Prova di forza allo stadio Breda per l'Inter Primavera di Armando Madonna, che travolge 3-0 i pari età del Genoa nel segno dei suoi attaccanti. L'1-0 che apre il festival del gol porta il nome e il cognome di Samuele Mulattieri, sempre più capocannoniere nerazzurro con 15 centri in stagione: l'ex Spezia, sfruttando la terza assistenza in tre presenze di Martin Satriano, timbra il vantaggio battendo Radaelli con un destro preciso al sette da dentro l'area. Prima di vestire i panni dell'uomo che confeziona il velo che permette all'ex Nacional di apporre la sua prima firma italiana dal suo arrivo a Milano. Il tris arriva nel secondo tempo, direttamente dalla panchina, da dove Matias Fonseca esce con tutta la rabbia e la voglia necessarie per avventarsi sul cross di Franco Vezzoni e depositarlo a rete con un colpo di tacco acrobatico.
TABELLINO:
INTER-GENOA 3-0
Marcatori: 28' Mulattieri, 36' Satriano, 29' st Fonseca
INTER: 1 Pozzer; 5 Kinkoue, 4 Ntube, 6 Pirola; 2 Moretti (42' st Dimarco 14), 7 Gianelli (33' st Boscolo Chio 16), 8 Squizzato (42' st Casadei 18), 10 Schirò, 3 Vezzoni (33' st Persyn 17); 9 Satriano (25' st Fonseca 21), 11 Mulattieri. Panchina: 12 Gerardi, 13 Cortinovis, 15 Burgio, 19 Bonfanti, 20 Gnonto. Allenatore: Armando Madonna
GENOA: 1 Radaelli; 2 Piccardo M. (34' st Gasco 13), 3 Lisboa Da Silva, 4 Serpe, 5 Rovella (34' st Besaggio 18), 6 Ruggeri, 7 Piccardo M., 8 Eyango, 9 Bianchi, 10 Zennaro (15' st Masini 16), 11 Moro (15' st Cleonise 21). Panchina: 12 Drago, 22 Montaldo, 14 Raggio, 15 Da Cunha, 17 Cenci, 19 Buonavoglia, 20 Diakhate. Allenatore: Luca Chiappino
Recupero: 1' - 3'
Arbitro: Ricci (sez. Firenze)
RIVIVI IL LIVE -
93' - Non c'è più tempo, cala il sipario al Breda! Festival del gol per l'Inter, a segno con tutti i suoi attaccanti. Genoa travolto 3-0 da Mulattieri, Satriano e Fonseca.
92' - Eyango toccato dura sulla caviglia: calcio di punizione per il Genoa, a caccia del gol della bandiera.
91' - Preciso e puntuale Pirola, che sbroglia una situazione complicata nell'area piccola allontanando un cross al veleno.
90' - Assegnati 3' di recupero.
87' - Moretti e Squizzato richiamati in panchina, minuti per Dimarco e Casadei.
86' - Colpo di testa eseguito male da Fonseca: si salva il Genoa, che ha già sul groppone un punteggio pesantissimo.
84' - Storie tese tra Serpe e Squizzato, l'arbitro riporta tutto alla tranquillità.
83' - Sbatte sul corpo di Ntube il mancino a giro tentato da Cleonise.
82' - Mulattieri non impatta al meglio il cross invitante di Boscolo Chio: niente doppietta personale per il bomber in maglia numero 11.
80' - Scelta sbagliata di Fonseca ai bordi dell'area del Genoa: l'autore del terzo gol va a sbattere contro un difensore del Genoa, sprecando una ripartenza promettente per i nerazzurri.
78' - Due sostituzione anche per il Genoa: Gasco per Piccardo, Besaggio in luogo di Rovella.
78' - Doppio cambio per Madonna: minuti per Persyn e Boscolo Chio, in campo al posto di Vezzoni e Gianelli.
77' - Si diverte e fa divertire l'Inter Primavera, che è riuscita nell'impresa di mandare in gol tutti gli attaccanti schierati.
74' - GOLAZO DI TACCO DI FONSECA, TRIS DELL'INTER! Anche il figlio d'arte si unisce alla festa del gol, con un colpo di tacco da bomber consumato che corregge il gran cross di Vezzoni e batte Radaelli.
73' - Tiro radente di Gianelli senza pretese! Il tiro del numero 7 diventa una specie di cross, che nessun compagno ha la prontezza di deviare verso la porta.
72' - Non vale il diagonale di Schirò ben contenuto da Radaelli. Il capitano nerazzurro è stato pescato in offside
71' - Cleonise pizzicato in fuorigioco: tramonta prima di cominciare l'iniziativa offensiva del Genoa.
70' - Applausi per Satriano, che lascia il campo a Fonseca.
67' - Cleonise prova a farsi spazio tra Kinkoue e Ntube, ma il suggerimento di Serpe dalle retrovie è impreciso.
66' - Nella terra di nessuno il filtrante di Eyango. Pozzer ha campo libero per uscire e recuperare la palla.
63' - Satriano non riesce a servire Mulattieri: la palla aveva varcato la linea prima del lancio dell'ex Nacional.
61' - Uscita spericolata di Pozzer, che reclama un fallo che non c'è. Per sua fortuna, Serpe non riesce a ribadire a rete un pallone ghiotto.
60' - Due cambi nella fila del Genoa: Zennaro e Moro lasciano il posto a Masini e Cleonise.
59' - SERPE A UN PASSO DAL 2-1! Il 4 genoano sfiora il gol dell'ex non riuescendo a inquadrare di testa a un passo dalla linea di pora.
58' - Mulattieri show! L'ex Spezia si diverte, si prende gioco del difendente con un numero di prestigio, guadagna il fondo e mette un cross da spingere in porta per Schirò. Che arriva con un pizzico di ritardo e non può impattare il pallone.
57' - Ntube scorta la palla agevolando l'uscita di Pozzer. Prova di grande pulizia tecnica per il difensore nerazzurro.
56' - Leggermente lungo ul suggerimento di Moretti per Schirò, anticipato in area all'ultimo istante disponibile da Radaelli.
54' - Moro tenta la giocata acrobatica in area! Buonissima coordinazione, ma il tiro impossibile finisce a lato.
53' - Fuorigioco di rientro di Mulattieri che era riuscito a combinare bene con Satriano.
52' - Sbilenco il cross di Eyango: palla direttamente in fallo di fondo.
50' - Satriano incontenibile a livello fisico, Serpe ricorre al fallo per fermarne la progressione palla al piede.
49' - Spizzata di testa innocua di Bianchi: Pozzer non deve neanche intervenire.
49' - Rovella centra la barriera, la palla scivola in fallo laterale.
48' - Ntube ferma con le cattive Zennaro: calcio di punizione interessante appena fuori dall'area per il Genoa.
46' - Nessun cambio all'intervallo, in campo gli stessi 22 giocatori che hanno chiuso la prima frazione.
13.59 - Ripartiti, via al secondo tempo di Inter-Genoa!
-----
13.45 - Funziona a meraviglia l'intesa tra Mulattieri e Satriano, protagonisti assoluti del 2-0 con cui l'Inter sta domando un Genoa comunque vivo al Breda. L'ex Nacional prima ispira il 15esimo gol stagionale del capocannoniere nerazzurro con il terzo assist in tre presenze, poi appone la sua prima firma italiana con un destro imparabile in buca d'angolo. Ottimi i primi 46' minuti dei nerazzurri, messi nei guai dagli avversari solo al 34' da Bianchi: bravo Pozzer nella circostanza a salvare con i guantoni.
46' - Duplice fischio di Ricci, finisce qui il primo tempo di Inter-Genoa! Nerazzurri avanti 2-0 grazie alla coppia d'oro Mulattieri-Satriano:un gol e un assist a testa per i due attaccanti di Armando Madonna.
45' - Assegnato un minuto di recupero.
45' - Pirola tampona Moro all'altezza della trequarti rossoblu: inevitabile il calcio di punizione per gli ospiti.
43' - Squizzato cerca la verticale immediata per Satriano: lancio troppo profondo, può intervenire Radaelli.
41' - Cross velenoso messo in mezzo da Lisboa Da Silva, intervento così così di Pozzer che nel contrasto subisce un colpo alla nuca. Gioco fermo per permettere allo staff medico dell'Inter di prestare soccorso al numero uno.
36' - PRIMA FIRMA ITALIANA DI SATRIANO, RADDOPPIA L'INTER! Pirola promuove l'azione, velo prezioso di Mulattieri che apre la strada al sinistro in buca d'angolo dell'ex Nacional. Tre assist e un gol per l'uruguaiano in tre presenze, bottino davvero niente male.
34' - POZZER SI SUPERA! Bianchi spara col mancino dopo una respinta corta di petto di Pirola: il portiere nerazzurro ci mette entrambi i guantoni e respinge.
33' - Radaelli chiama la palla e la agguanta con grande sicurezza il cross di Squizzato. Ottima prova fin qui dell'estremo difensore del Grifone.
30' - L'Inter, meritatamente avanti nel punteggio, continua ad attaccare alla ricerca del raddoppio.
29' - Quindicesimo gol per Mulattieri, sempre più capocannoniere dei nerazzurri.
28' - MULATTIERI TIMBRA ANCORA, INTER IN VANTAGGIO! Funziona già benissimo l'intesa tra la coppia d'attacco di Madonna: Satriano imbuca meravigliosamente per l'ex Spezia, che chiude la triangolazione in area battendo Radaelli con un destro imparabile. Terzo assist in altrettante partite per l'ex Nacional.
27' - Puntuale diagonale stretta di Vezzoni, che intercetta e allontana di testa un cross ben calibrato nei pressi dall'area piccola da Lisboa Silva.
24' - Kinkoue commette fallo a centrocampo: si riparte con una punizione per il Genoa, che per ora sta reggendo l'urto dei nerazzurri.
20' - Gianelli! Ottima trama dell'Inter, che si appoggia al solito Satriano che fa da boa in attacco. La palla arriva a Gianelli che, invitato al tiro, calcia largo.
18' - Si alza la bandierina del guardalinee: fuorigioco di Schirò sul tocco di Vezzoni.
17' - E' di Moretti l'ultimo tocco: rinvio dal fondo per Radaelli.
15' - Serpe salva il Genoa! Vezzoni accomoda di testa per il destro di controbalzo di Mulattieri, anticipato dall'ex nerazzurro. L'ex Spezia, nel tentativo di calciare, commette fallo in attacco.
13' - Troppo lungo il cross di Moretti, non ci arrivano né Satriano né Vezzoni che aveva accompagnato l'azione inserendosi sul secondo palo.
11' - Si fa vedere anche il Genoa, che bussa dalle parti di Pozzer: due volte Kinkoue si oppone ai tentativi dei genoani, prima di Rovella e poi di Lisboa Da Silva.
10' - SATRIANO VICINO ALL'1-0! Incornata potente e precisa dell'ex Nacional, vola sulla sua sinistra Radaelli che salva un gol già fatto.
9' - SCHIRO' SI DIVORA IL GOL DEL VANTAGGIO! Mulattieri chiude uno splendido uno due aprendo la strada al capitano che si scioglie davanti a Radadelli e poi non riesce a mettere dentro il tap-in.
6' - SATRIANO! Combinazione sudamericana tra Vezzoni e Satriano, con quest'ultimo che raccoglie di testa il cross dell'uruguaiano non inquadrando lo specchio.
5' - Accelerazione poderosa di Bianchi, che svernicia Ntube, entra in area di rigore, ma poi si fa rimontare dallo stesso difensore nerazzurro.
4' - Kinkoue ferma l'iniziativa genoana nata da un pallone banale perso da Squizzato. Poi è Ntube a perfezionare il disimpegno.
3' - Punizione in the box di Squizzato, Moretti anticipa tutti pizzicando la palla di testa: Radaelli para in presa sicura.
1' - Troppo arretrato il cross di Gianelli, Satriano tenta di addomesticare il pallone con un colpo di tacco ma non riesce nell'intento.
1' - E' il Genoa, oggi in total white da trasferta, la squadra che muove il primo pallone del match. L'Inter nella classica tenuta nerazzurra,.
13.00 - Fischio d'inizio al Breda, comincia in questo momento Inter-Genoa!
12.59 - Ora i saluti di rito, poi lancio della monetina per stabilire il primo possesso di palla della gara e l'occupazione delle due metà campo.
12.58 - Ecco i 22 protagonisti che fanno capolino sul terreno di gioco del Breda di Sesto San Giovanni preceduti dalla terna arbitrale.
12.57 - Giocatori ancora all'imbocco del tunnel che conduce al campo di gioco. Tra pochi istanti il kick-off della partita.
12.50 - Si accomodano in tribuna Oristanio, Attys e Colombini, oggi indisponibili.
12.50 - La direzione del match è affidata a Marco Ricci, coadiuvato da Luca Dicosta e Marco Carelli.
12.45 - Ancora 15 minuti d'attesa e poi sarà tempo di Inter-Genoa, restate qui su FcInternews per non perdervi la diretta testuale del match!
12.30 - Sono sette i punti che dividono in classifica Inter e Genoa: il Grifone, sesto in classifica, occupa l'ultima posizione utile per accedere ai playoff. I nerazzurri, sul gradino più basso del podio, sono in serie positiva da quattro partite (2V e 2P).
12.20 - Tre novità di formazione rispetto all'undici titolare sceso in campo contro la Juve: in attacco, prima da titolare per Satriano che va ad affiancare Mulattieri panchinando Fonseca. Le altre due modifiche sono a centrocampo: Squizzato e Moretti prendono il posto rispettivamente di Burgio e Persyn.
12.15 – LE FORMAZIONI UFFICIALI:
INTER: 1 Pozzer; 5 Kinkoue, 4 Ntube, 6 Pirola; 2 Moretti, 7 Gianelli, 8 Squizzato, 10 Schirò, 3 Vezzoni; 9 Satriano, 11 Mulattieri.
Panchina: 12 Gerardi, 13 Cortinovis, 14 Dimarco, 15 Burgio, 16 Boscolo Chio, 17 Persyn, 18 Casadei, 19 Bonfanti, 20 Gnonto, 21 Fonseca.
Allenatore: Armando Madonna.
GENOA: 1 Radaelli; 2 Piccardo M., 3 Lisboa Da Silva, 4 Serpe, 5 Rovella, 6 Ruggeri, 7 Piccardo M., 8 Eyango, 9 Bianchi, 10 Zennaro, 11 Moro
Panchina: 12 Drago, 22 Montaldo, 13 Gasco, 14 Raggio, 15 Da Cunha, 16 Masini, 17 Cenci, 18 Besaggio, 19 Buonavoglia, 20 Diakhate, 21 Cleonise
Allenatore: Luca Chiappino.
Arbitro: Ricci (sez. Firenze).
12.10 - Dopo aver respinto l'aggancio in classifica della Juventus sabato scorso, l'Inter Primavera è attesa da un doppio impegno nel giro di sei giorni in cui è chiamata a incrementare il bottino di punti prima di dedicarsi testa e cuore al Rennes, negli ottavi di finale della Youth League. Il primo ostacolo in ordine cronologico si chiama Genoa, primo giustiziere dei nerazzurri in stagione con il 4-3 rocambolesco della gara d'andata. Dopo i liguri sarà la volta del Bologna, impegno fissato in calendario eccezionalmente di venerdì.
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 23:46 Klaassen ritrova gli ex compagni del 20esimo scudetto: gli abbracci prima della partita
- 23:32 Thuram come Crespo: doppietta volante all'Ajax. Finora solo loro due nella storia nerazzurra in Champions
- 23:18 Porto, prime parole per Karamoh: "Sono un combattente, mi sono preparato al meglio in estate"
- 23:04 UCL - Il Napoli non replica l'esordio dell'Inter dell'anno scorso: il City vince 2-0. Tutti i risultati
- 22:50 Rampulla: "Chivu ha lavorato su un'intelaiatura già ben organizzata, ci sta che l'Inter sia più avanti e quadrata della Juve"
- 22:35 Bustos ricorda l'arrivo all'Inter: "Il mio procuratore ha ricevuto la chiamata di Zanetti, non potevamo dire di no"
- 22:21 D'Angelo: "Esposito si rende conto che gli ultimi anni allo Spezia son stati importantissimi per la sua crescita"
- 22:07 Alcione, il pres. Gallazzi: "Marotta grande amico. La sfida con l'Inter U23 sarà più importante per noi"
- 21:52 Esposito festeggia sui social l'esordio in Champions League con l'Inter: "Buona la prima" e due cuori nerazzurri
- 21:38 Jeda: "La società ha avuto coraggio scegliendo Chivu, dovrà sostenerlo fino in fondo"
- 21:24 Cambiaghi racconta: "Ecco come è nata la trattativa con la Juventus e la differenza che c'è con l'Inter"
- 21:11 De Laurentiis: "Confido in Conte e negli acquisti fatti. Non disperiamoci se capiterà qualcosa di positivo"
- 20:55 Champions, buona la prima del Club Bruges di A. Stankovic che batte 4-1 il Monaco. Pari tra Copenhagen e Bayer
- 20:41 Qui Sassuolo - Verso l'Inter, seduta pomeridiana al Mapei Football Center. Domani allenamento al mattino
- 20:27 Mourinho: "Un errore andare al Fenerbahçe. Al Mou di 25 anni fa direi che ha fatto tutto bene"
- 20:13 Dalla Serie A alla Champions: Esposito debutta e si gode la fiducia di Chivu. Nell'attacco dell'Inter è un unicum
- 19:57 Champions League, la UEFA torna sugli episodi arbitrali: rigore tolto all'Inter per la trattenuta iniziale di Thuram
- 19:43 Benfica, Rui Costa accoglie Mourinho: "Difficile trovare un tecnico con un curriculum migliore"
- 19:29 Sky - Altre buone notizie per Chivu arrivano da Darmian e Lautaro. Il punto dopo il rientro da Amsterdam
- 19:14 Orsi: "Sommer ha commesso due errori che da lui non mi aspetto. L'Inter crede in Martinez"
- 19:00 Rivivi la diretta! Dall'AJAX al SASSUOLO, ora l'INTER non si deve FERMARE: le ULTIME su LAUTARO. PIO e THURAM...
- 18:49 Squeri (sindaco San Donato): "Nuovo San Siro, per Inter e Milan non sarà un percorso facile. Rossoneri ancora interessati"
- 18:35 Lotito si sfoga con un tifoso della Lazio e passa all'attacco: "La Roma, il Milan e l'Inter stanno in mezzo alla m***a"
- 18:21 Di Canio: "Pio Esposito attaccante vero, fa bene anche a chi si sente intoccabile. Sommer e Thuram criticati, ma..."
- 18:07 Virtus Verona, Zarpellon: "Contro l'Inter U23 ci stava il pareggio. Rigore? Non aggrappiamoci agli episodi"
- 17:53 Gautieri: "Inter, grande prova di forza con l'Ajax. Mossa positiva far giocare Pio Esposito"
- 17:38 Paganin: "Difficoltà superate brillantemente. Pio Esposito titolare subito? Non scherziamo, ci vuole tempo"
- 17:24 Ajax, Edvardsen: "Orgoglioso per il debutto, anche se la sconfitta è amara. Era una gara 50-50"
- 17:10 Primavera 1, ufficializzato il calendario fino alla dodicesima giornata: Roma-Inter si gioca il 9 novembre
- 16:56 UFFICIALE - Mourinho riparte dal Portogallo: è il nuovo tecnico del Benfica. Nell'accordo c'è una clausola
- 16:42 Virtus Verona, Fresco: "Su Patanè c'erano due falli da rigore. Gol subito? Mano netta, ma non si poteva intervenire"
- 16:28 Di Biagio: "L'Inter ci aveva visto giusto con Koné, farà una grande stagione"
- 16:14 Aidoo: "Alla Pergolettese anche su spinta di... Dumfries. Ritrovare i miei fratelli dell'U23 sarà speciale"
- 16:00 Ranking FIFA - La Spagna detronizza l'Argentina di Lautaro. La Francia di Thuram sale al 2° posto, Italia decima
- 15:46 De Vrij e Thuram difendono Sommer dalle critiche: "Noi lasciamo parlare, è un grande portiere che dà fiducia alla squadra"
- 15:32 Atalanta-Lookman, prove di disgelo: l'attaccante nigeriano torna ad allenarsi in gruppo
- 15:22 Verso Inter-Sassuolo, ancora lavoro in palestra per Lautaro: domani può rientrare in gruppo. Darmian...
- 15:05 Akanji: "Inter, inserimento molto buono. Critiche dopo la Juve? Gioco a calcio da tanto...". Poi parla del 'vantaggio' di avere Chivu
- 14:50 Thohir nuovo Ministro dello Sport in Indonesia: "Responsabilità enorme, sono pronto a impegnarmi al massimo"
- 14:39 L'orgoglio di Salvatore Esposito per l'esordio in Champions del fratello Pio: "Indimenticabile"
- 14:35 il Cholo Simeone nel caos ad Anfield: rissa sfiorata, espulsione e accuse al pubblico
- 14:21 Italia U20, i convocati di Nunziata per i Mondiali di categoria: presenti due nerazzurri
- 14:07 UFFICIALE - Yann Karamoh trova squadra: l'ex Inter ha firmato per il Porto di Farioli
- 13:52 Pandev: "Ad Amsterdam i ragazzi hanno dato tutto per Chivu. Nella mia Inter c'era chi urlava...".
- 13:38 Barcellona, Christensen ripensa al 4-3 di San Siro con l'Inter: "Ci ha fatto male, abbiamo preso gol all'ultimo minuto"
- 13:24 Eriksen riparte dal Wolfsburg: "Il malore del 2021 è il passato. Per fortuna ne è nato qualcosa di positivo"
- 13:10 Ajax, Weghorst controcorrente: "A tratti abbiamo messo l'Inter sotto pressione". Sneijder non ci sta: "Non sono d'accordo"
- 12:56 Angolo Tattico di Ajax-Inter - Le sponde di Esposito, il pressing alto e l’intraprendenza di Gaaei
- 12:42 Ranking UEFA, l'Inter resta sul podio dopo la vittoria in casa dell'Ajax
- 12:28 Il Podcast di FcIN - Ajax-Inter, l'analisi di Andrea Bosio: le risposte che cercavamo, ora serve la conferma
- 12:14 Dumfries: "Non pensiamo al passato. Le parole di Chivu sulla continuità? Ci vuole calma, abbiamo tanta esperienza"
- 12:00 AJAX-INTER 0-2, la CONSACRAZIONE di ESPOSITO. THURAM non smette di stupire, ecco il VERO CALHA!
- 11:44 De Vrij loda Thuram: "Giocatore fantastico, ha tecnica e intelligenza. E ora è migliorato enormemente sui colpi di testa"
- 11:30 Thuram: "I calci piazzati sono un nostro punto di forza, continuiamo così. Calhanoglu e Dimarco..."
- 11:16 GdS - Chivu, sotto il caschetto nessun cattivo pensiero: solo la vera Inter
- 11:02 Moviola CdS - Oliver bocciato: sbagliato togliere il rigore all'Inter
- 10:48 GdS - Thuram dopo Crespo: la vittima è la stessa. E Chivu prende atto di un dato
- 10:34 La Repubblica - San Siro, da domani inizia il giro delle commissioni. I club chiedono uno "scudo penale"
- 10:20 Corsera - Esposito, c'è vita dietro la ThuLa. Non c'è il rischio che si perda perché...
- 10:06 TS - Doppietta di testa in Champions con l'Inter, solo un altro ci era riuscito. E sempre contro l'Ajax
- 09:52 Akanji elogia Sommer: "Se entra l'1-0 si fa difficile, contento per lui. Calci da fermo? Ci siamo allenati e..."
- 09:38 Pagelle TS - Esposito, è nata una stella. Sommer prende addirittura 7,5
- 09:24 TS - Thuram-Sommer: l'Inter batte l'Ajax coi due più criticati dopo la Juve
- 09:10 Pagelle CdS - De Vrij lucido, Thuram "specialista", Barella deve alzare i giri
- 08:56 CdS - Inter, la vittoria che serviva. E c'è una prima novità vera rispetto alla scorsa stagione
- 08:42 Moviola GdS - Rigore di Baas su Thuram: Oliver lo assegna giustamente, poi avrebbe dovuto confermarlo anche al monitor
- 08:28 Pagelle GdS - Thuram ride ancora, Sommer fiero, Esposito piace. Un solo bocciato
- 08:14 GdS - Thuram col botto, Chivu 'alla Inzaghi': l'Inter ottiene una vittoria "necessaria"
- 08:00 I drammi bisogna comprenderli: con un'incornata o dalla panchina, l'Inter riparte in Europa con testa