A quattordici giornate dalla fine del campionato, la domanda più gettonata è una sola: quante vale questo scudetto? Nel gioco delle parti, si passa da un estremo all'altro definendo l'eventuale impresa dell'Inter titanica o uno scherzo da nulla per una squadra costruita per detronizzare la Juve. In mezzo come al solito si ignorano per convenienza di partito tutte le sfumature di un torneo per mesi senza padroni (il Milan è sempre stato raccontato come abusivo al primo posto) per l'abdicazione al trono annunciata della Vecchia Signora, regina per nove anni di fila. Scemata l'imprevedibilità nella lotta al vertice, per colpa della discontinuità delle concorrenti di turno passate in un amen dall'altare alla polvere, si è stabilito che il tricolore fosse affare circoscritto ad Antonio Conte, anche perché - dopo il pari dei rimpianti della Dacia Arena con l'Udinese - non ne ha più sbagliata una: cinque vittorie in fila, con tanto di tabù degli scontri diretti spezzato con Lazio e Milan, e la sensazione di aver trovato la formula giusta per esercitare il proprio potere su una Serie A, la cui immagine è uscita sbiadita dalle settimane di Coppa.
Se si eccettua la Roma, unica a passare il turno in scioltezza, le altre hanno subito un'eliminazione (il Napoli col Granada, la Lazio è con un piede e mezzo fuori), superato l'ostacolo a fatica (Milan) o si sono complicate la vita (Atalanta e Juve). Un trend negativo facilmente pronosticabile uscendo dal provincialismo protettivo con il quale le nostre squadre vengono tenute lontane dalle grinfie delle big europee prima di essere puntualmente divorate alla prima occasione utile. Un trattamento che non è stato riservato all'Inter, che ha avuto la colpa di essere l'unica rappresentante tricolore esiliata dal vecchio continente già a dicembre, in maniera sciagurata in un girone ampiamente alla sua portata. Dopo i sorteggi di Nyon c'era chi, a ragion veduta, vaticinava un primo posto davanti a un Real Madrid non più così galattico; ecco perché, sei partite dopo, l'ultimo posto alle spalle di Gladbach e Shakhtar è stato vissuto come un tradimento dai media che – regalato credito gratis ai nerazzurri – hanno preteso un specie di 'rimborso', peraltro senza gli sconti dei presunti torti arbitrali di febbraio concessi a chi fa figuracce col Porto oppure viene travolto dal Bayern. Tutto per difendere una presunta superiorità del calcio nostrano perduta ormai da tempo, con la Beneamata solita, straordinaria eccezione che ora deve stravincere il titolo proprio perché giocherà partite in meno delle big (non tanto big) 7. Nel conto, però, a onor del vero, va segnalato che i nerazzurri hanno passeggiato a Firenze e piegato la Lazio quando il calendario era ingolfato dal doppio duello con la Juve in Coppa Italia. Il tutto senza fare ricorso esagerato al turnover, e soprattutto tenendo fede a un'idea di gioco aderente alle caratteristiche dei suoi interpreti. I concetti, i codici e gli schemi tattici sono grosso modo quelli dalla passata stagione, con l'aggiunta non da poco di due giocatori internazionali come Achraf Hakimi e Christian Eriksen, gli ultimi due titolari che si sono incastrati perfettamente nell'11 tipo che ora può essere letto come una filastrocca.
Dopo aver perso la propria identità per provare a imitare modelli di calcio irraggiungibili, la squadra è tornata alle origini facendo un passo indietro a livello di baricentro per fare un gigantesco passo in avanti nell'evoluzione del suo gioco. L'Inter non domina più il possesso e il tempo come ha tentato di fare nei primi mesi di questa annata, ma dalla gara col Sassuolo divora meglio lo spazio: lo fa richiamando il pressing avversario costruendo dal basso o – in fase passiva – difendendo corta per poi recuperare la palla e lanciare la 4x100. Quello che stiamo vedendo da un mese a questa parte è il non plus ultra dell'Inter contiana, intesa a livello filosofico. Una squadra che ora come ora ha il bilanciamento perfetto ed è migliorabile solo attraverso il mercato, comprando titolari più forti di quelli con cui il tecnico ha scalato la classifica. E con i quali, sostiene lui, sarebbe competitivo in Europa: "La delusione per l'eliminazione immeritata dalla Champions ci ha portati a fare un'introspezione e a capire che bisognava alzare il livello di tutti per cercare di essere più competitivi. E' inevitabile che se oggi fossimo in Champions ce la potremmo giocare", le parole esatte usate per esprimere un concetto impossibile da confutare con la controprova del campo. L'Inter, infatti, continua a essere l'assente ingiustificata per eccellenza dalle Coppe, una macchia che non può certo essere cancellata da una manciata di prestazioni autoritarie con avversari sì forti ma ancora lontanissimi dal gotha europeo.
No, l'Inter – in condizioni standard - non potrebbe competere con Bayern, Psg, City e Liverpool per due motivi semplici: gli uno contro uno tra il difensore di turno e Lukaku non diventerebbero mismatch come con i vari Parolo, Romagnoli e Radovanovic. In più, la fase di attesa efficace per colpire in campo aperto, diventerebbe fatale di fronte a palleggiatori sopraffini come Verratti, Paredes, Thiago, De Bruyne, Kimmich ecc... L'Inter lo ha già sperimentato nel match di ritorno con un Real raffazzonato ma dotato di tecnica sublime nei suoi centrocampisti (Kroos e Modric) che hanno nascosto la palla per farla riapparire due volte dietro le spalle di Handanovic. Da lì, l'Inter ha capito che doveva tornare a essere se stessa per vincere in Italia e fare più strada possibile in Europa. Nel secondo caso, anche per la peculiarità della competizione da dentro o fuori, non sono bastati quattro punti nelle ultime due uscite per riscrivere un destino ormai segnato. Diverso il discorso del campionato, una maratona lunga 38 giornate che dà la possibilità di rimediare ai propri passi falsi. L'habitat preferito di Antonio Conte che, mentre si compiace di aver costruito una macchina da guerra quasi perfetta in Italia, idealizza un mondo in cui il suo calcio possa conquistare anche l'Europa. Nel frattempo si 'accontenterebbe' eccome dello scudetto, simbolo della fine di una dittatura sportiva ma non per questo annunciatore di una rivoluzione che superi i confini nazionali. D'altronde, per invadere l'Europa serve un'arma che questa Inter ancora non ha, anche perché non le serve per battere le avversarie che si troverà di fronte da qui a maggio: essere aggressivi col pressing ultraoffensivo.
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 13:30 Lucescu: "Il gioco dell'Inter? Conta vincere e l'Inter è costruita per questo"
- 13:17 Berti: "L'Inter domina il gioco, chi la critica è un c...! Conte può aprire un ciclo, 2-3 innesti per alzare il livello"
- 13:02 WhoScored - C'è anche l'interista De Vrij nel 'Team of the week'
- 12:48 Giudice sportivo, un turno di squalifica a Ibra per 'critica irrispettosa'. Stop per Lozano: salta l'Inter
- 12:34 Sportitalia - Inter in prima fila per De Paul, ma occhio al Paris Saint-Germain
- 12:20 La Repubblica - Centrale unica Var e blackout Dazn oggi in Lega: il punto
- 12:06 TS - Dazn, i 4 club contrari potrebbero impugnare l'assegnazione dei diritti tv
- 11:52 L'agente di Provod a FcIN: "Non so se lo Slavia si priverà di lui. Sarebbe pronto per un top club come l'Inter"
- 11:38 TS - Belotti, quante pretendenti: tra le italiane c'è sempre l'Inter
- 11:24 Qui Napoli - Lozano out, Gattuso punta sull'ex "avvelenato". Cambio a sinistra?
- 11:10 Suning e l'Inter, Gianfelice Facchetti: "Ho notizie contrastanti. Non penso usciranno di scena così improvvisamente"
- 10:56 Bagni: "Napoli rivale dell'Inter senza infortuni. E domenica porrà fine alla striscia di Conte"
- 10:42 TS - Addio rimonte: da tredici gare l'Inter non va sotto
- 10:28 TS - Vidal, nulla di grave: da domani il cileno e Perisic in gruppo
- 10:14 TS - La classe operaia di Conte: sette gol per nove punti
- 10:00 GdS - Euro 2020, c'è il piano della Figc: riaperture 'apripista' nelle ultime due di A?
- 09:48 Bordon: "Conte, la svolta nel derby. L'Inter può aprire un ciclo, ma servono innesti di qualità"
- 09:36 TS - Nessuno come l'Inter tra i top-5 d'Europa. Numeri super anche guardando al biennio
- 09:24 CdS - Aggiornamento sugli arbitri: domani Rocchi ad Appiano. Serve anche per le licenze Uefa
- 09:12 CdS - Crisi del calcio: i club guardano al 'Decreto agosto'. Ma sarebbe un palliativo
- 09:00 CdS - Conte spodesta la Juve: 156 punti in 68 giornate. Le altre arrancano alle spalle
- 08:49 GdS - La marcia dell'Inter con il fattore Antonio Conte: i quattro punti decisivi per l'exploit nerazzurro
- 08:38 GdS - Almada e Morutan, l'Inter si è mossa con grande anticipo. In attesa di notizie dalla Cina
- 08:27 GdS - Importa l'estetica se vieni dalle galline del Cioni? Ora pure i tronisti sanno che Zhang resta
- 08:15 GdS - Conte il "moltiplicatore": Lautaro al top, Lukaku vale oltre 100 mln. E ora con lui brilla anche Eriksen
- 08:00 Benevento, Inzaghi: "Sassuolo di livello, anche l'Inter ha cambiato atteggiamento per affrontarlo"
- 07:30 Bastoni compie 22 anni, l'Inter: "Secondo compleanno nerazzurro, i migliori auguri dal club e dai tifosi"
- 06:30 D. Rossi: "L'Inter non mi sorprende, il suo valore era noto. Darmian come quinto sta dimostrando il suo valore"
- 05:30 Santacroce non si fida dell'Inter: "Contro il Napoli non sarà demotivata, anzi. Conte è uno che non molla nulla"
- 04:30 Mesto: "Il giocar bene non è solo il fraseggio, ma include diverse fasi. E l'Inter sta andando alla grande"
- 03:30 L'agente Ferrari: "Icardi alla Juve? Un pensierino lo possono fare"
- 02:30 Inter, fattore San Siro: 12esima vittoria di fila in casa, 16esima coi nerazzurri a segno
- 01:30 Colonnese: "Per il Napoli contro l'Inter è la prova del nove. Difficile frenare Lukaku e Lautaro"
- 00:56 Prima GdS - Supermister: così Conte ha ribaltato l'Inter e la Serie A
- 00:25 Prima TS - Inter al top in Europa: media punti record
- 00:00 La mentalità europea non esiste
- 23:57 Adani: "Inter, lo stile non va confuso con la bellezza. Conte? In tanti proponevano Allegri e ora sono sul carro"
- 23:55 Vieri: "L'Inter sta facendo un gran calcio, da quando Eriksen è titolare ho visto tante partite belle"
- 23:50 Alessio: "Conte interista vero, c'è un feeling perfetto con l'ambiente. Futuro? Dipenderà anche da Suning"
- 23:37 Cassano: "Inter-Cagliari solita manfrina, ho visto il padel. Lukaku? Vieri era meglio"
- 23:22 Sassuolo, De Zerbi: "Ko con l'Inter, non l'ho vista come gran parte della critica. Complimenti convinti ai ragazzi"
- 23:08 Esposito in rete con il Venezia: "Se vuoi una cosa corri a prenderla"
- 22:55 Ventola non ha dubbi: "Vlahovic pronto per l'Inter, lo vedrei bene con Lukaku"
- 22:41 Serie A, al Sassuolo basta un autogol: battuto di misura il Benevento
- 22:27 Pregliasco: "Olimpico aperto al 25% per l'Europeo? Sarebbe un bel rischio"
- 22:13 Inter-Cagliari, malgrado i problemi Dazn fa registrare quasi 700mila spettatori
- 21:57 Diritti tv, De Siervo lavora al pacchetto due. Algoritmo per la divisione dei proventi
- 21:43 Cies - Serie A, Inter ultima per percentuale di minuti giocati da giocatori under-21
- 21:29 La Russa: "L'Inter mi piace tantissimo. E non è più pazza, Conte ha cambiato l'inno"
- 21:15 L'agente di Hakimi: "La strada per lo scudetto è tracciata, Conte ha tanti meriti"
- 21:01 Bellinazzo: "Inter, Suning non ha più l'idea di cedere. E c'è meno necessità di vendere un big rispetto alla Juve"
- 20:47 Sassuolo, Raspadori: "Con Roma e Inter due grandi prestazioni, ora servono i risultati"
- 20:32 Zanetti: "L'Inter per me è come una Nazionale. Fiero di essere il capitano della squadra del Triplete"
- 20:18 Juventus, Bonucci guarito dal Covid-19. Domani si allenerà con la squadra
- 20:04 Sacchi: "Record del mio Milan superato? Complimenti all'Inter. A Conte chiedo di più, può entrare nella storia"
- 19:49 Cauet: "Inter, questo può essere l'anno giusto. Il lavoro di Conte sta pagando"
- 19:35 Vezzali assicura: "Mi adopererò con tutta me stessa per il via libera agli Europei a Roma"
- 19:20 Quistelli a FcIN: "L’Inter di Conte può aprire un ciclo. Ricordo Antonio sulla panchina del Bari"
- 19:07 Pubblico negli stadi a Euro 2020: la conferma alla Uefa deve arrivare entro e non oltre venerdì 16 aprile
- 18:53 Mercoledì visite ad Appiano Gentile: in programma incontro con Gianluca Rocchi
- 18:38 Acquafresca: "Undici vittorie consecutive non si fanno per caso, difficile trovare un punto debole all'Inter"
- 18:24 Pandini: "Il giorno della convocazione con l'Italia è stato intenso. La 18? Prima volta in azzurro"
- 18:09 Qui Napoli - Gattuso concede due giorni di riposo: mercoledì la ripresa
- 17:56 Forbes - Club che valgono di più: Inter 14ª con un valore di 743 mln e seconda per crescita rispetto a due anni fa
- 17:40 Bagni sicuro: "Il Napoli interromperà la striscia di vittorie dell'Inter"
- 17:25 Lippi compie 73 anni, Conte non dimentica: "Buon Compleanno Mister"
- 17:11 Mandorlini: "Questa Inter è simile a quella dei record, Conte può essere l'erede del Trap"
- 16:57 Il post Inter-Cagliari e il rinnovo di Marcelo Brozovic: FcInterNews su Radio Nerazzurra
- 16:43 Orrico legge Napoli-Inter: "Scontro ad alto livello tra pragmatismo e bellezza"
- 16:28 Caos Dazn, arrivano le scuse anche di Comcast: "Malfunzionamento tecnico"