Per quanto si è visto ieri nel nuovo stadio del Tottenham, torniamo a ribadire un concetto: ad Antonio Conte non va rotto questo giocattolo, perché questo giocattolo promette di far divertire non poco. La prestazione offerta ieri dalla squadra nerazzurra nell’impianto erede del White Hart Lane legittima ancora una volta la qualità del lavoro compiuto dal neo tecnico nerazzurro che, nonostante tutte le vicissitudini alle quali sta facendo fronte, sta plasmando una creatura già ben definita nella sua immagine e somiglianza. L’Inter che ha sconfitto il Tottenham di Mauricio Pochettino, anche se ai calci di rigore, è stata una squadra davvero bella da vedere, capace di rialzarsi dopo qualche minuto di smarrimento dovuto al gol subito a freddo da Lucas Moura e di arrivare a imporre il proprio gioco agli Spurs più avanti nella preparazione, e chissà cosa sarebbe successo con davanti due punte bene allenate e pronte per la battaglia (ma che palla ha regalato a Stefano Sensi il baby d’oro Sebastiano Esposito?). Ma insomma, gli elementi per sorridere ci sono in vista del campionato.
Esaurita nel miglior modo possibile la parentesi ICC, di questo torneo diventato ormai il classico dell’estate pallonara con il successo finale a favore del Benfica, che così dà perlomeno un calcettino alla famigerata maledizione di Bela Guttman, l’Inter può ora preparare la lunga volata, con parentesi a Valencia, che porta al debutto in campionato, previsto nell’insolita cornice del Monday night in casa contro il Lecce neopromosso in Serie A. Ma è una volata che Conte sta lanciando con un trenino ancora ben lontano dall’essere quello corrispondente alle sue idee per l’inizio della stagione. La situazione è ben nota e, a poche settimane dalla chiusura della campagna acquisti, generatrice di livelli d’ansia oltre la soglia di tolleranza: l’Inter fatica a sbloccare le tante situazioni in ghiaccio, in entrata come in uscita.
Dando anche adito ad alcune situazioni quasi grottesche, su tutte quella legata a Romelu Lukaku, obiettivo dichiarato e conclamato per settimane. Intorno al giocatore belga, poi, si sta sviluppando una delle trame di mercato più assurde e contorte mai viste nella storia recente: dal muro del Manchester United che ha giudicato quasi miserevole la proposta nerazzurra, all’inserimento della Juve che prima sembra prossima all’acquisto poi deve ripensare i propri piani perché Paulo Dybala punta i piedi (anche lui) ma nel frattempo piazza la cessione di Mario Mandzukic, all’Inter che magari coltiva il desiderio di togliere lei il dente che duole alla Juve puntando sulla Joya, addirittura fino all’eventuale mossa a sorpresa del Napoli che però gli ultimi eventi sembrano far evaporare. Un crogiuolo di voci, spifferi, speranze, che però tutto regalano fuorché chiarezza, quella di cui invece ci sarebbe disperatamente bisogno visto che ormai il tempo stringe.
Ma come detto, a creare apprensione non sono soltanto le entrate che non arrivano, ma anche e soprattutto le uscite che stentano a concretizzarsi degli elementi in esubero che ingolfano ulteriormente il traffico intorno alla Pinetina. Pensava fosse più facile, Beppe Marotta, riuscire a mettere ordine in questa situazione così paradossale, magari provando anche a tagliare a colpi di sciabola nella carne ancora viva. Ma Marotta, forse, ha sottovalutato il peso dei tanti, troppi errori commessi sul mercato in passato e che ancora incidono pesantemente sul presente e ai quali nemmeno un dirigente navigato come lui riesce a trovare rimedio adeguato. Cercare di vendere elementi a loro tempo strapagati e i cui ingaggi diventano un ostacolo insormontabile per i più, se non altro perché inevitabilmente i diretti interessati si sono creati nell’Inter una sorta di ‘best place to be’ dalla quale uscire, per vari motivi, risulta molto, molto difficile.
E allora, per cercare di fare spazio, sembrano non rimanere che le soluzioni estreme, terapie d’urto, colpi di palla da demolizione. Così si vorrebbe fare con Mauro Icardi, da tempo in cima alla lista degli indesiderati ma che da Milano non sembra intenzionato a spostarsi, ma alla cocciutaggine dell’ex capitano corrisponde puntualmente la linea dura di una società che vuole chiaramente mettersi alle spalle le gestioni romantiche e agire come impone la logica aziendale moderna, da applicarsi anche al mondo dello sport. Così si è fatto, per esempio, con Joao Miranda, che ha visto chiudersi la sua esperienza nerazzurra con un atterraggio un po’ accidentato ma comunque senza troppi danni. Perché è vero, si poteva pensare ancora di poter ottenere qualche milioncino dall’eventuale cessione del brasiliano, ma considerando che tra club della stessa proprietà le regole vietano giochi di plusvalenze e visto anche che l’eventuale somma massima percepibile non garantiva gli stessi effetti benefici sul bilancio del risparmio generato dalla cessione del contratto, allora ecco mettere sul tavolo una risoluzione contrattuale che comunque lascia sereni tutti, con Miranda che intanto ha già debuttato con la nuova maglia dello Jiangsu Suning.
E allo stesso modo l’Inter ha proceduto nei confronti di Radja Nainggolan, in quella che rimane ancora adesso la situazione più paradossale dell’intera estate. Il Ninja, l’uomo che, volenti o nolenti, ha messo la firma sulla qualificazione in Champions all’ultimo respiro della scorsa stagione, si è ritrovato respinto all’uscio senza troppi complimenti dalla dirigenza nerazzurra, con Antonio Conte che altro non ha fatto che allinearsi all’imprimatur societario senza che nessuno riuscirà mai a chiedergli se e in che misura questa decisione abbia causato in lui dei rimpianti, anche considerati gli sviluppi futuri. Perché d’accordo, è cosa ben nota che Radja non sarà certo l’archetipo del ‘giocatore-educanda’ e non avrà il calcio come primo pensiero quando si sveglia la mattina, come ha sottolineato un altro belga che fortuna all’Inter non ne ha avuta molta come Vincenzino Scifo. Ma sulle qualità del giocatore poco si può effettivamente da dire, e più volte qui abbiamo sottolineato come un Radja anche solo al 60-70% abbia comunque garantito quel quid di qualità in più alla formazione all’epoca di Luciano Spalletti. Ma niente, alla fine l’ha fatta da padrone la voglia di imporsi e quasi la frenesia di volersi liberare del giocatore, al punto tale anche da accettare la soluzione della cessione in prestito gratuito, senza curarsi di ottenere denaro dalla sua partenza.
Un trattamento francamente inconcepibile, quasi da untore, con Nainggolan che ha avuto come unica facoltà quella di scegliere la meta del suo ‘esilio forzato’, optando, viste anche le contingenze che lo stanno coinvolgendo, per l’anticipo del suo ritorno a Cagliari, quella che è la sua patria adottiva, lì dove i tifosi lo hanno eletto a suo tempo come paladino di una città e lo hanno riaccolto come un eroe sabato pomeriggio al momento del suo sbarco a Elmas. Ma si sa, Radja non è certo tipo che le manda a dire o è avvezzo a strozzare nel silenzio le sue considerazioni. E quindi, prima di lasciare Milano, eccolo mandare in ben due circostanze determinati messaggi, rilasciando dichiarazioni dove dice, non dice, ma nella sostanza fa capire molto: fa capire che questa partenza è dettata da logiche di chi sta più in alto di lui, magari spinta anche da quelle che lui vorrebbe dire siano antipatie personali ma il Ninja, si sa, non è tipo da vocabolario oxfordiano.
E fa capire, soprattutto, che lui è ben lontano dal pensare ancora che la sua storia con i nerazzurri sia finita, e non soltanto perché ha un contratto ancora in essere fino al 2022. Parole che, al di là della spiegazione del suo status, suonano come una sfida verso chi in maniera troppo precipitosa gli ha detto ‘sei fuori’ pensando di porre fine senza colpo ferire a questa sua esperienza. Rincarando la dose una volta giunto in Sardegna, quando ha esaltato la figura di Tommaso Giulini, presidente rossoblu, perché “ha mantenuto le promesse che aveva fatto”, con altri sibili potentissimi nelle orecchie di chi lavora all’interno del Corner di Viale della Liberazione.
Nainggolan emblema di una gestione del mercato che si sta sviluppando in maniera contorta fin quasi ad intorcigliarsi su se stesso, tra chiacchiere, giochini sottobanco, intrecci da serie televisiva, con tutto il contorno di strane occasioni e circostanze che possano portare a svolte più o meno clamorose, in senso positivo o negativo. Antonio Conte osserva. lavora e attende, forse medita, probabilmente freme, di sicuro vorrebbe capire perché la situazione si è ingarbugliata in maniera così astrusa. E non è l’unico.
VIDEO - TOTTENHAM-INTER, NERAZZURRI TORNATI IN ITALIA: SELFIE E FOTO CON I TIFOSI
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:05 Altafini: "La demolizione di San Siro mi fa male al cuore. È uno degli stadi più belli"
- 22:50 Dimarco pericolo costante: due gol e tre assist, ma è anche il giocatore che ha creato più occasioni in Serie A
- 22:36 Totti, Vieri e non solo: l'antipasto di Roma-Inter in un torneo benefico di padel. Bobo: "Aiutiamo chi ha bisogno"
- 22:21 Emergenza infortuni, Castellacci: "Troppi interessi economici, i calciatori si porteranno dietro problemi in futuro"
- 22:07 Non solo difesa: Bastoni è secondo solo al compagno Dimarco per partecipazioni a rete in questa Serie A
- 21:52 Malagò: "La vendita di San Siro ai club è il canto del cigno, ma è stata la scelta migliore"
- 21:38 Italia Femminile, Gama nuova capo delegazione della Nazionale: "Un grande onore"
- 21:24 Ganz, applausi per Esposito e Camarda: "Sono il nostro futuro, finalmente stanno tornando dei veri bomber"
- 21:10 Bonolis: "L'Inter di Chivu mi piace, è più rapida e incisiva. Esposito è una bella branda e su Inzaghi..."
- 20:56 Spezia, D'Angelo: "Nessuno ricorda quando criticavano Pio Esposito. Mi sono speso anche con l'Inter"
- 20:42 Totti ricorda la discussione con Spalletti: "Venne a Roma per farmi smettere, con un altro starei ancora giocando"
- 20:28 Roma, El Aynaoui: "Conosciamo l'Inter, ha grandi giocatori. Ma anche noi possiamo dire la nostra"
- 20:13 Adani: "Fabregas ha rifiutato l'Inter per il progetto del Como. Ma Ausilio non sbaglia un colpo"
- 19:59 Sky - Thuram ai box, Lautaro titolare: chi al fianco del Toro in Roma-Inter? Tra Esposito e Bonny c'è un favorito
- 19:45 Il Derby di Milano si avvicina, lunedì 20 ottobre al via la vendita dei biglietti di Inter-Milan: tutte le fasi di acquisto nel dettaglio
- 19:30 Scanavino dirà addio alla Juventus a novembre: "Oggi come mai guardo al futuro della società con fiducia"
- 19:15 Inter, striscia aperta all'Olimpico e caccia al 300° gol alla Roma: una rete varrebbe un primato assoluto in Serie A
- 19:00 Rivivi la diretta! Verso ROMA-INTER, al via il TOUR di FUOCO! LAUTARO c'è, le ULTIME su THURAM. Chi tra i pali?
- 18:53 Milan, altra tegola per Allegri: lesione al soleo per Rabiot. A rischio anche il derby con l'Inter
- 18:39 Roma-Inter, sabato la 185esima sfida in Serie A: i precedenti. È il match con più gol totali nella storia del campionato
- 18:24 C'è anche Figo tra i vincitori del Premio Eccellenze del Mediterraneo 2025, la motivazione
- 18:10 Massa fa 31 con l'Inter. Venti le vittorie nerazzurre su 30 precedenti con l'arbitro di Imperia
- 17:54 Atalanta, Juric: "Bilancio positivo, ma ci mancano dei punti. Lavoriamo per crescere"
- 17:40 UEFA, nuova indagine sulla Juventus per possibile violazione del Fair Play Finanziario: sentenza in primavera
- 17:26 Breda: "Roma-Inter esame di autoconsapevolezza per Chivu. Possibile mattone su cui costruire qualcosa"
- 17:12 La Serie A Women scende in campo per AIRC: iniziativa a sostegno della campagna Nastro Rosa
- 16:57 In Germania - Bayern, nessuna fretta per il rinnovo di Upamecano. Bavaresi fiduciosi di chiudere per un motivo
- 16:43 videoIl ritorno di Lautaro Martinez alla Pinetina, l'Inter: "Ci mancava? Decisamente sì"
- 16:29 De Siervo: "Pirateria, serve una strategia comune. Comminate migliaia di multe"
- 16:14 Tensioni negli USA, Trump: "Infantino pronto a spostare le partite dei Mondiali in altre città su mia richiesta"
- 16:00 Ospitaletto, lesione all'adduttore per Mondini dopo l'infortunio con l'Inter U23
- 15:44 "Quando c'è talento, intelligenza e umiltà si fa carriera": Thuram mostra il suo apprezzamento per le parole di Vieira
- 15:30 L'Inter è 'casa' per Carlos Augusto: il messaggio del brasiliano dopo il ritorno alla Pinetina
- 15:16 Gravina: "San Siro ad oggi non rientra nei parametri UEFA. Slittare la Serie A per i playoff? Fantasioso"
- 15:02 Qui Roma - Gasperini recupera tutti, tranne Angelino: difficile una sua convocazione per il match con l'Inter
- 14:49 Il CIES rivela: Dimarco quinto al mondo per occasioni da gol create, è davanti a De Bruyne
- 14:35 Fofana: "Come giocatori del Milan dobbiamo puntare al titolo ogni anno, è normale"
- 14:21 Inter al Refettorio Ambrosiano con Molisana e Locauto per la 'Giornata Mondiale dell’Alimentazione': l'iniziativa
- 14:07 Brasile, fissate ufficialmente le amichevoli di novembre: sfide in Europa contro Senegal e Tunisia
- 13:51 Sky - Verso Roma-Inter, riecco tutti i Nazionali. Thuram ancora a parte: Chivu conta di recuperarlo per Napoli
- 13:38 Indonesia, il progetto ambizioso di Thohir: "Puntiamo alla top 100 del ranking FIFA e al Mondiale 2030"
- 13:24 Faraoni ricorda il debutto in Champions con l'Inter: "Mi tremavano le gambe sentendo l'inno"
- 13:10 Gli interisti dominano la classifica delle presenze nel 2025: Nicolò Barella è il più impiegato
- 12:56 Napoli, Rrahmani: "Se rientro con l'Inter? Non lo sappiamo, l'importante è non rischiare nulla"
- 12:42 GdS - Nuovo San Siro, per Inter e Milan Curve verticali come nel 'Muro Giallo': inclinazione a 37°
- 12:28 Pastorello: "Col senno di poi non riporterei Lukaku al Chelsea". Poi una battuta su Chivu-Bonny
- 12:13 Dejan Stankovic: "Aleksandar migliore di me alla sua età, dire che sono orgoglioso di lui è un eufemismo. Ho letto le parole di Stojković..."
- 12:00 La GESTIONE di LAUTARO ma non solo, da ROMA a NAPOLI: ora servono RISPOSTE da tutti (e dal MERCATO)
- 11:45 San Siro, Sala: "Foster e Manica molto esperti di stadi. Con loro ci siamo detti che..."
- 11:30 BBC - Assemblea EFC, discussioni informali sull'aumento delle sostituzioni: i dettagli
- 11:16 CdS - Utile e ricavi record: i conti dell'Inter finalmente sorridono. Fondamentali i risultati sul campo tra Champions e Mondiale per Club
- 11:02 Zaniolo: "Icardi mi voleva ancora al Galatasaray. Mourinho? Con lui..."
- 10:48 CdS - Sosta nazionali: aveva ragione Chivu. Forse solo Frattesi...
- 10:34 Italia-Norvegia a San Siro il 16 novembre, alta l'attesa: già venduti 35mila biglietti
- 10:20 Morfeo: "Poco talento in Italia: una volta c'erano Baggio, Del Piero, Totti. E io..."
- 10:06 Soulé: "Roma-Inter test per capire chi siamo. Con Lautaro in nazionale? Sì, giocheremmo così"
- 09:52 Gallazzi: "Alcione-Inter un onore: Marotta ci sarà. Seconde squadre? Chi si lamenta non vede che..."
- 09:38 TS - Conti Inter, Marotta ringrazia anche Inzaghi. Confermati gli investimenti nelle strutture
- 09:24 TS - La gestione di Lautaro un esame per Chivu: il capitano scalpita per Roma-Inter
- 09:10 Donnarumma: "Scudetto? Mi piace il Milan. L'Inter si nutre delle conoscenze recenti"
- 08:56 Verso Roma-Inter, Stramaccioni: "Gasperini e Chivu sono solo all'inizio. L'Inter è tornata solida? C'è un motivo. E l'assenza di Thuram..."
- 08:42 GdS - Darmian quasi out per Roma, Thuram col Napoli. Stop lungo per Di Gennaro
- 08:28 CdS - Bisseck chiede spazio: decisivi i prossimi due mesi. Non si esclude che...
- 08:14 GdS - Lautaro torna meglio di prima: grande entusiasmo, la fatica si smaltisce presto. E contro la Roma...
- 08:00 Luiso: "Con la Roma si vedrà se l'Inter è migliorata. Esposito è un giocatore che in Serie A non esiste più"
- 07:45 Anche l'Inter parteciperà alla Messi Cup, torneo per gli Under 16 organizzato dalla Pulga
- 07:30 Italia Femminile, test contro Giappone e Brasile: tre le nerazzurre convocate dal CT Soncin
- 00:30 Indonesia fuori dai Mondiali, piovono critiche per Thohir: "È il responsabile del fallimento"
- 00:00 Roma-Inter senza giacca e cravatta