare le consuete (numerose) mail per esprimere tutto il loro disappunto ma, nello stesso tempo, come spesso accade, con la volontà di essere propositivi in vista della prossima stagione.
A tale proposito ho ricevuto scritti contenenti svariati punti di vista sui perché di un’annata così negativa. C’è chi pensa (la maggioranza) che le colpe maggiori vadano attribuite a Marco Branca e agli uomini del suo staff, c’è invece chi non concede più alcun alibi a Stramaccioni, giudicandolo come un allenatore ancora acerbo per il nostro livello. Ma anche al Presidente non vengono risparmiate critiche: Le critiche per una gestione che non è stata in grado di sfruttare l’onda degli innumerevoli successi dell’era Mou.
Lasciando per un attimo da parte le voci sulla possibile cessione di quote del pacchetto azionario, trovo che la base di partenza migliore sia proprio nel volantino o negli gli striscioni esibiti dai grandissimi ragazzi della curva Nord. Concetti chiari che cercano di entrare nel cuore dei problemi. A eccezione della maglia rossa, che non mi sembra un argomento così importante visto il periodo che stiamo vivendo, porre l’accento sulla gestione dei giovani e sul mercato in generale, passando, soprattutto, per la mancanza di personalità forti che possano zittire i troppi attacchi mediatici e quindi sulla speranza di vedere dirigenti e dipendenti vari della società Inter,che non si comportino come dei lavoratori “statali” ma che al contrario ci mettano soprattutto il cuore nel gestire le piccole e grandi tematiche dell’universo nerazzurro, possano essere argomenti più che validi per iniziare una vera e propria rifondazione interista.
Solo così si potranno prendere le decisioni più appropriate legate ad aspetti “secondari”. Tra questi ultimi, la voce più importante è quella relativa al nome dell’allenatore. Chi è solito leggere i miei scritti sa che non stravedo per Stramaccioni ma, senza le giuste politiche societarie, qualsiasi allenatore rischierebbe di naufragare. L’Inter ha da sempre avuto, fin dalla nascita, una naturale inclinazione all’essere forza di lotta e non di governo. Una predisposizione che, se non supportata da uomini determinati e coraggiosi ( vedi per esempio Herrera, Allodi, Trapattoni, Mancini e Mourinho) è destinata ad avere tutti contro e quindi a dover convivere con un coefficiente di rischio altissimo.
Nella speranza quindi che tutto ciò si possa concretizzare nel più breve tempo possibile, vi lascio con le diciotto mail secondo me più rappresentative dello sfaccettato universo del tifo nerazzurro.
La quantità non è stata scelta a caso: 18 è il numero dei nostri scudetti e, visto che per noi interisti l’aritmetica non è un opinione (a differenza di altre entità parecchio bizzarre…), vediamo di essere coerenti con noi stessi e con la nostra vera storia.
Buona lettura e, nel gridare al mondo il più beneaugurante: “forza Inter”, vi do l’appuntamento per la prossima settimana. Ciao!
BoA
Ciao mitico Boa,
un saluto e un ringraziamento a te, FCINTERNEWS e a tutti i redattori di questa splendida testata che ormai seguo da anni con costanza quotidiana. Senza di voi noi nerazzurri ci sentiremmo tutti più soli in un contesto informativo decisamente sbilanciato a favore dei soliti noti. E' la prima volta che trovo il coraggio di scrivervi perché sento troppo forte dentro me l'esigenza di esprimere la mia opinione su questo periodo nero che stiamo attraversando da 2 anni a questa parte. Ho sempre sostenuto i nostri colori e chi li rappresenta ma adesso la pazienza ha toccato il fondo! La rabbia per la sconfitta interna (l'ennesima) contro la Lazio è enorme, l'amarezza altrettanto. Ma come si fa ?! In 3 anni dal tetto del mondo alla barzelletta del calcio italiano! Responsabilità? Di tutti. Quindi prima di tutto:
1) Esonerare subito Stramaccioni: 15 sconfitte non s'affrontano, 52 gol subiti... 2 in più del Palermo! Nessun tipo di straccio di gioco dato alla squadra se non qualche buona partita quando avevamo quasi tutti i titolari disponibili (vedi trasferta alla Juventus Stadium). Fase difensiva inesistente. Allenatore non da Inter, zero esperienza in serie A e poche palle secondo me, ormai nessuno gli sta dietro e ieri si è visto palesemente in campo. Cercare dunque una figura esperta ma che non chieda stipendi inauditi.
2) Cambiare subito sia lo staff medico che i preparatori atletici: circa 20 infortuni gravi non si può ammetterli! Preparazione sbagliata o incompetenza... siamo gli unici in tutta la Serie A a non correre mai tranne Kovacic (si vede che la preparazione atletica l'ha iniziata altrove)
3) Via subito Branca e Ausilio per cortesia! Non si possono spendere 12 milioni per Alvarez e 12 per Pereira quando poi svendi Sneijder a 7 per una dichiarazione infelice di Branca, REGALI Livaja e Longo mentre siamo senza attaccanti e al PSG comprano VERRATTI a soli 10 milioni e tu stai a guardare come se l'avessero pagato 100! Come pure anni fa potevano prendere Sanchez, Cavani ecc a prezzi realistici mentre oggi hanno prezzi per noi fuori mercato.
4) Caro Massimo Moratti grazie di tutto, non dimenticheremo mai gli sforzi e le vittorie che ci hai regalato ma adesso vendi pure all'indonesiano miliardario perché l' INTER VIENE PRIMA DI TUTTO !!!
5) Tenere in squadra solo: Handanovic, Juan Jesus, Nagatomo, Zanetti, Cambiasso, Kovacic, Guarin, Milito e Palacio. Gli altri TUTTI IN VENDITA O RESCISSIONE DEL CONTRATTO PLEASE: nessuno è da Inter. Qualche soldo potrà arrivare dalle rescissioni (si risparmia) e dalle cessioni. Quindi via Ranocchia (uno scandalo di difensore che so' 3 anni che non ne imbrocca una dico una... ed ha ancora la stampa e la critica dalla sua, vendiamolo prima che si accorgano che è un brocco!), Alvarez, Cassano, Gargano, Silvestre, Jonathan, Belec, Samuel, Chivu, Pereira, Jonathan, Stankovic, Schelotto, Mudingayi, Kuzmanovic, Obi (sempre infortunato da 2 anni) e Rocchi.
Altre soluzioni semplicemente non esistono. Oppure servono a mandare avanti una baracca inconcludente che il prossimo anno potrebbe voler dire LOTTA PER LA SALVEZZA :( ahimé!
E dire che eravamo i campioni del mondo, la primavera campione d'Europa, con prospettive di giovani interessanti (Destro, Balotelli, Santon ecc...). Tutto a pu#####!!! Il Milan invece in quanto a serietà societaria (lasciamo perdere il presidente, quello comunque mette soldi, protezione e tutti i suoi media, mica poco), programmazione, organizzazione e ricostruzione coi giovani purtroppo, duole dirlo, ci ha fatto un mazzo così !!!
Forza Inter ora e sempre. Anche senza Moratti, Stramaccioni o Zanetti. Loro passeranno, la NOSTRA INTER resterà per sempre!
angzicc@hotmail.com
Ciao BoA . Come da me stesso scritto in precedenza l'uscita dalla zona Europa League non é poi un dramma così grande. Lasciamo volentieri questa zona a quelle squadre che intendono dare nuovo lustro a questa "inutile coppa" , Roma , Lazio , la sempre rivelazione Udinese specialista nelle uscite ai preliminari.
Non dimentichiamoci,caro Andrea sarai d'accordo, il prezzo altissimo pagato a questa stupida competizione a partire dai primissimi di agosto , la preparazione fatta di corsa complice della quasi totalità degli infortuni , il sacrificio del Principe in una partita , Cluji , che più inutile non si poteva.
Della uefa league francamente non me ne frega nulla,i problemi sono altri e vanno risolti.Fornire una rosa competitiva a Strama , richiamare immediatamente e con tante scuse Oriali con un ruolo alla Facchetti , mandare Branca e Ausilio a staccare i biglietti ai tornelli e poi una volta per tutte valorizzarre i nostri giovani.
massicaruso@libero.it
Ciao Andrea, è la prima volta che scrivo. Sono una tifosa interista di 17 anni (mio padre mi ha trasmesso la passione per l'Inter anche se non è da molto). Non mi va di commentare quote, azioni e mercato perché non ci capisco niente, ma, visto che da grande vorrei diventare una psicologa, mi piacerebbe esprimere una mia opinione sullo stato d'animo dei giocatori quando vanno in campo. Ieri sera ho guardato la
partita, sembrava che dovessero andare a fare una partita di calcetto di pomeriggio. Ma con tutti i soldi che prendono dovrebbero dare il massimo, tenendo conto che c'è gente che non ha un misero stipendio. L'esempio più eclatante è stato quello di Alvarez, la sua faccia prima di tirare il rigore assomigliava alla mia quando devo andare all'interrogazione di matematica! Io purtroppo mi pento di non avere potuto gioire quando l'Inter ha vinto il triplete, ero troppo piccola e non mi interessavo di calcio; ma guardando i video su youtube e ascoltando i racconti di mio padre fu una cosa impossibile da descrivere. E chiedo troppo quando vorrei che si ritornasse agli anni della magica Inter, quando mio padre diceva con orgoglio "Io sono tifoso interista!"!?
giuliadellacroce@hotmail.it
Basta Boa! Ti prego BASTA, preferisco vedere i ragazzini in campo che questo orrore di calcio da amatoriali.
Stramaccioni non e' da serie A ma nemmeno forse da C , si faccia la gavetta come tutti perche tra preparazione, scelte di giocatori e formazioni non ci siamo!
per non parlare di un idea di gioco un anima un cuore!
e non mi venite a dire , povero e' sfigato, perche il mercato lo fa anche lui mettendo la sua parola , che in questo caso non vale nulla o e' incapace.
Anima della squadra parte dal cuore del mister e sentendo le interviste del Stramaccioni capisco che e' solo un burattino aziendalista senza palle , alternativa e' il rincoglimento totale, perche tutti al suo posto batterebbero i pugni e grande voce direbbero "giocate voi con Alvarez e johnny compagnia bella!
Rivoluzione , Inter agli interisti, Oriali Zenga o Simeone!
Leonardo come uomo di calcio altro quei quattro li vai BPFS..
Moratti o si fa da parte e lascia gestire ad altri o si decida a vendere perche a parte Mancini e jose uomini Manager li nessuno ne capisce un cazzo!
Ripartiamo se hanno voglia da Samir, Kova e Guarin , e diamo via Gratis i vari Alvarez e compagnia.
un giocatore lo vedi subito se ha classe no dopo 2 anni dopo un gol al Cruj!
lo so Boa non si parla a pancia piena , na ora Basta Vogliamo risposte!
andrea.nagliero@gmail.com
Caro BoA, ti scrivo dopo la sconfitta con la lazio, con la testa ormai rivolta alla prossima stagione. Alcune riflessioni:
Questo e' l'anno zero, non possiamo perderne altri e non possiamo permetterci alcun errore.
1) la scelta dell' allenatore e' il primo mattone, strama non penso abbia la personalita' per un compito enorme
2) il sostituto, se i sara' dovra' avere carattere, carisma, esperienza. L' anno scorso ti chiesi di Simeone e mi fece piacere sapere che condividevi il mio parere. Temo sia tardi. Contrariamente alla opinione dei piu' non mi dispiacerebbe Mazzarri. Non mi dispiacerebbero nemmeno Petkovic e Guidolin. Ramon Diaz e David Moyes due scommesse per me interessanti, ma non e' forse il momento delle scommesse. E Heynckes? Utopia?
3) grazie di cuore, ma addio a chivu, deki, samuel. e poi alvarez, jonathan, kuz, gargano, mudingay, rocchi, pereira non hanno molto senso, credo.
4) pochi acquisti, ma mirati, a cominciare dal centrale- regista di centrocampo, ai cui lati guarin e kovacic. Poi spazio ai nostri giovani migliori, e a qualche acquisto intelligente, ma organico alla scelta dell'allenatore
5) soprattutto pche idee, ma chiare, e, vogliamoci bene!!!
Grazie, ciao, Willy
willyled@email.it
Ciao BoA, se come sembra LEONARDO torna all' INTER
SPERO RICOPRA LA CARICA DI PRESIDENTE ESECUTIVO SENZA PORTAFOGLIO
TUTTE LE DECISIONI SPETTINO A LUI
O CMQ AL MANAGER NUOVO CHE DEVE SOSTITUIRE BRANCA
IN PANCHINA VA BENISSIMO DENIS MANGIA
CHE HA DIMOSTRATO DI CREDERE NEI GIOCATORI DEL VIVAIO INTER
PS: Con mercoledì sera è stato completato l'ennesimo TRIPLETE
IN 3 ANNI la SOCIETA' è stata DISINTEGRATA
e.deflo@gmail.com
Ciao BoA,
tralasciando ogni commento sulla nefasta stagione che, fortunatamente, sta per concludersi e sulla quale abbiamo già abbondantemente detto, vorrei analizzare i primi segnali che si captano circa i lavori in corso per la prossima stagione… a mio avviso per nulla rassicuranti.
ALLENATORE: Moratti continua a ribadire che sarà confermato Stramaccioni, ragazzo che sicuramente potrà farsi ma, che ha dimostrato gravi carenze sia nella gestione del gruppo che tecnico/tattiche; ormai i suoi jolly all’Inter se li è giocati e alle prime due sconfitte sarebbe sfiduciato, dal Presidente in primis!
SOCIETA’: Pare si confermi la fiducia in Branca e Ausilio che in due anni sono riusciti a portarci dalle stelle alle stalle, ok che Moratti ha chiuso i rubinetti ma hanno gravi responsabilità per i tanti acquisti sbagliati e per le tante cessioni gestite malissimo.
PORTIERE: L’unica nota veramente positiva di questa stagione e se ne paventa la cessione, causa offerte irrinunciabili.
DIFESA: Si parla di Campagnaro (33 anni) e Andreolli (riserva nel Chievo).
CENTROCAMPO: Conferme di Gargano e Mudingayi, acquisto di qualche sudamericano di belle speranze (ma con ancora tutto da dimostrare) e si parla di Cerci talento discontinuo e dallo stile di vita abbastanza allegro.
ATTACCO: Dopo averlo rifiutato per poche centinaia di migliaia di euro si parla di Icardi per 10/12 mln, giocatore che dopo l’exploit di metà stagione è due mesi che passeggia in campo, dunque non certo affidabilissimo nell’immediato futuro.
Spero vivamente che quelle da me elencate non siano tutte ipotesi confermate (ma al momento queste circolano) e soprattutto che non siano le uniche, certo che se il buon giorno si vede dal mattino per adesso non c’è molto per cui essere ottimisti.
Dale Inter!!!
Filippo
jackal_mad@libero.it
Ma come si fa a continuare così? Come si può pensare che nella prossima stagione le cose possano cambiare?
Ma ti rendi conto, caro BoA, che non abbiamo uno straccio di un progetto e continuamo a navigare a vista.
Per tornare a essere quelli di sempre dobbiamo cambiare l’allenatore, la dirigenza (almeno quella che ha miseramente fallito) e il Presidente se non riesce più ad amministrare la società deve avere il coraggio di farsi da parte. Lo so che non è facile vendere l’Inter ma, così rischiamo di sfracellarci!
Bastaaaaaaaaaaa!!!!
Con stima per il grande giornalista che sei.
Carlo
Karlmhe1917@tiscali.it
Caro Andrea,
non è facile e non è semplice dire o scrivere su una cosa che a mano a mano ha preso forma e corpo....ha ragione Bonolis c'è un disegno politico ed economico dietro gli arbitraggi..e ci sono proprio squadre sponsorizzate ad andare ai posti champ e europa.
Lo si nota non solo dai nostri arbitraggi ma anche da altri, è veramente ridicolo il calcio comandato dal guadagno e dalla politica e il nostro presidente è proprio fuori da questo giro.
Il raggiro comincia quando l'ammonizione arriva solo ad alcune squadre ed ad altre no...e anche l'esplusione ...i rigori hanno deciso di non darli all'Inter o se li danno poi c'è sempre la compensazione....arbitraggi vergognosi come quest'anno se andiamo a vedere sono proprio tutti fine a se stessi..cioè...quello di portare alcune squadre stile il Milan in alto e altre stile la Fiorentina più in giù che puoi....
Parlare di supermario è fin troppo facile ma anche lui è una pedina molto ingenua finchè dura ...
Non riesco a guardare ogni trasmissione sportiva mi viene la nausea.....la partita la guarda con il volume 0......
mi sono data al tennis.....meno chiacchiere....e mi rilasso..........
Ho ancora una speranza ...che ripongo nei nostri ragazzi...di far vedere come si combatte contro i mulini a vento a testa alta...ma dopo tante bastonate..è dura.
Forse ci vorrà ancora del tempo per rivivere il 2010...forse non lo vedrò....ma anche se il morale è a terra sempre e ovunque FORZA INTER.
Cinzia nerazzurra
cinxair@libero.it
Carissimo Andrea, dopo averla mandata anche alla redazione questa mail, la giro anche a te per avere un tuo parere, su segnalazione di un amico ho fatto una breve ricerca su internet, ed ho notato, effettivamente, forse una coincidenza, ma in questo periodo credo poco alle coincidenze. Negli anni che la Juventus ha fatto il ritiro a Pinzolo le cose per la Juventus non sono andate molto bene, a parte la vittoria in B ed un 2° posto, la Juve si è piazzata 10° e 2 volte 7°, e nei due anni in cui è stata settima, ricordo una serie incredibile di infortuni superiori ai 15 giorni, c'è anche una lista su internet. Noi sono 2 anni che siamo tornati a Pinzolo dopo 17 anni di assenza, e siamo arrivati lo scorso anno 7° e quest'anno che dio ce la mandi buona......con una marea sterminata di infortuni!!!! Significherà qualcosa??? mi viene da dire, ma la preparazione a Pinzolo è necessaria??? C'è qualche conformazione geomorfologica o di consistenza nei terreni di Pinzolo che non va???? Non potremmo tornare a fare ritiri a Brunico o negli States???? magari in via scaramantica....
Mario
lordarioch@libero.it
Ciao carissimo BoA .... ti scrivo all'indomani dell'ennesima sconfitta ... arrivata con l'ennesimo rigore inesistente contro, fallacci degli avversari non sanzionati dall'arbitro, errori difensivi, partita dove abbiamo svolto in modo discreto il compitino calando alla fine ..... ho sentito le dichiarazioni del mister che ha detto che gli infortuni possono essere stati causati anche dal tipo di preparazione iniziata presto e dai problemi di lista in europa league giocata con 18-19 giocatori .... non ci vuole un mago a capire che la preparazione è stata sbagliata ... fino a novembre volavamo ed ora andiamo come lumache .... ed è evidente la mancanza di programmazione nelle cose basilari .... se affronti un torneo che prevede la presenza di un certo numero di italiani e di giocatori cresciuti nel tuo vivaio .... per quale motivo non si tiene conto di questo .... non si può presentare una rosa per le coppe iscrivendo sei o sette ragazzi senza alcuna esperienza .... ci vuole tanto a pensare di riprendere giocatori tipo andreolli, destro, santon, pasquale, siligardi (tra i migliori in b), cresciuti da noi e validi .... oppure a tenere in rosa gente come donati, khrin, duncan, caldirola, biraghi .... comunque capaci di far parte dei 25 al posto di giovani senza alcuna esperienza ..... con i giovani passsati da noi potremmo schierare una formazione 4-3-3 del tipo bardi (belec) faraoni (donati) andreolli (bianchetti) juan (caldirola) santon (biraghi) khrin (benassi) kovacic (crisetig) duncan (obi) siligardi (livaja) destro (longo) balotelli (bessa) .... aggiungendo qualche elemento valido al posto di chi non potremmo più avere (tipo balotelli o destro) .... tipo ranocchia, guarin, palacio, alvarez che già abbiamo e qualche altro da prendere tipo nainngolan, fabregas, icardi, laxalt, campagnaro, muriel ... saremmo una squadra giovane ed abbastanza competitiva .... e sicuramente si potrebbe parlare di un "vero progetto"!!! .... Spero che chi ci sarà il prossimo anno abbia l'umiltà e l'intelligenza di far tesoro dei tanti errori fatti in questi due anni ..... nulla deve essere lasciato al caso .... rosa giovane, almeno dodici/quattordici giocatori tra italiani e cresciuti da noi, con i migliori elementi di nostra proprietà da mantenere in rosa e giovani possibilmente italiani da prendere tipo belardi del sassuolo o antonelli del genoa, .... se serve a fare mercato ben venga prendere sirigu al posto di handanovic o addirittura rischiare bardi titolare magari con una chioccia forte tipo pellizzoli o sorrentino .... e basta con i vari stankovic, chivu, samuel, milito, cambiasso e compagnia bella ... hanno fatto la storia dell'inter ... lasciamo questo magnifico ricordo senza avere la pretesa di sperare che possano servire ad altre vittorie .... pensi che non saremmo competitivi con una rosa tipo .... bardi, pellizzoli, belec ---- campagnaro, faraoni, santon, ranocchia, andreolli, juan, caldirola, bianchetti, antonelli, mabye ----- kovacic, guarin, fabregas, nainngolan, benassi, duncan, crisetig, laxalt, ---- icardi, palacio, alvarez, longo, botta, belardi, muriel, siligardi ..... io penso di sì ... magari non per vincere già dall'anno prossimo ma per tornare grandi entro qualche anno .... penso in ogni caso sarebbe un'utopia sperare, partendo dalle ceneri di quest'anno, di poter vincere già dall'anno prossimo .... magari mi farai sapere cosa ne pensi .... a presto ..... forza inter .... un nerazzurro da sempre .... Ignazio
ignaziosal@inwind.it
caro BOA,
oggi é un lunedì amarissimo per noi tifosi interisti, visto la figuraccia dell'inter e lo scudetto juventino; perciò non mi dilungherò tanto ma ti faccio solo alcune semplici domande.
Perché all'inter non vige la meritocrazia?
Perchè Branca non ha ancora pagato per i suoi errori?
Perchè tanti giocatori grandissimi venduti e abbiamo buchi di bilancio?
Perché Moratti non caccia tutti?
Perché siamo fuori dall'Europa che conta?
Perché in una società normale chi sbaglia paga e all'interno????????????????????????
Grazie per la disponibilità e di rispondermi??????
livio.meta@hotmail.it
Caro Boa,
mi è piaciuto il bell'articolo di rocla1@virgilio.it per le verità su Branca, lo staff medico e la gestione a dir poco allegra del mercato, vedi livaja, longo, snejder, ecc. ecc. Nella sostanza a me sembra che lo staff tecnico dell'inter non sia riuscito a capitalizzare i risultati straordinari ottenuti nel 2010 disperdendo la rosa di calciatori che aveva, il bagaglio tecnico accumulato, e buttando la squadra nel caos. Qualsiasi altro staff tecnico avrebbe, invece, conservato la struttura della squadra innestando di tanto in tanto qualche elemento di riconosciuto valore. E' così che si mantengono le grandi squadre, vedi Bayern Monaco che ha mantenuto praticamente la stessa struttura che aveva nel 2010, migliorandola, e adesso ha una compagine che consente di raggiungere i risultati che sappiamo. Adesso non si può dare tutta la colpa a Stramaccioni che alla fine si è ritrovata una squadra rimaneggiata nel modo sbagliato e decimata dagli infortuni. A parziale discolpa dell'allenatore gioca il fatto che quest'anno il campionato è stato segnato da un numero enorme di clamorosi errori arbitrali, come se da un paio di anni gli arbitri italiani non sapessero più fare il loro mestiere. Mi viene da considerare che fra rigori dati e non dati ad una stessa squadra, senza contare le ammonizioni o espulsioni dimenticate, gli arbitri possono decidere, senza volerlo ... si capisce!, del posto in classifica di una o dell'altra squadra, della bontà dell'uno o dell'altro allenatore e così via. Come nel campionato 1997-98 che come tutti sappiamo in una quasi finale juve-inter non venne dato un rigore all'inter per atterramento di Ronaldo in area ed invece ne venne dato uno alla juve del tutto inesistente. Gli errori incidono su decine di punti in classifica. Il quarto uomo e gli arbitri di linea in definitiva non sono serviti a nulla, ma allora la soluzione qual'è ? Opinione ormai diffusa è la necessità di adottare un codice scritto che stabilisca le sanzioni per gli errori degli arbitri in modo dettagliato così come i calciatori (un errore ammonizione, due errori gravi squalifica, ecc.) oppure come ultima ratio la benedetta MOVIOLA IN CAMPO.
silv.trovato@gmail.com
Ciao grandissimo BoA,
ti scrivo per mostrare tutta la mia rabbia nel constatare che anche l’anno prossimo i risultati non cambieranno di una virgola.
La società non è capace di impostare un lavoro serio e duraturo e se a questo aggiungiamo che le disponibilità economiche sono ridotte ai minimi termini, la frittata è fatta.
Vedrai se mi sbaglio ma, il prossimo anno, se va bene arriveremo quarti o quinti.
Un interista deluso e incazzato
PablonasW@gmail.com
Ciao, facevo una semplice constatazione.
A cosa serve un allenatore se, nei momenti difficili, non riesce a dare motivazioni e un minimo di gioco che abbia senso con i giocatori che ci sono?
A vincere con i campioni sono capaci tutti.
La panchina dell'Inter non è di certo inferiore a squadre come Atalanta (perse andata e ritorno), Siena (idem), Bologna etc. etc.
La Uefa quest'anno non era di certo un obiettivo, ma non è giusto vedere la squadra perdere tutte queste partite ed arrendersi in questo modo.
Certo mancano gli attaccanti, ma nessuno dice che il problema è la difesa, prendiamo raffiche di gol a partita da inizio anno con uno dei portieri più bravi al mondo.
Ribadisco, a che serve un allenatore se si perdono le partite in questo modo? A parlarci del futuro? Quale?
vwbma@yahoo.it
Mi chiamo Duncan, sono inglese e vivo a Milano da molti anni (e tifo Inter).
Ho appena assistito a Napoli-Inter e ritengo che molta colpa ce l'abbia Stramaccioni.
Capisco gli infortuni, ma credo che lui NON sappia trasmettere entusiasmo, passione, grinta.
Il pallone gira a 2 km/h, quando un giocatore ha la palla gli altri stanno fermi, in difesa se uno accenna un minimo di pressing gli altri stanno a guardare.
Ecco, il titolo giusto e' "E LORO STANNO A GUARDARE", mentre tutte le altre squadre giocano al calcio, indipendentemente da chi va in campo.
Si salvano solo Handanovic e Kovacic, gli altri non hanno diritto di vestire la maglia nerazzurra (poi, vedere Chivu, Pereira, Alvarez, Johnatan, Juan, Guarin, Schelotto, Kuzmanovic e' un insulto al gioco del calcio).
Per non parlare poi della gestione dei cambi. Perche' togliere Benassi che era l'unico che correva?
E ringraziamo pure l'arbitro perche' secondo me c'era un altro rigore per il Napoli.
Morale: Stramaccioni e' inadeguato come lo era l'anno scorso con la Primavera (le ho viste tutte), e quest'anno non e' stato meglio con la prima squadra.
Io per la mia Inter suggerisco uno di questi tre allenatori, che possono trasmettere la loro grinta anche ai loro giocatori e sono:
1) Pablo Diego Simeone
2) Paul Ince
3) Paolo Di Canio
Tutti gli altri a casa.
duncansmithlondon@gmail.com
Ciao BoA
Questa volta non sto con Strama!
Ho sempre difeso Strama reputandolo uno dei potenziali tecnici più preparati della serie A soprattutto quando c'è da lavorare con i giovani ma quanto accaduto a Palermo mi fa ricredere sulla Sua coerenza e credibilità come persona.
Far giocare Silvestre sulla cui buona fede dell'errore che ha portato al gol del Palermo avrei qualche dubbio, far giocare Schelotto le cui prestazioni recenti sono state a dir poco disastrose, far giocare Kuz dalla lentezza esasperante al punto che Kovacevic doveva anche occuparsi dell'interdizione, far giocare Pereyra dalla tecnica mediocre e dallo "spunto" sul breve inesistente,insistere con Alvarez animato da tanta buona volontà ma dalla stupidità tattica esagerata e con i limiti qualitativi in materia di caratteristiche muscolari come già spiegato in un mio precedente post è MASOCHISMO puro o meglio osservanza stretta delle direttive di Branca per non svalutare gli acquisti da Lui fatti a cifre ragguardevoli se non sproporzionate al valore del giocatore.
Ed allora se hai in panchina, Benassi, Garritano (esterno alto sin), Pasa (centrale difensivo od all'occorrenza interno di centrocampo), Forte (punta centrale) e poteva esserci Terrani (esterno alto ds)che con la Primavera nei play off con la Roma ha giocato appena 15 minuti, tutta gente che ci "soffia" sulla palla, che corre 95 minuti su 90, dalla tecnica sopraffina e vogliosa di mettersi in mostra, ma allora quale occasione migliore di Palermo-Inter per farli giocare dall'inizio? Sicuramente non avremmo fatto la brutta figura che i cosiddetti "titolari" ci hanno consegnato.
Caro Strama, Tu ed Ausilio per questa volta avete salvato il posto facendo gli "yes man" a Branca ma se l'andazzo è questo in futuro dovrete tirare fuori gli attributi se non vorrete diventare "carne da macello". Caro Strama, Tu conosci i giocatori della Primavera come neanche Bernazzani, dagli evidenti limiti professionali, conosce ed allora perchè hai avallato la cessione di Livaja, Duncan e Crisetig perchè non hai dato una chanche a Spendhofler(a mio modo di vedere già ora un grande centrale difensivo sia tre che a quattro), M'Baye, Belloni, Olsen(se una società crede in un giocatore spende i 500.000 euro di premio di valorizzazione), perchè hai avallato l'acquisto di Silvestre, Pereyra, rinnovato un contratto biennale a Swaroski Chivu (7ml.lordi annui!) Kuz e Schelotto prima ed ora il riscatto di Gargano per 4,2ml la cui tecnica individuale è a dir poco desolante quando potresti avere Khrin per 2,5ml., perchè non dici apertamente che nell'Inter 2013-14 dovranno essere in rosa Longo e Duncan da non utilizzare in nessuna maniera come pedine di scambio per Ibarbo o Naingolan o Agazzi o Marchetti nell'evenienza di una partenza di Handa quando hai il miglior portiere della serie B Bardi e non mi venite ad invocare la giovane età perchè Neur del Bayern è diventato titolare a 21aa., perchè non hai approfittato degli innumerevoli infortuni per inserire gradualmente ragazzi del vivaio? La miglior "cantera" d'Europa, cui persino Borussia e Barca cercano di soffiare i giocatori, incapace di innestare elementi in pianta stabile in prima squadra come fanno Borussia,Bayern e Barca e persino il Real con Varane che poteva essere scambiato alla pari con Maicon nel gennaio 2011 con la benedizione di Mou.
Ah, chissà come starà ora soffrendo Paolillo artefice di tale miniera e defenestrato per far posto a personaggi dalle capacità dubbie e scarsa coerenza nonché poca trasparenza comportamentale.
Caro Strama mi hai deluso come uomo nonostante la mia stima verso di Te come tecnico sia immutata.
La rovina dell'Inter è la supponenza di Branca seppur devo riconoscergli un grande attaccamento ai colori ed un indubbia onestà materiale.
P.S.: sono totalmente d'accordo con l'editoriale di Cavasini di alcuni gg. or sono sulla necessità che una figura forte, competente, carismatica, limpida come Zanetti assurga a ruoli societari verticistici. Mi duole il cuore a non vederlo più in campo ma l'Inter ha assoluto bisogno di Lui fuori dal campo, oggi più che mai.
maurizio.bazzucchi@tin.it
Ciao Andrea,
è da tutta la stagione che seguo con attenzione la vs. testata e altre legate ai colori nerazzurri, e, la mia rabbia continua a crescere, sia per quello che accade in campo, nello spogliatoio e in infermeria. Ma la mia rabbia maggiore, anzi,non esageriamo, la mia delusione riguarda sopratutto voi testate( non parliamo poi della testata ufficiale dell'inter). Io avrei "picchiato" continuamente, non in forma polemica, ma costruttiva, per capire cosa stava succedendo e per capirne le cause. Non credo assolutamente alla sfortuna!!Sono sportivo praticante da 45 anni e sò che gli infortuni non vengono per caso o per sfortuna.
Ma voi e le altre testate, in apertura proponete sempre servizi riguardanti giocatori nell'obbiettivo dell'Inter ( saranno 200 dall'inizio dell'anno) stadi definiti o presunti,nuovi soci etc etc.
Mi sembra di esser tornati ai tempi dell'impero Romano, quando per distogliere il popolo dai problemi reali, sociali/economici si organizzavano al Colosseo emozionanti spettacoli. A volte ...ritornano.
Buona giornata
Sergio
saross@tiscalinet.it
Altre notizie - La Posta del BoA
Altre notizie
- 13:52 UFFICIALE - Botafogo, nuovo tecnico per Joaquin Correa: panchina affidata a Davide Ancelotti
- 13:38 Signori: "Il ritorno di Dzeko a 39 anni? Ci sono differenze coi miei anni. Io a Bologna..."
- 13:24 Women's Champions League, l'Inter giocherà in casa il secondo turno di qualificazione: il programma
- 13:16 fcinSpezia e Padova fanno visita all'Inter: i nomi al centro delle trattative
- 13:10 Sucu (pres. Genoa): "Ho avuto paura di perdere Vieira, ma aveva fatto una promessa"
- 12:56 GdS - La Fiorentina offre il rinnovo a Kean. Sondaggio del Galatasaray per la punta
- 12:53 fcinIncontro in sede con il ds dello Spezia: la situazione
- 12:42 Il Resto del Carlino - Lucumi, domani scade la clausola rescissoria. Sondaggio Inter, in quattro alla finestra
- 12:28 Sky - Inter, Calhanoglu resta? Ipotesi non così remota. Zero offerte dal Galatasaray, decisione entro il 26/7
- 12:14 PSG, Luis Enrique: "Vogliamo chiudere in modo storico una stagione già storica. Hakimi? Tra i migliori terzini visti in vita mia"
- 12:00 OFFERTONA per OSIMHEN, il GALA rinuncia a CALHA? Via TAREMI, cercasi FANTASIA: NKUNKU e ASENSIO...
- 11:44 GdS - La Roma pronta all'offerta per Rios. E monitora la situazione di Hojlund
- 11:30 CdS - Carboni al Genoa: prestito secco, ma con un premio particolare per i rossoblù. I liguri ci provano per Cuadrado
- 11:16 Repubblica - Chivu si tiene Frattesi e Calhanoglu: diplomazia al lavoro per ricucire col turco. Dumfries, mossa che sa di addio
- 11:02 Corsera - Inter-Galatasaray, contatto per Calhanoglu? Spunta la clausola per Bisseck: c'è una sensazione
- 10:48 TS - Bisseck tra i cedibili: costa 1/3 della clausola rescissoria. Con l'eventuale incasso, assalto a Leoni
- 10:34 TS - Dumfries, novità sulla clausola rescissoria: non sono esclusi colpi di scena entro il 31 luglio
- 10:20 TS - E se Calhanoglu restasse all'Inter? Chivu pronto a ricomporre la frattura con lo spogliatoio. Palla al Galatasaray
- 10:06 Romano: "Nkunku-Asensio, l'Inter si era informata prima della finale di Champions: la situazione"
- 09:52 CdS - Calhanoglu, Chivu è convinto: lo vuole nel progetto. Chiarezza entro i prossimi 17 giorni
- 09:38 CdS - Telefonata Ausilio-Sartori per Asllani: no del Bologna alla richiesta nerazzurra. Ma con una certa formula...
- 09:24 GdS - Dumfries, ecco perché la clausola fino al 31 luglio. Mendes ha proposto il giocatore a due club
- 09:10 GdS - Campagna abbonamenti Inter: novità attese per la prossima settimana
- 08:56 CdS - C'è una clausola (altissima) anche per Bisseck: Inter in attesa della Premier
- 08:42 CdS - Chivu ha deciso: più spazio a Josep Martinez. A prescindere dal futuro di Sommer
- 08:28 GdS - Calhanoglu-Galatasaray non decolla: ultimatum al turco. E per Ederson...
- 08:14 GdS - Asensio, non è finita. Lo spagnolo torna nei radar: la valutazione del PSG e la necessità di cedere Taremi
- 00:00 Palla a Marotta. Per far tacere Troisi e Fedez
- 23:50 Sky - Juventus, nodo Vlahovic: bianconeri pronti a proporre la risoluzione del contratto
- 23:35 Sky - Nome nuovo per l'attacco: se Taremi va via Inter pronta a virare su Nkunku, le ultime
- 23:25 Chelsea prima finalista del Mondiale per Club: Fluminense ko 2-0
- 23:20 Bergomi: "Ederson lo prenderei subito, uno come lui è mancato. Per cambiare modulo serve un difensore"
- 23:05 Gravina: "Nazionale Femminile, progetto meraviglioso. Soncin la persona giusta, al momento giusto"
- 22:50 Di Marzio: "Inter e Roma ci hanno provato per Woltemade, ma il futuro sarà al Bayern Monaco"
- 22:35 Valentin Carboni, fumata bianca Inter-Genoa a un passo. Contatti nei prossimi giorni, poi la firma
- 22:22 Ederson-Inter, Sabatini approva: "Lo vedrei molto bene. Perché lo portai in Italia? Bastò una giocata per stregarmi"
- 22:08 A. Paganin: "Non vedo perché Sommer debba andare via. Ederson? Io reinvestirei in difesa"
- 21:54 Il Messaggero - La Roma piomba su Rios e sfida l'Inter: El Aynaoui è la prima alternativa al colombiano
- 21:40 TMW - Galatasaray, affare Osimhen a rischio: spuntano Kean e Kolo Muani
- 21:25 Kökçü, scintille col Benfica e i tifosi protestano. Nel frattempo, lui ha scelto il Besiktas
- 21:11 Sky - Galatasaray pronto all'affondo per Calhanoglu? Il vicepresidente è a Milano: ancora nulla in agenda
- 20:55 L'Equipe - Lens, possibile un altro affare con l'Inter dopo Satriano: forte interesse per Sebastiano Esposito
- 20:40 Lotito rassicura e scherza dopo il malore: "Queste so' le maledizioni che mi mandano"
- 20:26 Sky - Taremi è in uscita dall'Inter: discorsi con il procuratore. L'idea è di sostituirlo con un trequartista per il 3-4-2-1
- 20:12 Sky - Inter, Frattesi ora è incedibile. Valentin Carboni verso il Genoa, Stankovic al Bruges solo con recompra
- 19:57 videoI dirigenti dell'Empoli lasciano la sede dell'Inter: nessuna risposta alle domande su Franco Carboni
- 19:43 Sky - Dal prossimo anno la clausola di Dumfries tornerà attivabile solo entro il 15 luglio: la motivazione
- 19:29 Sky - L'Inter avvisa il Galatasaray: per Calhanoglu servono almeno 30 milioni. E in un caso può restare a Milano
- 19:15 From UK - L'Inter entra in corsa per Timber: il Feyenoord fissa il prezzo. Ci sono anche United e Newcastle
- 19:00 Rivivi la diretta! Ansia DUMFRIES, la CLAUSOLA vale per tutto LUGLIO! E ne SPUNTA una MAXI anche per BISSECK
- 18:50 FOTO FcIN - L'Empoli fa tappa al The Corner: si tratta con l'Inter per il prestito di F. Carboni
- 18:40 UFFICIALE - L'Inter fissa il giorno del raduno e l'inizio del ritiro: appuntamento il 26 luglio ad Appiano Gentile
- 18:25 GdS - Malore per Lotito: il presidente della Lazio ricoverato al Gemelli di Roma
- 18:10 SI - Rios, l'unica offerta è del Porto. In arrivo un tentativo importante della Roma, per l'Inter è l'alternativa a Ederson
- 17:56 Galatasaray, Calhanoglu e Sommer dossier caldi: il vicepresidente Kavukcu atteso in Italia
- 17:41 Makelele: "Il PSG ha meritato la Champions League. L'avrebbe vinta anche con Mbappé"
- 17:27 Infantino: "Il nostro motto per il Mondiale per Club è 'Uniti per la Pace', questo è ciò che fa il calcio"
- 17:13 Felipe Melo: "L'Inter deve cambiare mentalità. Il nuovo allenatore è troppo importante"
- 16:58 Semplici: "I fratelli Esposito sono tutti eccezionali. Sebastiano, la Fiorentina lo step giusto"
- 16:44 videoCome l'anno scorso, si rinnova l'appuntamento con Petralito in sede: "Visita di esplorazione"
- 16:29 Islanda eliminata da Euro 2025, la delusione di Vilhjálmsdóttir: "Fa davvero male, potevo fare meglio"
- 16:15 SM - C'è una clausola anche per Bisseck, valida tutto luglio. Ma ci sono molte differenze con Dumfries
- 16:00 La UEFA cambia il format delle fasi a eliminazione diretta delle Coppe: niente più casi come Inter-Barça
- 15:47 Marazzina: "L'uscita dal Mondiale per Club può portare vantaggi all'Inter. Lautaro poteva evitare"
- 15:33 CdS - Il Consiglio Federale conferma Chiné: resta alla guida della Procura fino al 2028
- 15:19 Vidic pensa in grande: "Vorrei allenare il Manchester United. O diventare presidente della Federcalcio serba"
- 15:05 Chelsea, Maresca non si fida del Fluminense: "E' arrivato in semifinale con merito, non siamo favoriti"
- 14:50 Novità per la Serie A 2025-2026: prevista una modifica al logo dello sponsor Enilive
- 14:35 Marino: "L'Inter non venderà Thuram. Calhanoglu? In una squadra che è la Beneamata..."
- 14:22 Il Parma Women fissa il calendario della preparazione estiva: il 4 agosto test con l'Inter