A come Arbitri
Altroché cartellini gialli e rossi usati a ripetizione come oggi.
Quando giocavo i difensori picchiavano duro, nei derby una volta Zignoli mi fece 36, dico 36, falli senza vedere un cartellino, un'altra Rosato mi fece fare un salto mortale carpiato come in piscina senza essere sanzionato. Oggi chi sa trattare la palla e' veramente piu' protetto.
B come Basket
Non ne potevo più di sentire dalla tribuna: “Quel magrettino lì se non si chiamasse Mazzola sarebbe ancora all’oratorio” oppure “Di suo padre ha solo il nome…”. Così provai con il basket, feci anche un provino con il Simmenthal. Ero bravo come play ma cercavo di fare tunnel al mio marcatore, così tornai ad usare il pallone. Coi piedi.
C come Capitano
Presi la fascia dopo Picchi e Corso, due leggende. Nel 1977 mi ritirai e la passai a Facchetti. Il “Facco” era grande, generoso, protettivo.
D come Dribbling
Il mio segreto? Il campetto dell’oratorio San Lorenzo di Milano. Piccolo, stretto, se non sapevi scartare non riuscivi a giocare. Ero bravo anche nel “dai e vai”, appoggiavo al compagno e scattavo per ricevere il passaggio di ritorno. Da piccolo lo facevo col muro...
E come Estero
Oggi molti giocatori che arrivano dall’estero hanno più tecnica dei nostri.
Sapete perché? Perché giocano ancora per strada, usano la fantasia, sono sempre col pallone tra i piedi. I nostri giovani italiani sono bravi ma inquadrati in un’esasperazione tattica che uccide lo spettacolo.
F come Ferruccio
Quanti ricordi. Con mio fratello, mio papà l’aveva chiamato così in onore del presidente del Toro Ferruccio Novo, giocavamo sempre in strada dopo la scuola e sognavamo che i tappi di Coca-Cola fossero ciclisti; in casa, sotto il tavolo della cucina, facevamo le cronache delle partite imitando Niccolò Carosio.
G come Grande Inter
Sarti, Burgnich, Facchetti, Bedin, Guarneri, Picchi, Jair, Mazzola, Peirò, Suarez, Corso. Una squadra di ferro e un gruppo unito in campo. Fuori, non eravamo grandissimi amici perché passavamo talmente tanto tempo insieme (i ritiri del Mago erano lunghissimi) che non vedevamo l’ora di tornare in famiglia.
H come Herrera
Esiste un calcio prima di Herrera e uno dopo. Lui arriva e cambia tutto. Verifiche sull’alimentazione, allenamenti duri, ritiri, riscaldamento prepartita, controllo del peso. Inventò i premi per le vittorie a catena: 8 punti consecutivi conquistati “x” soldi, 7 qualcosa meno, 6 punti zero soldi.
I come Intercontinentale
A miei tempi contava, eccome. Con le squadre sudamericane erano delle battaglie, in campo per i falli, fuori perché dagli spalti ci buttavano giù di tutto. Nel 1965 a Buenos Aires alla viglia del match di ritorno con l’Independiente capitan Picchi mi mandò dal mago, ero il più giovane e pensava di intenerirlo, per chiedergli di darci alcuni giorni di libertà al nostro ritorno in Italia.
“Come, cosa stai dicendo?”– reagì duro. Poi pensando alla partita mi disse:
“Tu segni domani? Se segni avrete i giorni di libertà!”. Non segnai ma lo 0-0 ci regalò la coppa e non qualche giorno di svago.
L come lunedì
Era il giorno in cui il Mago valutava le riserve, per noi titolari il meritato riposo. Una mattina mi sveglio, mi affaccio alla finestra della camera e vedo Suarez che fa alcuni giri di campo. Al suo ritorno gli chiedo come mai. Lui mi risponde: “Se ti alleni un po’ anche il lunedì al martedì rendi un 30% in più e stai meglio”. Un grande professionista che viaggiava con una valigetta di metallo nella quale nascondeva del prosciutto e una bottiglia di vino, viste le restrizioni alimentari di Herrera.
M come Moratti
Angelo Moratti era di una generosità infinita. Fu il primo a insistere con H.H. per farmi esordire in prima squadra. Un giorno mi chiamò in sede e mi chiese se gli studi andavano bene, se a casa era tutto a posto, se ero fidanzato e quanto guadagnavo. Sessanta mila risposi. Le vanno bene 13 milioni? Ero seduto ma pensai di svenire. In Massimo rivedo la stessa passione del papà.
N come No
Non ci fu mai un concreto interesse del Milan per il sottoscritto. Però un giorno Rocco mi disse: “Tu e Rivera insieme sareste una coppia perfetta”. Ma se fosse mai arrivata l’offerta avrei detto no.
O come Otto
Giocavo con il numero otto. Il dieci era di Suarez, l’undici di Corso.
P come Papà
Ricordo ancora quando con papà passeggiavo sotto i portici di Torino.
Veniva circondato da tantissimi tifosi, allora io mi spaventavo e gli stringevo forte la mano per sentirmi protetto. Lui guardava giù e mi sorrideva. Valentino Mazzola era un mito a Torino, io sono stato con lui fino all’età di 6 anni. Chi l’ha conosciuto mi ha raccontato che non ricordava né un vanto né un gesto altezzoso da parte sua.
Q come Quaderno
Il quaderno degli appunti del Mago è una miniera d’oro per chi capisce di calcio. Schemi, tattiche, allenamenti, commenti… Lui era vent’anni avanti. Quando morì Herrera, la moglie, la signora Fiora Gandolfi, diede l’originale a Facchetti. Divenuto poi libro, venne regalato anche a Mourinho.
R come Ronaldo
Lui, il Fenomeno. Avevo intuito che Cragnotti all’epoca presidente della Lazio si stava muovendo in Spagna per un grande acquisto. Attivai i miei contatti e scoprii che Ronaldo non voleva più stare al Barcellona. Furono settimane di passione, tra i dubbi di Moratti poi entusiasta dell’operazione, il coinvolgimento della Nike e della Pirelli, le smentite alla stampa. Vado ancora fiero dell’acquisto di quello che all’epoca era il giocatore più forte del mondo.
S come Signor
Il mio primo allenatore? Meazza, il grandissimo Peppino Meazza. Che noi ragazzini chiamavamo Signor Meazza. Alla fine dell’allenamento lo imploravamo di fare qualche tiro. Poteva segnare dieci rigori in dieci modi diversi o colpire un cappello messo sulla traversa da trenta metri.
T come Toro
Bacigalupo, A. Ballarin, Martelli, Grezar, Rigamonti, Castigliano, Menti, Loik, Gabetto, Mazzola, Ossola. Questa fu l’ultima formazione del Grande Torino a Lisbona il 3 maggio 1949. Il giorno dopo la tragedia di Superga che spezza la favola granata e fece piangere l’Italia intera.
U come Umiltà
Quella che professava Herrera per farci rimanere sempre in alto. Il primo vero allenatore della mente. Umiltà ma consapevolezza di essere i più forti, così abbiamo vinto tutto per anni.
V come Valcareggi
Potrebbe anche stare alla “s” come staffetta. La rivalità tra me e Gianni Rivera scatenò un mare di polemiche. La verità è che il 4-3 della semifinale con la Germania ci prosciugò e il Brasile vinse perché più fresco. Il Campionato del Mondo del 1970 fu e resta un nostro grandissimo mondiale.
Z come Zona
Il mago ci diceva tutto dei nostri avversari. Persino se uno era stato in galera (magari inventandoselo) e ci ordinava di seguirli anche in bagno. Era una marcatura a uomo e più…
Tanti auguri Sandro Mazzola, mille di questi giorni.
Altre notizie - Vintage
Altre notizie
- 15:00 Guardiola pazzo di Barcellona-Inter: "Sorpreso dalla bellezza della partita. Inzaghi e nerazzurri incredibili, lo hanno dimostrato ancora una volta"
- 14:48 Ascolti tv Barcellona-Inter, miglior risultato di sempre per Warner Bros. Discovery: picco di 6,2 mln di spettatori
- 14:45 Barcellona, c'è lesione per Koundé: praticamente certo il suo forfait nel match di ritorno contro l'Inter
- 14:34 Sabatini: "Inzaghi molto sottovalutato prima di andare all'Inter e non capirò mai perché"
- 14:20 Barcellona, Ferran Torres: "Il lato positivo è aver reagito bene. Siamo fiduciosi di farcela"
- 14:06 Cassano: "Inter messa sotto per tutta la partita, io il calcio meraviglioso di Inzaghi non l'ho visto"
- 13:52 Dumfries: "Siamo ripartiti bene dopo una settimana difficile. Ora guardiamo avanti con questo spirito"
- 13:47 Sky - Verso Inter-Barcellona, domani gli esami di Lautaro: poche chance di recupero. Per Pavard c'è speranza
- 13:38 Adani: "Tra Barcellona e Inter differenza abissale, ma nerazzurri mai sotto. E alla fine tornano con un pari"
- 13:34 Barcellona-Inter, arrivano segnali di risveglio da Taremi: "Orgoglioso della squadra"
- 13:23 San Siro, chiuso l'avviso pubblico. Il Comune di Milano: "Nessuna proposta alternativa pervenuta". Inter e Milan...
- 13:09 Angolo Tattico - Dumfries terzo attaccante, Yamal generazionale triplicato: le chiavi di Barcellona-Inter
- 12:56 Perisic si congratula con Dumfries: "Orgoglioso di te, il lavoro ripaga sempre"
- 12:42 Barcellona, Cubarsì: "L'Inter è salita 3 volte e ha segnato 3 gol, li abbiamo tenuti dietro. A San Siro come con l'Atletico"
- 12:28 Barcellona, Flick: "Prestazione fantastica, ma dovremo parlare dei 3 gol subiti"
- 12:20 Martedì la semifinale di ritorno di Champions League, Calhanoglu al popolo nerazzurro: "Abbiamo bisogno della forza di tutti gli interisti"
- 12:14 Henry contro le nuove regole: "Come puoi segnare tre gol in trasferta e non avere un vantaggio? Non mi aspettavo un'Inter così"
- 12:00 INTERSTELLAR, quanto ORGOGLIO! Super DENZEL, YAMAL fenomeno vero. Cosa filtra su LAUTARO
- 11:58 Caso Curve: multa di 70mila euro all'Inter, un turno di squalifica per Inzaghi e Calhanoglu: tutte le decisioni
- 11:45 CdS - Ampio turnover col Verona: Inzaghi cambia tanto. E Pavard punta il Barça
- 11:35 Barcellona-Inter 3-3, Zanetti: "Grande sforzo dei ragazzi. Tutti a San Siro per il ritorno"
- 11:30 Moviola CdS - Turpin da 6, però c'è qualche imprecisione. Svista sul mani di Martinez: Barella andava via...
- 11:20 Barcellona-Inter, l'ex presidente Zhang esalta il colpo di tacco vincente di Thuram: "Bellissimo"
- 11:16 Sacchi: "Partita meravigliosa. Inter meglio nella ripresa dopo un primo tempo un po' rinunciatario. Pari giusto, ecco cosa dovrà fare Inzaghi nel ritorno"
- 11:02 Barcellona, Raphinha: "Merito all'Inter, ma c'è una cosa che è inaccettabile"
- 10:48 Sommer: "Rivedremo la partita soprattutto per un aspetto. Primo tempo? Meglio nel secondo"
- 10:34 Barcellona, Yamal: "Al ritorno passeremo il turno. Tiro o cross sulla traversa? Ve lo svelo"
- 10:20 Mkhitaryan: "Avanti a lungo nel primo tempo, ma non pensavamo di aver già vinto"
- 10:06 Thuram: "Un incubo giocare col Barcellona: vi spiego perché. Ma al ritorno c'è un aspetto che cambierà"
- 09:52 Dumfries: "Difficile difendersi contro il Barça, ma abbiamo un vantaggio. La regola dei gol in trasferta? Un peccato, però..."
- 09:38 Pagelle TS - Dumfries sfonda finché ne ha. Calhanoglu il più in ombra. Stavolta Taremi entra bene
- 09:24 Pagelle CdS - Barella l'anima, Mkhitaryan c'è, Taremi come sempre
- 09:10 GdS - Pavard vuole provarci per il ritorno col Barça: sarà valutato quotidianamente
- 08:56 Pagelle GdS - Dumfries totale, Sommer sfortunato, Thuram d'oro, risveglio Taremi. Ma per Dimarco è un incubo
- 08:42 GdS - Thu-La maledetta: si ferma Lautaro, oggi le verifiche. Segnali da Taremi
- 08:28 Moviola GdS - De Jong chiede rigore: nulla. Manca il giallo a Dani Olmo
- 08:14 GdS - Inter trasformata: capolavoro etico, prima che tecnico. E solo un minuscolo offside...
- 08:00 Abnegazione e intensità, sei gol e livelli spaziali: Barça e Inter impattano e rimandano a martedì il verdetto definitivo
- 00:41 FOTO - Lilian Thuram abbraccia Marcus dopo la partita contro il Barcellona
- 00:31 De Jong a Sky: "Inter livello top, dobbiamo fare meglio sulle palle inattive. Yamal ha voluto giocare"
- 00:27 videoBarcellona-Inter 3-3, il commento della partita con un occhio al ritorno
- 00:21 videoBarcellona-Inter 3-3, Tramontana: "Quanto sono mancati Dumfries e Thuram. Non mi aspettavo..."
- 00:18 Dumfries a ITV: "Brutta settimana per noi, ma ci siamo parlati e abbiamo reagito nel modo giusto"
- 00:13 Al Montjuic il vero Luna Park. L'Inter c'è, con qualche rammarico
- 00:12 videoCarlos Augusto in mixed: "Oggi abbiamo dimostrato chi siamo. Lautaro? Ecco cosa mi ha detto. Su Yamal..."
- 00:11 Bastoni a ITV: "Una finale di Champions non capita tutti gli anni, era importante dare un segnale"
- 00:10 Barcellona-Inter, la moviola - Buona direzione per Turpin. Macchiata però da una svista su Inigo Martinez
- 00:08 Flick in conferenza: "Yamal dimostra chi è nei big match. Inter difende, ma non solo. E sui calci piazzati..."
- 00:03 videoInzaghi in mixed: "La finale di Champions non è a Monaco, ma a San Siro. Lautaro? Proverà ad esserci, ma..."
- 00:02 Mkhitaryan a Sky: "Barça forte, con pochi punti deboli. Cosa può fare la differenza al ritorno? Vincere la partita"
- 23:59 Mkhitaryan a ITV: "Rammarico per il gol annullato e per esserci fatti rimontare, ma vogliamo la finale"
- 23:58 Inzaghi a ITV: "Partita di cuore contro la squadra al momento più bella e tecnica al mondo"
- 23:52 Carlos Augusto a ITV: "Grande partita, possiamo arrivare in finale. Abbiamo dimostrato di avere qualità"
- 23:51 È Dumfries il Player of the Match: "Due gol e un assist, risultato eccezionale in una partita così"
- 23:47 Inzaghi in conferenza: "Ragazzi encomiabili. Al ritorno difficilissimo riavere Lautaro, poche speranze per Pavard"
- 23:45 Thuram a Prime: "Ce la siamo giocata alla grande contro i migliori al mondo". Poi scherza su papà Lilian in tribuna
- 23:43 Inzaghi a Sky: "Uno come Yamal nasce ogni 50 anni. Guardiamo con fiducia al ritorno, ragazzi oggi bravissimi"
- 23:40 Bastoni a Sky: "Risultato che ci dà tanta fiducia ma ripartiamo dallo 0-0. Ecco cosa dobbiamo fare per la finale"
- 23:30 Sommer a ITV: "È un buon risultato in una partita dura, al ritorno servirà il nostro pubblico"
- 23:30 Inzaghi a Prime: "Non capisco il gol annullato. Complimenti a Taremi, spero di non perdere Lautaro però..."
- 23:20 Mkhitaryan a Prime: "Magari ripenserò al gol annullato per tutta la vita. Ora l'ultima spinta per non avere rimpianti"
- 23:19 Dumfries a Sky: "Tutto aperto, sono orgoglioso perché abbiamo giocato con il cuore"
- 23:13 Bastoni a Prime: "Partita divertentissima, noi non molliamo mai. Yamal? Giocatore incredibile"
- 23:07 Dumfries a Prime: "Si è vista la vera Inter dopo tre sconfitte, abbiamo giocato col cuore. Missione possibile? Sì"
- 23:06 Barcellona-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 23:04 Barcellona-Inter, le pagelle - Lautaro solo sul maxischermo, Dumfries go to guy nerazzurro. Bel lavoro di Taremi
- 22:57 L'orgoglio e la rabbia: un'Inter resiliente strappa al Barcellona un 3-3 che tiene tutto aperto per il ritorno
- 22:55 Rivivi la diretta! CHAMPIONS LEAGUE, il POST PARTITA di BARCELLONA-INTER: collegamento in DIRETTA dallo STADIO
- 22:54 Barcellona-Inter, Triplice Fischio - Il pareggio più bello della carriera di Inzaghi: giudizio rimandato a San Siro dopo il 3-3 del Montjuïc
- 22:04 Lautaro sostituito all'intervallo da Taremi: le prime indicazioni sulle sue condizioni