La Juve spende, l'Inter vince. Questa è la storia degli ultimi anni se si prende in esame quanto sborsato dai bianconeri a livello di calciomercato e i risultati di campo totalmente a favore dei nerazzurri.

Oggi il Corriere dello Sport sottolinea proprio questa abissale differenza tra il lavoro dei dirigenti juventini e quelli interisti dal 20/21 a oggi. "Quelli dell’Inter, nel frangente analizzato, si sono mossi con grande maestria, anche grazie al prezioso lavoro di allenatori come Conte e Inzaghi, prima di Chivu dal quale ci si attende un apporto altrettanto importante nel preservare un contesto nel quale tutti siano in grado di dare il proprio meglio - si legge -. Il bottino di due scudetti, due Coppe Italia e tre Supercoppe italiane (oltre a due finali di Champions League) è arrivato senza impattare negativamente sui conti: i nerazzurri hanno oltretutto accumulato un attivo di poco più di 33 milioni tra entrate e uscite sul mercato. La sfida di Marotta e Ausilio ora è di ricalibrare la strategia in base alle indicazioni di Oaktree e rimanere competitivi come in questi anni".

"Obiettivo che non ha centrato la Juventus - sottolinea il quotidiano romano -. I bianconeri hanno fatto registrare un passivo addirittura di 310 milioni. Cifra mostruosa, che non è bastata a portare a casa neanche uno scudetto. Gli unici trofei in bacheca degli ultimi anni sono due Coppa Italia e una Supercoppa. Alla seppur solida proprietà del club non farà di certo piacere primeggiare in questa particolare classifica: da sola la Vecchia Signora ha prodotto il 52% del saldo negativo totale delle squadre di Serie A in sede di mercato". 

Sezione: Copertina / Data: Lun 08 settembre 2025 alle 10:48 / Fonte: Corriere dello Sport
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print