Il numero uno, semplicemente. Il 25 luglio 1997 approda a Milano uno dei giocatori più forti della storia del calcio mondiale, sicuramente l''extratterrestre' che ha fatto innamorare qualsiasi interista e l'Italia calcistica intera. Perché sì, ognuno di noi non poteva fare altro se non ammirare un giocatore del genere, la perfezione racchiusa in un solo uomo: potenza, tecnica, velocità, esplosività. Il suo nome è diventato, nel corso del tempo, una 'ritornello', una sorta di 'frase sacra' paragonabile alla leggendaria 'Sarti, Burgnich, Facchetti...'. Luís Nazário de Lima, per tanti Ronaldo, per tutti Il Fenomeno.
FcInterNews.it ha intervistato in esclusiva Giovanni Branchini, uno dei più riconosciuti e apprezzati agenti internazionali che curò in prima persona il passaggio del fuoriclasse brasiliano dal Barcellona all'Inter, durante l'estate del 1997, in veste di suo agente per il mercato europeo. Tutti i retroscena dell'affare, tutti gli aneddoti, gli ostacoli che hanno portato Ronie a dire addio a un club prestigioso come il Barcellona per 'sposare' il progetto di Massimo Moratti ("Il giocatore aveva sempre ritenuto l'Inter il club più pulito, il più serio"), passando poi per la 'notte folle' dell'addio ai colori nerazzurri, per volare in Spagna, per giocare col Madrid dei Galacticos, senza far mancare una frase clamorosa, che forse nessuno ha mai avuto modo di apprendere prima d'ora, pronunciata dallo stesso Fenomeno durante quelle ore.
Sig. Branchini. Ronaldo arrivò all'Inter, ma inizialmente la trattativa per continuare il rapporto con il Barcellona sembrò vicina ad una positiva conclusione. Può spiegarci questo passaggio?
"L'anno che Ronaldo passò a Barcellona fu semplicemente stratosferico e questo ci rese forti a livello contrattuale. La società blaugrana era conscia del fatto che il giocatore potesse andar via in ogni momento, per via del contratto che era stato siglato, quindi iniziamo le negoziazioni per il nuovo accordo. Il Barça voleva blindare il giocatore togliendo la famosa clausola di rescissione e la trattativa andò avanti per molti mesi perché l'accordo non era improntato soltanto sull'aspetto economico, per migliorare le condizioni economiche stesse, ma la nostra intenzione era quella di arrivare ad un contratto a 'prova di bomba', con una corretta impostazione dello stesso che ci permetteva di arrivare ad un accordo non discutibile. Andammo avanti per più di 5 mesi a trattare, con alti e bassi, in quanto in alcuni momenti l'accordo sembrava imminente mentre in altri appariva praticamente impossibile".
A quel punto cosa accadde?
"Arrivai al punto che valutai altre situazioni, considerando altre soluzioni possibili, gradite al giocatore. L'epilogo arrivò verso fine stagione, la rottura con il Barcellona avvenne nella notte precedente la finale di Champions League che si giocò a Monaco di Baviera tra Juventus e Borussia Dortmund, la situazione era già in stato avanzato. Il giorno della definizione del contratto con i catalani arrivò, ci fu la tretta di mano e, siccome fuori dagli uffici dell'allora Presidente Nunez c'erano un qualche centinaio di televisioni e giornalisti, il Barça decise di fare una mini-conferenza stampa, per poi passare in un secondo momento alla stesura del nuovo contratto".
Cosa venne comunicato in quella conferenza stampa?
"Mi ricordo perfettamente che il Barcellona diede l'annuncio, il giocatore non c'era perché era in Nazionale, mentre noi, in veste di agenti, eravamo presenti. Intervistato per commentare l'esito di questa trattativa, il sottoscritto dichiarò che l'accordo era stato raggiunto verbalmente, sperando di non vederlo incorrere in qualche problema nella fase di trascrizione su 'carta'. Come per incanto, verso le 17.30, tornammo negli uffici del Presidente e ci accorgemmo che alcuni aspetti che noi davamo per assodati furono letteralmente dimenticati dalla società, come se non fossero mai stati discussi e concordati".
Fu questo il momento in cui entrò in scena l'Inter?
"Ci fu una vera e propria esplosione. Dagli uffici dell'impresa edile di Nunez io chiamai un paio di società, tra le quali l'Inter con cui avevo avuto un approccio per predisporre la base di un eventuale accordo futuro, per informare che la trattativa con il Barcellona si era interrotta".
Il Barça, fino a quel momento, era comunque la vostra prima scelta?
"Esattamente. Tutti erano consapevoli che, in assenza delle problematiche che incontrammo, il giocatore sarebbe rimasto al 'Camp Nou', quindi la priorità, almeno inizialmente, era per il Barcellona".
Quando parlò con Massimo Moratti?
"Proprio in quei giorni. Ancor prima che tutto saltò con gli spagnoli avvisai io personalmente il Presidente per informarlo che la trattativa con gli spagnoli era andata a buon fine, comunicandogli il mio dispiacere. Questo accade un'ora prima della conferenza stampa di cui sopra. Dopo ci fu la conferenza stampa, saltò tutto e alla sera alle 22 uscimmo dagli uffici del Barcellona per non rientrarci mai più, la trattativa saltò definitivamente perché risultò impossibile trovare un accordo in buona fede. A quel punto richiamai Moratti per aggiornarlo della situazione, gli dissi che ci saremmo sentiti nei giorni seguenti, la cosa certa era che Ronaldo non avrebbe più vestito la maglia del Barcellona".
Quali erano le squadre interessate a Ronaldo, oltre all'Inter?
"Anche a distanza di tanti anni preferisco non rispondere a questa domanda. Sono aspetti basati sulla fiducia e sul rispetto delle persone".
La priorità del giocatore qual era?
"Le squadre interessate a Ronaldo erano parecchie. Devo dire che il giocatore, sulla base di quanto gli avevamo illustrato, mise sin da subito la società nerazzurro in cima alla lista, di fronte a varie ipotesi che avevamo sul piatto. Ma lui volle l'Inter".
Il motivo di questa scelta da parte del brasiliano?
"A suo tempo conobbe personalmente Massimo Moratti a Milano e sapeva della correttezza della società. C'era un'aurea positiva intorno all'Inter che, purtroppo, nel corso del tempo è andata perduta in modo irreparabile. L'Inter a quei tempi era unica e quindi fu per noi facile trovare l'accordo, facendo dei semplicissimi contratti in cui tutte le cifre erano dichiarate, tutto era tassato, in cui nessuno cercava di imbrogliare l'erario o di mettere qualcuno in imbarazzo. Ecco, questo è stato essenzialmente il motivo".
Fece un passo indietro venendo a Milano rispetto al Barcellona?
"Direi il falso dichiarando che l'Inter aveva in quel momento maggiore appeal rispetto al Barça. Ronaldo, però, era il più forte del mondo, era in cima al mondo, il migliore di tutti con tutta la carriera davanti, aveva una vasta scelta e optò per il club che riteneva il più pulito, quello più serio. Il rapporto con il mondo nerazzurro rimane buono ancora oggi".
Ma cosa accadde dopo? Cosa fece degenerare il rapporto?
"La vita è strana, il rapporto fu eccezionale, ma ad un certo punto qualcosa si ruppe. La società scelse, al posto suo, l’allora tecnico Hector Cuper e, forse, gli argentini. Da quel momento il rapporto non fu più lo stesso ma nel tempo è rimasto ugualmente grande affetto e attaccamento alla famiglia Moratti e all'Inter stessa".
I tifosi, però, non dimenticano il passaggio al Milan dopo l'esperienza al Real Madrid.
"Il passaggio in rossonero non vuol dire nulla, Ronaldo è legato all'Inter. Il suo percorso è stato quello di un professionista, lui ha Milano e il club nerazzuro nel cuore, Moratti in primis".
Clausola di rescissione, è stato l'aspetto determinante dell'affare?
"Ovviamente, infatti l'Inter pagò la cifra che c'era sul contratto".
A quanto corrispondeva la cifra?
"Mi dispiace ma, essendo passato tanto tempo, non ricordo la cifra esatta. Quello che posso dire è che Moratti, vendendolo al Madrid, fece una grande plusvalenza".
Quando Moratti e Ronaldo ebbero modo di vedersi e conoscersi per la prima volta?
"Ai tempi del PSV Eindhoven. Ronaldo passò due giorni a Milano, io ho sempre avuto buoni rapporti con il Presidente anche da prima che acquistasse la società, quindi passammò per una visita di cortesia. In ogni caso, prima del Barcellona, non ci fu mai l'occasione per portarlo all'Inter".
Ronaldo e l'addio all'Inter nell'estate del 2002. Lei può dirci qualcosa che non si è mai saputo nel corso degli anni successivi?
"In quel momento non ero più direttamente coinvolto con Ronaldo, ma alcuni aspetti venni a saperli comunque".
Ci può spiegare?
"Ad un certo punto dell'interminabile trattativa tra Inter e Real Madrid Ronaldo stesso disse al dottor Ghelfi - ministro delle finanze nerazzurre, ndr - 'Dottore, mettiamoci io e lei al tavolo, accordiamoci per due cifre, sigliamo il contratto e rimango all'Inter'. Questo è l'episodio più significativo e divertente che ricordo di quella notte".
Ronaldo, quindi, era stanco di quel tam-tam mediatico e di quella trattativa infinita.
"Sì sì, esattamente. Fu una trattativa andata avanti ad oltranza".
Come andò esattamente?
"Fu il giocatore a chiedere la cessione per via del deterioramento del rapporto con l'ambiente. Ci furono delle incomprensioni e quindi scelse così".
Il vero problema fu con l'allora tecnico Hector Cuper?
"Esattamente, alcune prese di posizione non furono gradite da Ronaldo, non c'era sintonia con l'allenatore. L'Inter non c'entrava nulla. Il giocatore stesso e i miei colleghi brasiliani che in quel momento lo gestivano avevano assunto una posizione propensa all'addio. Io personalmente mi ero allontanato dal giocatore, ma in quel momento alcune cose non le accettai e ritenni giusto allontanarmi dal 'coro di approvazione'".
La trattativa con il Barça era vista, inizialmente, come una cosa impossibile da raggiungere? Considerando che si andava a prendere il giocatore più forte del mondo.
"No perché la trattativa é stata portata avanti in maniera totalmente segreta, al contrario di oggi che il mondo mediatico è padrone. All'epoca noi facemmo tutto anche grazie all'intervento del dottor Tronchetti Provera. Devo dire che fu una trattativa estremamente facile, sin dall'inizio".
Nike e Pirelli che ruolo ebbero in tutto questo?
"Per quanto riguarda Nike, nessuno. Pirelli, invece, era socia del club e quindi, indirettamente, grazie alla collaborazione tra Moratti e Tronchetti Provera, ebbe anch'essa un ruolo".
L'approdo di Ronaldo fu il motivo per cui la società decise di cambiare sponsor tecnico?
"Grazie alla vicenda Ronaldo l'Inter passò da Umbro a Nike, ma non è che Nike determinò qualcosa nell'ambito del trasferimento del giocatore. Diciamo che è una cosa che portò in dote Ronaldo. Ancora oggi l'Inter sta beneficiando della partnership con Nike".
Si sente di smentire che l'impiego di Ronaldo nella finale Mondiale '98, nonostante le non perfette condizioni fisiche del giocatore, fu 'spinto' dall'azienda americana?
"Il ruolo di Nike è sempre stato quello di decidere quali campagne pubblicitarie portare avanti e quali foto scegliere. Per quanto riguarda il match con la Francia, dico che è una totale 'bufala', tutte cose ridicole frutto di un giornalismo che diceva qualsiasi cosa".
Tornando al suo arrivo in nerazzurro, chi fu la prima persona che informò Ronaldo stesso della possibilità Inter?
"Avevamo molto confronti, quando chiamammo Ronaldo nella famosa notte dell'addio alla Catalogna lo informammo della nuova soluzione,ma non ricordo chi fu la primissima persona che lo informò personalmente".
Può svelarci qualche dettaglio in più circa la 'rottura' con il Barcellona?
"Ricordo che - per usare una metafora - arrivai quasi a strozzare il loro avvocato. Il Barcellona non voleva avere un rapporto univoco con il giocatore ma, al contrario, preferiva che i compensi di Ronaldo fossero riconosciuti da tanti partner esterni per avere una sorta di contratti di immagine più o meno simulati, mentre noi non volevamo assolutamente una cosa di questo genere. Volevano un accordo diretto senza aspetti lacunosi. Volevamo coinvolgere addirittura, alcune televisioni e fu un peccato per un club che è sempre stato e rimane stupendo. Il problema non era economico, il valore del giocatore era noto ed era semplice fare uno stima. Degenerò tutto per colpa della prepotenza del club catalano".
Il problema, per dirla in sintesi, furono i tanto famosi diritti d'immagine?
"Essenzialmente sì. La nostra intenzione era che lo stipendio del giocatore fosse interamente a carico del club, con un contratto chiaro, senza nessun aspetto lacunoso, come ho detto prima. In Italia, con l'Inter, questo non accadde e non ci furono problemi".
Altre notizie - Esclusive
Altre notizie
- 21:36 Bayern, Eberl scherza: "I dialoghi per il rinnovo di Upamecano? Nessun progresso perché non parlo francese"
- 21:22 Pisa, Akinsanmiro: "Ho già esordito con l'Inter, ora ho una grande chance per migliorare"
- 21:08 Youth League, mercoledì l'Inter Primavera sarà ospite dell'Ajax: dove vedere la partita
- 20:53 Serie A, 0-0 tra Verona e Cremonese. Dura 30' la gara di Gagliardini: problema alla spalla per l'ex Inter
- 20:39 PSG, Luis Enrique torna sull'ultima Champions: "Avvio sul filo del rasoio, poi la ciliegina di Monaco"
- 20:26 Chanot non si fida di Pavard: "Per me non voleva venire a Marsiglia, preferiva l'estero"
- 20:12 Casarin: "RefCam? Comandano le tv: abbiamo bisogno di un grande calcio più che di queste cose"
- 20:05 Pepo Martinez sulle orme di Onana nel 2023: situazione win win. E Chivu manderebbe un messaggio chiaro
- 19:57 Condò: "Champions, calendario clamorosamente diviso in due per l'Inter: non bastano 10 punti nelle prime 4"
- 19:43 Sorrentino: "L'Inter non riesce a cambiare, sembra che qualcosa la blocchi. Lautaro? Sarebbe stato meglio..."
- 19:30 Sassuolo, l'Inter dopo la vittoria contro la Lazio. Grosso: "Dobbiamo saper resistere alle difficoltà"
- 19:15 Voce al tifoso - Le reazioni dopo la sconfitta contro la Juventus
- 19:00 Rivivi la diretta! Verso AJAX-INTER, SOMMER out: l'occasione di MARTINEZ! Quanto cambia CHIVU? Le VOCI su MOURINHO...
- 18:51 Udinese, Buksa: "Ho parlato con Zielinski, mi ha detto tante belle cose su questa squadra"
- 18:36 Chivu: "L'Inter vuole onorare la Champions come negli ultimi anni. Con l'Ajax serviranno rabbia e orgoglio"
- 18:22 Canovi: "Derby d'Italia emozionante. Juve fortunata, ha sfruttato gli errori dell'Inter". E su Chivu...
- 18:08 Quote Champions, Inter favorita sull'Ajax. Si prevede una gara con parecchi gol
- 17:54 Domani il BVB, ma Tudor pensa ancora all'Inter: "È la più forte della Serie A, avanti anche al Napoli"
- 17:40 Moratti migliora, riabilitazione iniziata: l'ex presidente dell'Inter presto lascerà l'ospedale
- 17:30 Ancora Locatelli: "La vittoria con l'Inter ci dà fiducia, ma abbiamo anche preso tre gol e vanno fatte analisi"
- 17:20 FOTO - Champions League 25/26, Qatar Airways svela il nuovo kit d'allenamento dell'Inter: Lautaro, Barella e Calha testimonial
- 17:10 La Russa sul caso San Siro: "Finale Champions persa per colpa nostra, bel risultato della Giunta"
- 17:04 Sky - Ajax-Inter, dubbio Darmian. Non si è allenato in gruppo per un mal di schiena: domani la scelta finale
- 17:00 Ajax-Inter su Prime, in studio anche due vecchie conoscenze dei nerazzurri
- 16:50 Jovetic: "Napoli in pole davanti all'Inter. Il gol di Adzic? Gli ho detto che..."
- 16:42 L'agente di Modric: "Sucic ha talento e carattere. Sarà assolutamente una colonna dell'Inter e della Croazia"
- 16:30 La Russa: "L'Inter deve fare giocare i nuovi, se no è inutile averli comprati. E tra questi metto anche Frattesi"
- 16:20 Tudor: "Grande gioia nell'aver battuto l'Inter che è la più forte degli ultimi 5 anni. Ma potevamo far meglio"
- 16:14 Locatelli: "Entusiasti dopo il derby d'Italia vinto, ma con l'Inter abbiamo sbagliato molto. Ecco cosa ci è mancato"
- 16:00 Derby d'Italia, Zoff assolve i portieri: "Giornata sfortunata per Di Gregorio e Sommer. Ma le colpe non sono solo loro"
- 15:45 San Siro, il Comitato propone un nuovo referendum al Collegio dei garanti del Comune di Milano
- 15:31 Tacchinardi: "Thuram? Io e mio fratello non ci saremmo mai comportati così. All'Inter manca volersi sporcare le mani"
- 15:16 Primo stop stagionale per Dybala: gli esami evidenziano una lesione, l'argentino salterà il derby
- 15:02 Lecco, Metlika: "Vecchi dice che siamo da vertice? Guardiamo partita per partita"
- 14:48 Damiani: "Per l'Inter è solo una crisi passeggera. Con l'organico al completo tornerà protagonista"
- 14:33 Romano: "Mourinho pronto a ripartire. Ma per ora il discorso Inter non sussiste: resta la fiducia in Chivu"
- 14:19 Pazzini: "Juve-Inter? Non mi aspetto un ultimo quarto d'ora così da una squadra esperta"
- 14:05 Bordon difende Sommer: "Ingiusto buttargli la croce addosso. Chi vuole il cambio fa discorsi da Bar Sport"
- 13:52 Zalewski-Atalanta, mai correlazioni con l'operazione Lookman: la Dea ha chiesto all'Inter un''assicurazione'
- 13:38 La Repubblica - San Siro, incontro tra club e vicesindaca: giovedì il voto?
- 13:24 GdS - Spettatori allo stadio: Inter sul podio d'Europa dietro solo a United e Real
- 13:10 Condò: "Juve-Inter a ritmi da Premier League. Il sorpasso Milan accentua il nervosismo nerazzurro"
- 12:57 Allegri sorride, gli esami alleggeriscono il Milan: nessuna lesione per Pavlovic e Maignan
- 12:42 Bookies - Chivu, futuro all'Inter sempre più in bilico. E sale in lavagna la suggestione Mourinho
- 12:28 CdS - Chivu e la dirigenza compatti: serve subito una sterzata. Ma i segnali positivi non mancano
- 12:14 La Repubblica - Inter senza grinta, Chivu deve rimediare. Marotta più clemente che con Inzaghi: ecco perché
- 12:00 JUVE-INTER, è ancora DURA da digerire: i SOLITI MOSTRI. CHIVU COLPEVOLE? I casi SOMMER e THURAM...
- 11:45 Cesari: "Bonny-Thuram sul gol di Adzic? Tocco lieve, ma c'è un grosso errore"
- 11:37 Nazionali, dal 2026 cambia la sosta di settembre: tre settimane di stop e quattro gare previste
- 11:30 Trevisani: "Stiamo demonizzando Thuram che è capocannoniere. Sommer? Mettete dentro Martinez di corsa"
- 11:15 Adani: "Monaco resterà nel cuore degli interisti a vita. Diamo tempo a Chivu, anche la società deve aiutarlo"
- 11:02 Ranocchia: "Thuram? So cosa ha detto al fratello, ma non era il momento giusto. L'Inter si rialzerà perché..."
- 10:48 TS - Ajax-Inter, non solo Josep Martinez: anche Sucic pronto a prendersi una maglia dal 1'
- 10:34 Ajax-Inter, le attività della vigilia: allenamento ad Appiano, Chivu in conferenza nel tardo pomeriggio
- 10:20 Ajax-Inter, squadra arbitrale quasi tutta inglese: la designazione dell'Uefa
- 10:06 TS - Thuram, comportamenti sgraditi anche alla società: il francese dovrà ricomporre la frattura
- 09:52 Gravina: "San Siro? Sono ottimista: Milano non può restare fuori da Euro 2032"
- 09:38 TS - Non solo l'esclusione con l'Ajax: se Sommer rinnoverà lo farà da secondo portiere
- 09:24 TS - L'Inter di Chivu è quella di Inzaghi senza i suoi pregi. Cali inspiegabili dopo non aver vinto nulla
- 09:10 CdS - Martinez si prende la porta dell'Inter: Sommer fuori con l'Ajax
- 08:56 GdS - Inter subito al lavoro: nessun problema. Per Thuram solo crampi
- 08:42 Acerbi si racconta: "La chiamata dell'Inter fu un segnale, Inzaghi mi aveva voluto per un motivo. Nello spogliatoio solo uomini che volevano vincere"
- 08:28 GdS - "Dai, dillo all'arbitro che hai fatto fallo!": svelato il contenuto del dialogo tra i Thuram
- 08:14 GdS - Chivu sbotta: toni duri con la squadra dopo il ko con la Juve. E la dirigenza è con lui
- 08:00 GdS - Paga Sommer! Chivu valuta il lancio di Martinez dopo gli errori dello svizzero. E per il futuro...
- 00:00 Troppo buoni, fragili e chiacchieroni. Tifosi ancora traditi: Chivu è l'ultimo colpevole
- 23:49 Milan, preoccupano le condizioni di Maignan: ha lasciato San Siro in stampelle
- 23:34 Bergomi: "Inter da quarto posto con la Roma". Di Canio: "Si riprenderà, ma servono scelte impopolari"
- 23:19 Virtus Verona, Fresco: "Ora sotto subito con l'Inter, squadra giovane e con tanta qualità"
- 23:04 Udinese, Kamara: "La vittoria contro l'Inter ha dato ancora più fiducia alla squadra"