"Il rapporto tra Antonio Conte e l’Inter è un gelato al veleno, canterebbe Gianna Nannini. «Mi telefoni o no, mi telefoni o no / chissà chi vincerà». Passata la festa, non sono stati gabbati i problemi. Secondo la società la situazione è trasparente e l’allenatore la conosce. Secondo l’allenatore la situazione può essere trasparente quanto il club vuole, lui la conosce ma non intende adeguarsi". Questo il commento del Corriere dello Sport alla situazione in casa nerazzurra, con l'ambiente da un lato festante per lo scudetto e dall'altro preoccupato per il futuro immediato.

"L’Inter ha ottenuto dei denari (275 milioni) in prestito da Oaktree, ma questi servono per tamponare le spese correnti, non per finanziare il rafforzamento della squadra che dovrà passare attraverso un auto-finanziamento - spiega il CdS -. Ecco l’impasse, ecco il gelato al veleno che si scioglie tra l’Inter e Conte, aspettando un cenno d’intesa, una risoluzione, un passo in avanti. Le due posizioni non sono difficili da comprendere, però bisogna conciliarle. Il messaggio di Conte, postato via Instagram oggi a due giorni dalla festa e quindi lontano dai bollori emozionali di San Siro, è nell’hashtag sotto la foto della squadra che si stringe felice/festante attorno al trofeo dello scudetto: #alltogether. Tutti insieme. Conte non è disposto a sacrificare i giocatori più importanti, non sicuramente Bastoni e Lautaro Martinez. La società, però, per fare cassa, deve puntare su chi ha mercato. Di sicuro, l’errore da non commettere è proseguire in un rapporto solo perché nessuno può/vuole districarsene".

VIDEO - LA CARRIERA NERAZZURRA DI BURGNICH

Sezione: Rassegna / Data: Mer 26 maggio 2021 alle 10:42 / Fonte: Corriere dello Sport
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print