Non solo il 5-0 e una prestazione largamente positiva. Per Chivu i sorrisi arrivano anche leggendo i nomi sul tabellino: in gol Thuram, Lautaro e Bonny, ossia tutti gli attaccanti a disposizione, considerando che Esposito era squalificato.

E proprio il reparto offensivo era stato uno dei più grandi problemi della passata stagione, con Inzaghi costretto a dover mandare in campo spesso e volentieri la Thu-La anche in condizioni precarie per via del contributo quasi nullo dei vari Correa, Arnautovic e Taremi. "Quest’anno l’auspicio è diverso. I due danno l’impressione di essere già a un buon livello fisico e di avere la giusta fame per mettersi alle spalle la delusione dei mesi scorsi e il clima pesante in cui si sono ritrovati a lavorare nello spogliatoio - sottolinea oggi il Corsport -. Un aiuto importante arriverà inevitabilmente da coloro che sono arrivati in estate per alzare il livello del reparto. Il gol di Bonny all’esordio, in questo senso, è un altro segnale più che incoraggiante: il francese porta qualità e dinamismo, che unite alla fisicità e alla determinazione del giovane Pio Esposito sono armi preziose che aumentano abbondantemente il peso di un attacco molto spesso negli ultimi anni costretto a fare affidamento esclusivamente sui due titolari. L’anno scorso, per intenderci, i primi gol delle alternative a Lautaro e Thuram arrivarono a ottobre, all’ottava partita stagionale. Segnarono sia Taremi che Arnautovic. Il primo di Correa arrivò addirittura il 23 novembre, col Verona. Lookman, cercato dall’Inter nell’ultimo mese, sarebbe stata la ciliegina sulla torta ideale. Chivu ha però già a disposizione giocatori che possono comunque innescare un doppio effetto: maggiore possibilità di gestire le energie e maggiore competitività per la quale tutti dovranno tenere alta l’asticella". 

Sezione: Rassegna / Data: Gio 28 agosto 2025 alle 11:16 / Fonte: Corriere dello Sport
Autore: Alessandro Cavasinni
vedi letture
Print