A tre giorni dalla trasferta vincente di Crotone l'Inter si prepara a un altro impegno per nulla agevole lontano da Milano, alla ricerca del quinto successo consecutivo da inizio campionato. Domani sera i nerazzurri saranno attesi al Dall'Ara dal Bologna di Roberto Donadoni, di questo e altro ha parla oggi Luciano Spalletti nella tradizionale conferenza stampa pre-gara. FcInterNews.it riporta le sue parole.
Com'è la situazione di energie della squadra? Pensa al turn over?
"Dalbert e D'Ambrosio hanno recuperato, in generale la squadra ha recuperato perché in quel campo i giocatori hanno fatto una fatica superiore alla media, c'erano i gradi, il campo secco, l'erba alta, il terreno sassoso. Il Crotone ha avuto più crampi di noi, ma dopo viene tutto riassorbito. Stamane i calciatori erano tutti adeguati al momento che dobbiamo superare, la doppia gara in pochi giorni, e penso di non avere problemi".
In certe partite Icardi può fare una crescita nel lavoro senza palla? Questo è un suo obiettivo?
"Io gli ho fatto i complimenti, ma mi fa piacere abbia margini di crescita. Per tutta la settimana si è continuato a soffiare nelle spalle a lui e Perisic, se si continua così quando si voltano non li troviamo più per passargli palla, li avete portati molto distanti. C'è bisogno che stiano dentro la squadra, devono sapere anche loro che possono crescere. Oggi possono dare tanto, ma come noi abbiamo bisogno di loro loro hanno bisogno di noi. Bisogna lavorarci per trovare il massimo del produttivo. Icardi in area è un calciatore quasi impossibile, è serpentesco riferendomi allo stemma. Poi se palleggia qualche volta in più con i centrocampisti per stanare il difensore che vuole bacchettarlo, può essere un di più che non gli toglie nulla sotto l'aspetto dei numeri che comunque può migliorare".
Vedendo le prime tre è corretto dire che 2 mesi fa l'Inter non era prevista in quel posto?
"Non so, non m'interessa molto. per dare una considerazione logica al discorso, quello che m'interessa è che la squadra sappia che non siamo ancora così collaudati da inserire il pilota automatico. La squadra deve ancora tracciare il suo percorso curva dopo curva, come domenica scorsa e ne troveremo ancora altre da sterzare. Si dice che il campionato è diviso tra piccole e grandi, il Crotone si è comportato da squadra che sa il fatto suo, ha avuto una lettura dei tempi dentro la partita da ssquadra consapevole e ci ha creato delle difficoltà. Per cui dico che loro sono stati bravi e noi altrettanto bravi, magari tirando fuori qualcosa di personale come ha fatto Handanovic. Però la Juventus ha vinto campionati con le parate di Buffon e l'Inter ha un portiere di assoluto valore. Noi dobbiamo essere di quelli consapevoli che bisogna essere ancora costanti e pronti a tutto, reattivi su ogni pallone, perché sono quei tempi sottili che fanno la differenza. Queste piccole squadre sanno usarli, devono saperli usare meglio, e se noi si va lì senza le stesse qualità può venir fuori il risultato a sorpresa e ce ne saranno in questo campionato".
Joao Mario e Broozvic possono giocare accanto a Borja Valero?
"A me piacciono i centrocampisti che ruotano di continuo, che sanno allungarsi di dieci metri. Il centrocampo statico dà vantaggi all'avversario, quello che ruota e cambia posizione diventa meno marcabile. Poi è chiaro che ci vuole qualità nel fare le cose e gioccare nella zona che conta, la trequarti avversaria, diventa una caratteristica che bisogna imparare. In quella posizione bisogna andare a sforare, per questo se la prima punta viene incontro crea un'alternativa. Così la squadra diventa imprevedibile. Entrambi hanno le qualità per fare quel ruolo, ma devono saperlo fare anche Candreva, Perisic, eder che lo sa fare benissimo. Bisogna passare in tanti in quella zona, diventa un crocevia importante per dar seguito alle azioni per segnare. Io sono contro la staticità dei calciatori. Gagliardini in quel ruolo è stato produttivo al massimo, fa talmente tanto lavoro, anche se ha sbagliato qualcosa, che io non l'ho messo nelle condizioni ideali per la sua conformazione fisica. Loro erano nella loro metà campo, con la squadra corta, palla che rimbalzava sempre, servivano giocatori piccoli e rapidi. Ma lui ha altre qualità e comunque lo trovi sempre in mezzo, ti pulisce un pezzo di campo che semplifica il lavoro dei compagni. Si prende una fetta di campo che toglie raggio d'azione all'avversario".
Ci dai tre nomi della formazione a centrocampo?
"Diventa difficile, a volte ci sono tempi anche per me. In questo momento ho bisogno di pensarci di più per valutare tutto. Devo prendermelo".
Adesso ci sono tre squadre al vertice e dietro Lazio e Milan, sembra un campionato già spaccato.
"Io aggiungo Torino e Sampdoria. Oltre alla tattica, avere il coraggio di trovare giovani di qualità, avere attenzione ai tempi di transizione, queste squadre se le affronti schierate ti mettono in difficoltà. Se l'Inter perde palla loro sanno di doverle saltare addosso subito per impedirle di riorganizzarsi. Il calciatore più forte in certi momenti è un po' più presuntuoso e loro sanno di dover sfruttare quei momenti. Esistono poi giovani talenti ma bisogna avere il coraggio di farli giocare. L'Atalanta, il Sassuolo di Di Francesco... La differenza sta nelle letture delle transizioni, quel momento in cui la palla passa all'altra squadra, quel momento della lettura della situazione. Oggi però anche le grandi squadre sanno che va bene l'individualità, ma se viene a mancare è solo il gioco di squadra che ti dà il risultato o la possibilità di vincere. Le grandi hanno individualità e collettivo, qualche anno fa solo l'individualità ed era più facile sfruttare i tempi che non consideravano importanti e venivano sfruttati dalle piccole. Ora è più difficile. Ieri il Genoa ha segnato e poi la Lazio ha fatto il terzo. Se il Crotone avesse segnato sarebbe stato più difficile rimontare. Il dettaglio poteva far venir fuori un risultato diverso, la trappola è dietro l'angolo e uno ci casca la volta successiva se non continua a essere attento e speculativo".
Lei dopo la partita contro il Crotone ha detto "Quallo che è successo l'anno scorso non mi è andato bene".
"Bisogna anche andare a risentire la domanda. La partita dell’anno scorso l’ho vista bene, ero allenatore dell’Inter nel senso che l’ho vista bene. Ognuno deve deve avere la cultura del prendersi delle responsabilità, prendersi carico dei pregi e dei dei difetti. Bisogna prendersi sempre metà di quello che è il carico che il compagno ha addosso, non è solo tuo, è anche mio. Per la squadra deve essere così, ognuno deve prendersi le sue responsabilità. Perisic e Icardi, per esempio, devono stare dentro la squadra, non devono andare fuori. Il leader è quello che esce fuori quando ci sono difficoltà, non quello che va a prendere titoli e premi, è quello che quando la squadra ha bisogno va a prendersi il pallone. Non parlo male di quello che è successo l'anno scorso, è solo un modo di dire che è come se ci fossi stato io, che ho imparato da quella situazione. C’è chi si è divertito a interpretare quell’affermazione, è un modo un po’ triste di scrivere leggende, la lettura è semplice".
Pesa di più vincere le partite con quelle che stanno nella seconda fascia o la differenza la fanno gli scontri diretti?
"Ora si dà un po' tutto per scontato, vi sento dire che bisogna fare 5-6-7 vittorie di fila anche se secondo me non è così. Ma è chiaro che ci sono determinate partite che sotto l'aspetto dell'euforia e dell'entusiasmo ti danno di più. La depressione azzera la personalità ma l'eccessiva euforia fa perdere ogni misura, bisogna stare attenti. Ma è chiaro che vincere gli scontri diretti ti dà una consacrazione e una certezza in più, perché c'è differenza tra club di seconda e prima fascia. Quello scontro ti dà maggiore fiducia, la certifica, perché poi la vittoria non te la concede nessuno, bisogna solo meritarla e andar a Bologna a fare ciò che gli altri faranno, mettendo qualcosa in più perché l'Inter viene da 4 vittorie. Li ho visti contro il Napoli, gli sono saltati addosso e noi dobbiamo essere come loro, solo così emergeranno le nostre qualità maggiori. C'è da essere belli tignosi, non si vive di rendita a questo giochino. Dopo i bei voti non studi di meno perché prendi l'insufficenza che mette in discussione quanto hai fatto prima. Non accetterei questo errore".
Come procede l'inserimento di Dalbert?
"In certi momenti è stato timoroso di mostrare le sue qualità per essere ligio alle richieste nostre, forse eccessive. ma il ragazzo ha assolutamente delle qualità, ha corsa, ha piede, ha anche la fase difensiva fatta di contatto, non solo di posizione. ti viene addosso e fa valere l'impatto fisico. Di conseguenza siamo tranquilli, se uno va a rivedere la partita lui ha fatto alla grande la sua parte. Ha mostrato di essere comunque un po' timoroso, ma invece era troppo concentrato".
Come procede il recupero di Cancelo? Quando lo avrà?
"Noi siamo attenti alle difficoltà dei calciatori, quello che massacra il calciatore e lo staff tecnico/medico è la ricaduta. Quando ti succede ci resti male, il giocatore dal punto di vista motivazionale lo perdi per un periodo ancora più lungo. Perciò se non c'è necessità gli si dà il giorno in più di lavoro, deve star tranquillo. Noi ci fidiamo dei nostri calciatori, devono essere allenatori di se stessi, devono sapere di avere responsabilità su loro stessi. Ha voglia di rientrare, noi siamo lì a misurare un poco. un po' come accaduto a Santon che è tornato ad allenarsi, ha sentito un muscolo indurito e non abbiamo rischiato. poi se c'è necessità ci si parla bene ma in questo momento non dobbiamo spingerlo. Abbiamo il numero che ci permette di soperire alle insidie del momento".
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 01:00 Capello: "Pio Esposito mi ha impressionato, è intelligente e sa vedere il gioco. Si è mosso in simbiosi con Thuram"
- 00:55 Inter Women, Piovani: "Le ragazze hanno approcciato molto bene la gara, questa la strada da seguire"
- 00:40 Thuram è l'ovvio Player of the Match: "Non solo i due gol, Tikus è una minaccia costante"
- 00:20 Dimarco a Sky: "Pio Esposito grande persona e giocatore forte, deve continuare così"
- 00:18 Akanji a Prime: "I compagni mi hanno aiutato, ho giocato più avanti rispetto al solito"
- 00:13 Heitinga a Prime: "Inter forte, sapevamo che sarebbe stata difficile. Ma sono contento"
- 00:10 Inter Women, due su due in Women's Europa Cup: Tomasevic in rete, Hibernian battuto anche nella gara di ritorno
- 00:03 Ajax, Heitinga in conferenza: "Giocato alla pari nel primo tempo, poi è venuta fuori la superiorità dell'Inter"
- 00:03 videoAjax-Inter 0-2, Tramontana: "Partita clamorosa di Esposito. Qualcuno voleva vendere questo Calha..."
- 00:01 Chivu a ITV: "Le ingiustizie le puoi riscattare la partita dopo. Stasera mi è piaciuta la maturità"
- 00:00 Una risata ci salverà
- 23:53 Dimarco a ITV: "Ottima partita contro un avversario forte, vincere aiuta a vincere"
- 23:51 Akanji a ITV: "Felice delle due gare da titolare. Ora recuperiamo e pensiamo alla prossima"
- 23:50 Ajax-Inter, la moviola - Rigore su Thuram, utilizzo improprio del VAR: l'errore chiaro ed evidente dopo l'OFR
- 23:48 De Vrij a ITV: "Con Akanji c'è già molta intesa, si è inserito subito bene. Oggi siamo stati solidi"
- 23:45 Chivu in conferenza: "Serviva una risposta al lavoro che facciamo, dico una sola parola: maturità. Lautaro..."
- 23:38 Dimarco a Prime: "Critiche? Ho la coscienza a posto, do sempre il massimo. L'esordio di Esposito da 7,5"
- 23:32 Regeer in conferenza: "Inter cinica, abbiamo giocato contro un centrocampo di qualità mondiale"
- 23:29 Esposito a ITV: "Ho realizzato tutto in dieci giorni, ora devo continuare così"
- 23:28 Chivu a Sky: "L'Inter si potrà godere Esposito per tanto tempo". Poi spiega: "Ho scelto il 3-5-2 per un motivo"
- 23:27 Thuram a Sky: "Tutta l'Italia conosceva Esposito, stasera si è fatto conoscere dal mondo. È fortissimo"
- 23:24 Chivu a Prime Video: "Pio Esposito uomo vero, merita gli elogi. È sempre importante partire bene in Champions"
- 23:23 Thuram a ITV: "Buona partita, siamo felici. Ma possiamo fare sempre meglio"
- 23:18 Esposito a Prime: "Contento della mia prestazione". Poi la telefonata di Sebastiano: "Grande partita, brividi"
- 23:12 Esposito a Sky: "Felice per l'esordio, ecco dove posso migliorare. A chi mi ispiro? Dzeko è uno che mi piace tanto"
- 23:10 De Vrij a Prime Video: "Era importantissimo vincere. Abbiamo fatto quello che chiedeva la partita"
- 23:04 UCL - Troppo PSG per l'Atalanta: poker senza appello. Ok il Bayern, il Liverpool esulta in extremis contro l'Atletico
- 23:03 Thuram a Prime: "Abbiamo dato una risposta dopo il ko con la Juve. Polemiche? La gente sa che darò tutto per l'Inter"
- 23:00 liveIl POST PARTITA di AJAX-INTER: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio
- 23:00 Vola Tikus, vola: l'Inter sente aria di Champions e si risolleva, la doppietta del francese regola l'Ajax
- 22:59 Ajax-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:56 Ajax-Inter, le pagelle - Sommer mette la firma, Thuram è dominante. Esposito gladiatore
- 22:52 FISCHIO FINALE - L'Inter ritrova risultato, prestazione e mentalità sul palcoscenico più prestigioso
- 21:31 Virtus Verona-Inter U23, le pagelle - Stante solidissimo, per Topalovic la solita qualità
- 21:10 Inter U23, ecco la prima vittoria in campionato! Un gol di Fiordilino nel recupero regala il successo per 1-2 sulla Virtus Verona
- 20:39 Marotta a Prime Video: "Nessun rimpianto sul mercato. Il debutto di Pio Esposito è un premio per noi"
- 20:32 Percassi: "Lookman? Indietro non si può tornare. Quando sarà pronto lo accoglieremo a braccia aperte"
- 20:26 Marotta a Sky: "Inter squadra che meglio rappresenta l'Italia in UCL. San Siro? Oggi passaggio importante"
- 20:04 De Vrij a Prime Video: "Come si riparte in Champions? Con una vittoria". Poi risponde su Sommer
- 20:03 Barcellona, Flick: "In Champions squadre fantastiche, noi vogliamo vincerla. L'anno scorso..."
- 20:02 Chivu: "Ecco perché ho scelto Pio Esposito. Lautaro pronto, se ci sarà bisogno di lui. La Champions per noi..."
- 20:00 Julio Cesar: "Monaco? Io sono stato il portiere di Germania-Brasile 7-1, l'Inter deve fare una cosa"
- 19:54 De Vrij a Sky: "C'è tanta voglia di fare risultato, vincendo si possono cambiare le cose"
- 19:54 De Vrij a ITV: "Non siamo partiti bene in campionato, c'è da lavorare. Bello giocare in Olanda"
- 19:49 Lautaro killer d'Europa: nella scorsa Champions percentuale realizzativa più alta tra chi ha fatto almeno 15 tiri
- 19:33 La Giunta favorevole alla vendita di San Siro, Scaroni: "Non siamo ancora alla fine, ma sono contento. L'obiettivo..."
- 19:28 Women's Europa Cup, l'Inter a Edimburgo per chiudere il discorso Hibernian: le ufficiali
- 19:20 Supercoppa 2025, definito il quadro delle semifinali: Bologna-Inter venerdì 19 dicembre. La finale il 22
- 19:07 Ajax U19, Ünüvar dopo l'1-1 con l'Inter: "Nel secondo tempo la gara poteva andare da una parte o dall'altra"
- 18:53 Marino: "Inter destinata a riprendersi, Pio Esposito farà parlare di sé. Lookman? Difficilmente resterà a Bergamo"
- 18:38 Ajax U19, Nuijten: "Meritavamo di vincere più dell'Inter, questo pareggio è come una sconfitta"
- 18:24 San Siro, Giunta favorevole alla vendita: nella nota del Comune i dettagli su prezzo, clausole, opere e capienza dello stadio
- 18:10 Condò: "Inter, passo avanti netto in attacco rispetto all'anno scorso. Esposito pronto, spero esordisca stasera"
- 17:57 San Siro, via libera alla cessione a Inter e Milan. Ma i club dovranno tenere conto di vari parametri: il punto
- 17:52 videoCerpelletti: "Nel secondo tempo entrati con un altro spirito. Taho è stato bravissimo. Mi ispiro a Calha"
- 17:42 GdS - Con l'Ajax Sommer in porta per evitare sassate, ma Chivu pensa all'alternanza campionato-Champions
- 17:28 videoCarbone commenta l'1-1 con l'Ajax: "Pari giusto, siamo contenti. Prima gara in Youth League, era importante la prestazione"
- 17:14 Youth League - Ajax-Inter, Up&Down - Taho eroe di Amsterdam, Marello pennella. Zarate macchinoso
- 17:03 UFFICIALE - San Siro, via libera della giunta alla vendita dell'area a Inter e Milan. Scavuzzo: "Lavoro importante"
- 16:52 Youth League, l'Inter strappa il pari (1-1) ad Amsterdam: Iddrissou replica a Unuvar, al resto pensa Taho
- 16:46 Rocchi: "Il gol di Adzic è regolare. Nel contatto tra K. Thuram e Bonny non c'è fallo né il bisogno di OFR"
- 16:31 Lucarelli: "Per allenare l'Inter ci vuole un percorso importante, ma spero Chivu possa risolvere i problemi"
- 16:16 Salvini: "San Siro, persi tempo e miliardi. Mi dispiace per i milanesi, ma senza trasparenza..."
- 16:00 Tabù vittoria all'esordio in Champions: dal 2009 unica gioia in Inter-Tottenham. Il dettaglio
- 15:45 Primavera 1, domenica mattina altro test importante per l'Inter con l'Atalanta: designato l'arbitro
- 15:31 Oblak avvisa le avversarie: "Vogliamo vincere la Champions. Ma dobbiamo crederci tutti"
- 15:17 Savicevic ripensa al gol di Adzic nel derby d'Italia: "Non è una sorpresa, ne ha segnati di simili in passato"
- 15:03 Il City aspetta il Napoli, Guardiola: "L'anno scorso il pari con l'Inter alla prima giornata, vogliamo iniziare meglio"
- 14:49 Donnarumma chiarisce: "Il City era la mia unica opzione". Poi senza nascondersi: "La Champions è un obiettivo"
- 14:35 Turci sentenzia: "Non esiste un caso Sommer. Si può criticare la prestazione ma non il valore"