Oggi è il 5 febbraio, non è il 5 maggio. Si è chiuso il ventitreesimo capitolo del campionato, ne mancano quindici. Banale, ma neanche troppo: con l'andamento lento delle ultime sette giornate, due sconfitte e poi cinque pareggi consecutivi, l'Inter fa in tempo a peggiorare la situazione, ma recuperando anche parzialmente le sicurezze delle prime sedici partite, tutto è ancora possibile, dato che ad oggi la squadra di Spalletti è in piena corsa per l'obiettivo stagionale: il ritorno in Champions League. E finora lo è sempre stata. L'Inter ha infatti un punto in più della Roma, quinta, e lo scontro diretto a favore. E la stessa Lazio, terza, non è lontana.
Oggi è il 5 febbraio, non è il 5 maggio. E come sa chi segue il calcio, febbraio non dà verdetti. Perché sedici giornate avrebbero dovuto dire il falso, mentre le altre sette, meno della metà del tempo, sarebbero lo specchio perfetto dei valori reali? Partiamo dal presupposto che l'Inter non è mai stata da scudetto, ma anche dalla certezza che non sia da retrocessione. E' vero, nella serie positiva tutto girava per il verso giusto e si sono vinte anche partite senza mettere in mostra un calcio da ricordare, come a Crotone, a Benevento o a Verona. Ma si è vista anche una squadra che credeva in quello che stava facendo e che ha mostrato anche lunghi spezzoni di bel calcio, come contro la Fiorentina, con la Sampdoria o con il Chievo. O che non si arrendeva nemmeno di fronte a situazioni complicate, come a Roma, a Cagliari, nel derby o a Napoli e a Torino. "Provate a batterci", diceva sicuro dei suoi uomini, Spalletti. Convinto di avere a che fare con un gruppo granitico, di professionisti e di giocatori pronti a riscattare annate negative. Oggi quel gruppo si è smarrito, ma non è ancora battuto, semplicemente perché il gong è lontano e non c'è la possibilità di gettare la spugna con così largo anticipo.
Oggi è il 5 febbraio, non è il 5 maggio. E' una grande notizia per il popolo nerazzurro, che oggi è diviso tra chi insulta e chi ha smesso di crederci, tra i rabbiosi e i rassegnati, tra quelli che 'l'allenatore non capisce, la società non c'è, i giocatori pensano al mondiale' e quelli che semplicemente pensano che è un film già visto, quello di una squadra che si scioglie di fronte alle prime difficoltà, senza più ritrovare la via. I problemi ci sono, questa è l'unica cosa che mette tutti d'accordo. E non sono da ricercare nel mercato, nel FFP, nelle strategie di crescita della società, nell'allenatore o nella professionalità dei giocatori. Si potrebbe scrivere e discutere per ore di ognuna di queste 'non cause', ma si svierebbe dalla realtà, quella del campo e di una squadra che nelle ultime due partite con Spal e Crotone ha faticato ad essere tale, non per aver perso equilibri tattici, ma sicurezze mentali, convinzione e brillantezza atletica.
Oggi è il 5 febbraio, non è il 5 maggio, non ci può essere un giudizio definitivo, ma tutta la negatività che lascia una serie di otto partite senza vincere sì. Ci sono serie negative e serie negative, ma le serie sono tali perché hanno un inizio e una fine. E questa serie di otto partite senza vittorie, record eguagliato e vissuto già nel finale della scorsa stagione (in quel caso sei sconfitte), non può protrarsi all'infinito. Anche perché si è letto e parlato ovunque dei tre pali della Roma contro l'Inter, dei gol segnati negli ultimi minuti con Crotone, Genoa e Milan, un po' meno dell'incredibile serie di gol e situazioni rocambolesche che ha subito l'Inter in queste partite: gli errori di Santon con l'Udinese, quelli di Icardi con il Sassuolo, i due gol subiti nel finale a Firenze e a Ferrara, l'unico tiro e il gol concesso alla Roma, ancora per un errore grottesco. Così come non può durare per sempre lo stato di forma scadente di Perisic e Vecino su tutti, che nelle prime sedici partite erano paragonati a Cristiano Ronaldo e Gerrard, ora non sono nemmeno all'altezza di giocare in Serie A. E come una serie negativa non può essere senza fine, così uno stato di forma scadente di professionisti controllati e allenati a loro volta da altri professionisti non può durare ancora a lungo.
Oggi è il 5 febbraio, non è il 5 maggio. Anche se l'interista ha vissuto nelle ultime stagioni periodi negativi in successione, non ha mai visto da Mourinho in poi il suo club affrontare con la necessaria calma e razionalità i problemi e le crisi di gioco. Tanto meno con lo stesso allenatore, sapendo che quest'ultimo non fosse già in discussione, entrando ogni volta in una spirale senza via d'uscita: periodo negativo, allenatore in bilico, esonero, nuovo tentativo, obiettivo a breve termine mancato, nuovo esonero e così via. Senza mai andare avanti. Ad ogni passo sono sempre seguiti ripensamenti alle prime difficoltà. Benitez era l'uomo giusto dopo Mourinho, perché diverso, salvo poi diventare l'uomo sbagliato, perché troppo diverso. Leonardo era l'uomo giusto perché un gestore, salvo poi diventare l'uomo sbagliato perché bisognava ricostruire. Ecco che Gasperini era l'uomo giusto perché abituato a lavorare con i giovani, salvo poi scoprire dopo tre partite che all'Inter non si può aspettare e bisogna andare sulle sicurezze. Ecco Ranieri, l'aggiustatore, l'ennesimo uomo giusto, fino a quando metà girone negativo diventava un fardello insopportabile per provare a costruire con lui. E allora l'uomo giusto diventava la sorpresa Stramaccioni, che univa la voglia di 'guardiolismo' con quella di promuovere il settore giovanile. Ma un girone di ritorno pieno di infortuni e un primo cambio societario facevano credere che la soluzione era Mazzarri, l'uomo giusto perché il migliore nelle difficoltà. Fino al non previsto 'fattore ambientale', quando il pubblico esonera l'allenatore. E allora serviva l'uomo che ha già vinto, che sa come si fa e accolto dalla marcia trionfale arrivava Mancini. Ma ecco un secondo cambio proprietario e allora in pochi mesi De Boer, Vecchi e Pioli non hanno fatto nemmeno in tempo a travestirsi da 'uomini giusti'. La stagione 2016/17 ha racchiuso insieme un po' tutto il male che l'Inter si è fatta negli ultimi sette anni senza vittorie: cinque allenatori, acquisti non inseriti in una logica di costruzione di squadra, casting a stagione in corso, direttori, consiglieri, agenti, il concetto di programmazione disintegrato. A maggio 2017 si è tirata la linea, la nuova proprietà ha tirato una linea. Quella proprietà in questo momento tanto vituperata ha messo un punto ed è partita per la sua strada, con logica, coerenza e una programmazione nel medio e lungo termine, una rarità all'Inter: affrontare con decisione e senza deroghe il problema di un club in perenne perdita sul lato economico, tanto da essere sanzionato dalla UEFA e ristrutturare la parte sportiva con un nuovo dirigente, responsabile del progetto tecnico e della scelta del nuovo allenatore, senza possibilità di condizionamenti né ripensamenti.
Oggi è il 5 febbraio 2018, non è il 5 maggio 2002. L'interista è stanco dei periodi negativi, di vedere la Juve vincere in Italia e fatica a credere in qualsiasi cosa che non sia 'vincere', ora o al più presto possibile. Ma l'unica strada è quella intrapresa, non ce ne sono altre e non sarà una serie negativa e nemmeno un piazzamento Champions a modificarla. Certo, il quarto posto velocizzerebbe molto il percorso da fare, ma, a prescindere da quello, non si torna indietro. I due fronti restano quello della crescita dei ricavi e per quello si sta allargando la base di pubblico a cui il club si rivolge (interista è il tifoso di Milano, ma anche quello in Cina, negli Stati Uniti, ovunque) e ovviamente quello delle fondamenta di un progetto tecnico che Sabatini e Spalletti porteranno avanti. Lo psicologo di Certaldo non a caso parla di razionalità e calma nel cercare le soluzioni al problema di fragilità mentale della sua rosa. Sa di avere l'appoggio incondizionato di tutto il club e farà di tutto, con il suo staff, per risvegliare un paziente che oggi ha perso non solo sicurezze, ma anche la capacità di rischiare, di tentare la giocata da Inter. Si è appiattito. Le soluzioni arrivano solo dal lavoro, serio, metodico, instancabile. Chi sarà partecipativo, potrà guarire e perfino far parte dell'Inter che verrà.
Oggi è il 5 febbraio, non è il 5 maggio. E' una storia diversa, dal 2002 certamente, ma soprattutto da tutte quelle di questi ultimi sette anni. Se l'interista comprenderà il significato di quella linea tracciata nel maggio 2017, vorrà un po' più bene a questa nuova creatura, così giovane e in questo momento in difficoltà. Perché il 5 febbraio non è mai calato il sipario di nessuna stagione calcistica. E il pezzo di storia che manca lo scriveranno Spalletti e i suoi professionisti, lavorando sulla testa, sul recupero di una forma fisica accettabile, sull'inserimento definitivo di Cancelo, Rafinha e qualche variante di gioco annessa. Lo scriveranno, tempo futuro. Perché il 5 o il 6 maggio quest'anno si andrà a Udine, Lazio-Inter è il 20, è un'altra storia. E se il futuro è tutto da scrivere, anche la Storia può essere vista e raccontata da diverse angolazioni: il 5 maggio infatti sarà per sempre un pezzo di Triplete!
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 18:26 Napoli, Olivera: "Contro l'Inter è sempre una bella partita, sapevamo che dopo il ko in Champions era importante"
- 18:12 Italia-Norvegia a San Siro: venduti oltre 45mila biglietti per il match del 16 novembre
- 17:57 Dugarry attacca Pavard: "Scuse patetiche e senza senso. Questa è pura e semplice propaganda"
- 17:43 Udinese, Runjaic avvisa la Juve: "Abbiamo già battuto l'Inter in trasferta, vogliamo sorprendere"
- 17:28 Serie A in campo con IRC: nella nona giornata sarà promossa la campagna "Anche tu puoi aiutare a salvare una vita!"
- 17:14 Sozza, l'ultima con l'Inter è un ricordo amaro: non dirige i nerazzurri dal derby perso in finale Supercoppa
- 17:00 Rocchi: "Gli errori senza logica mi fanno arrabbiare. Se qualcuno va oltre le richieste è un problema per lui"
- 16:45 Totti: "Scudetto, sarà lotta a tre fino alla fine: oggi vedo Napoli e Milan davanti all'Inter"
- 16:31 Depositato in Senato il DDL Lotito: previsti obblighi per i soggetti esteri che investono nel calcio italiano
- 16:16 Inter-Fiorentina, i cancelli di San Siro aprono alle 18.45: tutte le raccomandazioni del club
- 16:02 Incidente di Fenegrò, Fabregas: "Non so cosa sia successo, mando un abbraccio alla famiglia"
- 15:47 DAZN - Bordocam Napoli-Inter, Conte contro Lautaro: ecco cosa si sono detti. Rigore Mkhitaryan-Di Lorenzo: tutti i retroscena
- 15:33 Infortunio Mkhitaryan, Torquati (pres. FIFS): "Le due partite a settimana uno dei fattori di rischio principali"
- 15:30 Mkhitaryan-Di Lorenzo, la sala VAR: "C'è il contatto, non possiamo toglierlo". Rocchi: "Non è rigore, Bindoni oltre le nostre richieste"
- 15:17 Bologna, Vincenzo Italiano dimesso dall'ospedale: il tecnico rossoblu tornerà al lavoro domani
- 15:04 Inter-Fiorentina, nerazzurri sempre avanti in lavagna. Quota bassa per la settima rete di Lautaro ai viola
- 14:50 Totti: "Spalletti alla Juventus? Se lo prendono, i bianconeri fanno un grande affare"
- 14:36 L'avv. Toffoletto: "San Siro, per il Comune accordo migliore rispetto a quanto consentito dalla Legge Stadi"
- 14:21 Milan, Cardinale: "Nuovo stadio per combattere la concorrenza Premier. Lo condividerò con le altre di A"
- 14:07 Assist decisivo di Akinsanmiro col Milan, Hernanes: "Con coraggio ha fatto una cosa importante per la squadra"
- 13:52 Paolillo: "Chivu uomo di grande serietà e professionalità. Domani sarà un'Inter avvelenata"
- 13:39 Galliani: "Mourinho ha meritato di fare il Triplete con l'Inter, complimenti". Lo Special One: "Ricordo la sportività di Adriano e Berlusconi"
- 13:25 Sebastiano Esposito: "Cagliari scelta semplice, qui un attaccamento alla maglia che ho sempre cercato"
- 13:11 Inter e Milan definiscono il piano di rientro dai debiti per San Siro: tutto il saldo entro il 2025
- 12:56 Inter-Fiorentina, riecco il tifo organizzato a San Siro: "Facciamo vedere che la Curva è indispensabile, vicini a Chivu e ai ragazzi"
- 12:42 Nuovo stadio, Sala: "Rogito possibile entro venerdì, stiamo lavorando con il notaio e con Inter e Milan"
- 12:28 CF - Nuovo San Siro, definita la road map: i lavori completi si esauriranno solo nel 2035
- 12:14 Spalletti: "Juve? Fortunato chi sostituirà Tudor. Scudetto, non sono la persona indicata per parlare dei bianconeri"
- 11:50 Vigilia di Inter-Fiorentina: annullata la conferenza stampa di Cristian Chivu
- 11:43 Tragedia a Fenegrò, Josep Martinez investe un anziano in carrozzina elettrica: l’uomo è morto sul colpo
- 11:30 Rapaic non ha dubbi: "Sucic migliore acquisto della Serie A, può diventare un grande campione"
- 11:16 Buffon: "Ai tempi di Mourinho non riuscivo a odiare l'Inter. Volevamo ammazzarla sportivamente, ma poi José..."
- 11:02 Corsera - Posticipo di Serie A alle 20, colloqui tra Simonelli e DAZN. Possibile un test in questa stagione
- 10:48 Repubblica - Oggi Rocchi proverà a spiegare gli errori arbitrali. Ma le ultime designazioni fanno chiarezza
- 10:34 TS - Inter da scudetto? Chivu deve sistemare la difesa. Il paragone con Inzaghi...
- 10:20 GdS - Chivu spera di emulare la Juve di Allegri del 2015/16. Alla squadra ha detto che...
- 10:06 GdS - Chivu non rinuncia a Calhanoglu: alla Fiorentina ha già segnato 5 volte
- 09:52 Donadoni: "Esonero Tudor? Ho una mia idea. La Juve è appena a tre punti dall'Inter..."
- 09:38 CdS - L'Inter vuole ripartire di slancio. E c'è da considerare il fattore San Siro
- 09:24 Qui Fiorentina - Pioli con le idee chiare: la probabile formazione
- 09:10 GdS - Controsorpasso Sucic, ballottaggio in attacco: la probabile formazione di Chivu
- 08:56 CdS - Mkhitaryan out un mese: tocca a Sucic e Zielinski. Un banco di prova anche per il futuro
- 08:42 CdS - Caos arbitri: Rocchi e i suoi collaboratori fanno il conto degli "orrori". Stop per Mariani e Bindoni, gli autori del misfatto di Napoli-Inter
- 08:28 GdS - Mkhitaryan ko: la spiegazione dell'infortunio. Ecco quando Chivu spera di riaverlo
- 08:14 CdS - Thuram quasi pronto: ecco quando potrebbe rientrare. Si tratta di capire se...
- 08:00 CdS - Chivu rilancia Esposito e rinuncia al turnover massiccio: la probabile formazione
- 00:30 La convinzione di Fassone: "Il Napoli non ha dimostrato di essere più forte dell'Inter"
- 00:00 La masterclass dello Smemorato di Lecce. Ma Chivu ha frequentato un'altra università
- 23:58 Cassano: "Inter, a Napoli malissimo nella ripresa dopo un primo tempo meraviglioso. Conte un genio, ha incartato la partita a Chivu"
- 23:52 Adani: "Inter squadra più forte in Italia da 4 anni. Ma dopo il 2-1 a Napoli non ha più tirato in porta"
- 23:45 Ventola: "L'Inter non meritava di perdere a Napoli e resta la più forte del campionato"
- 23:35 Cittadella, Iori: "L'Inter U23 è una signora squadra, abbiamo meritato di vincere"
- 23:20 Inter U23-Cittadella, le pagelle: Cocchi in crescita, per Calligaris una sbavatura pesante
- 23:05 Inter U23, Vecchi in conferenza: "Giocata la miglior partita della stagione sin qui. Spiace per il risultato"
- 22:50 Per l'Inter sette vittorie nelle ultime 10 gare interne con la Fiorentina. Per i viola incubo Calhanoglu
- 22:36 Kairat Almaty, il presidente Boranbaev si tiene stretto Satpaev: "Niente Chelsea fino al compimento dei 18 anni"
- 22:24 L'Inter U23 cade dopo sette risultati utili consecutivi: a Monza passa il Cittadella 1-0, decide un gol di Salvi
- 22:21 Fiorentina subito in campo al Viola Park dopo il pareggio col Bologna: mirino sull'Inter
- 22:07 Montella: "Calhanoglu ha raggiunto un livello strepitoso, è un giocatore indispensabile"
- 21:53 Galliani e Buffon ricordano il Mourinho 'italiano', lo Special One: "Rispetto per Adriano, Gigi il più bravo"
- 21:25 M. Orlando: "Lautaro? Ha sbagliato, Conte ci sguazza in certe cose. De Bruyne perdita pesante per il Napoli"
- 21:16 Serie A a Perth, De Siervo: "Dal Milan entusiasmo, l'Inter ha declinato l'opportunità per motivi organizzativi"
- 20:56 videoNapoli-Inter vista con gli occhi di Mariani: la Ref Cam mostra cosa è successo dopo il contatto Di Lorenzo-Mkhitaryan
- 20:41 La Federcalcio russa provoca: "Pronti a prendere il posto dell'Italia per organizzare Euro 2032"
- 20:27 Voce al tifoso - Pareri dopo la sconfitta al Maradona
- 20:12 Vigilia di Inter-Fiorentina: domani Chivu in conferenza stampa, Pioli non parla
- 19:57 Panchina Juve, Buffon 'vota' Spalletti: "L'uomo migliore su piazza per carisma e autorevolezza"
- 19:43 Inter U20, Carbone dopo la vittoria sulla Cremonese: "Orgoglioso dei ragazzi, ora testa bassa"
- 19:29 Tornano i match gratuiti su DAZN: appuntamento il 2 novembre con Milan-Roma
- 19:14 Fine settimana positivo per il settore giovanile dell'Inter: vittorie per tutte le Under maschili


