Come previsto, e pure com’era ampiamente ipotizzabile, il pari di Bologna ha riversato sull’Inter una fiumana incontrollata di catastrofismo. La ricorrente esaltazione della cura Spalletti, più volte citata come una sorta di improvviso intervento del sovrannaturale volto a sanare gli annosi guai del mondo nerazzurro, aveva in sé un non detto di grossa portata, un bubbone maleodorante che è scoppiato con grande fragore dopo martedì sera. Si sottintendeva insomma che l’Inter fosse fortunata e lacunosa, con una serie di falle che solo il tecnico di Certaldo era riuscito miracolosamente a rattoppare. I tre pali della Roma, il VAR, la triste prova offerta a Crotone, il mercato mutilato: ecco la serie di indizi che tanti commentatori e affezionati hanno collezionato con cura, nel silenzio, pronti a cuocerli in un gigantesco minestrone di luoghi comuni al primo passo falso della squadra.
In questa luce, quindi, il pareggio di Bologna non è stato tanto interpretato come un segnale, seppur allarmante, per il futuro, ma è piuttosto diventato la dimostrazione del teorema, l’ultimo anello di una catena che inchioda l’Inter a un alveo di mediocrità dalla quale i nerazzurri sarebbero destinati a non uscire mai. La stagione, per molti, ha dunque già preso forma al 19 settembre, come una specie di ennesima, lunga attesa della delusione finale. L’opinione rende l’uomo differente, dunque molti difenderanno la propria affermazione ad ogni costo, cercando di forzare la realtà in modo che le si adatti a puntino. Ecco la ragione per la quale la brutta prova del Dall’Ara è stata ben poco commentata in sé: piuttosto, si è cercata in essa una conferma delle proprie teorie, arrivando a rintracciare nel pari di Bologna i sintomi del mercato deficitario e la definitiva condanna per alcuni nerazzurri poco amati dai più, ma fino al giorno prima presi come esempio dei poteri rigeneranti di Spalletti. Spesso, peraltro, si tende a perdonare poco o nulla alla nuova Inter in nome delle delusioni passate, quasi a credere che i giocatori interisti, per fare il loro mestiere, possano essere in qualche modo spinti dal desiderio di scusarsi, così da lavarsi via il peccato originale agli occhi della critica. Si può scegliere, insomma: continuare a tagliar teste, con una sete di sangue che neanche Robespierre, oppure parlare di calcio e provare a capire l’accaduto, senza leggerci obbligatoriamente dentro la realizzazione delle proprie boutade estive.
Il mercato, ad esempio, è stato senz’altro monco, ma è quasi comico individuare in esso una causa di un pari in trasferta alla quinta di campionato. La tentazione, però, è fortissima, e le teste cominciano a cadere a furor di popolo. Ecco dunque come i cross sbagliati da Candreva sarebbero la prova provata dell’inutilità dell’azzurro, che il mercato avrebbe dovuto rimpiazzare con un esterno top, e l’arrivo di un giovane quotato tra gli addetti ai lavori come Karamoh viene invece ricondotto sulla (s)fiducia alla tradizione dei vari ventenni mai pronti, alla stregua di un nuovo Castaignos. Allo stesso Dalbert, ancora imballato a Crotone, non viene concessa l’attenuante del tempo, mentre appare cosa buona e giusta ridimensionare in fretta e furia le valutazioni su Skriniar, approfittando della prima serata non facile dello slovacco, capitato in mezzo al balbettare collettivo. In realtà, invece, il vero male del mercato, il pasticcio sul centrale difensivo, non pare aver influito chissà quanto sulla gara di Bologna. Un primo tempo nel quale l’Inter ha costantemente subito gli affondi centrali dei rossoblu, come fossero lama nella carne, può invece suggerire che la coperta è corta anche a centrocampo, lì dove si pensava di essere a posto almeno numericamente. Si parla perciò molto del non pervenuto assaltatore, alla luce della serata nera di Joao Mario, ma si dimentica l’enorme fatica fatta dall’Inter in fase di contenimento. Vecino, Borja, Joao Mario, Gagliardini, Brozovic: e se invece a questa squadra mancasse un interditore? Nessuno dei sopracitati, infatti, ha come suo punto forte il recupero palla; Gagliardini, forse, è il più adatto allo scopo, ma resta comunque un interno di fisico e qualità, assai sacrificato se gli si chiede di fare il De Rossi dei bei tempi.
Il tanto celebrato effetto Spalletti, poi, sarebbe per i più pessimisti già terminato. La realtà, invece, parla di un’Inter con identità, ma in evidente stato di costruzione. La buona prova con la Fiorentina, infatti, è ampiamente comprensibile se si valuta che la viola, dal canto suo, è e resta un cantiere in stato ancor meno avanzato di quello nerazzurro. Sulla fortuna di Roma si è scritto e detto molto, senza sottolineare come l’Inter abbia reagito allo svantaggio senza facili arrembaggi da panico, bensì portando per tre volte il pallone in area avversaria con metodo e meccanismi fulminei. Di fronte alle piccole, infine, la squadra di Spalletti ha saputo venire in qualche modo a capo di due cenerentole tra le più organizzate del campionato (non inganni il tracollo del Crotone a Bergamo), prima dell’infausto primo tempo di Bologna, cui non ha fatto seguito, per una volta, una reazione ragionata. L’Inter ha giocato male ultimamente, è vero, ma non è destinata a farlo per sempre: basti guardare ai tentativi di partire palla al piede dalla difesa (che a Bologna, per la verità, hanno creato parecchi guai nella prima frazione) e, appunto, al modo sempre ordinato, anche se poco brillante, di cercare la rimonta quando si è andati sotto. Per la bellezza e la fluidità di palleggio, si cerchi più avanti e si abbia pazienza; intanto, magari, andrebbe riconosciuto che l’Inter di Spalletti sembra volersi dare un’identità nuova, e che questa operazione non poteva certo essere completata sul finire di settembre. La trasferta emiliana, in questo senso, è allarmante in quanto rappresenta un deciso stop in questo progressivo farsi squadra, ma non è una Caporetto, né il realizzarsi di un funesto presagio estivo. Già col Genoa, domenica, si vedrà se l’Inter ha ripreso a costruirsi un modo di essere coerente, ripartendo da quella tensione al bel calcio che è tanto cara al suo allenatore. Finché si lavora in questa direzione, fare punti può bastare, e quello di Bologna non è da buttare via. La fiducia nel tecnico di Certaldo, appunto, lascia sperare che all’interno si lavori con metodo e idee, senza mettere troppo il capo di fuori, dove è purtroppo di moda tagliare le teste con comica facilità.
Autore: Antonello Mastronardi / Twitter: @f_antomas
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 22:17 Thuram alza bandiera bianca, domani sarà out. E Chivu si gioca la carta dell''attaccante misterioso'
- 22:02 Romano: "Pavard ha rinunciato a più di un milione di stipendio per rilanciare la sua carriera"
- 21:48 Di Gennaro: "Milan? Rigore dubbio, ma segnale importante. L'Inter però resta la più forte"
- 21:34 Clean sheet in Champions, nessuno come l'Inter negli ultimi tre anni. E contro l'Union SG caccia al filotto da record
- 21:20 Parma Femminile, Valenti soddisfatto: "Concessa solo un'occasione ad un'Inter fortissima"
- 21:06 Atletico Madrid, Alvarez: "Siamo una grande squadra, ora stiamo bene. Possiamo vincere contro chiunque"
- 20:52 Chivu a ITV: "Da noi non si parla di gestione delle energie o di turnover, ma di ventidue titolari"
- 20:37 Sommer a ITV: "In Champions non ci sono partite facili. Dobbiamo giocare sempre come a Roma"
- 20:23 Sommer a Sky: "Stiamo bene, meglio che all'inizio. Le parole di Chivu dopo la Juve sono state importanti"
- 20:08 Napoli, Conte: "Stagione diversa dalla passata, non c'era la Champions e partivamo da underdog. Su McTominay..."
- 19:54 Chivu a Sky: "Come ho riacceso la fiamma dell'Inter? Facendo l'allenatore. Non ero scarso prima, non sono bravo ora"
- 19:43 Milan-Como a Perth, anche Cairo contrario: "Non è una cosa positiva, secondo me non è da fare"
- 19:36 Chivu in conferenza: "Vogliamo onorare il club arrivando in fondo a tutte le competizioni. Thuram out anche a Napoli"
- 19:26 Sommer in conferenza: "Akanji ha portato serenità in difesa. Inizio difficile, ma possiamo vincere il titolo"
- 19:14 Mulattieri: "Sono pronto per la Serie A. Dopo l'Inter nessuna pressione. Ho solo un rimpianto"
- 19:00 Rivivi la diretta! La VIGILIA di UNION SG-INTER, la PROBABILE, le PAROLE di CHIVU e le POLEMICHE post MILAN-FIORENTINA
- 18:55 Roma-Inter, Mkhitaryan al comando. Bonny e Barella alle sue spalle
- 18:41 Bookies - Inter verso la terza vittoria in Champions. Quota invitante per il gol di Bonny ed Esposito
- 18:27 Union SG, il presidente Muzio: "Non abbiamo paura dell'Inter, ce la giocheremo in casa. C’è troppo disequilibrio tra i club"
- 18:13 L'Under 23 di Vecchi recupera martedì la sfida col Renate: arbitrerà Terribile di Bassano del Grappa
- 17:58 Klinsmann: "Serie A bel campionato. Se mio figlio Jonathan arriverà lì? Ora sta bene a Cesena"
- 17:45 Sky - Union SG-Inter, Chivu pensa almeno a quattro cambi: Pio in vantaggio su Bonny. Le ultime
- 17:30 Club Bruges e Nazionale serba, Stankovic prende il volo. Diversi club europei prendono informazioni: la posizione dell'Inter
- 17:15 Momenti di paura per Forlan: duro scontro in campo, il Cacha rimedia la frattura di tre costole
- 17:00 Bild - Inter e PSG sul bomber del Colonia El Mala. Il tecnico Kwasniok: "Lo venderemo a prezzo alto"
- 16:46 'Meno male che la Roma ha perso' contro l'Inter, Hernanes si scusa: "Battuta poco felice, il tifoso ha preso il sopravvento"
- 16:37 videoUnion Saint-Gilloise-Inter, nerazzurri in partenza da Malpensa verso Bruxelles
- 16:30 Klinsmann: "Inter squadra del cuore, ho sofferto a Monaco. Il gruppo ha fame e qualità per fare meglio dell'anno scorso"
- 16:17 Pavard: "Il Marsiglia che voglio vince trofei e gioca sempre la UCL". Poi sui tifosi: "Mi mancavano, a Milano..."
- 16:03 Agguato contro tifosi del Pistoia Basket, ucciso autista. Il proc. Viola: "Serve intervenire come a Milano"
- 15:48 Samaden: "Per un giovane calciatore la differenza la fa la famiglia. Prendete gli Esposito"
- 15:34 Youth League, domani Union Saint-Gilloise-Inter: dove vedere il match
- 15:25 Saint-Gilloise, Hubert a Sky: "L'Inter ha grandi qualità, io voglio competere con squadre così"
- 15:19 Gagliardi, ex collaboratore di Chivu: "Mi aspettavo che incidesse all'Inter, è completo in quasi tutte le competenze che deve avere un allenatore"
- 15:05 "Fa' la cosa giusta": sembra Spike Lee, invece è proprio Bonny!
- 14:50 Saint-Gilloise, Burgess: "Inter squadra di vertice, dovremo dare il massimo. Studiavo molto Akanji"
- 14:41 Saint-Gilloise, Hubert in conferenza: "L'Inter l'avversaria più dura di sempre in Europa. Chivu? Non lo conosco"
- 14:36 Pasqualin: "Serie A, emozione e incertezza fino alla fine. Scudetto? Il Milan al completo fa paura"
- 14:22 From UK - N'Guessan, il Chelsea vuole chiudere il colpo a gennaio. Con una strategia precisa
- 14:07 Qui Saint-Gilloise - Allenamento con rosa al completo per Hubert. In conferenza ci sarà capitan Burgess
- 13:53 Simone promuove Yoan Bonny: "È un giocatore da Inter, ha un potenziale importante. Deve sviluppare una cosa"
- 13:38 Rigore di Milan-Fiorentina, Rocchi 'assolve' Marinelli e Abisso: nessuno stop. Reprimenda per Gimenez
- 13:23 Montolivo: "Chi ha i giocatori che ha l'Inter? Qualcuno ha parlato di ciclo finito, Chivu è riuscito ad accendere qualcosa nel gruppo"
- 13:20 videoTutti gli aggiornamenti da Appiano Gentile: allenamento e probabile formazione
- 13:09 Piovani: "Col Parma partita strana, questo pari ci può far crescere". Scatta però un allarme infortuni
- 12:55 Casarin: "Milan-Fiorentina? Troppe simulazioni in A e non le combattiamo"
- 12:40 Materazzi: "L'Inter è la più forte, Ausilio sbaglia pochi acquisti". Poi il retroscena: "Potevo andare alla Roma"
- 12:27 Qui Napoli - Conte sorride a metà prima della trasferta di Eindhoven: recuperato McTominay, Hojlund ancora out
- 12:21 videoAppiano Gentile, l'Inter prepara la trasferta belga. Assenti Thuram e Darmian, Calligaris per Di Gennaro
- 12:13 Sky CH - Bisseck, idee chiare sul suo futuro. L'Inter però ha deciso di alzare la richiesta
- 12:00 ABISSO TOTALE! Da THURAM-BONNY a GIMENEZ, arbitri ma ci prendete in GIRO? INTER "alza la voce"
- 11:45 Trevisani: "Sommer non fa alcuna grande parata a Roma. E con Pio per Lautaro l'Inter è migliorata"
- 11:30 Di Gennaro sotto i ferri: operazione allo scafoide per il portiere nerazzurro. Nelle prossime settimane la riabilitazione
- 11:16 Condò: "Quaranta gol persi in A in un anno. Inter e Bologna una rarità tra le prime otto perché..."
- 11:02 GdS - Inter-Chivu: l'abbraccio che certifica l'amore. I motivi del successo del nuovo corso
- 10:48 Marelli: "Parisi-Gimenez e Thuram-Bonny: casi simili e decisioni opposte. L'OFR di Milan-Fiorentina è fuori dal protocollo VAR"
- 10:34 Ludi: "Nuove offerte per Fabregas? A maggio tireremo una riga, ma..."
- 10:20 Adani: "L'Inter non mi stupisce, è in prima fascia. E l'allenatore ha un gran merito"
- 10:06 Cesari: "Milan-Fiorentina? Ricordiamo cosa disse Rocchi del contatto Bonny-Thuram. E c'è un altro errore grave"
- 09:52 TS - Inter, Bonny è già da record. E Deschamps ha mandato un osservatore a Roma
- 09:38 TS - Thuram, nessuna certezza per Napoli-Inter: la tabella di marcia del francese
- 09:24 CdS - Inter "rinata" con Chivu: ecco dove è stato bravo il romeno. Ora non gli resta che...
- 09:10 TS - Acerbi e Mkhitaryan sugli scudi, con Chivu siamo alla terza giovinezza. Ma in Champions...
- 08:56 CdS - Thuram in dubbio anche per Napoli. E Lautaro a Roma non era al meglio...
- 08:42 Capello: "Ecco come Chivu si è preso l'Inter. Ed è uno spettacolo. Tutti coinvolti: cancellati i fantasmi e l'ossessione per la costruzione dal basso"
- 08:28 CdS - Parisi-Gimenez rigore. E allora Thuram su Bonny? E il milanista scalcia Ranieri...
- 08:14 GdS - Thuram, niente Champions: l'obiettivo è rientrare sabato a Napoli
- 08:00 GdS - Verso la Champions: tentazione Esposito con Bonny. Chivu valuta diversi cambi di formazione
- 00:15 Bergomi: “L’Inter è tornata squadra, che bello l’abbraccio tra Chivu e Barella. Ma se finisce 1-1…”
- 00:00 Il (non) “miracolo” di Chivu