E invece, alla fine, il colpo in coda, nell'ultimo giorno utile, è arrivato. L'Inter ha preso Manuel Akanji, in uno scambio virtuale con Benjamin Pavard che si è accasato al Marsiglia. Secondo il Corriere dello Sport, non si è trattato di un colpo preparato in fretta e furia dopo il ko con l'Udinese, tant'è vero che il francese, proprio contro i friulani, era finito sorprendentemente fuori dall'undici iniziale. Un incastro, insomma, che lascia trasparire un'idea nata già settimane addietro.

"Nel momento in cui il Marsiglia si è fatto avanti seriamente, dunque, l’Inter si è immediatamente mossa per Akanji, trovando terreno fertile sia con il City sia con il diretto interessato - spiega il quotidiano romano -. Anzi, tutto fa credere che lo svizzero non abbia detto no al Milan, di cui era l’obiettivo principale per la difesa, soltanto per la mancanza della vetrina Champions, ma proprio perché l’Inter aveva già bussato alla sua porta. Così per lui, che da settimane era già in uscita dal City, si è trattato solo di aspettare la chiusura del cerchio".

Akanji arriva a Milano in prestito oneroso da 1 milione con diritto di riscatto fissato a 15 che diventerà obbligo nel caso in cui Lautaro e compagni dovessero conquistare lo scudetto e lo svizzero accumulare il 50% delle presenze. Ingaggio? 3,5 milioni netti a stagione, meno dei 5 percepiti da Pavard (che però godeva del Decreto Crescita). "A questo punto, Akanji è da considerare il braccetto titolare di destra, con la possibilità, però, in caso di necessità, di sistemarsi al centro - spiega il Corsport -. Chivu lo avrà a disposizione solo la prossima settimana, a conclusione del doppio impegno con la Svizzera. Difficile, comunque, non immaginarlo esordire già contro la Juventus, alla ripresa del campionato".

Sezione: In Primo Piano / Data: Mar 02 settembre 2025 alle 08:42 / Fonte: Corriere dello Sport
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print