INTER-SLAVIA PRAGA 3-0 (30', 65' Lautaro Martinez, 34' Dumfries)

LIVE MATCH

84' - Proprio Hashioka lascia il campo a Chytil.

83' - Hashioka trattiene vistosamente Bastoni, Kavanagh ritiene però il fallo non passibile di giallo.

81' - Calhanoglu è tornato in campo. Respinta corta di Sommer su una punizione, poi spazza Bonny.

80' - Calhanoglu ancora a terra, intervengono i medici. E intanto, anche Thuram è in panchina con una fasciatura alla coscia sinistra.

79' - Calhanoglu commette fallo su Cham, e alla fine rimangono a terra entrambi.

77' - Contatto fuori area tra Stanek e Bonny, Kavanagh non interviene e la scelta appare logica. Poi fischia un fallo di Barella.

76' -  Fuori Dumfries, è Darmian l'ultimo cambio per l'Inter.

71' - Nello Slavia Praga fuori Provod per Cham.

70' - Subito Esposito. Sucic guadagna un bel pallone, si porta sul fondo e mette in mezzo per Pio che calcia fuori di poco. 

67' - Chivu fa la rivoluzione: fuori Bisseck, Zielinski, Lautaro e Thuram. In campo Akanji, Barella, Bonny, Esposito.

IL GOL DI LAUTARO: Thuram punta l'uomo, appoggia per Bastoni che poi scarica in mezzo dove Lautaro a porta vuota mette dentro. Altra azione sopraffina dell'Inter.

65' - GOL GOL GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLL DELL'INTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEERRRRRRRRR!! LAAAAAAAAAAAAUTAAAAAAAAAAAROOOOOOOOOOO MAAAAAAAAAAAARTIIIIIIIIIIINEEEEEEEEEZZZZZZ!!!

63' - Duello Zafeiris-Bastoni, entrambi vanno a terra e per Kavenagh il fallo è del giocatore dello Slavia Praga.

61' - Lautaro sorpreso dal passaggio di Thuram, viene anticipato da Zima che subisce una vistosa trattenuta: giallo regalato.

58' - Incredibile, Sucic si è visto negare un 3-0 fatto! Lautaro lancia il croato alle perfezione, Sucic scarta Mbdoji e Stanek e poi tira, Chaloupek si immola e chiude la porta. San Siro si infiamma.

57' - Thuram recupera palla e lancia Lautaro, che davanti a Stanek prova la giocata fina di punta ottenendo un tiro debole.

56' - Intervento in ritardo di Schranz su Bastoni, giallo per il neoentrato.

54' - Brutto colpo da parte di Chory al costato di Acerbi, che rimane a terra dolorante per qualche istante.

54' - Vlcek contiene bene Lautaro impedendogli di arrivare su un pallone e accompagandolo fuori.

52' - Sono 62.317 gli spettatori presenti a San Siro.

49' - Cambia ancora lo Slavia: fuori Doudera, in campo Mbodji.

48' - Cartellino giallo per Bisseck, reo di fallo pesante su Provod.

------

22.02 - Calcio d'inizio del secondo tempo per l'Inter: PARTITI!

22.01 - Trpisovksy vuole rinforzare l'attacco: dentro Schranz e Chory, fuori Sadilek e Kusej.

22.00 - Squadre che tornano in campo per il secondo tempo, ci sarà un cambio nello Slavia con Schranz pronto a entrare.

HALFTIME REPORT - Una storia che sembrava già scritta al momento della presentazione delle formazioni che si è confermata: l'Inter comanda il gioco in lungo e in largo, lo Slavia si chiude a doppia mandata. Ci vuole tanta pazienza e soprattutto la furia in pressione di Lautaro Martinez per aprire la scatola praghese: anticipo malandrino sul rilancio di Stanek e palla nel sacco. Quattro minuti dopo, Denzel Dumfries raddoppia coronando una splendida verticalizzazione condotta da un superbo Francesco Acerbi. Primo tempo condotto con agilità dall'Inter.

------

45' + 1 - Finisce qui il primo tempo. Inter a riposo in vantaggio per 2-0 sullo Slavia Praga grazie ai gol di Lautaro e Dumfries.

45' + 1 - Un minuto di recupero.

44' - Altro recupero di Thuram, poi però Dimarco commette fallo e vanifica tutto.

42' - Lautaro guadagna un fallo da Sadilek, San Siro apprezza.

38' - Fallo apparso anche evidente su Dumfries, ma Kavanagh lascia proseguire. San Siro fischia. 

37' - Punizione senza troppe pretese per lo Slavia, Sommer blocca in presa alta.

IL GOL DI DUMFRIES: Nasce tutto da un'invenzione clamorosa di Acerbi, che toglie palla a un uomo, fa una veronica, lancia Thuram che si prende il fondo e mette in mezzo per Dumfries che da due passi appoggia il 2-0.

34' - GOL GOL GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLL DELL'INTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEERRRRRRRRRRRRRRRR!!! DEEEEEEEEEEEEEEEEEEEENZEEEEEEEEEEEEEEEEEEELLL DUUUUUUUUUUUUUUUMMMFRIIIIIIIIIEEEEEEESSSSSS!!

IL GOL DI LAUTARO: Un rapace assurdo, il Toro, che mette talmente in ansia Stanek al punto da anticipargli un tentativo di rilancio in avanti e segnare intercettando la traiettoria e infilando comodamente.

30' - GOL GOL GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLL DELL'INTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEERRRR!! LAAAAAAAAAAAAAAAAAAUTAAAAAAAAAAAAAAAROOOOOOOOOOO MAAAAAAAAARTIIIIIIIIINEEEEEEEEEZZZ!!!

30' - Terzo corner per l'Inter, colpo di testa di Bastoni alto.

29' - Primo vero approccio dello Slavia con la metà campo avversaria, cross di Provod intercettato dalla difesa.

25' - Thuram innesca una transizione nerazzurra e la conclude con un tiro che prima viene rimpallato poi termina sul fondo sulla ribattuta.

23' - Lautaro! Girata rapida di testa sul corner, pallone che finisce alto di poco.

20' - Un possesso palla di oltre due minuti si conclude con un controllo e tiro di Calhanoglu che non inquadra la porta.

19' - Difesa chiusa a doppia mandata quella dello Slavia, Inter che non trova varchi.

16' - Acerbi strattona Zafeiris, che ha qualcosa da ridire all'arbitro.

14' - Lautaro riesce a combinare con Thuram, tiro del transalpino respinto da Stanek.

12' - Duello a centrocampo tra tre giocatori dell'Inter e Provod, che alla fine viene affossato da Bisseck.

11' - Cross di Hashioka, la difesa in maniera intelligente fa scorrere in area prima del recupero di Bastoni.

8' - Lautaro apre per Zielinski, bravo a trovare Thuram in area. Il colpo di testa del francese però viene rimpallato.

7' - Thuram duella con Chaloupek e guadagna il primo corner. Sugli sviluppi, Dumfries manda fuori da buona posizione.

5' - Numero di suola di Sucic, che poi appoggia per Thuram. Il francese prova la conclusione delicata ma senza esito.

5' - Prova a farsi sentire il tifo dello stadio San Siro, per rispondere al fracasso del settore dei supporters biancorossi.

4' - Caparbietà di Thuram che lotta contro due difensori e prende il pallone, provando poi a servire Sucic col tacco. Tentativo intercettato dalla difesa.

3' - Ottimo recupero di Calhanoglu su Sadilek e tentativo dalla distanza murato da un difensore, prima che Dimarco di prima intenzione calci altissimo.

------

20.59 - Sarà dello Slavia Praga il calcio d'inizio: PARTITI!

20.58 - Lautaro e Provod davanti a Kavanagh per il sorteggio del campo.

20.56 - Squadre in campo per il prepartita.

20.44 - Squadre che tornano gradualmente negli spogliatoi. Fra pochi minuti sarà calcio d'inizio a San Siro.

-----

IL TABELLINO
INTER-SLAVIA PRAGA 3-0
MARCATORI:
30' , 65' Lautaro Martinez, 34' Dumfries

INTER: 1 Sommer; 31 Bisseck (67' 25 Akanji), 15 Acerbi, 95 Bastoni; 2 Dumfries (76' 36 Darmian), 8 Sucic, 20 Calhanoglu, 7 Zielinski (67' 23 Barella), 32 Dimarco; 9 Thuram (67' 14 Bonny), 10 Lautaro Martinez (67' 94 Esposito).

In panchina: 13 J. Martinez, 6 De Vrij, 11 Luis Henrique 16 Frattesi,, 17 Diouf, 22 Mkhitaryan, 30 Carlos Augusto.

Allenatore: Cristian Chivu.

SLAVIA PRAGA: 36 Stanek; 27 Vlcek, 2 Chaloupek, 4 Zima, 8 Hashioka (84' 13 Chytil); 21 Doudera (49' 12 Mbodji), 19 Dorley, 10 Zafeiris, 23 Sadilek (46' 26 Schranz), 17 Provod (70' 7 Cham)(; 9 Kusej (46' 25 Chory).

In panchina: 35 Markovic, 40 Rezek, 11 Sanyang, 13 Chytil, 16 Moses, 18 Boril, 30 Toula, 31 Prekop.

Allenatore: Jindřich Trpišovsky.

Arbitro: Kavanagh (ENG). Assistenti: Cook - Hussin. Quarto ufficiale: Jones. VAR: Gillet. Assistente VAR: Tiago Martins.

Note
Spettatori:
62.317
Ammoniti: Bisseck (I), Schranz (S), Lautaro Martinez (I)
Corner: 4-0

Sezione: In Primo Piano / Data: Mar 30 settembre 2025 alle 22:40 / Fonte: Dall'inviato a San Siro
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
vedi letture
Print