Premiato dall'Istituto delle Camera di Commercio Italiana di Singapore come miglior investitore asiatico nel nostro Paese per il suo acquisto della maggioranza dell'Inter, Erick Thohir, intervistato qualche giorno fa dal presidente Federico Donato in occasione della consegna del riconoscimento, parla a tutto tondo di questa sua nuova avventura. Thohir è stato premiato perché grazie al suo investimento l'Italia rimane un punto di riferimento per gli stranieri.
Ma perché Thohir ha scelto proprio la Serie A anziché la Premier League o altri tornei?
"Prima di tutto grazie alla ICCS per questo riconoscimento. Non me lo aspettavo, ma sono contento perché questo per me è un grande salto anche per promuovere l'Italia e non solo l'Inter. Tornando alla domanda, come si sa non ho investito solo in Italia ma ho interessi anche in altri Paesi come gli Stati Uniti. Ma se si parla dell'industria calcistica, gli States non possono essere paragonati all'Europa. E l'Italia è uno dei Paesi più grandi per quel che riguarda il calcio, e sono convinto che a breve il campionato italiano tornerà a competere con gli altri tornei europei come la Bundesliga e la Liga. E' un grande passo per me, se guardiamo all'investimento e alle opportunità che ci sono in Italia. Allo stesso tempo, credo che quest'investimento arrivi al momento giusto: l'obiettivo per i club italiani adesso è quello di diventare sempre più orientati verso il business. E la seconda generazione di proprietari è già rappresentata nei club. Nella stessa Inter c'è Angelomario Moratti che fa il vicepresidente, lui rappresenta la terza generazione della famiglia Moratti. Con questo credo veramente che l’investimento in Serie A sarà ottimo, i tempi sono quelli giusti, l’ambiente vuole cambiare le strategie dell’industria calcistica per competere con le altre leghe. Con gli altri presidenti e proprietari che ho incontrato sento che c’è la volontà di raccogliere insieme la sfida di mostrare che la Serie A è uno dei migliori tornei del mondo”.
I Moratti sono legati all’Inter da generazioni, da Angelo negli anni ’60 a Massimo negli anni ’90. Come si sente lei ad investire in quello che è un affare di famiglia o in qualcosa di molto simile? In Indonesia ha già trovato situazioni simili?
“Tutti i miei affari sono fatti con dei partner, credo nelle partnership. Avere un partner è utile per bilanciare l’affare; i Moratti sono famosissimi in Italia, e quando ho incontrato Massimo Moratti e suo figlio abbiamo discusso a lungo, una-due ore circa, e abbiamo capito di avere la stessa visione e la stessa chimica su come competere con gli altri club del mondo. Abbiamo capito che c’è bisogno di rendere i club più efficienti a livello di profitti, ma allo stesso tempo, come famiglia e come proprietari, dobbiamo essere più in linea con le nostre previsioni. E’ questo quello in cui crede anche la mia famiglia quando deve condurre degli affari, dobbiamo essere molto professionali ma anche essere una famiglia; essendo solo professionali perdi il senso dell’imprenditoria, se ragioni troppo da famiglia perdi la professionalità. La nuova industria del calcio si basa tutta su numeri e statistiche, non più sui sentimenti o decisioni fatte per la gente. Questo è quello in cui crediamo io e i miei partner; il modo in cui dirigiamo la nuova Inter è basato su decisioni collettive, sui dati e sugli obiettivi, con premi e punizioni. Allo stesso tempo, rivedremo insieme il management non solo sul piano sportivo ma anche su quello economico. In questo modo, con dei buoni partner, possiamo far crescere il business secondo le nostre previsioni. Sulle questioni familiari, Italia e Indonesia hanno molte cose in comune; molti businessman indonesiani crescono all’interno della propria famiglia. Negli ultimi 5 anni di transizione, in Indonesia molte famiglie sono diventate professionali nel dirigere le aziende, ma al tempo stesso, da proprietari dobbiamo sederci fianco a fianco con altri professionisti per raggiungere i nostri obiettivi. E questo è quello che ho detto anche a Massimo Moratti; da professionista non c’è modo per te per competere con noi, perché siamo i proprietari. E poi, dal punto di vista dei proprietari, perché dobbiamo competere coi professionisti? Non c’è alcun motivo di farlo, visto che siamo i proprietari. Se non credi nei professionisti, perché dai loro il lavoro? Il buon equilibrio tra imprenditori, professionisti e famiglia è il modo migliore per gestire un’azienda”.
Negli ultimi tempi c’è stato un dibattito lungo intorno al calcio italiano, del quale si è detto che non può più essere un modello di successo dal punto di vista finanziario. La gente crede che lei possa portare una ventata di aria fresca e di novità nel mondo del calcio italiano, in quanto primo investitore asiatico e uno dei primi stranieri. Cosa pensa di portare del pragmatismo asiatico all’interno del calcio italiano?
“L’Italia ha già buone basi su cui ricostruire; ogni anno si producono molti buoni giocatori, la Nazionale è una di quelle che ha vinto il maggior numero di Coppe del mondo. Per quel che riguarda il mercato, molte delle entrate dei club italiani vengono dall’interno, tra diritti tv e sponsor. Qui ci sono le fondamenta, ora la domanda è: come si fa a competere con gli altri grandi club nel mondo? Questi hanno la maggior parte degli introiti provenienti dall’estero, a differenza dei club italiani. E’ una cosa buona investire nell’Inter come nella Juventus o nel Milan, perché questi tre club hanno un forte brand, una grande storia e ottime fondamenta. La grande opportunità è portare questi tre club a competere con gli altri grandi club mondiali. Se lo fanno Manchester United e Paris Saint Germain, perché non possiamo farlo noi? Questo finché avremo un business plan e lavoreremo duro per raggiungere determinati numeri. Ma se si parla dei campionati, questi tre club non possono sopravvivere se il resto della lega non si uniforma al resto delle altre leghe mondiali. Perché all’interno del campionato ci sono 18-20 squadre. Per avere un buon contenuto, devi creare una buona qualità delle partite. L’orario delle partite può anche essere favorevole agli spettatori asiatici. Se guardiamo agli altri campionati, si nota che quello asiatico è diventato il principale mercato: molte partite del campionato inglese sono giocate in un orario favorevole per gli spettatori asiatici, come le 19 che là è l’ora di pranzo. In Italia soprattutto le partite migliori si giocano in notturna per noi, e le partite al pomeriggio italiano il più delle volte non sono quelle importanti. Quanto può essere grande il bacino d’utenza? Dobbiamo trasformare tutti insieme il nostro piano d’affari. L’Inter di sicuro è un top brand mondiale, siamo tra i primi 15 al mondo. Ma io e l’Inter non pensiamo pensare in prima persona singolare, ma in prima persona plurale: non solo alla squadra, ma anche alla Serie A. Alla fine, siamo parte della lega e dobbiamo discutere insieme su come penetrare i nuovi mercati, come dare un buon orario di fruizione per il mercato asiatico, come dare un buon gioco per chi lo guarda e migliorare la qualità degli arbitri. E come creare partite in Asia: leggendo un giornale qualche giorno fa, ho visto che la Mlb gioca in Australia, la Nba porta due partite di campionato a Londra e l’anno scorso ha fatto la pre-stagione nelle Filippine con una partita degli Houston Rockets contro Atlanta (in realtà erano gli Indiana Pacers, ndr). Non era una vera partita, ma era comunque una sfida tra due squadre Nba giocata in Asia. La Serie A deve fare lo stesso; magari un giorno avremo Inter-Milan giocata a Singapore”.
Viaggia molto in Italia, passa ormai il 50% del proprio tempo a Milano o comunque vicino all’Inter svegliandosi la notte. A Milano è diventato ormai una vera celebrità, e lei passa molto tempo con la gente, analizzando i problemi di un Paese che ormai le è diventato familiare. Come trova la sua vita lì?
“Per me non è una problema ma una sfida. Quanto sei in determinate posizioni, devi dare soluzioni e risultati, e per questo devi lavorare ed essere concentrato, e dare il meglio che puoi. Così ci si può godere i prossimi due anni, se si rivoluziona il club. Continuo a dire a molta gente che se ho fatto quest’affare non è per questione di glamour, ma perché amo l’Inter e amo il calcio, e al tempo stesso è il mio lavoro. Al tempo stesso non posso negare che si tratta di un accordo di tipo globale; vengo riconosciuto in Italia, in Indonesia, è una realtà con la quale devo confrontarmi. E mi tocca anche perdere un po’ della mia privacy. Ma se vuoi diventare un ambasciatore, ti deve piacere questo lavoro e non puoi lamentarti, perché quando sei in cima alla montagna il vento soffia più forte. Non è facile, ma devi comunque affrontarlo”.
Ha parlato di qualità, ha parlato di brand, di potenziale e managerialità. Per noi della Camera di Commercio Italiana a Singapore è soprattutto un grande investitore arrivato dall’Asia, ha in mano l’Inter ed è entrato nel calcio, che è una delle principali industrie che abbiamo. Cosa pensa relativamente alle capacità degli italiani in tema di industria e affari? Che idee ha delle forze e anche delle debolezze del nostro Paese?
“Non voglio fare il politico per l’Italia, per me è un Paese che deve risolvere da solo i propri problemi politici. Ma per come la vedo io da straniero, non ci sono tanti Paesi nel mondo che hanno una cultura popolare, intendendo con questo il fatto che la gente non ricorda il Paese in quanto tale, ma per il suo stile di vita. L’Italia produce molte cose efficienti, produce macchine di alta qualità, ottima cucina, ed è una delle principali mete turistiche del mondo. Non sono tanti i Paesi che hanno opportunità del genere. Avete già un ottimo brand e stile di vita, è impossibile paragonare l’Italia ad altri Paesi. Ma anche qui c’è la sfida per l’Italia per competere con le altre nazioni del globo; Londra e il Regno Unito, per esempio, hanno avuto un grandissimo successo internazionale e molta gente investe lì. Credo fortemente che buona parte dei businessmen italiani, e in questa famiglia ormai ci sono dentro anche io, possono creare più opportunità per gli investitori. Questo è il momento giusto, se tutti lavorano insieme, per creare molti progetti interessanti per l’Italia. Ovviamente, parlo di turismo e anche di infrastrutture; parlando di proprietà, è il Governo che deve decidere come essere più aperto per chi vuole investire. Se invece parliamo di aziende, devono essere i businessmen italiani insieme a chi viene da fuori a creare un nuovo modello di industria per l’Italia. Molti brand di successo nel mondo hanno creato industrie fuori dal proprio Paese, ma le idee continuano a essere decise da loro. Penso che l’Italia ne abbia le capacità, ci sono molti imprenditori forti, ma credo che nei prossimi due anni gli imprenditori italiani devono essere i nuovi Marco Polo; penso che sia il momento giusto, perché l’Europa sta lentamente tornando ai vertici e l’Italia deve essere parte di questo grande passo. Come Paese ne ha l’opportunità, avete i migliori brand del mondo”.
Lei ha sempre detto di volere dimostrare qualcosa, di essere appena arrivato. Qual è il suo obiettivo o uno dei traguardi che si è prefissato per i prossimi due anni a Milano?
“Quello ufficiale è chiaro, l’ho spiegato anche nella prima conferenza fatta da presidente dell’Inter: massima trasparenza verso tifosi e stakeholders, l’obiettivo principale ora è quello di rendere l’Inter un club in salute. E’ un periodo di transizione che ci coinvolgerà per i prossimi 2-3 anni, quando la gente si congratula con me adesso dico loro di aspettare ancora un paio di anni. Stessa cosa per la squadra: abbiamo cominciato a costruire una squadra nuova, iniziando da gennaio con l’acquisto di Hernanes. Abbiamo ingaggiato anche Nemanja Vidic, uno dei più forti difensori d’Europa, e avremo anche altri giocatori in più oltre ai trasferimenti di gennaio. Avremo la stessa visione non solo per il management ma anche per lo staff tecnico e per i giocatori. L’obiettivo è tornare in questi due-tre anni in Europa, arrivare in questo periodo di tempo alla Champions League. Questo è l’obiettivo necessario da raggiungere. Allo stesso tempo, dobbiamo bilanciare l’età media della rosa, che deve essere di 26.5 anni. E dobbiamo anche bilanciare la formazione, non possiamo essere scoperti in alcune posizioni perché quando giochi in Europa, raddoppi improvvisamente gli impegni, arrivando anche a giocare 2-3 gare a settimana. Bisogna quindi avere 22-24 giocatori della stessa qualità, e non è facile. Ultima cosa, vogliamo riportare l’Inter tra i 10 top brand mondiali nel calcio: adesso viaggia intorno alla 15esima posizione, nei prossimi 2-3 anni dobbiamo tornare tra i primi dieci. Non è facile, sarà un lavoro duro, ma è una sfida. Ma vi farò presto vedere i risultati”.
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 23:55 Moretto: "Nuovi contatti tra Inter e Bruges per Stankovic, ipotesi percentuale sulla futura rivendita"
- 23:45 Condò: "Lautaro-Calhanoglu? Il dentifricio non puoi rimetterlo nel tubetto, il turco ormai è andato"
- 23:30 L’ex Besiktas Koç chiama Calhanoglu: "Se fosse un’opportunità per il Gala, non credo direbbero no"
- 23:15 Tacchinardi: "Maresca ha studiato il PSG per colpirne i punti deboli. Al contrario dell'Inter"
- 23:01 Mbaye può ripartire dalla Serie C, vicino l'accordo con il Team Altamura. L'agente conferma
- 22:48 fcinDa Inzaghi nessuna chiamata, un club inglese è interessato. Ma Acerbi pensa di restare all'Inter
- 22:34 Frattesi, anche per i bookies la Roma è un lontano ricordo: paga 5 il ritorno in giallorosso
- 22:20 Il Como ci riprova: obiettivo Jacobo Ramon del Real Madrid, proposta formula in stile Nico Paz
- 22:06 Dall'Inter all'Arabia, Inzaghi combatte contro i calendari intasati: no dell'Al Hilal alla Supercoppa saudita
- 21:53 Di Marzio: "Dopo Valentin, quadra trovata anche per Franco Carboni. Domani le visite mediche con l'Empoli
- 21:38 Lo scout di Mandragora: "Per me dovrebbe giocare in una big di A. È uno da Inter, Napoli o Milan"
- 21:24 Mondiale per Club, l'AIC si schiera con la FIFPro: "Invitiamo la FIFA ad aprire un dialogo serio"
- 21:10 Diritti tv, l'Antitrust proroga a fine anno la decisione sull'intesa per la Serie A tra TIM e DAZN
- 20:56 Stringara: "All'Inter servono almeno due rinforzi in questi reparti. Osimhen sarebbe perfetto"
- 20:42 Dalla Turchia - Il Galatasaray continua a guardare in casa Inter: piace anche Pavard
- 20:28 Sky - Sassuolo, è fatta per Nuamah: contratto di cinque anni. Sfuma l'Inter U23
- 20:14 Bini: "Ecco come divenni interista. Un grande scudetto con Bersellini"
- 19:59 Sky - Inter-Bruges, nodo recompra per Stankovic: tra i due club ballano ancora 5 milioni di euro
- 19:45 Sky - Buchanan, il Villarreal torna alla carica: non c'è ancora l'accordo con l'Inter sulla formula. Il punto
- 19:30 Frey: "Inter, mercato intelligente. Terrei Sommer per più motivi, Martinez ottimo portiere"
- 19:15 Dalla Germania - Novità per il centrocampo: l'Inter mette nel mirino Joao Palhinha
- 19:00 Rivivi la diretta! CAMPAGNA ABBONAMENTI al VIA tra le POLEMICHE. Da CALHA a LEONI: parla MAROTTA
- 18:54 Osimhen, il Napoli vuole inserire una penale anti-rivali nell'accordo per la cessione
- 18:40 Mondiale 2026: la Fifa studia due nuove misure per combattere il caldo
- 18:25 Galatasaray, niente più Sommer? Un altro portiere top entra nel mirino dei giallorossi
- 18:11 La convinzione di Di Napoli: "Donnarumma? All'Inter lo vedrei bene, è tra i top 3 al mondo"
- 17:57 Valentin Carboni al Genoa, siamo allo scambio dei documenti: ecco quando farà le visite
- 17:42 TMW - Inter U23, un ex milanista possibile rinforzo estivo per la squadra di Vecchi
- 17:28 Il Giorno - Amichevoli Inter: in via di definizione un'altra sfida ad agosto
- 17:14 L'Italia torna a San Siro: il 16 novembre la sfida alla Norvegia
- 16:59 Collovati: "L'Inter è un'incognita, Chivu per me è ancora un punto interrogativo"
- 16:45 Chauvin, ex CT Francia U20: "Thuram importantissimo per l'Inter. Bonny può fare tre ruoli"
- 16:30 Openda-Inter, anche il Lens monitora. E spera nella cifra di vendita più alta possibile
- 16:15 videoMaterazzi: "L'uscita di Inzaghi una sorpresa, Chivu scelta bellissima. Calhanoglu? Spero resti e che si possa chiarire"
- 16:08 videoMarotta: "Fiducia e ottimismo. Calhanoglu? Sarà convocato. Giusto dare Carboni al Genoa perché..."
- 16:00 UFFICIALE - François Modesto è il nuovo direttore tecnico della Juventus: "Un progetto ambizioso, moderno e vincente"
- 15:48 SI - Rios mette in stand by il Nottingham Forest: Benfica pronto all'offerta, c'è anche la Roma
- 15:34 Strömberg: "Ederson può giocare in ogni big europea. L'ultimo Scudetto più perso dall'Inter"
- 15:20 UFFICIALE - Jorge Jesus è il nuovo allenatore dell’Al Nassr. Allenerà Brozovic
- 15:05 Kovacic: "Ho parlato con Ausilio di Sucic, gli ho detto le cose migliori di lui. Farà una grande carriera"
- 14:52 SM - Stankovic, trattativa Inter-Bruges in stallo per la clausola: serviranno nuovi contatti tra i club
- 14:37 UFFICIALE - Jessey Sneijder entra nel calcio professionistico. Il figlio della leggenda nerazzurra firma con l’Utrecht
- 14:23 Prestia si allena con l'Inter U23 grazie al nullaosta del Cesena. Che prende un ex Inter per sostituirlo
- 14:09 TMW - Asllani, non solo Betis: sul centrocampista dell’Inter insiste la Fiorentina. Occhio anche al Bologna
- 13:54 Abodi: "Presto confronto sulla gestione dei diritti tv. Entro il prossimo autunno gli stadi di Euro2032"
- 13:39 Condò: "Pio Esposito ha la porta in testa. L'ho scoperto guardando i gol con lo Spezia"
- 13:26 SM - Inter, occhio a Leoni: sul difensore del Parma spunta il Liverpool che offre più dei milanesi
- 13:10 fcinCagliari ipotesi complicata, su Sebastiano Esposito c'è forte la Fiorentina. Ma serve prima uno step
- 12:56 Dall'Iran: ore decisive per il futuro di Taremi, l'attaccante si avvarrà di Pastorello come intermediario
- 12:43 Women's Champions League, mercoledì 27 agosto Inter-Brann. Il reminder del programma
- 12:28 Corsera Milano - Nuovo San Siro, tanti i nodi da sciogliere. E la maggioranza ha dei dubbi
- 12:14 Atalanta al lavoro senza Juric: il tecnico ricoverato per una grave infiammazione alle vie aeree
- 12:00 ALLENAMENTI INTENSI, rosa PROFONDA e più ROTAZIONI: la RICETTA di CHIVU per RILANCIARE l'INTER
- 11:45 MD - Dumfries, il Barça monitora ma senza fretta. Il terzino dell'Inter possibile idea di fine mercato
- 11:31 Il Secolo XIX - Carboni freme: possibile rientro anticipato dalle vacanze per aggregarsi al Genoa
- 11:16 CdS - Pio Esposito per il presente e per il futuro: l'Inter ha detto no a 13 offerte!
- 11:02 Schelotto: "Rapetti? Persona rara, ecco perché viene considerato un top nel suo campo. Ci ripeteva sempre una frase"
- 10:48 GdS - Inter in salute, Juve ringrazia la Champions, Milan giù senza coppe: chi può spendere e chi no tra le big
- 10:35 Gazzetta di Parma - Aspettando novità sul futuro, Leoni si presenta alle visite mediche col Parma
- 10:22 Corsera - È l'estate dei 'ribelli'. C'è anche Calhanoglu: per quale club si sta allenando?
- 10:08 TS - Questione San Siro, oggi si pronuncia il TAR. Intanto, con le foto d'epoca spunta una sentenza...
- 09:53 TS - Under 23, ieri il primo allenamento. Countdown per sapere il nome della squadra
- 09:39 TS - Bisseck ha mercato in Premier. La sua cessione sarebbe dolorosa fino a un certo punto
- 09:24 TS - Carboni vuole giocare, l'Inter lo affida a Vieira. E 'prenota' aggiornamenti su De Winter
- 09:10 CdS - De Winter costa 25 milioni: l'Inter è in contatto col Genoa
- 08:56 GdS - La ricetta di Chivu per rilanciare l'Inter: duttilità tattica e niente dogmi. A Rapetti il compito di evitare cali di forma e scansare infortuni
- 08:42 CdS - Openda apre all'Inter: fa gola la Champions. Contatti indiretti, tutto in divenire
- 08:28 GdS - Stankovic, dialoghi continui con il Club Brugge: l'Inter si è spinta fino a...
- 08:14 GdS - Tra Leoni e De Winter spunta lo slovacco Hancko. L'arrivo di un centrale non è legato ad Acerbi