La Champions League più ricca di sempre con un avrà un ricco montepremi da 2,437 miliardi di euro. E tutti i club partecipanti, compresa l'Inter (finalista della passata edizione) passano all'incasso: come ricorda il Corriere dello Sport, infatti, le 36 squadre qualificate riceveranno il bonus per la partecipazione da 18,62 milioni di euro. A determinare gli altri guadagni sono i bonus per i risultati: le vittorie porteranno in cassa 2,1 milioni, i pareggi 750 mila euro.

Importante sarà anche il piazzamento nella classifica finale, con un budget che varia da 275 mila euro fino a 9,6 milioni in base alla posizione in classifica: le squadre dal 9° al 16° posto riceveranno un milione in più, mentre ne sono previsti altri 2 milioni a chi si piazzerà dal 1° all’8° posto.  Cifre a cui fa ggiunto il “value” dall’Uefa che unice il market pool e ranking storico. Insomma, "chi alzerà al cielo il trofeo nella capitale ungherese potrà incassare più di 140 milioni di euro, considerando le quote di partenza, i risultati sul campo e i premi progressivi. Per esempio l’Inter nella passata stagione si è attestata a quota 132 milioni, dopo la sconfitta maturata in finale contro il Psg.", ricorda il Corsport. Il passaggio agli ottavi di finale porterà varrà ben 11 milioni, poi si passa ai 12,5 milioni per i quarti, 15 per le semifinali, 18,5 per la finale e 6,5 per la conquista della coppa. 

Sezione: Copertina / Data: Ven 29 agosto 2025 alle 08:57
Autore: Stefano Bertocchi / Twitter: @stebertz8
vedi letture
Print