I fasti estivi sono un lontano ricordo. I crediti sono finiti e le risposte non più rimandabili. I primi sei mesi di Radja Nainggolan all'Inter possono andare in archivio semplicemente come incompleti. Quindi anche difficile da giudicare. Tutti si aspettavano altro, chiaro. Ma prima della sospensione decisa dalla società per motivi disciplinari, a frenare le prestazioni del centrocampista belga ci avevano pensato i guai fisici. Utili a supportare le tesi di chi non ama l'acquisto dei trentenni soprattutto quando non conducono, si dice, una vita esemplare fuori dal campo.
E il campo è proprio il luogo preferito da Nainggolan per dare risposte e scrollarsi di dosso gossip, accuse, tensioni e aspettative. Questo dovrà essere il suo unico terreno di caccia, il suo solo pensiero nel 2019. E allora ecco che appunto il carico, anzi il fardello, che il Ninja si è messo sulle spalle in questi mesi tra prestazioni deludenti, problemi muscolari, ritardi agli allenamenti e provvedimenti disciplinari (a cui si sono aggiunte, in ultimo, le voci - da lui ovviamente smentite - sulla presunta infedeltà e sulla presunta crisi matrimoniale) possono essere la molla giusta, la scintilla capace di riaccendere talento e grinta.
Nainggolan a Roma era un idolo indiscusso dei tifosi, il simbolo di un ambiente che vive e si esalta tra mille contraddizioni, la rappresentazione concreta della capacità di cadere e rialzarsi, di fallire e risorgere. Il suo amore per la città, per la maglia, per la squadra e la sua gente ne avevano fatto una bandiera quasi al pari dei Totti e dei De Rossi. Un condottiero del popolo giallorosso che aizzava le folle coi gol, le giocate, le urla e anche con qualche dichiarazione rubata contro la Juve o la Lazio di turno che lo rendevano, se possibile, ancora più amato.
Tanto che poi nessuno lo metteva in discussione per la vita sregolata o gli eccessi di un capodanno: all'epoca la società giallorossa lo aveva punito per quei video pubblicati e rimossi dai social che imbarazzavano, e non poco, la proprietà americana. Ma la Roma vera, la gente di Roma, il tifo di Roma, il cuore di Roma e il calore di Roma non hanno mai minimamente dubitato del Ninja. Forte proprio perché fatto così, con tutti i suoi eccessi, con tutte quelle cose da farsi perdonare sul campo. Forse è stato tutto questo a renderlo, in un certo momento, il centrocampista più forte del campionato.
Il fatto di essere uno che deve correre e sudare per dimenticare e far dimenticare una serata in discoteca o una dichiarazione politicamente scorretta (a volte anche molto scorretta), di essere uno che viene amato nonostante tutto, quasi a prescindere, tanto da sentire poi intimamente di dover ripagare tutto questo coi gol e le vittorie, il fatto di essere uno che se ti toglie 50 poi ti rende 100, il fatto di essere uno di cuore, passionale molto più di quanto non senta di essere professionista: ecco tutto questo ha reso Nainggolan il giocatore fortissimo visto nella Capitale. Nonché il motivo per cui l'Inter ha investito 24 milioni più Santon e Zaniolo per aggiudicarsi un trentenne.
Da Roma lui se n'è andato perché la società gli ha riferito chiaramente di voler fare a meno di lui e anzi di volerlo fare facendo cassa finché erano in tempo. Ma il suo cuore e quello dei tifosi, che funzionano in modo diverso, hanno impiegato, e forse stanno ancora impiegando, molto più tempo per accettare tutto ciò. Il sorriso un po' forzato con cui si è presentato a Milano nascondeva in realtà più la voglia disperata di farsi rimpiangere. E l'incapacità di dimenticare chi lo ha amato a prescindere da tutto. A Milano è stato accolto come un top player e in pochi si sono permessi di metterlo in discussione almeno fino a novembre.
Quando i continui stop, i pochi gol e l'impossibilità di fare la differenza soprattutto in Champions hanno iniziato ad avere un peso non più ignorabile. Forse non è sbagliato dire che se l'Inter non è agli ottavi di Champions, è perché non ha avuto, nelle due partite decisive, l'uomo che proprio in quelle gare, vista esperienza e qualità, doveva essere il trascinatore. E che adesso non ha dalla sua parte quel legame con tutto l'ambiente che, in un certo senso, può proteggerlo o comunque continuare a farlo sentire un leader contro tutto e tutti. Ora è in discussione, punto. Come forse mai prima nella sua carriera.
Nella sua carriera il punto più alto lo ha raggiunto nel 2016/2017, quando Spalletti inventò per lui (che era quasi sempre stato mediano o mezz'ala) il ruolo di trequartista incursore che lo portò a 14 gol stagionali nonché a essere il romanista con più presenza di tutta la stagione. La chiave stava, oltre che nel suo dinamismo, nella presenza vicina di Salah e Dzeko: l'assetto di quella Roma sfruttava la velocità dell'egiziano e l'abilità nel gioco di sponda del bosniaco in modo che Nainggolan potesse fiondarsi, con o senza palla, negli spazi aperti dai movimenti dei compagni. All'Inter avrebbe dovuti avere, dunque, un ruolo da trequartista diverso, rispetto, ad esempio, a quello ricoperto lo scorso anno da Rafinha, bravo nel creare combinazioni strette con passaggi corti e meno portato all'inserimento in area, la caratteristica principale che ai nerazzurri mancava e serviva.
E che avrebbero dovuto trovare proprio in Nainggolan, capace di allungare la squadra e diventare letale attaccando lo spazio che gli si apre davanti. Eppure queste sembrano essere proprio le caratteristiche dell'Inter, poco portata a manovrare l'azione e teoricamente più efficiente nel ripartire veloce. L'evoluzione di Icardi, del resto, lo sta portando sempre più spesso fuori dall'area a rendersi disponibile per quelle sponde e per quel gioco "alla Dzeko" che può "spingere" in area il Ninja. Mentre il ruolo alla Salah, con le dovute proporzioni, può essere ritrovato nelle folate di Politano o nella recuperata forma di Perisic.
A Milano Nainggolan non gode (più) di consensi a prescindere: il consenso deve guadagnarselo unicamente con le prestazioni sapendo che c'era già chi pretendeva una sua cessione a gennaio. Ma se è vero che quanto visto fin qui è troppo brutto per essere vero e che uno così a fare la figura del "finito" non ci sta, è anche vero che ora tocca anche a Spalletti, che lo ha voluto a tutti i costi pur sapendo che "mette 3-4 cose davanti al calcio", aiutarlo mentalmente e tatticamente. Spazio e tempo ci sono. Lo scorso anno di questi tempi, ad esempio, quasi nessuno sospettava che Cancelo fosse uno dei migliori terzini al mondo. Un girone di ritorno equivale a una vita.
Autore: Giulia Bassi / Twitter: @giulay85
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 09:43 TS - Akinsanmiro, rinnovo con l'Inter e nuova esperienza: occhio al Pisa. Scelto il vice-Calligaris per l'U23
- 09:28 CdS - La Roma mette sul piatto 25 milioni per Rios: il Palmeiras chiede di più
- 09:13 CdS - Due Inter nelle mani di Chivu: una squadra esperta con 31,5 anni di età media e un’altra che scende a 24,6
- 08:58 CdS - Dal Fulham al Fenerbahce: quattro club su Taremi. L'Inter fissa il prezzo per l'iraniano
- 08:44 GdS - Inter, non solo giovani: possibile cambio di strategia se il Parma non abbassa le richieste per Leoni
- 08:29 CdS - Inter a caccia di dribbling, gol e assist: per l'attacco spunta Openda. La strategia nerazzurra e il tetto per l'investimento
- 08:15 GdS - Calhanoglu in bilico, l'Inter si cautela con l'esperienza: occhi su Xhaka. Pista più economica di Ederson
- 00:00 Giovan(n)i Leoni
- 23:44 Marianella: "L'Inter ha un attaccante di troppo, se arriva Nkunku bisogna ridefinire le gerarchie"
- 23:30 Sky - Stankovic-Brugge, la trattativa continua. Individuata la possibile cifra per la recompra
- 23:15 Modric saluta il Real Madrid: "Non è un addio, ma un arrivederci". Lo aspetta il Milan
- 23:00 Ventura: "Inter in crisi d'identità e Milan da ricostruire. Il Napoli può aprire un ciclo"
- 22:45 Vaira, DS Pisa: "Non siamo in A per fare una gita a San Siro, ma per rimanerci"
- 22:30 Lo Monaco: "Dodò ideale nel 3-5-2. Se vuole lasciare la Fiorentina che vada altrove"
- 22:15 Rexach ammaliato dal PSG: "Hanno battuto facilmente le big d'Europa. A Cruijff sarebbero piaciuti"
- 22:00 Pavard sui social: "Anche dopo le peggiori tempeste, il sole tornerà a splendere"
- 21:45 CM.com - Acerbi-Inter, valutazioni in corso. Addio possibile: la situazione. Chivu spinge per Leoni
- 21:30 Sky - La Roma fa sul serio per Richard Rios, offerta presentata al Palmeiras: i dettagli
- 21:15 Onana, parte male il terzo anno al Manchester United: infortunio e prima di Premier a rischio
- 21:00 Dalla Turchia - Il Galatasaray rinuncia a Sommer? Per la porta spunta l'ipotesi Okoye
- 20:45 Brocchi: "Non mi piacciono le critiche per il lavoro di Inzaghi all'Inter"
- 20:30 Lotta Scudetto, la convinzione di Reja: "Con questo mercato, il Napoli si ripropone in testa"
- 20:15 PSG, Luis Enrique ha ancora fame: "Stagione storica da concludere nel miglior modo possibile"
- 20:00 UFFICIALE - Lascia l'Inter Women Gaia Lonati: l'attaccante passa al Parma a titolo definitivo
- 19:45 Pisa, mirino su un centrocampista di sostanza: può arrivare Akinsanmiro in prestito
- 19:30 La Nuova Sardegna - Sebastiano Esposito, l'Inter ascolta la proposta del Cagliari: formula da definire
- 19:15 Klinsmann: "Mondiale per Club, le sudamericane hanno avuto un atteggiamento fantastico"
- 19:00 fcinLeoni, il Parma non cede di un millimetro: 40 milioni o niente. Tutte le ragioni del muro alzato dai gialloblu
- 18:45 Infantino: "Squadre europee contente del Mondiale per Club. E tante altre mi hanno chiesto di partecipare"
- 18:30 Fiorentina Primavera, Sadotti: "Il livello si sta alzando, le avversarie sono le solite. Tra cui l'Inter"
- 18:15 Europei femminili, Italia ai quarti. Serturini: "Una notte magica. L'esordio? Non vedevo l'ora"
- 18:00 L'Equipe - Assalto della Premier League a Donnarumma: tre i club interessati a lui
- 17:45 Sarà Under 23 per Giacomo Stabile? Non è detto: diversi club di B sono sulle sue tracce
- 17:30 Infantino: "Il Mondiale per Club successo enorme. Generati oltre 2 miliardi, il 90% è andato al calcio"
- 17:15 SI - L'Inter ha scelto il secondo portiere per la squadra Under 23: si tratta di un ritorno
- 17:00 Zalewski fa fuori Thuram: "Che numero prendo? Il 9". Tikus replica piangendo. Il siparietto social tra i due
- 16:45 Chelsea, Colwill sfida il PSG: "Proveremo a vincere il Mondiale per Club, non siamo l'Inter o il Real"
- 16:30 Zanchetta: "I miei Under 20 dell'Inter a Novara? Con l'U23 se li terranno stretti". E c'è un aneddoto sulla UYL
- 16:16 L'Unione Sarda - Esposito-Cagliari, trattativa in fase iniziale. Ma interesse dei sardi concreto: due le opzioni sul tavolo
- 16:00 Cambiasso: "In questo Mondiale per Club le sudamericane hanno giocato in modo diverso"
- 15:45 Garlando: "Ederson della stessa pasta di Falcao. Con lui costruire la nuova Inter sarebbe facile"
- 15:30 Novara, si presenta Zanchetta: "Ho lasciato l'Inter quando ho pensato fosse il momento giusto"
- 15:10 UFFICIALE - L'ex nerazzurro Adorante riparte dal Venezia: firma fino al 2028
- 14:50 SM - Asllani rifiuta il Betis: l'albanese vuole restare in Serie A. Su di lui Bologna e Fiorentina
- 14:30 Il Giorno - Abbonamenti Inter, i rincari non spaventano i tifosi: aumento dei rinnovi del 20% rispetto al 2024/25
- 14:10 SM - Leoni è la priorità dell'Inter, ma con il Parma c'è un gap di 10 milioni. Concorrenza dalla Premier League
- 13:50 SM - Acerbi resta all'Inter? Nessuna conferma sulla clausola per la risoluzione
- 13:30 GdS - Un 'like' per la crisi, un commento per la riconciliazione. Sulla ThuLa è tornato il sereno con un obiettivo
- 13:10 De Pieri pronto per l'esperienza nel calcio dei grandi: accordo tra l'Inter e la Juve Stabia
- 12:50 Corbani (Comitato 'Sì Meazza'): "I 70 anni del secondo anello di San Siro son già scattati, lo dicono i documenti"
- 12:30 UFFICIALE - Stefano Pioli è il nuovo allenatore della Fiorentina: firmato contratto fino al 2028
- 12:10 La Repubblica - San Siro, valutazioni sul vincolo: possibile impatto sulla cessione dello stadio a Inter e Milan
- 11:50 Zielinski e la foto delle polemiche con CR7, Iwan: "Imbarazzante. Io avrei dato una gomitata a Beckham"
- 11:30 Can C, Orsato: "Sarò capitano come quando ero in campo. Su Var, simulazioni e proteste..."
- 11:15 La Repubblica - Inter, tre tentativi arabi da non escludere. Da Bastoni e Barella 'no' a proposte dai 20 ai 30 mln
- 11:00 Corsera - L'Inter tiene Calhanoglu in stand by e lo aspetta in ritiro. E tratta Asllani con il Betis
- 10:45 Corsera - Abbonamenti Inter e Milan, respinte centinaia di richieste di rinnovo di tifosi "non graditi": il punto
- 10:30 L'omaggio del Liverpool per Diogo Jota: ufficiale il ritiro della maglia numero 20 per tutte le squadre
- 10:15 Vieri spegne 52 candeline. L'Inter: "Forza della natura prestata a servizio del gol"
- 10:00 TS - Il piano per Leoni (o De Winter). E per il trequartista occhio a Enciso
- 09:45 Mazzarri: "L'Inter di Inzaghi ha riproposto quello che facevo io vent'anni fa"
- 09:30 CdS - Non sarà Bisseck a fare spazio a Leoni: addio ad Acerbi?
- 09:15 CdS - Leoni obiettivo numero uno: in arrivo il tesoretto dagli esuberi
- 09:00 GdS - Inter, ma quale rivoluzione? Il finale amaro non cambia i piani: restano i big. Scenario rischioso per tre motivi, ma c'è la convinzione che...
- 08:45 GdS - Il Cagliari vuole Seba Esposito: manca l'accordo con l'Inter
- 08:30 GdS - Stankovic, fumata grigia tra Inter e Club Brugge: il nodo riguarda la recompra
- 08:15 GdS - Calhanoglu sedotto e abbandonato, ma il Galatasaray può tornare alla carica. Marotta e Chivu...
- 08:00 Bonanni: "La questione Calhanoglu può rientrare. Se andrà via, sarà alle condizioni dell'Inter"
- 00:00 Guardare avanti senza rimpianti. La ripartenza nerazzurra ha alcuni punti fermi