Il compromesso storico di Villa Bellini è stato siglato da Steven Zhang, Antonio Conte, Beppe Marotta, Alessandro Antonello, Piero Ausilio in data 25 agosto 2020, giorno zero del nuovo corso interista. Quello che è successo nelle oltre tre ore di summit resta all'interno dei cancelli della dimora sita in provincia di Varese, neanche fosse Las Vegas. L'unico spiffero disponibile al mondo esterno uscito dalle segrete stanze è una nota ufficiale di due righe e mezzo scarse pubblicata sul sito ufficiale nerazzurro attorno alle 18.35, in cui ogni parola ha un peso specifico non indifferente: "L'incontro di oggi tra il Club e Antonio Conte è stato costruttivo, nel segno della continuità e della condivisione della strategia. Con esso sono state stabilite le basi per proseguire insieme nel progetto", il testo stringato partorito dal reparto comunicazione.
Oltre a citare Antonio Conte come interlocutore del club, suffragando la tesi che le perplessità sul futuro fossero unicamente del tecnico, gli spunti chiave sono nei vocaboli 'continuità', 'condivisione', 'strategia' e 'progetto', tutti termini che appartengono alla stessa regione semantica che rimanda al concetto di 'vittoria'. Di fatto, il secondo matrimonio ha riportato indietro le lancette dell'orologio al 31 maggio 2019, quando King Antonio ritenne che i presupposti costruiti da Suning per ritornare al vertice fossero adatti alla sua fame di trionfi. All'epoca, nella conferenza di presentazione di fronte a una platea di giornalisti selezionata, il diretto interessato parlò di 1% di possibilità di riuscita negli obiettivi prefissati come conditio sine qua non per accettare un progetto sportivo. Evidentemente, dopo una stagione interminabile condizionata fatalmente dalla pandemia che ha messo in ginocchio il mondo, il faccia a faccia con proprietà e dirigenza si è reso necessario per stabilire una visione oggettiva circa le chance scudetto della Beneamata nella prossima stagione. Con conseguente divisione di onori e onori, tra mercato, campo e peso politico in Lega. Argomenti messi sul tavolo da chi in questi 15 mesi si è sentito troppo solo, poco protetto anche nelle questioni che non attengono unicamente alla sfera calcistica. Tanto da arrivare a tirare in ballo nella scala dei valori personali anche la famiglia: "Non c’è nessun rancore nei confronti di niente e nessuno, non penso che qualcuno nella dirigenza abbia rancore nei miei confronti né io nei loro. È questione di punti di vista e di alcune situazioni che comunque quest’anno ho affrontato e non mi sono piaciute. Io ho anche una famiglia, devo capire se la priorità diventa il calcio oppure la famiglia. Se alcune situazioni devono influire anche sul discorso della famiglia allora non va più bene. A tutto c’è un limite, devo capire dove arriva il mio e in base a determinate situazioni chiariremo, senza alcun rancore", le parole di Conte dopo la cocente delusione di una finale di Europa League persa contro il Siviglia.
Riflessioni profonde difficili da giudicare o interpretare, così intime che avevano fatto credere a molti a un clamoroso passo indietro dell'ex ct della Nazionale, con conseguente tradimento di quei valori che lo animano da quando è giocatore e che lo hanno seguito fedelmente anche in panchina. Conte se n'è sempre andato sbattendo la porta, è vero, ma mai senza aver riaperto la bacheca per metterci dentro un trofeo. Questo tarlo ha lavorato bene nella sua testa, quando nei giorni dopo l'amara notte di Colonia forse ha sfogliato il libro della storia dell'Inter arrivando alla pagina del 22 maggio 2010, quella del Triplete lasciato in eredità da un José Mourinho che ha salutato l'ambiente, non senza polemica per le tempistiche della separazione, da leggenda vivente. A dieci anni di distanza, la pietra di paragone – o meglio il macigno di paragone - rimane il vate di Setubal, un passato troppo pesante che può essere sopportato solo da chi lo ha già sconfitto guardandolo dritto negli occhi come il mostro nell'ultimo livello di un videogioco. Conte, appunto, il cui ultimo riconoscimento da allenatore resta la FA Cup vinta alla guida il Chelsea proprio ai danni del Manchester United di Mou. Un cerchio ancora aperto per colpa di una stagione da zeru tituli, il rosicamento massimo per un uomo che non digerisce nemmeno un ko in amichevole. "La sconfitta è come una morte apparente, anche se bisogna accettarla, quando si è dato tutto", aveva detto Conte nel 2015.
Ecco, in questa frase si può probabilmente trovare l'origine di tutti i suoi mali calcistici, esplosi all'atto dei tre verdetti che hanno mostrato in maniera plastica che all'Inter manca ancora qualcosa per ritornare al top. Conte non è bastato all'Inter, l'Inter non è bastata a Conte per declinare di nuovo il verbo 'vincere'. Un epilogo sicuramente non scontato ma che non sorprende più di tanto, al netto degli appunti fatti dalla critica che - come al solito - crea aspettative superiori alla realtà. Tirare le somme per capire a che punto sia la crescita dopo un anno insieme è lecito, praticamente doveroso; sono fuori luogo, invece, le ansie di chi è pagato lautamente per svolgere il ruolo di potenziatore della rosa (obiettivo raggiunto) e non per dare consigli non richiesti ai suoi superiori. Come sempre, la componente 'tempo' sarà la discriminante per valutare il rapporto futuro tra le parti: dei tre anni per amarsi che si sono dati Conte e Suning ne è passato solo uno, c'è ampio margine per ridurre il gap prima in Italia e magari – in un secondo tempo - anche in Europa. Il problema, semmai, è un altro: il 'tutto e subito' contiano è pericoloso per natura, anche perché in questi mesi ha avuto ripercussioni interne le cui conseguenze non sono ancora venute a galla nella loro totalità. Senza possibilità di smentita, la prossima stagione sarà quella della raccolta: non convincono le veline giornalistiche passate da non si sa chi, secondo cui la vittoria non sarebbe un obbligo nell'immediato. Il metodo Conte, lo dice la storia, ha una data di scadenza che difficilmente va oltre il secondo anno dalla firma (alla Juve l'eccezione che conferma la regola). Su questo assioma si valuterà la vera consistenza del patto di Somma Lombardo.
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 09:24 TS - Inter, la volata scudetto non è un male: così Inzaghi tiene in tensione i suoi per la Champions
- 09:10 GdS - Psg-Inter: fischia Kovacs. Per le italiane in finale è un talismano
- 08:56 GdS - La Lega oggi ufficializzerà date e orari della 37^ giornata: è caos. Capitolo spareggio: ipotesi domenica 25 anticipando l'ultimo turno
- 08:42 Capello: "La Champions peserà, ma l'Inter ha la mente più libera del Napoli. Ho una convinzione"
- 08:28 Sacchi: "Scudetto? L'Inter ha investito più del Napoli e avrà il peso maggiore. La Champions..."
- 08:14 GdS - Ora l'Inter ci crede e Inzaghi ritrova i titolari: solo Lautaro sicuro assente contro la Lazio
- 08:00 Italia Femminile, sette giocatrici dell'Inter Women convocate da Soncin per lo stage di Roma
- 00:18 Atalanta, De Roon: "Scudetto l'anno prossimo? Speriamo di poterci giocare quegli obiettivi"
- 00:11 La convinzione di Adani: "L'Inter ha 20 titolari, la rosa di Inzaghi è forte"
- 00:00 Suicidio Napoli, ma vuoi mettere la coppa...
- 23:57 Atalanta in Champions, Gasperini scherza: "Il secondo traguardo, avevo cercato di fare di più pensando allo scudetto"
- 23:43 Bookies - Si riapre la lotta scudetto: ma il Napoli resta avanti all'Inter. Come sono cambiate le quote
- 23:28 Romano: "Eintracht e Basilea hanno chiesto informazioni per Palacios. Palla all'Inter"
- 23:15 Settore giovanile Inter, Primavera in campo ma non solo: i risultati del week-end
- 23:00 Stendardo mette in guardia l'Inter: "Inzaghi ha la squadra più forte del campionato, ma la Lazio è temibile"
- 22:46 Dzemaili e Behrami d'accordo: "San Siro unico, ma bisogna andare avanti. Serve lo stadio nuovo"
- 22:42 L'Atalanta strappa il pass Champions: Roma ko al Gewiss Stadium, si ferma sul più bello la rincorsa al 4° posto
- 22:32 Fiorentina, Pradè: "Se batti l'Inter e poi perdi col Venezia, resta l'amarezza. Servono analisi profonde"
- 22:19 Primavera 1, venerdì l'ultimo atto della regular season dell'Inter: l'orario della gara col Cesena
- 22:05 PSG-Inter, fischia Istvan Kovacs. Che quest'anno ha già diretto i francesi all'Allianz Arena
- 21:50 Kehrer: "Tiferò PSG in finale Champions. Ecco cosa servirà per battere l'Inter"
- 21:36 Collovati: "Si parlava di un'Inter stanca e con alternative non all'altezza. E' cambiato tutto dopo il Barcellona"
- 21:22 Top 11 ultima giornata Serie A Femminile, presenti tre giocatrici dell'Inter Women di Piovani
- 21:09 Dalla Turchia - Dzeko-Fenerbahçe, separazione possibile a fine stagione: sull'ex Inter c'è una squadra italiana
- 20:54 Guarneri: "Sorpreso dal successo sul Barça, molto merito a Inzaghi. Psg? Si può battere"
- 20:39 Oristanio gol, il Venezia piazza l'accelerata salvezza: Fiorentina KO 2-1, lagunari fuori dalla zona calda
- 20:25 Caccia a Mastantuono, ma il presidente del River Plate frena: "Ha 17 anni, né lui né noi abbiamo fretta"
- 20:10 Inzaghi tra scudetto, Champions e Mondiale per Club: "C'è bisogno di tutti. Ieri bravi titolari e subentrati"
- 19:56 PSG, Doué: "Coppa di Francia e finale Champions partite molto importanti per questo club"
- 19:43 Incidente in Maratona durante Torino-Inter, nessuna conseguenza grave per i tifosi coinvolti
- 19:28 L'Inter festeggia i 69 anni di Beccalossi: "Talento unico, il suo mancino ha segnato generazioni di interisti"
- 19:15 GdS - Supercoppa italiana: Inter matematicamente tra le 4 finaliste
- 19:00 Rivivi la diretta! SOGNO DOBLETE, l'INTER torna a CREDERE allo SCUDETTO: DATE e ORARI della 37ESIMA GIORNATA
- 18:47 Zalewski, decisione presa: l'Inter è pronta a riscattarlo dalla Roma. Ecco cosa manca
- 18:34 Mundo Deportivo - Nahuel Molina può tornare in Serie A: anche l'Inter tra i club interessati
- 18:20 PSG, Dembélé: "Spero di vincere quanti più titoli possibile, questo club lo merita"
- 18:05 Zenga: "Inzaghi, due finali Champions in tre anni. Però qualcuno dice sempre: 'Ma lo Scudetto...'"
- 17:52 Non solo Correa e Bastoni, presente al Foro Italico anche Barella: tutti a sostegno di Sinner
- 17:36 Spalletti, no al Milan per l'affetto verso i tifosi nerazzurri: "All'Inter mi misero in croce, ma loro mi amavano"
- 17:23 Tronchetti Provera su Inter-Barça ammette: "Ero disperato, ho lasciato San Siro". Poi su finale e scudetto...
- 17:09 Sinner show con spettatori speciali. Anche Bastoni e Correa al Foro Italico per sostenere il fenomeno azzurro
- 16:54 Luca Adornato è il nuovo Brand & Marketing Director dell'Inter: lavorerà per ampliare la fanbase nerazzurra
- 16:40 Zalewski fa 21 su 21: col suo gol al Toro è il 21esimo giocatore di movimento a trovare la marcatura
- 16:26 UFFICIALE - Ora è tutto vero: Carlo Ancelotti è il nuovo commissario tecnico del Brasile di Carlos Augusto
- 16:12 Raspadori: "C'è rammarico per il risultato col Genoa, con Parma e Cagliari due finali. Cercheremo di vincerle"
- 15:58 Dani Olmo: "Nelle ultime gare abbiamo subito molti gol. Ecco su cosa dobbiamo continuare a lavorare"
- 15:44 Orsolini: "Per la finale di Coppa esodo superiore a Bologna-Inter del '64. E in Supercoppa..."
- 15:30 Inzaghi da record, 100esima vittoria da allenatore in Serie A con due squadre diverse: eguagliato Liedholm
- 15:23 Finale di Champions League, la UEFA ha deciso: PSG-Inter affidata all'arbitro Kovacs. In sala VAR ci sarà Higler
- 15:16 Nico Paz: "Voglio portare il Como più in alto possibile, qui sono felice. Giocare in Serie A mi piace molto"
- 15:02 Lukaku: "Con Conte ci miglioriamo a vicenda. Stiamo facendo il massimo per vincere lo scudetto"
- 14:48 Hakimi è il 'Giocatore africano della stagione' in Ligue 1: "È un premio per l'annata che sto facendo al PSG"
- 14:34 Condò: "Zalewski e Martinez i migliori colpi di mercato dell'Inter. I nerazzurri hanno un merito"
- 14:28 De Siervo: "Orari 37ª giornata di Serie A, si va un verso una contemporaneità ampissima". Poi applausi per l'Inter
- 14:20 Cesari: "Gol annullato a Masina in Torino-Inter? Sono d'accordo con La Penna perché..."
- 14:06 Raspadori: "Due punti persi? Anche uno guadagnato. Non dobbiamo cambiare nulla"
- 13:52 Yamal torna carico dopo il Clasico: "Siamo migliori di qualsiasi altra squadra. Se entri in campo convinto..."
- 13:38 Trevisani: "L'Inter non è tornata favorita, ma c'è un episodio chiave. Cambi di Inzaghi? Parliamo di quelli di Conte"
- 13:24 CdS - Inzaghi sorprende con Zalewski e ora cambia tutto: la scimmia va sulle spalle del Napoli
- 13:10 SM - Serie A, decisione presa per la 37esima giornata: tutti in campo di domenica, una sola eccezione. Attesa per l'ufficialità
- 12:56 Sky - Inzaghi concede 48 ore di riposo dopo il Toro. Obiettivo: recuperare giocatori per la Lazio. Il punto
- 12:42 L'Inter ha l'accordo con Luis Henrique, ma non ancora con il Marsiglia: nei prossimi giorni altri colloqui tra i due club
- 12:28 CF - Spareggio scudetto tra Napoli e Inter? Per la Lega Serie A la situazione è ancora irrisolvibile: motivi e scenari
- 12:14 GdS - Asllani specialista: 10 rigori segnati, 100% di realizzazione
- 12:00 ACERBI e VASQUEZ, la BELLEZZA del CALCIO. L'INTER NON MUORE MAI. E quel RIGORE su BISSECK...
- 11:45 Spalletti: "Inter totalmente all'altezza delle big d'Europa. Napoli? Ho sofferto perché..."
- 11:30 UFFICIALE - Monterrey, cambio in panchina prima del Mondiale per Club: esonerato il tecnico Demichelis
- 11:16 Empoli-Parma, scout nerazzurri al Castellani: nuovo nome per l'attacco sul taccuino
- 11:02 Angolo Tattico - La mossa Zalewski, l’intraprendenza di Correa, Elmas e Vlasic fonti di gioco: le chiavi di Torino-Inter
- 10:48 Boban: "Milan? Cento identità e nessuna giusta, non come l'Inter. Finale col PSG molto diversa dalla semifinale"