Ore 18.55, la Champions League riapre i battenti, con l'Inter che ritorna nella massima competizione europea. Senza Vrsaljko, e con D’Ambrosio non al meglio, Spalletti conferma comunque il 4-2-3-1: Skriniar terzino destro, mentre Miranda ritrova posto al centro della difesa. Politano-Nainggolan-Perisic il trio dietro a Icardi. Pochettino, rispetto alle voci della vigilia, lascia in panchina Lucas Moura, con Lamela e Son insieme a Eriksen alle spalle di Kane.
PRIMO TEMPO - Sotto il sole di San Siro, scendono in campo due squadre schierate a specchio, ma con diversi interpreti e modi di occupare il terreno di gioco. Se sulla corsia di destra nerazzurra, Skriniar tiene a bada Son e il propositivo Politano è controllato da Davies (con il sostegno dell'esterno coreano), dall’altra parte entrambe le squadre dispongono di maggiori spazi. Lamela e Eriksen, nei primi minuti alternandosi, rientrano dall’out destro ospite e vengono a giocare dentro al campo, tra le linee, lasciando campo alle sovrapposizioni di Aurier. Sulla stessa corsia, oltre ad occuparsi dell'esterno ivoriano, Asamoah guadagna qualche metro in fase di possesso, non sempre trovando la collaborazione di Perisic, che rimane largo (ma senza incidere). Il tutto si traduce in più possesso palla e presenza nella zona centrale per gli Spurs e nell’opportunità, per i padroni di casa, di cambi gioco in direzione del l’esterno croato una volta recuperata palla, in situazione di ripartenza. Entrambe le squadre prediligono partire dal basso: il Tottenham, chiamato spesso in causa su queste situazioni, allarga i due centrali di difesa e abbassa - a turno - i due di centrocampo Dier e Dembele, alzando di molto i due terzini. Nainggolan, che in fase di attesa, affianca Icardi in un 4-4-2 molto corto in avanti, è uno degli uomini più decisivi per mettere in difficoltà i possessori di palla inglesi - costretti all'errore - e a ritrovare la sfera nella trequarti avversaria. Il pressing nerazzurro è buono, così come il palleggio degli uomini di Pochettino. E da queste due alterne possibilità si sviluppano le trame più significative: recupero palla in fase avanzata da parte dell'Inter o superamento della prima linea da parte degli avversari. Dal canto suo, la squadra di Spalletti non ha paura di giocare il pallone nella prima fase della propria azione, grazie anche all'eleganza di De Vrij e alla regia di Brozovic, ma incappa in qualche movimento tardivo e "preoccupato" di alcuni dei suoi uomini. Preoccupazione è un termine comune a entrambe le squadre, per una prima frazione di gioco molto intensa e combattuta, dominata dall'attenzione e per questo priva di vere occasioni da gol.
SECONDO TEMPO - Le squadre ripartono come nel primo tempo, ma il match no: dopo pochi minuti, infatti, fortuna e caparbietà regalano il vantaggio al Tottenham, rompendo l’equilibrio tattico e dando vita a un’altra partita. Lamela e Eriksen garantiscono tecnica e imprevedibilità, Son e Aurier spingono sugli esterni, Kane fa salire la squadra, l’Inter si allunga e, seppur rimanga in partita a livello caratteriale, fatica a pareggiarne l’intensità e la presenza nelle zone nevralgiche del campo, tanto dal punto di vista fisico (sulle seconde palle), quanto tecnico. Qualche errore in fase di rifinitura e, con il pallone tra i piedi del “preciso” Brozovic, poco (e troppo proiettato in avanti) movimento senza palla, consentono al Tottenham di ripiegare nella propria trequarti, e al duo Dier-Dembele di farla da padroni in mezzo al campo, dando vita a ripartenze importanti, sulla carta attese e sul campo sventate dalla retroguardia di casa. Il cambio Candreva per un imballato Perisic, contemporaneo a quello di Lucas per Son, non cambia l’andamento del match (l’italiano si perde nella frettolosità, mentre il brasiliano si trova a suo agio nelle azioni di contropiede). Con l’avvicinarsi dell’ultimo spezzone di gara, però, cresce la generosità in casa nerazzurra: le ultime forze nervose, incarnate in Nainggolan, riportano equilibrio nei duelli fisici, mentre Brozovic continua nella sua gara fatta di chilometri e geometrie. Non tanto per i cambi, Keita per Politano da una parte e Winks per Lamela dall’altra, o per questioni tattiche, ma la crescita dell'Inter è da ricercare nel suo stesso dna, spinta dal proprio pubblico. La guida di una difesa mai in imbarazzo, la forza (sia tecnica che mentale) di Asamoah e il "colpo" istantaneo del campione generoso ma fino a quel momento mai pericoloso, Icardi, fanno il resto, dando vita alla terza fase del match. Quella più corta, quella più emozionante. Borja Valero regala la standing ovation a Nainggolan (e non solo), mentre l'ingresso di Rose per Kane racconta le sensazioni di casa Spurs. E il gol all'ultimo respiro di Vecino (lui, l'uomo Champions) è già storia. La storia di una partita "pazza" nel suo finale, per cambiare l'inizio di una storia, quella della stagione, iniziata male. Ieri sera si sono viste le stesse difficoltà nel creare occasioni da rete e nel gestire al meglio palloni importanti, ma l'organizzazione, l'intensità e il coraggio mostrati in una grande competizione, contro una grande squadra e in una notte tanto attesa, sono ingredienti che - uniti al risultato finale - possono e devono aiutare a svoltare. Un ritorno tra le stelle da festeggiare, con la consapevolezza che c'è ancora molto da fare, una condizione fisica che può solo migliorare... e tante altre gare in cui far sognare.
Autore: Christopher Nasso / Twitter: @ChrisNasso91
Altre notizie - Angolo tattico
Altre notizie
- 13:46 Asllani talismano a distanza. Prima di Roma-Inter aveva detto: "Li guarderò, gli faccio il mio in bocca al lupo"
- 13:32 Bastoni si gode il "clean sheet e le good vibes" di Roma
- 13:18 Sacchi: "Inter in netta crescita, il lavoro di Chivu si vede. Bonny attaccante moderno, mi convince sempre di più"
- 13:04 Akanji celebra "il lavoro fatto a Roma". Bastoni e Barella lo esaltano: "Mamma mia, giocatore folle"
- 12:50 Pagelle TS - Nessuna insufficienza in casa Inter. Chivu ha cominciato a comandare i suoi col joystick
- 12:36 Como, Ludi ammette: "Nico Paz giocatore straordinario. Vorremmo tenerlo ma non sarà così facile"
- 12:22 La Repubblica - Chivu si prende l'Inter: il ko di Torino poteva stenderlo, ma da lì in poi non ha più sbagliato nulla
- 12:08 Moviola GdS - Massa fischia tanto ma si perde qualcosa: Ndicka da secondo cartellino su Lautaro
- 11:52 Moviola CdS - Massa non commette gravi errori, ma non riesce a mantenere un metro lineare
- 11:38 Corsera - All'Inter basta Bonny, il 'clone' di Thuram. I nerazzurri mostrano i muscoli e continuano la scalata verticale
- 11:24 Angolo Tattico di Roma-Inter - La doppia fase di Mkhitaryan, la protezione palla di Esposito, Wesley a piede invertito
- 11:10 Pagelle CdS - Bonny non si ferma più: 7,5 e migliore in campo. Sette in pagella per i giganti e per Chivu
- 10:56 TS - A metà ottobre Chivu ha già cancellato gli effetti nefasti della falsa partenza. Inter, che resilienza!
- 10:42 GdS - Non un punto di svolta, ma un salto fino alla cima che aiuta autostima e classifica: tutti attorno a Chivu
- 10:28 Champions, l'Inter sfida l'Union Saint Gilloise: gli orari di allenamenti e conferenze e il programma della vigilia
- 10:15 Champions League, Union Saint Gilloise-Inter affidata allo svedese Nyberg. In sala VAR si parlerà spagnolo
- 10:00 GdS - Angelo di nome e di fatto. A Roma la combo Chivu-Bonny confeziona il delitto perfetto
- 09:45 GdS - La Curva Nord rompe il silenzio a Roma. Segnale di vicinanza a giocatori e allenatore
- 09:30 CdS - La Roma come Icaro si è avvicinata troppo al sole. L'Inter risveglia la squadra di Gasp e la riporta sulla terra
- 09:15 GdS - Bonny conquista una rete alla volta: una copia di Thuram che corre al passo di Nico Paz e Pulisic
- 09:00 Pagelle GdS - Bonny è l'MVP, ma Bastoni vale quanto il francese. Calhanoglu, Sucic e Lautaro i peggiori
- 08:45 GdS - Chivu a Roma trova 'gol di scorta', vetta della classifica e continuità di gioco. Parola chiave: verticalità
- 08:30 Qualità, cinismo e resistenza: all'Olimpico un altro tassello interista con il timbro contingente di Bonny
- 00:00 Roma, Soulé in conferenza: "Inter tra le più forti del campionato. Oggi pochi spazi, avevo sempre Bastoni addosso"
- 00:00 Bentornati nel casino
- 23:55 Roma-Inter, la moviola - Cartellini, Massa cambia metro a gara in corso. Manca il secondo giallo a NDicka
- 23:54 Chivu in conferenza: "Avevo chiesto di capire i momenti, c'è l'umiltà giusta. Il Napoli? Non guardiamo gli altri"
- 23:47 videoRoma-Inter 0-1, Tramontana: "Tutto bellissimo, Chivu ha ridato carattere alla squadra. Bonny e Pio..."
- 23:44 Chivu a ITV: "La squadra si è calata nella realtà del secondo tempo, abbiamo saputo soffrire"
- 23:43 Roma, Soulé a Sky: "L'Inter è una delle squadre più forti. Non siamo riusciti a vincere, ripartiamo dal secondo tempo"
- 23:42 Soulé a DAZN: "Avessimo iniziato il primo tempo come il secondo, forse avremmo visto un'altra partita"
- 23:34 Chivu a DAZN: "Ci sono gare che indirizzano il cammino, oggi risultato importante. Lautaro? Vi spiego il cambio"
- 23:33 Roma, Gasperini in conferenza: "Perdere non ci stava. Abbiamo preso un bruttissimo gol e l'Inter..."
- 23:28 La carica di Bonny a ITV: "Siamo l'Inter e dobbiamo andare fino in fondo in ogni competizione"
- 23:26 Chivu a Sky: "Vittoria merito di questi ragazzi, si sono messi alle spalle l'ultima stagione. Sono fiero di loro"
- 23:22 Sommer a ITV: "Contento per come abbiamo difeso nel secondo tempo, era un test difficile"
- 23:20 Gasperini a DAZN: "Certe sconfitte pesano più delle vittorie e questa è una di quelle. Noi ci siamo"
- 23:20 Bonny a DAZN: "Il gesto di Chivu? In queste partite si devono usare i muscoli"
- 23:19 Sommer in conferenza: "Tre punti importanti, ecco cosa è cambiato da Inzaghi a Chivu. L'errore con la Juve? È il calcio"
- 23:16 Gasperini a Sky: "Chivu mi piace molto, non era facile subentrare così a Inzaghi. Gol episodio che dispiace"
- 23:15 Barella a DAZN: "Oggi hanno dato tutti il massimo. Se abbiamo questa umiltà, ho grandissima fiducia nella squadra"
- 23:09 Sommer a DAZN: "Molto bello l'abbraccio finale della squadra a Chivu, siamo felici anche per lui"
- 23:05 Sommer a Sky: "Stiamo migliorando, ma non è ancora quello che vogliamo fare vedere"
- 23:00 Barella al 90esimo: "Siamo sempre stati forti, avevamo bisogno di ritrovarci. Nessuno meglio di Chivu per la rinascita"
- 22:58 Bonny è il Player of the Match: "Segnare è sempre bello, contenti di questi tre punti importantissimi"
- 22:48 Roma-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:47 Roma-Inter, le pagelle - Mkhitaryan instancabile, Dimarco attento ovunque. Esposito incide
- 22:46 Chivu completa la scalata: Bonny stende la Roma all'Olimpico, col suo gol l'Inter riassapora la vetta
- 22:44 Roma-Inter, Fischio Finale - La miglior difesa è l'attacco: Bonny risolve la battaglia dell'Olimpico. Per Chivu tre punti di Capitale importanza
- 22:35 liveIl POST PARTITA di ROMA-INTER: ANALISI, COMMENTI e PAGELLE
- 20:33 Marotta a DAZN: "Chivu scelta molto ponderata, ha gestito con tranquillità le critiche eccessive arrivate dall'esterno"
- 20:28 Marotta a Sky: "L'obiettivo è fare il massimo sul piano sportivo e ottenere il massimo in termini di ricavi"
- 20:25 Roma, Massara a DAZN: "Inter squadra fortissima, servirà una prestazione quasi perfetta per metterla in difficoltà"
- 20:25 Roma, Massara a Sky: "L'Inter è stata finalista di Champions pochi mesi fa. Gasp l'avrà preparata benissimo"
- 20:24 Calhanoglu a Sky: "Siamo tornati carichi dopo la sosta. Stasera test per capire il nostro posto"
- 20:19 Hermoso a Sky: "Sappiamo che squadra è l'Inter, sarà una bella partita con grande intensità"
- 20:17 Roma, Hermoso a DAZN: "L'Inter ha grande qualità, dobbiamo mettere in campo ciò che abbiamo preparato in settimana"
- 20:17 Calhanoglu a DAZN: "La Roma sta bene, noi stiamo ritrovando il ritmo. Serviranno concentrazione e lucidità"
- 20:04 Albertosi: "Sebastiano Esposito può diventare uno da grande squadra. Caprile dà sicurezza"
- 20:02 Totti: "Roma-Inter partita diversa, importante e troppo sentita. Ne abbiamo perse tantissime"
- 20:00 Il Napoli inciampa a Torino: Simeone fa valere la legge dell'ex infliggendo il secondo ko in campionato a Conte
- 19:59 Vieri: "Chivu mi piace, per ora l'Inter va alla grande. Bonny o Esposito? Sono bravi tutti e due"
- 19:47 Sky - Roma-Inter, curiosità dagli spogliatoi: Acerbi scenderà in campo con lo scarpino bucato
- 19:43 Calhanoglu a ITV: "Vogliamo riprendere a correre, il gioco di Gasperini lo conosciamo"
- 19:34 Fognini, messaggio per Esposito: "Goditi la fama, hai un futuro bellissimo davanti a te. Come dice Chivu..."
- 19:20 Di Biagio: "Roma mina vagante, potrebbe fare uno scherzetto a un'Inter forte. Pronostico? Sarò contento in ogni caso"
- 19:06 Nottingham Forest, anche Mancini nella rosa dei candidati per il dopo-Postecoglou. Spalletti impossibile
- 18:51 Amendola scherza: "La più mia grande bugia? Sono felice di essere alla 'Festa del Cinema' mentre c'è Roma-Inter"
- 18:37 Abete: "Bisogna andare ai Mondiali. Euro2032 per forza insieme alla Turchia per un motivo"
- 18:23 Napoli, Manna spiega: "McTominay e Hojlund fuori? Abbiamo deciso di comune accordo di preservarli"