Alberto Toffoletto, avvocato dello studio ADVANT Nctm scelto dal Comune come legale nell’operazione di vendita del Meazza e delle aree limitrofe ai due club milanesi, ha espresso il suo parere nella relazione sul contratto con Inter e Milan per San Siro, come si legge nei documenti consultati da Calcio e Finanza: "Si ritiene che lo schema contrattuale in esame recepisca gli elementi essenziali della delibera di Consiglio Comunale n. 71 del 29 settembre 2025 presenti un assetto complessivamente equilibrato e, sotto diversi profili, più favorevole al Comune di Milano rispetto a quanto sarebbe astrattamente consentito dalla citata Legge Stadi. Lo schema prevede che il Comune ceda la GFU a fronte di un corrispettivo determinato in base al valore individuato dall’Agenzia delle Entrate e successivamente confermato dal Politecnico di Milano e dall’Università Bocconi".

La nota del legale prosegue così: "Poiché è prevista una dilazione nel pagamento del prezzo, il contratto stabilisce che sulle somme differite maturino interessi e che la parte acquirente rilasci, contestualmente alla stipula dell’atto di compravendita, una fideiussione bancaria o assicurativa a copertura dell’intero importo dilazionato. È stato poi previsto un earn-out destinato a far partecipare il Comune dell’eventuale plusvalore (teorico, considerato quanto indicato dall’Agenzia delle Entrate e dalle Università Politecnico e Bocconi) che l’acquirente riesca a generare vendendo nel breve periodo lo stralcio polifunzionale della GFU per un corrispettivo sensibilmente superiore a quello di acquisto dal Comune. (...) È previsto infine che la Parte Acquirente sia obbligata a ritrasferire gratuitamente al Comune in proprietà una superficie a verde pubblico pari ad almeno 80.000mq (di cui 50.000mq a verde profondo)". 

Sezione: News / Data: Mar 28 ottobre 2025 alle 14:36
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
vedi letture
Print