Giornata di annunci importanti per la UEFA Champions League. In vista del sorteggio che definirà il calendario dell’edizione 2025/26, la federazione europea ha reso nota una decisione storica: la finale non si giocherà più alle 21, ma alle 18, mantenendo comunque la tradizionale collocazione al sabato, introdotta dal 2010.

Non si tratta però dell’unica novità. Come riportato nel regolamento aggiornato, visionato da Calcio e Finanza, il Comitato Competizioni per Club UEFA ha stabilito una nuova condizione che entrerà in vigore a partire dall’edizione 2026/27 e che riguarda la distribuzione degli incontri nei sorteggi.

Il principio è chiaro: lo stesso incrocio non potrà ripetersi per tre stagioni consecutive nello stesso stadio. In altre parole, se due squadre si affrontano due anni di fila con la stessa formazione designata come “casalinga”, al terzo anno non sarà più possibile riproporre lo stesso scenario.

Per esempio, qualora l’Inter dovesse incontrare di nuovo l’Arsenal nel 2025/26 a San Siro, dopo il precedente incrocio già visto nella stagione 2024/25, nel 2026/27 la partita potrà disputarsi solo all’Emirates Stadium, non più a Milano.

La misura mira a garantire maggiore equità nella rotazione delle partite e a evitare che si ripetano per troppi anni di fila abbinamenti “sbilanciati” dal punto di vista del fattore campo.

Sezione: Focus / Data: Gio 28 agosto 2025 alle 14:07
Autore: Milano Redazione FcInterNews.it
vedi letture
Print