"Faticando (c’è voluta oltre un’ora per sbloccare il risultato), ma meritando, l’Inter ha risposto a Napoli e Roma, mettendo sotto una Fiorentina troppo rinunciataria, che solo nel finale ha provato qualche sortita offensiva". Questa l'analisi a freddo del Corriere dello Sport dopo il 3-0 nerazzurro di ieri a San Siro.

Chivu può essere soddisfatto: le risposte sono arrivate dopo la sconfitta di Napoli. "Forse c’era un pizzico di stanchezza, dovuta magari ai soli 3 cambi rispetto al Napoli. In aggiunta, la coppia Lautaro-Esposito ha mostrato poca sintonia. Così, a risolvere i giochi, ci ha dovuto pensare ancora Calhanoglu, quasi una sentenza dalla distanza, come dal dischetto - spiega il CdS -. Peraltro, si è fatta sentire l’assenza di Mkhitaryan, sostituito da Sucic che ha confermato di non trovarsi bene a sinistra, oltre ad essere a volte troppo soft". Il gol del turco ha stappato la partita e, a quel punto, l’Inter si è sciolta. "Compreso Suciche ha pensato bene di “smentire” Chivu, resistendo di fisico a Mandragora e inventandosi un clamoroso dribbling di suola su Comuzzo, spalancandosi così la porta per la sua prima prodezza interista", si legge.

Sezione: Rassegna / Data: Gio 30 ottobre 2025 alle 11:02 / Fonte: Corriere dello Sport
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print